Autore |
Messaggio |
   
marco g. (raven735)
Nuovo utente (in prova) Username: raven735
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 19:09: |    |
Buonasera ragazzi e scusate.. scrivo di frettissima dal lavoro .. venendo qui ho notato una rigidita' nella leva del cambio che progressivamente mi ha impedito di inserire le marce peggiorando molto negli ultimi 2-3 km, fino al completo bloccaggio della leva stessa Sono disperato e in ansia, sono riuscito ad arrivare al lavoro per miracolo, non ci sono rumori strani.. qualche suggerimento? Grazie e scusate se sbaglio topic, controllo il post in serata di tanto in tanto (Messaggio modificato da raven735 il 13 giugno 2010) (Messaggio modificato da raven735 il 13 giugno 2010) |
   
Catalin (catamax944)
Utente esperto Username: catamax944
Messaggio numero: 511 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 20:13: |    |
Frizione?? o pistoncini frizione.....Il pedale come lo senti? Tutte le marce o...? ma a motore spento entra o e uguale? (Messaggio modificato da catamax944 il 13 giugno 2010) |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 506 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 20:26: |    |
Il cambio funziona a motore fermo? ci sono perdite di olio sotto il cambio? hai sentito rumori strani prima del guasto? Hai avvertito indurimenti dello sterzo? come sono i supporti motore? In ogni caso non muoverla da dove si trova e falla portare in officina con il carro attrezzi perchè se ti è partito un cuscinetto corri il rischio di farlo spallinare distruggendo tutto. Auguri. Maurizio |
   
marco g. (raven735)
Nuovo utente (in prova) Username: raven735
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 20:28: |    |
la frizione sembra ok sia come gioco che come corsa/rigidita', a motore spento NON lo fa, la leva e' morbida e le marce igranano. Appena accendo l' auto e cerco di mettere la marcia e' come bloccato da qualcosa e fa molta fatica a ingranare Grazie Catalin e Maurizio. Ripeto non sento rumori strani (Messaggio modificato da raven735 il 13 giugno 2010) (Messaggio modificato da raven735 il 13 giugno 2010) |
   
marco g. (raven735)
Nuovo utente (in prova) Username: raven735
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 21:12: |    |
Cosa potrebbe significare se il problema si verifica solo con il motore acceso? da spento tutti i rapporti entrano con un dito. Appena accendo l' auto, diventa durissimo |
   
Catalin (catamax944)
Utente esperto Username: catamax944
Messaggio numero: 512 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 23:07: |    |
Da quello descritto sembra che i pistoncini,disco e cambio sono a posto ma la tua frizione non stacca ,un problema che puo essere causata dal cuscinetto di rilascio . citazione da altro messaggio:In ogni caso non muoverla da dove si trova e falla portare in officina con il carro attrezzi perchè se ti è partito un cuscinetto corri il rischio di farlo spallinare distruggendo tutto.
+1 Dato che ci sei se hai ancora la frizione originale ti consiglio di cambiare tutto(disco,placca e cuscinetto) prima che ceda anche il disco con centro in gomma,cosi risparmi un bel po di soldi non facendo lo stesso lavoro due volte. |
   
marco g. (raven735)
Nuovo utente (in prova) Username: raven735
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 14 giugno 2010 - 01:16: |    |
Grazie mille gente, siete fantastici e supercompetenti come sempre. Alla fine sono riuscito a portarla a casa con tranquillita' piano piano, complice il poco traffico e la poca strada che non necessita di molta cambiate. Ho notato un lieve miglioramento, nel senso che il cambio non era proprio bloccato come all' andata e ormai arrivato a casa la situazione era pressoche' normale. Nessun rumore anomalo, nessuna vibrazione, l' unica cosa che ho hotato e' una lievemente maggiore corsa del gioco della frizione. Anche io stavo cominciando a pensare a quella. Comunque sia, la Mora va subito di corsa dal meccanico domattina, grazie a voi potro' dare una descrizione del possibile danno impeccabilmente. Stavo pensando anche di sostituire le pastiglie dei freni, sento che ad una forte pressione non ha la prontezza che immaginavo. Ce l' ho da circa 15 giorni.Nonostante i vari problemini , che avevo preventivato naturalmente su un' auto di 24 anni, la Adoro. Curva sui binari ed e' piu' maneggevole e manovrabile di quanto avrei sperato, non consuma eccessivamente ed ha uno spunto ottimo, ed un allungo che mi soddisfa pienamente per l' utilizzo che ne faccio. Per fortuna sembra si stia verificando tutto nei primi giorni, e prima sono tranquillo a livello meccanico prima potro' dedicarmi ai piccoli interventi che necessita ( esempio: sostituzione orologio lcd, riparazione interruttore alzacristallo elettrico dx,interventi sui gruppi ottici, sulla illuminazione del pannello strumenti che e' davvero fioca, prima o poi una riverniciatura e tante altre piccole cose.) Intendo comunque mantenerla totalmente originale, al massimo inserendo qualche accorgimento "rimovibile" per comodita'. |