Autore |
Messaggio |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1914 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 12:22: |
|
si leggono sul forum da un pò di tempo a questa parte, interventi relativi alla comparazione di prestazioni mettendo a confronto il 944 tcup e il 996 turbo, suscitando, come è logico, pareri discordanti ..... più o meno attendibili e dato che quando si parla di prestazioni la soggettività andrebbe accantonata per far posto a qualcosa di più asettico, meno legato ai .... naturali sentimenti di chi le possiede. Come avrete notato, gli interventi che sino ad ora si sono letti possono essere raggruppati circa in questo modo: - possessori di 996 turbo - frequentatori di track day - tifosi delle transaxle -qualcuno appassionato ma che non ha il 996 turbo e che non frequenta la pista ........ mancava la controparte, mancava il 944 tcup. Una piccola premessa, stiamo confrontando due modelli non coevi, con cilindrate molto diverse ...... è un confronto che non ha nessun riscontro racing ( in una ipotetica competizione il tcup sarebbe, moltiplicando per il coefficiete 1.4 nella classe " oltre 3.000 cc." il 996 turbo "oltre 5.000 cc." ..... ) basterebbe questo per porre fine al discorso, ma pur non avendo senso sportivo, facciamolo pure ...... diciamo per spirito conoscitivo ...... adesso chi ha voglia di scrivere ..... scriva lamps asinus asinum fricat
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6324 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 12:50: |
|
Chiamo i celerini, intanto. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 657 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 13:21: |
|
Secondo me il discorso è troppo vario per poter essere affrontato Il Tcup è una macchina da gara(che solo in alcuni casi erano anche targate),leggerissima e adattata nei minimi particolari per la pista. Il 966TT è invece una graturismo che non disdegna la pista....differenze di filosofie progettuali di tale livello rendono le due macchine difficilmente comparabili. Se poi ci si basa solo sul tempo sul giro, diciamo che in una monza forse il 996TT avrebbe la meglio, ma in un tracciato più misto non ci sarebbe storia. Nanni, che certamente è stato ed è tutt'ora un gran manico, è stato dietro(e quasi davanti direi) a delle GT3 in un percorso di gara in salita. E le GT3 come minuti/km sono molto più performanti di un 996TT, che però ha una marea di cavalli da sfruttare, ma solo sul veloce.... Stando così le cose, un pilota vero forse apprezza di più una Tcup,mentre un novellino preferisce la facilità di un TT Ma secondo me non dipende dal modello(transaxle o WC) ma dalla direzione di sviluppo che i due modelli presi in considerazione hanno avuto. Un 996TT dovrebbe essere paragonato ad un 944turbo, mentre un Tcup se la dovrebbe vedere con un GT3 RS IMHO |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7745 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 13:29: |
|
In fondo le prestazioni della A112 70HP e della RR Silver Shadow non erano troppo dissimili, se si eccettua la velocità finale a favore della lussuosa berlina britannica. E lo stesso si può dire della fiat 132 GLS 1600 VS Ford Taunus TC1 2000 V6. In questo caso si equivalgono anche le velocità finali. Personalmente preferisco il fascino della Taunus e l'aplomb della RR SS. Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!!!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1915 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 13:52: |
|
Infatti Marco, giusto quanto scrivi, ma non sono io che in altri 3d ha tirato in ballo questo ... confronto e se non si risponde mai a certe affermazioni ...... dopo un pò sono acquisite come "vere". Circa la guida ... è ovvio che dobbiamo considerare = 0 chi conduce, come aveva già scritto qualcuno " a parità di capacità di guida " Elfer ti confesso ..... non ho capito niente di quanto hai scritto, mio limite intellettivo, sicuramente. scrivete ..... scrivete ....... lamps asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1916 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 14:00: |
|
Forum 944 / 968 968 cs e concessionari/salonisti .... cogliendo lo spunto ..... da 3/4 di 3d in poi ... lamps asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1917 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 14:12: |
|
un pò di dati asettici, da pubblicazioni ufficiali.... 996 turbo circa 420 cv coppia 56 kgm. - peso kg.1.560 0-100 in 4.2 secondi 0-1000 in 22.4 secondi 944 tcup kit france circa 300 cv coppia 42 kgm. - peso kg.1180 0-100 in 4.4 secondi 0-1000 ii 22.8 secondi lamps . asinus asinum fricat
|
   
rg (rgt2)
Utente registrato Username: rgt2
Messaggio numero: 45 Registrato: 01-2008
| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 14:15: |
|
2 vetture troppo diverse per qualsiasi confronto ma lascio agli esperti che hanno scritto trovare argomenti. rg |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1584 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 14:35: |
|
citazione da altro messaggio:Chiamo i celerini, intanto.
HAHAAHAHAH siccome si parlva di giro su ipotetico circuito mi sa che bisogna tener presenti anche freni telaio etc etc io mi tiro fuori addio  |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 188 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 15:22: |
|
credo che se organizzato nella giusta ottica (gentlemen drivers) ne potrebbe scaturire un "romanzo" (magari diluendo il confronto in una stagione coinvolgendo 2/3 circuiti diversi). Io mi prenoto come spettatore/sostenitore dello spettacolo che ne deriverebbe. Con l'occasione saluto e ringrazio il sig. Nanni del quale leggo sempre molto volentieri i racconti di esperienze vissute in prima persona e che purtroppo incontro troppo raramente (ultima volta Monza 2009)
...cosi' come succede con gli altri amici del forum, ma questo dipende dal mio lavoro.... |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1918 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 15:53: |
|
Ivan sei un ragazzo saggio .... trovare argomenti ..... giusto, questo è l'approccio corretto. intanto quali sono le differenze tra una 944 turbo S è un tcup ? tante, oltre 40 interventi alcuni molto evidenti, altri di affinamento ... per esempio i freni del 911 turbo, cambio con radiatore di raffreddamento dell' olio, no servosterzo, abs escludibile dall'abitacolo, sospensioni con bilistein e molle dedicate con ghiere per regolare l'altezza del posteriore, barre ant. e post di diverso diametro, cerchi in magnesio da 8x16 e 9x16, alleggerimenti di tutta la vettura che passa da kg.1360 a kg. 1,200 compresa di gabbia e dotazioni di sicurezza ecc. ecc. Con il kit france si ha un ulteriore significativo incremento: nuova elettronica, i cv passano da 265 a 300 circa, alleggerimenti di oltre kg.20, regolatore di frenata tra ant. e post. dall'abitacolo ....... Ma anche ..... i cerchi da 16 hanno una gommatura sottodimensionata per la bontà del telaio ed i 300 cv. , l' elettronica è primitiva, studiata all'inizio degli anni '80 quindi il turbo lag è significativo, per andar forte è il difetto che bisogna imparare a gestire...... lamps . asinus asinum fricat
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 658 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:06: |
|
Mi piace un sacco leggerti Nanni perchè,un pò come cerco sempre di fare io, cerchi di essere sempre obbiettivo trovando pregi e difetti anche di un'auto che ovviamente ami molto Sarebbe bello avere anche dei riscontri cronometrici di gare di queste vetture e paragonarli con quelle delle GT3 Cup sullo stesso circuito, facendo la tara alle diverse gomme usate si avrebbero dati interessanti |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1919 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:17: |
|
e il 996 turbo ? premetto che ne ho guidate diverse in pista, sopratutto nei giri liberi del venerdì dei w.end TTPorsche come istruttore con il proprietario della vettura a fianco .... su strada è una magnifica GT, un vera regina dei lunghi viaggi, ha tutto quello che serve per essere ai vertici della categoria, scalzata solo dall'uscita del 997 turbo. E in pista ? ...... in pista è un'altra storia ..... lamps . asinus asinum fricat
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 269 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:23: |
|
Nanni, per le condizioni dei mezzi a mio avviso il tcup beneficia delle condizioni previste ex works senza alcun "aggiornamento" di preparatori.Il 996 turbo deve essere stock. Altrimenti non sappiamo dove possiamo finire. Il rapporto peso potenza favorisce il 96tt,in termini matematici. E fatto = 0 il manico al volante, rimane da decidere su quali circuiti mettere alla prova i mezzi. IMHO meglio sarebbe un buon ristorante in collina e buonanotte ai suonatori. Ovviamente in diverse occasioni e sempre attorno ai circuiti. La sfida in quanto tale non ha senso. Un caro saluto G. macheteloddiccoaffare!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1920 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:23: |
|
Marco il gt3 cup è un missile ... una vera macchina da corsa. il tcup kit france è più assimilabile ad una vettura stradale modificata per poter andare in pista ..... non per niente era possibile targarle. Il paragone si può fare con il gt3 mk 1 ... considerato sempre i 20 anni di differenza che le dividono .. lamps . asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1921 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:32: |
|
citazione da altro messaggio: ... La sfida in quanto tale non ha senso.
ciao Giacomo, condivido quanto hai scritto, ma circa la sfida...... io intendevo un confronto non una sfida, con le premesse che ho scritto nel post di apertura .... il rapporto peso/potenza favorisce, seppur di poco, il 996 tt ma come spero che il proseguo del 3d possa dimostrare in pista o meglio in tutte le piste c'è un fattore che gioca un peso determinannte ......... lamps . (Messaggio modificato da cup_90 il 21 luglio 2010) asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1922 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:39: |
|
citazione da altro messaggio: .... in pista o meglio in tutte le piste c'è un fattore che gioca un peso determinannte .........
è facile ..... chi lo individua per primo ? lamps . asinus asinum fricat
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2589 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:45: |
|
Pensa tu...? non avrei mai creduto di scatenare tanto sostenendo che un auto pronto pista stava davanti ad una 996tt... se devo essere sincero su un terreno tanto congeniale alla 944tcup france se non lo davo per scontato poco ci mancava. Mea culpa!!! Però se nasce da questo qualcosa di empirico che ci dica in che modo le due auto rendono in pista tanto meglio. Non è un segreto per nessuno che sono un fervente sostenitore dello schema transaxle per la bontà delle risposte e del comportamento ma sopratutto non capisco chi la critica... nonostante la mia botticina l'abbia presa. Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1923 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 16:56: |
|
citazione da altro messaggio: ... non avrei mai creduto di scatenare tanto sostenendo che un auto pronto pista stava davanti ad una 996tt...
Ale hai creato l' occasione per parlarne un pò meglio, senza pregiudizi, cercando un confronto sulle vetture con le loro caratteristiche e azzerando le capacità di guida .... lamps . asinus asinum fricat
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6326 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 17:12: |
|
Giacomo!!! Tu quoque, Ramirez!!! Tu, il re dei tubi (manco fossi SuperMario)! Il rapporto peso/potenza cosa ci racconta? Beh, sicuramente qualcosa ma non tutto. La Bugatti Veyron sta a 1,87 kg/cv ma... si porta dietro 1880 kg a secco (quindi, due tonnellate uso ridere). Queste due tonnellate non sono solo da accelerare ma anche (e soprattutto) da frenare, sterzare, trasportare! A parità di rapporto peso/potenza, che auto prenderesti fra una più leggera e meno potente e una più pesante ma più potente? Ovviamente la prima, poiché un'auto più leggera richiede meno impegno dei freni, meno stress per le gomme, etc. Va da sé che un'auto pesante, specie sulla distanza (ma bastano pochi giri veramente tirati) tende a tritare freni e gomme. Per questo io di là ho affermato che non è possibile paragonare un'auto stock ad una nata per correre. Però voglio più impegno, qui siamo all'ABC! E chi ha guidato una SL55 AMG sa di cosa parlo...  Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1925 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 17:25: |
|
citazione da altro messaggio: .... Va da sé che un'auto pesante, specie sulla distanza (ma bastano pochi giri veramente tirati) tende a tritare freni e gomme.....
esatto, il PESO, il grande nemico di tutte le auto che vanno in pista ..... più pesano e più problemi creano .... lamps . asinus asinum fricat
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 270 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 17:34: |
|
Patrizio, Nanni,io resto all'abc, ed infatti poi il 951 che avevo trovato se ne è andato e sono più contento. Leggera fin che vuoi ma se non hai cavalli sufficienti o ti attacchi all'aerodinamica o comunque chi ha peso giusto per non stressare tutti i cosi che ha detto Patrizio ma ha comunque anche la coppia e l'erogazione, sta davanti. Uno dei genii del secolo diceva che: i cavalli fanno vendere le macchine e la coppia "torque" fa vincere le corse. Ed infatti Lui vinceva con i Ford 7 litri. Francoooo, mi dici come si chiama? Nanni, sfida erano nelle parole di chi ha appesantito il tono del 3D da te citato, quello dei salonisti. A me non piacque per nulla ed è per questo che anche se vai di sinonimi, resto del mio avviso: raduno conviviale. Abbracci G. macheteloddiccoaffare!
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1926 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 17:39: |
|
secondo voi, nel regolamento del Campionato Velocità Autostoriche come hanno bilanciato la norma che il 928 gr.4 deve correre con l'impianto frenante di serie ? .... con la norma di una riduzione di peso a kg.1.170 dai kg.1.580 della vettura stock .... se così non fosse dopo 4 giri di pista in gara finisci i freni .... le gomme .... rischi di scoppiare gli ammortizzatori ..... la frizione soffre ..... lamps . asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1927 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 18:03: |
|
Giacomo, con il raduno conviviale la querelle resta aperta ...... quello che invece è interessante dimostrare è che la 996 tt in pista è troppo pesante e questo gli impedisce di avere quelle prestazioni che i tanti cv. fanno presagire, il che non vuol dire che vada piano ma che in pista il peso uccide le performances. Facciamo una prova: si prende una 996 tt stock e la si porta a Monza, si fanno 10 giri ad andatura allegra e si cronometrano tutti ..... poi si confrontano i tempi ( non ha importanza il tempo come valore cronometrico assoluto )..... vedrete il decadimento che avrà dopo i primi giri ad ogni giro che passa ... e come aumenti di conseguenza la difficoltà di chi la guida .... come vedi Giacomo nessuna sfida, resta da trovare il volontario che abbia una 996 tt stock e che abbia voglia di prestarsi all'esperimento. con una vettura modificata per andare in pista come è il 944 tc kit france questo decadimento con il passare dei giri è molto ridotto, fisiologico principalmente per le gomme .... per queste considerazioni penso che su un numero di 12/15 giri su qualsiasi circuito la 996 tt possa soffrire lamps asinus asinum fricat
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2590 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 18:19: |
|
citazione da altro messaggio:secondo voi, nel regolamento del Campionato Velocità Autostoriche come hanno bilanciato la norma che il 928 gr.4 deve correre con l'impianto frenante di serie ? .... con la norma di una riduzione di peso a kg.1.170 dai kg.1.580 della vettura stock .... se così non fosse dopo 4 giri di pista in gara finisci i freni .... le gomme .... rischi di scoppiare gli ammortizzatori ..... la frizione soffre .....
infatti mi ha sempre incuriosito e Nanni sa quante domande le ho posto in merito su come allegerire la 928 (impresa ardua sopratutto nel davanti). Correggettemi se sbaglio gli obiettivi da raggiungere in un auto da uso pista sono in ordine: 1) diminuzione del peso 2) erogazione di potenza/coppia 3) guidabilità intesa come compromesso tra freni-telaio e sospensioni Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1928 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 18:33: |
|
Corretto Ale, e si parte sempre da un 'analisi attenta del regolamento per operare sulla vettura tutti gli interventi consentiti ..... quindi non si fanno tutte le modifiche e i cambiamenti che in assoluto rendono il mezzo più veloce, ma "solo" quelli indicati come ammessi ...... concetto spesso dimenticato quando si chiaccherara tra noi ..... lamps . asinus asinum fricat
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1929 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 18:50: |
|
... il PESO eccessivo come concetto valido in assoluto e quindi anche per la ns. chiaccherata e poi per quanto riguarda la 996 tt il secondo argomento su cui ragionare è la presenza della trazione integrale, pensata dai progettisti per rendere "più facile", vista la tanta cavalleria, la guida di tutti i giorni ad un normale utente, penalizzante in pista asciutta per il sottosterzo che innesca ........ lamps . asinus asinum fricat
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 185 Registrato: 09-2003
| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 09:47: |
|
...peso eccessivo e ripartito in modo non "ottimale"... Questo e' un altro fattore che in pista influenza la guidabilita'... Ciao Nanni. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina |
   
marco d (markko)
Utente registrato Username: markko
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 13:09: |
|
Buongiorno a tutti, segnalo questi link Sul circuito di Hockenheim una Porsche 968 turbo S con circa 300 cavalli e 1356 kg. di peso, nel 1993 ha girato in 1:18.2 ... la 944 kit france purtoppo non c'è ... la 968 turbo S è la transaxle che forse le si può piu' avvicinare pur essendo comunque inferiore nelle performance ... una Porsche 996 turbo nel 2000 ha girato in 1:14.6 (alla pari con la Honda NSX-R (280 cavalli di 3.000 aspirato)). Sicuramente bisogna tenere conto del progresso dei pneumatici negli anni e del fatto che la 968 turbo S pur essendo una grandissima non è la 944 cup kit france ... ecco i link: tabella tempi: 996 al 88esimo posto, 968 al 216esimo http://www.fastestlaps.com/track7.html dati 968 http://www.fastestlaps.com/car_Porsche_968_TurboS.html dati 996 http://www.fastestlaps.com/car45af6445ed554.html Io potendo spendere quei soldi prenderei una NSX-R ... ma non vorrei scatenare altre discussioni fuori luogo ... parliamo pure delle Porsche in essere ... Secondo voi di quanto una 944 cup kit france potrebbe migliorare il tempo sul giro di una 968 turbo S...??? Hockenheim short è lungo 2,6 km e non è certo il Nurburgring ... Buone polemiche a tutti ... con simpatia |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6328 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 13:23: |
|
Sullo stesso circuito la 968 CS prende un secondo da questa Turbo S... penso sia molto significativo. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 660 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 13:27: |
|
Se la differenza di peso tra 968 turbo S e una 944 France è di 170Kg, direi che ci sono almeno 3/4sec a parità di gomme, forse anche più. Sarebbe l'inverso di girare in pista con 2 passeggeri oltre al guidatore.Di quanto peggiora il tempo sul giro? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6329 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 14:15: |
|
Ho guardato un po' i tempi registrati su questo sito e non credo si possano considerare molto affidabili, se non altro perché sono proposti dagli utenti senza particolari verifiche e completamente decontestualizzati. Non c'è traccia di condizioni meteo, temperatura, gomme, niente. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1930 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 14:35: |
|
... per esperieza diretta, vi posso dare questa informazione legata alla mia partecipazione con il 944tcup al Campionato GT Special del '98, oggi Campionato Italiano GT. Come prevedeva il regolamento il mio tcup era stato portato a circa kg. 1140 con portiere svuotate, vetri in lexan ecc. , gomme slick Avon, ad ogni gara venivi zavorrato, a seconda del risultato della gara precedente fino ad un max di Kg. 40, ebbene a Misano quei 40 kg. di zavorra che mi avevano montato mi facevano perdere 4 decimi i primi due-tre giri per poi salire a 8 decimi - 1 secondo con il trascorrere dei giri .... l'impressione era che la macchina fosse diventata un camion ......... più lenta nelle reazioni, più impegnativa in frenata e nei trasferimenti di carico ...... e tutto questo potendo posizionare la zavorra ( panini in piombo da kg.10 l' uno ) nel luogo più favorevole ossia direttamente sul pianale al posto del sedile del passeggero ... lamps . asinus asinum fricat
|
   
marco d (markko)
Utente registrato Username: markko
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 14:49: |
|
Patrizio, se guardi la colonna piu a destra della tabella dovrebbe essere indicato il nome della rivista che ha svolto il test: Sport Auto, Autobild e Auto Motor und sport se non sbaglio ... sono testate giornalistiche tedesche ... sicuramente non saranno la bibbia ma penso che un poco di attendibilita' dovrebbero averla .... poi ovviamente per quanto riguarda le condizioni ti do ragione ... sul sito non vengono riportate, ma se vuoi provare a guardare altre piste, alcune condizioni tipo pista semi bagnata o auto dotata di gomme semi slick vengono indicate ... |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1931 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 15:04: |
|
Marco d è interessante quello che hai scritto .... circa i tempi in pista vanno presi "con le molle" perchè i raffronti tra vetture vanno fatti subito, contestualmente, 7 anni dopo sono troppi, a parte le condizioni che non sappiamo, tipo di gomma ecc. pensa anche solo alla pista, basta che nei sette anni sia stata riasfaltata e/o abbiano modificato l'altezza dei cordoli che le prestazioni cambiano di molto. Tieni presenti che i tempi segnati nello stesso giorno, senza nessuna variazione operata sulla vettura, possono cambiare anche di oltre un secondo a giro solo tra mattino e pomeriggio ...... e poi per restare in tema si parla sempre di 10/12 giri, non del giro secco lamps . (Messaggio modificato da cup_90 il 22 luglio 2010) asinus asinum fricat
|
   
marco d (markko)
Utente registrato Username: markko
Messaggio numero: 35 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 18:51: |
|
Yes Nanni, concordo ... però ... permettimi una cosa ... perchè invece che perderci in improbabili confronti non apri qualche post dove ci racconti un po' di com'era correre con una 944 ... punti di forza della macchina ... piste o parti di pista dove sentivi la macchina particolarmente performante ... uscite di pista ... guasti ... sportellate ... messa a punto ... eccetera eccetera ... SENSAZIONI VERE ... penso che sia piu da gentleman driver raccontare queste cose piuttosto che sfidarsi a vicenda tra porschisti per vedere chi lo ha piu grosso ... poi sono d'accordo che la polemica e il confronto mette un po' di pepe al forum ... però ... in futuro mi piacerebbe poter leggere anche qualche aneddoto o storiella da chi con la 944 ci ha corso veramente e non solo girato in pista come fanno molti ... e penso che potrebbe piacere anche ad altri ... spero che il mio invito ti sia gradito ... ciao ... ... |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 10:33: |
|
anche a me piacerebbe sentire qualche storia di corse vere con la 944.. le polemiche personalmente mi danno fastidio... i racconti di vita mi piacciono molto... |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1936 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 11:12: |
|
x marco d e mattia guardate che non c'è nessuna polemica,almeno da parte mia, semplicemente sono state citati in altri 3d questi due modelli come confrontabili in pista ...... leggete bene quanto ho scritto nel mio primo post di apertura. Come la penso mi sembra evidente, ma mi sembra anche corretto portare delle argomentazioni a sostegno delle proprie opinioni. ps. l'invito a scrivere " di corse vere" certo che mi piace ...... lamps . asinus asinum fricat
|
   
marco d (markko)
Utente registrato Username: markko
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2009
| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 13:23: |
|
Si Nanni ho capito a cosa ti riferisci ... fai bene a sostenere le tue opinioni ... figurati ... anche io non volevo polemizzare ... P.S. Comunque, quando vuoi e quando lo reputi opportuno, posta qualche storia di corse con la 944 ... sarà un piacere leggerla ... ciao ... |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 94 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 13:28: |
|
il mio riferimento "alle polemiche" è generalizato non intentedevo riferimermi al tuo post... Vai con la storia!! |