Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Differenziale autoblocante 968 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3218
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo voi qual'è la soluzione migliore?
Giunto viscoso o lamelle?
Che differenza c'è tra questi due?
http://www.quaife.co.uk/catalogue/search/results/taxonomy%3A824%2C621%2C331%2C34 6
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 235
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io andrei certamente su quello "a lamelle", detto anche "a frizioni" o anche "tipo ZF". I vantaggi sono nel fatto che è regolabile in sede di montaggio, visto che di solito si possono comporre i pacchi di frizione con più o meno superfici in presa, si può scegliere la percentuale di bloccaggio in base all'inclinazione delle "rampe" di azionamento della spinta delle lamelle, di solito non è rumoroso e inoltre si può scegliere un certo "precarico", che è poi una piccola percentuale di bloccaggio che rimane costante anche quando non si utilizza la coppia motrice per aumentare ilo "tiro" delle frizioni. Se uno poi si stufa o non lo vuole revisionare, non causa danni al cambio, piano piano perde la sua efficacia senza dare ulteriori problemi.
Il viscoso lavora sulle velocità di scorrimento tra le due ruote: non è istantaneo e la sua azione non rilfette la coppia motrice che il pilota inpone alla vettura. Dopo qualche anno, diciamo 5 per essere larghi, il liquido viscoso interno perde progressivamente la sua proprietà e la percentuale di funzionamento del bloccaggio cala fino a divenire quasi nulla e comunque molto lenta nell'attivarsi...

Voto decisamente per quello a frizioni. Ho due vetture che lo montano e mi trovo bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 81
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio preparatore mi ha montato della Quaife un modello a ingranaggi detto "torsen"... ci troviamo molto bene, non me ne intendo tanto ma so che si "autoregola"... viene dall'inghilterra..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3219
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia, il tuo preparatore è di Vicenza, giusto?
Provi a chiedergli che modello è della quaife, se non è disturbo naturalmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3220
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, di che marca sono?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si il mio preparatore è Autotecnica di Vicenza...gli domando il modello e ti faccio sapere..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 236
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I miei sono di fabbricazione italiana. Uno è di Prina, di Ponderano (Bi), l'altro è di Bacci di Tavarnelle val di Pesa (Fi). I prezzi sono vicini ai 1100 euro cadauno, costruiti con le stesse misure di battuta di quello che hai nel tuo cambio, quindi non devi rifare il gioco tra pignone e corona, che è sempre una grana...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 04 luglio 2010 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che questo sia quello che mi ha montato..
http://www.quaife.co.uk/catalogue/products/qdf4q-2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3221
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'equivalente per la 968 dovrebbe essere il QDF10Q.
Simone, Prina l'ho sentito. Mi ha detto tempo fa che il differenziale lo costruisce secondo le specifiche che gli fornisce il cliente, partendo dalle misure esatte del differenziale installato.
Si tratta di capire quali specifiche fornire a Prina, sulle caratteristiche tecniche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 238
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhè, dovrai far smontare il tuo differenziale originale, smontare la corona e spedirlo alla sua officina perchè possa rilevare le quote delle battute dalla sede cuscinetti al piano corona. Poi te li rispedisce insieme.
Se ne fai un uso stradale intenso io farei fare un precarico di 8 - 10 Kgm, farei lavorare tutti gli 8 o 10 dischi (non so che dimensioni abbia questo particolare differenziale...) e lo farei montare con le rampe meno spinte... Se proprio non ti soddisfasse, un bravo meccanico può aprirlo, spostare le rampe su quelle più spinte e richiuderlo senza particolari problemi.
Ci sarebbero i costi di smontaggio e rimontaggio... In particolare non so se il tuo cambio è come quello della 924 Turbo o delle 911 G15 che hanno il coperchio dedicato al differenziale o devi aprire completamente il cambio per toglierlo dalla scatola...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3222
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se ne fai un uso stradale intenso




dubito...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 239
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh, non avevo inteso che si trattava di "Quella" vettura!!

Allora un precarico di 12 Kgm e rampe più aperte per il massimo bloccaggio, come ho fatto nella mia... In questo caso si ha una taratura nominale del 60 - 70%...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3223
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelli della Quaife, Simone, secondo te, leggendo la descrizione, come sono?
Tra quelli pronti dovrebbero essere i migliori, con il grande vantaggio di non lasciare la macchina smontata per un pezzo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 240
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, ho letto la descrizione.
Si tratta di un differenziale a scorrimento limitato ad ingranaggi elicoidali, che sfruttta la proprietà dell'irreversibilità del movimento dovuto all'inclinazione delle eliche. E' simile al modello "Torsen".
Conosco un paio di "colleghi" che montavano un modello simile a quelsto su delle 911 RSR da Rally storici ma si sono successivamente convertiti al classico differenziale "tipo ZF" in quanto lo giudicavano troppo aggressivo nella sua entrata in funzione, soprattutto se l'asfalto era sconnesso e sul bagnato. Effettivamente il prezzo è buono, anche se con la loro IVA e la spedizione spenderai più o meno quanto da Bacci o da Prina. Inoltre essendo fatto senza il tuo campione dovrai far realizzare degli spessori appositi per ricentrare il differenziale rispetto ai cuscinetti e mantenere il giusto accoppiamento pignone-corona...

Devi valutare tu... Non credo che acquistando questo tu possa smontare il tuo cambio e subito richiuderlo con l'autobloccante senza lavorarci comunque...
Si dovrà comunque misurare accuratamente le distanze tra le battute con un piano di riscontro e un tastatore, e poi realizzare i giusti rasamenti, ricontrollare il tutto e poi montare il tutto nella tua scatola.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3224
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, anche tu Ingegnere?
Quindi, secondo te, la soluzione migliore è smontare il mio, oppure trovarne uno uguale da usare come campione, mandarlo a Prina e farmelo preparare appositamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 84
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

noi con il "torsen" ci troviamo benissimo...
abbiamo corso sul bagnato e va bene.. poi si sa e molto personale la cosa, dipende dalla macchina e dalle preferenze del pilota...non so se in pista sia preferibile dell'altro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 241
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, no, non basta che "sia dello stesso modello del tuo", deve essere proprio il tuo! Ogni differenziale, viste le tolleranze di produzione, va accoppiato direttamente alla corona-pignone che monti nella tua scatola! Si parla di accoppiamenti con tolleranza di 5 centesimi... ogni cambio è montato con l sue battute e i suoi spessori... La Porsche infatti, vende gli anelli di rasamento con spessori specifici, in modo tale da permettere la revisione o il montaggio di particolari nuovi su scatole diverse...

Per Mattia, è vero, ognuno ha gusti diversi per quanto riguarda l'azione dell'autobloccante... io ho riportato solo le mie impressioni e quanto riportato da amici che hanno usato il Torsen... Ma niente è meglio che provare da sè e farsi la propria idea... E' soggettivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3225
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok. Appena finisce la stagione estiva smonto il differenziale e lo faccio fare.
Per Mattia - Simone: fatemi sapere le prossime gare che vengo a vedervi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 242
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rally 111 Minuti - 17/18 Luglio

Partenza da Novara, prima tappa in notturna, secondo giorno tarda mattinata-primo pomeriggio. Prove nei dintorni di Lago Maggiore e Lago d'Orta... Appena ci saranno i link di cartina, iscritti e orari li segnalo sul forum...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3226
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 86
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ecco il ns prossimo impegno
http://www.rallysanmartino.com/autostoriche/historic/2010/presentazione.pdf
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3227
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3289
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita, è giunto il momento di procedere al montaggio dell'autobloccante.
Sono davvero tentato di mettere il Quaife 10Q, sia per affidabilità (se ne sente parlare bene sui forum tedeschi e inglesi) che per la facilità di montaggio...
anche se <>rileggendo il 3d, Simone mi dice che non sarà una semplice operazione APRI - SOSTITUISCI - CHIUDI.
Accetto consigli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 294
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

imho, meccanico tipo ZF anche perchè l'uso pistaiolo ti consente di acquisire sensibilità con meno parametri da considerare. E poi vuoi mettere parlare la stessa lingua e intendersi subito. Il preparatore di Mattia ha stretti contatti con UK e quindi gli è più facile. Se acquisti direttamente senza la mediazione del tecnico professionista puoi andare incontro a doppi acquisti.
Ciao.
macheteloddiccoaffare!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione