Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Problemi...ci risiamo.....di nuovo pompa di alimentazione?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 41
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 03:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma è possibile che i problemi nascano sempre di sabato sera e quando la macchina poi serve di piu????? uff...dannata legge di murphy...

cmq la serata è andata cosi...
premessa...circa 2000km fa ho fatto il trattamento con m2000(ceramico) e zx1(fullerene) al motore...con risultati di tutto rispetto e realmente apprezzabili in termini di consumi..silenziosità migliorata e miglioramento anche della fluidità di marcia a tutti i regimi..

detto questo stasera ho fatto con gli amici una 40ina di km per andare in un locale e l'auto è andata bene come sempre senza nessun tipo di problema o accenno ad esso...parcheggiato..spento l'auto ed andati nel locale in riva al mare...
serata molto umida e ci siamo fermati 4 ore circa..
ritorno all'auto...metto in moto..esco dal parcheggio e....accelerando l'auto tentenna e si pianta..tra i mille ed i 2000 giri il motore ha dei vuoti molto marcati e se non butto giu la frizione e supero i 2000 l'auto non va...
superati i 2000 nessun segno di tentennamenti e l'auto va come sempre...
ho pensato che magari l'umido potesse aver fatto male all'auto (cosa mai successa tra l'altro..) ma dopo una mezz'oretta di marcia e motore bello caldo il problema non è affatto diminuito...anzi...alla fine arrivato a casa ho notato un altra cosa singolare: ad auto ferma a folle il motore rimane accelerato a 1500giri...quando di solito è sotto gli 800...

un paio di mesi fa ho avuto delle avvisaglie simili dovute alla pompa della benzina...che ho prontamente sostituito con una nuova appena mi ha abbandonato per strada...possibile che si stia ripresentando lo stesso problema?
quella volta però il motore non rimaneva accelerato ed i vuoti c'erano a tutti i regimi in accelerazione...

che ne pensate? qualche idea per cercare di risolvere il problema prima di dover correre dal meccanico?

ho controllato lo scarico casomai qualche buontempone ci avesse infilato qualcosa dentro ma è tutto normale..
ho verificato i tubi del vuoto e sono tutti al loro posto ed il sistema funziona tranquillamente...

grazie a tutti come sempre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 218
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà il debimetro? Scusa Gianluca ma che cos'è il trattamento con m2000(ceramico) e zx1(fullerene) al motore...?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 42
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 agosto 2010 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

debimetro? cavolo e punto in bianco? ora smonto tutto e lo controllo...

l'm2000 come qualsiasi altro trattamento a base ceramica serve per migliorare la scorrevolezza delle parti meccaniche...ha un grosso problema..si può usare solo nell'olio motore ed esclusivamente stando molto attenti a non eccedere le quantità consigliate dato che la ceramica inspessisce le superfici e non è difficile spaccare soprattutto le turbine con questi trattamenti...

lo zx1 invece al contrario è fullerene puro al 99%..il fullerene è una particella particolare del carbonio che elimina l'attrito quasi completamente...viene utilizzato come lubrificante nelle trivellazioni oblique per esempio...che sono una delle applicazioni piu estreme che ci siano...questa particella si lega con i metalli superati gli 80°C ed elimina quasi completamente l'attrito delle superfici interessate...al contrario dei trattamenti ceramici se ne può mettere anche in maggiori quantità dato che non inspessisce i materiali ma lavora a livello molecolare..ed in piu si può mettere ovunque...(liquido di raffreddamento migliorando la resa della pompa dell'acqua..; gas refrigerante...migliorando la resa della pompa del clima; nell'olio dell'idroguida...migliorando resa di pompa ed idroguida stessa...; nel carburante aiutando la pompa della benzina...ecc...)

sapete come posso controllare il debimetro prima di smontarlo? quali valori devono uscire dal sensore? ho il manuale d'officina nel capannone dove faccio gli interventi all'auto e non è vicinissimo purtroppo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Utente registrato
Username: scorpion76

Messaggio numero: 43
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aggiornamento... a detta del "dottore" il problema è una tubazione sull'aspirazione rotta...l'aria che entra a valle del debimetro produce il vuoto corposo e lascia l'auto accelerata...

oggi ho smontato mezza macchina..ho sostituito 4 tubazioni che avevano gli anni loro e dopo aver rimontato l'auto va molto meglio ma ha ancora degli acciacchi....

ci sono delle tubazioni che vanno sotto il collettore di aspirazione che non sono riuscito a raggiungere porcaccia ...e sembrano davvero messe male...mi sa che smonterò tutto il motore di questo passo...stiamo a vedere...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione