Autore |
Messaggio |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1235 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 21:43: |
|
Monza, 21 febbraio, speedday. Macchina perfetta per un giro, poi, alla prima variante dopo i box, la 951 inizia ad andare a tre cilindri. Naturalmente interrompo il giro, esco dalla pista e controllo i cavi delle candele (due anni di vita). Non si individua nessuna anomalia. Sento il meccanico e torno a casa piano piano a tre. Due giorni dopo la vettura riparte, sempre a tre, e arrivo dal meccanico, il quale, come un chirurgo, smonta la candela (apparentemente funzionante) ed infila una fibra ottica nel cilindro incriminato. Qui la sorpresa: manca un pezzo di valvola di scarico!!!
la testa appena smontata
la testa ripulita con la valvola rotta 'appoggiata' in un altro cilindro Fortunatamente nessun danno a cilindri e pistoni, che sembrano appena usciti da mamma P. Quindi, dopo due mesi di lunga attesa (dei pezzi di ricambio, intendo), ho ritirato l'auto due giorni prima dei colli piacentini, con valvole nuove e.... testa 'rossa'. Risultato: l'auto non consuma più olio e rende in potenza come nuova.
il risultato finale, discutibile forse per qualcuno dei puristi, ma esteticamente 'devastante'. Un particolare ringraziamento ai due fratelli che si occupano della mia passione:
Franco, il chirurgo 'endoscopista'
Angelo, il chirurgo 'abate'
l'equipe, compreso Piero, 'primario' in pensione e infine un grazie all'amico Rosnik, il quale mi ha supportato psicologicamente in questi momenti difficili e mi ha onorato di una sorpresa davvero gradita sul passaruota destro, trovata quando ho ritirato l'auto e sfoggiata ieri ai colli piacentini:
Siccome poi, quando apri un paziente, qualcosa da migliorare lo trovi sempre:
terminale 'consumato' sotto il terminale in acciaio, che era integro
terminale nuovo, Manenti design e realizzazione. Molti decibel in più. Tanti che, quando passo, escono dalle finestre per vedere l'aereo:
tibi aeronautici dei freni un grazie particolare anche a Cristiano per i preziosi consigli . ed infine una chicca:
Ho messo solo alcune delle foto fatte durante tutti i lavori. Anche perchè vedere una porsche sotto i ferri è una sofferenza che preferisco evitarvi per la crudeltà delle immagini !! tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1649 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 22:05: |
|
Mario. Ma io quei ceffi li conosco!
Per il colore della testata, tempo fà al museo di SINSHEIM ho visto un 937 (944 GTS) con la testata proprio uguale, ora cerco le foto. °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1238 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 23:22: |
|
citazione da altro messaggio:SINSHEIM
Famosa località....vicina a Pechino? Unne m..chia è ?? tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 499 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 00:19: |
|
Bel lavoro! Che sara successo a quella valvola? Scusa che ti chiedo ma quanto ti ha costato tutto il lavoro sulla testata? |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 182 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 14:18: |
|
Mario....
complimenti a te e tutto il team... (Messaggio modificato da mexicotox il 26 aprile 2010) |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1240 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 14:27: |
|
citazione da altro messaggio:Che sara successo a quella valvola?
probabilmente aveva già delle piccole fissurazioni, che facevano sfiatare lo scarico alla fine dello scoppio / combustione. La macchina andava ancora a quattro cilindri, ma ultimamemte era diventata meno 'potente' sopra i 4000 giri (non abbiamo però fatto nessun test di compressione prima, era solo una sensazione) . Con qualche accelerata al limite ha finito di fondersi creando il buco. In effetti non si è staccato nessun pezzetto della valvola e se guardi i bordi della lesione non appaiono netti, ma come mangiati poco alla volta e fusi. Infatti nessun pezzetto mancante è stato ritrovato, probabilmente 'bruciato' insieme al gas di scarico.
citazione da altro messaggio:ma quanto ti ha costato tutto il lavoro sulla testata?
il costo dei pezzi di ricambio (valvole di scarico, guarnizioni, guide) e una cena. Lo scarico è stato costruito utilizzando e lavorando dei pezzi di acciaio inox (a Brescia ci sono più fonderie che abitanti!!) Il resto è stato fatto in amicizia, secondo una pura economia del baratto. D'altra parte ho partecipato anche io ai lavori nel tempo libero. Credo che in P. non sarebbero bastati 3-4 k. A parte il mio caso specifico però, angelo e franco sono molto onesti, ben al di sotto delle tariffe orarie dei meccanici ufficiali. Ed hanno un altro vantaggio: sanno dove mettere le mani nelle transaxle. E non solo. Lavorano molto su macchine storiche, spesso dovendo improvvisare. Lavorano molto anche su restauri di vecchie formula e credo che dormano... in officina. Considera che stamattina hanno terminato una OM del 1928 che parteciperà alla Mille Miglia di Maggio, ricostruendone pistoni e bielle, senza pezzi di ricambio, che non si trovano. Dei maghi.  tessera PiMania 1311 924+951
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1241 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 14:28: |
|
per mexitox: adesso fa più casino della tua !! tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2329 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 14:39: |
|
Il meccanico con l'endoscopio è diventato il mio mito! Accidenti, dovrei ricordarmi più spesso che le mie origini sono per metà bresciane e frequentare di più la zona.  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1767 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 15:04: |
|
Complimenti ! Bravissimi ! Ottimo lavoro ! .....e meno male che non c'erano altri danni ! .............................
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1650 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 16:54: |
|
citazione da altro messaggio:Famosa località....vicina a Pechino?
La località: http://it.wikipedia.org/wiki/Sinsheim il museo: http://sinsheim.technik-museum.de/ °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1651 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 18:06: |
|
X Mexitox: Non stare a credere a Mario, le nostre rombano di più! La sua Turbo sembra "elettrica" in confronto! °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 183 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 18:50: |
|
...mah...dalla foto stento a credere che rombi meno delle nostre..., comunque essendo la mia prossima al "ricovero",...eventualmente.... |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1243 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 19:12: |
|
allora io "...eventualmente.... ......tolgo il catalizzatore !! tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1652 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 19:13: |
|
Angelo, il Turbo silenzia già di suo non poco.... °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1653 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 19:18: |
|
citazione da altro messaggio:allora io "...eventualmente..........tolgo il catalizzatore !!
Ci vuole altro...... °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 184 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 20:07: |
|
...e' vero che la tua ammarracana e' !!!  |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2568 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 20:14: |
|
Grande Mario, sono felice per te e per la tua belva nuovamente rombante. A mio modesto parere il risultato estetico della "testa rossa" è fantastico, complimenti. Un abbraccio. PS. Quando ti fai vedere in "terra santa?" L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1244 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 20:22: |
|
citazione da altro messaggio:Quando ti fai vedere in "terra santa?"
gaspare, hai una mail in pvt tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 427 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 21:23: |
|
Ottimo lavoro! Per curiosità che olio usi e quanto ne consumava prima di fare il lavoro? 944 Turbo S MY '88 Tessera n° 1387
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 299 Registrato: 12-2008

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 13:01: |
|
gran bel lavoro, e' proprio il tipo di officina che cerco da anni invano! "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1245 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 15:12: |
|
citazione da altro messaggio:che olio usi
mobil 1 0-40 oppure 5-40 prima bardhal 5-40 ora
citazione da altro messaggio:quanto ne consumava prima di fare il lavoro
mediamente, nell'uso stradale, ero arrivato alla fine a consumare anche 1 lt ogni 1000 km. dopo il lavoro ancora non lo so, ma in 350 km il livello sembra lo stesso.
citazione da altro messaggio:e' proprio il tipo di officina che cerco da anni
il Manenti Team sarebbe contento. Certo che Toscana-Franciacorta non è proprio una passeggiata che ti permetta di seguire l'auto quotidianamente. Mattino chianti , pomeriggio bollicine ... tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 428 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 16:37: |
|
Non era un consumo esagerato, considerando che la casa ammette un consumo fino a 1,5 l/1000 Km 944 Turbo S MY '88 Tessera n° 1387
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1656 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 20:35: |
|
Che non si dica che dai Manenti lavorano con i piedi!
 °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1248 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 21:07: |
|
citazione da altro messaggio:Che non si dica che dai Manenti lavorano con i piedi
nella foto è dopo una merenda con .........bollicine!!
(Messaggio modificato da thedoc il 27 aprile 2010) tessera PiMania 1311 924+951
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1249 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 21:21: |
|
citazione da altro messaggio:Non era un consumo esagerato, considerando che la casa ammette un consumo fino a 1,5 l/1000 Km
questo è vero, però non ho mai sentito di nessuna 951 che consumi tanto in un uso stradale, anche se con piede pesante.
citazione da altro messaggio:http://www.porschemania.it/discus/messages/6/388890.html
Inoltre ultimamente sentivo odore di olio combusto nell'abitacolo, tanto che a casa, annusandomi i vestiti, mi dicevano: -mmmmh, che profumo di porsche!!- tessera PiMania 1311 924+951
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 181 Registrato: 09-2003
| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 10:32: |
|
1 lt o 1,5 lt per 1000 km,su propulsori raffreddati ad acqua in un utilizzo normale non e' certamente un consumo ideale. Le Case automobilistiche tendono a far lievitare questo valore,per ovvi motivi,tra i quali annoverano richieste di sostituzioni o revisione dei propulsori quando cio' non e' necessario,condotta e stile di guida,percorsi su cui si utilizza l' auto,tra i quali pista o utilizzo irrazionale della vettura. Ovviamente utilizzando l' olio consigliato dal Costruttore. Non dimentichiamoci che l' olio e' incomprimibile,per cui un consumo anomalo dello stesso,per il semplice fatto che una quantita' rilevante di lubrificante partecipa alla combustione,comporta una diminuzione del rendimento totale del propulsore,un aumento proporzionale dei consumi di combustibile e ovviamente una resa in termini prestazionali inferiore. Ad ogni modo,Mario,consolati...perche' se non fosse stato per la valvola di scarico...la testa avresti dovuto smontarla ugualmente,tra qualche tempo... Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 301 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 12:54: |
|
ehehe no non e' proprio una passeggiata, peccato...meglio per loro perche' sarei tutti i giorni li' a curiosare su quei mezzi, alla fine gli toccherebbe assumermi o diffidarmi! "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1252 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:Ad ogni modo,Mario,consolati...perche' se non fosse stato per la valvola di scarico...la testa avresti dovuto smontarla ugualmente,tra qualche tempo...
a parte infatti l'evento 'acuto', il calo prestazionale era gradualmente aumentato negli ultimi tempi, così come i consumi di benzina e olio. La rottura della valvola è stata l'occasione per rimettere a nuovo la macchina. fabio, quando avrò il piacere di conoscerti personalmente ? in qualche prossimo raduno ? tessera PiMania 1311 924+951
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 182 Registrato: 09-2003
| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 15:57: |
|
...Il piacere sara' reciproco e non necessariamente in occasione di qualche raduno...potrei capitare da quelle parti mentre provo qualche macchina... La frase rivolta a Te,non si riferiva al calo prestazionale che avevi incominciato a sentire Tu...quanto a qualcosa che si evince dalle foto da te postate,ovviamente valvola rotta a parte. Ma adesso e' tutto ok...dormi tranquillo... Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1253 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 18:02: |
|
citazione da altro messaggio:quanto a qualcosa che si evince dalle foto da te postate,ovviamente valvola rotta a parte.
da profano direi le incrostazioni in sede valvolare e la possibili trasudazioni in sede di guarnizione.
citazione da altro messaggio:potrei capitare da quelle parti mentre provo qualche macchina...
non ti resta che farmelo sapere in anticipo. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1658 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 19:53: |
|
citazione da altro messaggio:sarei tutti i giorni li' a curiosare su quei mezzi, alla fine gli toccherebbe assumermi o diffidarmi!
La "diffida" è quella che toccherà presto a me se continuo a bazzicare dai Manenti. Vi posto qualche foto rubata oggi.
 °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 302 Registrato: 12-2008

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 06:50: |
|
ommadonna! "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|