Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Parere su 951 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 320
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho provato una 951 messa non male, ho solo due dubbi: il minimo mi sembra altino, 1100 giri, e la pressione dell'olio a freddo è a 5 bar (il venditore dice che riscaldandosi il motore si abbassa ed in effetti dopo 5 min era a 4,5. chi ha la macchina, ma forse anche simili, può darmi qualche dritta? grazie
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1154
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'indicatore della pressione olio è fra il 4 e il 5 a freddo. Scaldandosi (e la 951 è come un'amante, si scalda in fretta) la pressione va a regime.
Al minimo resta normalmente intorno ai 3. Può scendere anche a 2 se usi la macchina in pista o in giornate molto calde con uso 'vivace' (questo perchè l'olio caldo diminuisce la sua viscosità e quindi 'perde' pressione). Non deve arrivare a 1. Se arriva a valori intorno a 1 è patologica.
Quando sali di giri, a caldo, deve arrivare nuovamente a 4-5

I valori sono quelli della scala strumento di serie con un pressostato correttamente funzionante.

I valori al minimo, a macchina calda, sono intorno ai 900-1000 rpm.
Valori più bassi, più alti o traballanti vanno indagati.

(Messaggio modificato da thedoc il 27 marzo 2010)
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 321
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 28 marzo 2010 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo quanto tempo di uso normale, senza tirare il collo alla macchina, il motore è a temperatura di esercizio?

il venditore dice che la macchina deve avere il minimo alto, vedo se riesco a farlo abbassare. mi sembra però che alcune Porsche ma soprattutto Ferrari abbiano il minimo più alto.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1159
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dopo quanto tempo di uso normale, senza tirare il collo alla macchina, il motore è a temperatura di esercizio?




dipende naturalmente da vari fattori: temperatura esterna, pulizia del radiatore e di tutte le componenti del sistema di raffreddamento, taratura del sensore ecc.

Normalmente la temperatura di esercizio viene indicata dallo strumento quando il segnale passa la linea bianca ed entra nel campo medio, il che può avvenire mediamente, almeno per la mia, dopo un paio di km.
Se però la vettura viene solo accesa e non messa in movimento, la temperatura di esercizio si raggiunge molto lentamente.


citazione da altro messaggio:

il venditore dice che la macchina deve avere il minimo alto




può essere semplicemente una questione di regolazione, anche se, ripeto se (!), in questi casi, la valvola di regolazione del minimo può avere qualche piccolo difetto ed essere un po' 'pigra'. Il minimo è regolato dal sensore collegato alla centralina.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 133
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Ferrari hanno il minimo leggermente più alto perchè hanno almeno 8 cilindri distribuiti su due bancate, nulla a che vedere con le 944.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 322
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non lo so se dipende dal numero dei cilindri, ci sono delle kawasaki 4 cilindri con il minimo decisamente alto, le jaguar 12 cilindri o le 928 hanno un regime normalissimo. da come ho capito nel mio caso il venditore non concepisce un minimo più basso. quello che mi fa pensare è che frequentemente la centralina alza il regime a 1400 per mezzo secondo e poi lo riporta a 1100. la temperatura era arrivata ad una tacca sopra quella minima. forse dipende dal non uso della macchina.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 260
Registrato: 03-2008
Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me dopo 30/40 km di guida la lancetta della temperatura, raramente supera la prima tacca.
In coda invece è fissa a metà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 324
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che ci sia l'andazzo di tenere la 951 con il minimo alto per avere più ripresa. in questi due video il minimo è chiaramente a 1500, anche se ufficialmente dovrebbe essere a 840.

http://www.youtube.com/watch?v=sj3jdzfn664&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=PlOrz9WasqQ&feature=related
Il diavolo si nasconde nei dettagli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione