Autore |
Messaggio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2022 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 23:28: |
|
http://youtube.com/watch?v=gCDg8bpLAlw&feature=related Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova) Username: scorpion76
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 30 maggio 2010 - 14:18: |
|
hahahah... grandissimi!!! |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 157 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 30 maggio 2010 - 17:15: |
|
Vi posso garantire che non c'è cosa migliore della trazione integrale. Non c'è anteriore o posteriore che possa competere con l'integrale. |
   
Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova) Username: scorpion76
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 00:08: |
|
mah...è tutto da discutere... prova una gara di drifting con l'integrale...dove vai??? |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 270 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 12:58: |
|
Ogni cosa è fatta per svolgere un compito differente. Non esiste il meglio o il peggio su queste teorie; Mentre sulle applicazioni si può discutere! |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 158 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 13:28: |
|
citazione da altro messaggio:Ogni cosa è fatta per svolgere un compito differente. Non esiste il meglio o il peggio su queste teorie; Mentre sulle applicazioni si può discutere!
Si, certo, è ovvio questo ma, per esempio, se sotto la 944 si montasse una trazione integrale, si trarrebbe un enorme vantaggio rispetto alla sola trazione posteriore. |
   
pier franco (pier59)
Utente registrato Username: pier59
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 14:47: |
|
Si ma ... vuoi mettere le sensazioni fantastiche della trazione posteriore!Troppo bella... |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 68 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 17:31: |
|
Godo solo di traverso!!!! |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 159 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 17:44: |
|
citazione da altro messaggio:Si ma ... vuoi mettere le sensazioni fantastiche della trazione posteriore!Troppo bella...
Mi trovi perfettamente d'accordo!!! La guida con una trazione posteriore è goduriosa |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2512 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 18:16: |
|
citazione da altro messaggio:Ogni cosa è fatta per svolgere un compito differente. Non esiste il meglio o il peggio su queste teorie; Mentre sulle applicazioni si può discutere!
Verissimo e faccio pure una considerazione... in anni di gare e vetture preparate per le varie tipologie di gara le case automobilistiche stupide stupide non sono e se hanno fatto determinate scelte un motivo ci sarà... Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1973 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 18:45: |
|
La 997 4s batte la 997 2S....cronometro alla mano ! Anche se con la stessa cavalleria a disposizione potrebbe sembrare penalizzata dal peso e dall'inerzia del ingranaggeria cardani etc etc Con quattro ruote che tirano si è più veloci nelle curve ! ...e alla fine si vince ! .............................
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2509 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 21:15: |
|
Mah! Oggi ci deve essere un brutto virus in giro. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6181 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 21:34: |
|
citazione da altro messaggio:Oggi ci deve essere un brutto virus in giro.
Oggi? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 69 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 01 giugno 2010 - 09:23: |
|
.... è fuori discussione che 4 ruote motrici sono meglio di 2 al livello di tenuta di strada di grip ecc... se andiamo indietro di 30 anni nel mondo dei rally Audi e Lancia hanno rivoluzionato tutto propio con le 4 ruote motrici.... però per me è più divertente e spettacolare (anche se più lenta)una macchina con trazione posteriore... |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 433 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 01 giugno 2010 - 18:32: |
|
Indipendentemente dai gusti, i tipi di trazione menzionati hanno peculiarità differenti: l'anteriore è sicuramente più "sincera" e gestibile ma di contro non si riescono a gestire potenze elevate; la posteriore è più "tecnica" soprattutto con elevate potenze in gioco, ma non a caso è particolamente indicata per l'uso sportivo; la 4x4 è l'ideale in ogni condizione ( a mio avviso).
 944 Turbo S MY '88 Tessera n° 1387
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2384 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 01 giugno 2010 - 19:26: |
|
Ideale per i consumi e la scorrevolezza no... Credo anche che con un differenziale sotto o accanto al motore (anche con tutti gli escamotage possibili tipo rinvii e alberi passanti) la bella e fine (proprio nel senso di forme) 944 difficilmente avrebbe potuto mantenere una linea del cofano così bassa, che già nella configurazione originaria richiede l'inclinazione del blocco motore per restare nell'ingombro del cofano... Così come molte berline-station 4x4 vedono ridurre la capacità del loro bagliaio. Ottima soluzione la trazione integrale, ma nessuna scelta tecnica di per sé è perfetta, gli inconvenienti legati ai maggiori trascinamento e consumi, complessità, ingombri, peso e necessità di manutenzione credo non siano trascurabili in campo automobilistico. Tanto che assistiamo alla diffusione e alla moda (secondo me abbastanza assurda) dei SUV con due sole ruote motrici. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1477 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 01 giugno 2010 - 22:56: |
|
dipende dove si va se no le formula uno sarebbero 4x4 e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 160 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 08:55: |
|
E' vietata per regolamento la trazione integrale in F1 altrimenti sai da quanto le scuderie l'avrebbero adottata? |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2385 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 10:34: |
|
Cambiamo esempio allora: una Elise, una Caterham, un'Ariel Atom, cioè tutte automobili che basano la loro efficacia innanzitutto su una leggerezza estrema, che permette loro di essere velocissime con motori relativamente poco potenti, sarebbero davvero più veloci con la trazione integrale? "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6187 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 11:18: |
|
Questa discussione sta virando al paradosso: nella velocità su pista, quando questa diventa veramente veloce (quindi no superturismo, DTM, etc.) la trazione integrale non si usa perché pesa troppo ed è esageratamente sottosterzante. Un esempio su tutti: la Gallardo LP560/4 rimane 4wd in versione GT3, mentre allestita GT2 viene portata a trazione posteriore. Andiamo oltre quindi le preferenze e le opinioni personali, questo è un fatto. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 161 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 15:56: |
|
sottosterzante l'integrale???? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2515 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 19:03: |
|
Si Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 21:23: |
|
Io, onestamente, avendo due integrali non me ne sono mai accorto. |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 245 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 22:31: |
|
dipende da quanto forte vai. le fanno sottosterzanti per gestirle con l'acceleratore altrimenti girerebbero da sole su se stesse. un pò OT, scusa Obiwanwrc: Tornando a catheram e derivati, la Ariel è a motore posteriore trasversale e quindi tendente al neutro, nel bene e nel male (quando ti parte non la riprendi più) Dax costruttore tra le altre cose di repliche di superseven, la Rush, propone una 4ruotemotrici con meccanica Sierra 4x4 e motore Cosworth. Vi assicuro che turbata attorno ai trecento cv...... se non avesse l'integrale sarebbe inguidabile. pesa meno di 800kg. Sempre allwheeldrive, con 270 cv Murtaya meccanica Impreza fa spavento in pista asciutto o bagnato indifferentemente si fa un sol boccone di tante dueruotemotrici. Le nostre beneamate sono due ruote motrici e così è. toy' price differs mens from boys
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 164 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 10:24: |
|
Io posso dire una cosa per esperienza. Superare il limite e perdere in controllo con un'integrale è veramente difficile. Con una 2 WD (specialmente posteriore) è....semplicissimo (parlimo di auto senza sistemi di controllo della trazione). E poi certe performance le puoi fare solo con le integrali. Vedere questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=ZM8GFCkRVE8&feature=related |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 311 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 13:28: |
|
non mi schiero dalla parte di nessun tipo di trazione, ho provato tutti i sistemi, mi manca una trazione integrale con centrale viscoso ma ci sto lavorando personalmente amo la trazione anteriore per la semplicita' di guida, e la possibilita' di guidare veloce senza impegnarsi troppo. con la trazione posteriore si puo' fare di tutto, permette una guida spettacolare, richiede piu' esperienza ed attenzione, ma si puo' andare piu' veloci che con la trazione anteriore. la trazione integrale e' l'unica scelta possibile se si vuole andare forte sullo sterrato, ho provato solo quella del mio fuoristrada con centrale bloccato e ripartizione 50-50, si possono prendere le curve a velocita' folli per le due ruote motrici, a patto di tenere giu il piede, l'anteriore segue la traiettoria come un trazione anteriore ed il posteriore spazzola come un trazione posteriore(si prende il meglio dei due sistemi), ma purtroppo avendo il centrale bloccato si perdono parte del divertimento e della guidabilita'(leggi possibilita' di correggere un ingresso in curva sbagliato)... Ci sono auto che danno forti emozioni in accelerazione, oppure in curva, altre per il design, altre ancora per la comodita'.........Ma per alcune, basta soltanto aprire la porta del garage.
|