Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Illuminazione pompa acqua 944 S2. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2057
Registrato: 07-2006


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sapete ho da poco messo a nuovo la mia 944, che funziona alla perfezione, si tratta di una S2, ho sostituito tutto ciò che aveva segni di usura in particolare tutto l'impianto di raffreddamento, manicotti, radiatore, bulbi, termostato, starter centraline ventole, pompa acqua e quant'altro tutto preso in Porsche, unico particolare preso da Cup Spirit è la pompa acqua.
Il problema è questo: quando stò in colonna la lancetta della temperatura lambisce la zona rossa e solo dopo 2/3 colpi di acceleratore torna nella zona normale, il capo meccanico Porsche dopo aver esaminato l'auto a fondo per una settimana ed aver testato il funzionamento dei vari componenti ha decretato che la colpa può essere proprio della pompa che ha una chiocciola di mandata + piccola, tanto che quando accelero aumentando la portata d'acqua fa si che il circuito si raffreddi.
Visto lo scarso utilizzo che faccio dell'auto e che il fenomeno si presenta solo con queste temperature torride, mi ha consigliato di soprassedere sul cambio della pompa in quanto dovrebbe cambiare, nuovamente, anche la cinghia.
Mi ha detto che poichè sono a conoscenza della cosa prevenire l'innalzamento della temperatura con dei colpi di acceleratore a momento debito, e far slittare il lavoro quando sarà il momento.
A voi risultano pompe acqua diverse per questo modello? Cosa consigliate?
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 449
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che succede una cosa simile alla mia turbo con pompa acqua presa da cupspirit. Comunque sulla mia la lancetta arriva quasi all'ultima tacca bianca per poi scendere (si attaccano le ventole). Mi sembra che con quella originale non succedesse, ma non ne sono sicuro...
Comunque la situazione è migliorata leggermente rifacendo bene lo spurgo dell'impianto di raffreddamento dopo circa un mese dal montaggio

(Messaggio modificato da joker944ts il 09 agosto 2010)
944 Turbo S MY '88
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2058
Registrato: 07-2006


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto anche lo spurgo 2 volte!
Situazione sempre uguale.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 130
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Arturo da quanto tempo.
Come sai anche io ho acquistato da cupspirit la pompa acqua. A me non succede e la mia pompa acqua mi pare di ricordare che è identica alla Tua. Del resto prima di montarla la comparai con l'originale smontata, Identica in tutto e per tutto, a parte il "timbro" 2.7 che sulla nuova risulta levigato. Lunica modifica che la Prosche riconosce sulle pompe acqua è la puleggia della cinghia maggiorata rispetto ai primi modelli, ma appunto non è il caso delle nostre auto.
Non so se dico una fesseria, ma esistendo un radiatore per il raffreddamento dell'olio motore, il cui calore viene asportato facendo circolare al suo interno lo stesso liquido di raffreddamento, esiste una correlazione (più stretta che sulle normali auto) tra temperatura dell'olio motore e temperatura del fluido di raffreddamento. Vedi Tu se può essere un indizio seppur vago......
Fatti sentire.
Ciao

(Messaggio modificato da giuma il 10 agosto 2010)
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 202
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io, per la mia 944 Turbo, ho comprato la pompa dell'acqua da Cupspirit e non ho riscontrato nessun problema del genere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 189
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo,
il problema e' nella girante della pompa dell'acqua che non e' posizionata come l' originale,non ha la stessa forma delle palette e di conseguenza varia (anche se di poco)il triangolo di velocita' delle stesse.

Le pompe dell' acqua della 944/968,oltre a non essere tutte uguali,sono circa 10 modelli diversi,ben distinti da numeri di particolare diversi a seconda della tipologia di motore su cui vanno montate e dell' anno di produzione della vettura su cui va' installata.

Ricordo per informazione a tutti gl'utenti/possessori di transaxle,che in Porsche,come ricambio,esistono le pompe dell'acqua di canale "ricondizionato",ovvero pompe acqua originali a cui sono stati sostituiti:

Girante
Alberino
Cuscinetti alberino pompa
Tenute dell'alberino
Puleggia anteriore di comando

Il corpo esterno di alluminio,viene sabbiato e spianato nella parte che va a contatto con il blocco motore.

La pompa vi viene venduta con il termostato e le guarnizioni di tenuta dello stesso,la guarnizione di tenuta perimetrale e le viti nuove di fissaggio.

Tutto questo "scherzo" costa circa il 50% del listino rispetto al nuovo e gode di garanzia.

Non voglio mettere in dubbio la qualita' dei ricambi che si trovano a prezzo "inspiegabile" sui vari siti (anche se potrei farlo),ma credo che pompa acqua,cuscinetti distribuzione e controalberi,cinghie motore,frizione e volani...si dovrebbero acquistare da rivenditori che possiamo guardare in faccia,e non virtuali,in caso ci sia un problema al particolare,come nel caso di Arturo.

Il particolare che Voi dite essere identico per piu' versioni di auto,nella realta' differisce di pochi ma essenziali dettagli,se fosse davvero cosi',come ricambio originale,avremmo una pompa acqua per le versioni aspirate di 944,una per le Turbo,una per la 968....
La realta' e' ben diversa.

Arturo,
il Tuo problema si puo' alleviare senza sostituire la pompa dell'acqua.
Ma credo sia meglio sentirci in pvt.

Fabio,
il funzionamento che descrivi e' regolare.
L'ultima tacca bianca indica circa 100°C,il primo attacco di ventola e' previsto a 92°C.




Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 450
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, in realtà il PET riporta un unico numero di riferimento per la pompa dell'acqua, comune alla 944 Turbo ed alla S2 (per la 968 non saprei). Da dove escono fuori tutti quei tipi diversi di cui parli?
944 Turbo S MY '88
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2062
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del consiglio prezioso fabio, attendo tue dritte a: " tranqui chiocciola tiscali.it "
A presto.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 190
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prendendo come riferimento la versione 944 dall'82 fino a cessata produzione,esistono almeno 10 codici differenti.
Dal '89 al '91,esistono due codici,uno monta sui motori M44.11/12/41 l' altro su M44/52 che dovrebbe essere la versione Turbo Cup.

Qui parliamo di componenti originali.
Tutto quello che si trova sui vari siti,non credo che rispecchi tali caratteristiche e penso anche che il problema di Arturo,sia qui a dimostrarlo.

La 968,monta la pompa dell' acqua della 944 2.7.
Il codice pero' e' 944 106 003 00 e non risulta identico per alcuna 944.



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 451
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore M44/52 è della Turbo (S) 250cv dal 1988 a fine serie.
Non so se Arturo ha cambiato anche il termostato (spero di si), il quale potrebbe anche essere il responsabile del "giochetto", magari la sua temperatura di apertura completa è leggermente + alta rispetto al termostato originale.
Il termostato originale inizia ad aprire a 82° e mi sembra apra completamente a 95°. Potrebbe darsi che quello commerciale apra completamente a 98°...
E comunque il mito dei ricambi originali o commerciali va sfatato: la PORSCHE, la MERCEDES ecc non producono ricambi, ma se li fanno produrre e poi li confezionano. Vi cito il mio caso: quando ho "ringiovanito" il motore della mia, cambiando fasce elastiche, bronzine, serie smeriglio, guide valvole ecc ecc, ho fatto varie ricerche e per la 944 Turbo (ma penso valga anche per le altre versioni), ci sono poche case che producono ricambi. Guarda caso sono le stesse che si trovano nelle scatole PORSCHE... Per fare un esempio concreto le fasce elastice per 1 pistone costano in PORSCHE 170 euro ed all'interno ci sono fasce GOETZE; con la stessa cifra su CUPSPIRIT ho comprato il set per 4 pistoni il tutto scatolato GOETZE! Ergo esiste il commerciale-originale ed il commerciale economico di altre marche, ma quella è un'altra storia...
944 Turbo S MY '88
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2064
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, concordo con te, ho lavorato nel settore ricambi e ti assicuro che le case ci alleggeriscono di un bel po di quattrini, i ricambi imitati sono un'altra cosa, comunque il termostato era stato sostituito.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 452
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho lavorato nel settore ricambi




Idem come sopra...
944 Turbo S MY '88
Tessera n° 1387

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione