Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * NUOVO DECRETO LEGGE AUTO STORICHE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 120
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo i vari Disegni di Legge (Berselli & Co) finalmente qualcosa si è mosso: è stato varato il nuovo Decreto Ministeriale che riordina e mette dei punti fermi riguardo le "auto storiche".
Di seguito le caratteristiche salienti (per fortuna non c'è il famigerato innalzamento a 25 anni).
1) Rimangono 20 ANNI per poter iscrivere un'auto come "di interesse storico";
2) OBBLIGATORIETA' per poter usufruire dei benefici fiscali di iscrizione ad uno dei 5 Registri Storici (ASI - Lancia - Fiat - Alfa Romeo - FMI);
3) REVISIONE BIENNALE;
4) Possibilità di rimmatricolare veicoli storici demoliti o di sconosciuta provenienza.
Potete leggere e scaricare il D.M. che a breve sarà pubblicato sulla GG.UU. dal link sottostante:
http://img43.imageshack.us/img43/3218/decretoministerorev.pdf
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 2327
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima notizia!
A
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team - Fondatore del C.I.L.SC
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato
Username: lore91180

Messaggio numero: 404
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
who dares wins
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1382
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

OBBLIGATORIETA' per poter usufruire dei benefici fiscali di iscrizione ad uno dei 5 Registri Storici (ASI - Lancia - Fiat - Alfa Romeo - FMI);



come come come??? quindi devo iscriverla asi per poter continuare a pagare bollo e assicurazione ridotti?
tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1956
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima notizia per tanti!
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 2871
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima notizia!
Grazie per la segnalazione.

Ermanno
STAI SERENO! ® By Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 121
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

come come come??? quindi devo iscriverla asi per poter continuare a pagare bollo e assicurazione ridotti?




Secondo il D.M., si. Sicuramente si è voluto mettere ordine al caos generato dalle varie interpretazioni che ogni regione dava alla Legge precedente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (silviob)
Porschista attivo
Username: silviob

Messaggio numero: 1033
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho trovato alcun riferimento al fatto che debba essere di proprietà di una persona fisica.
Quindi storiche anche intestate a società?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 122
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che io sappia solo i veicoli intestati a persone fisiche possono essere iscritti ASI altrimenti si tratta di autoveicoli per attività professionali che non possono essere iscritti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1135
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per avere diritto alle agevolazioni fiscali un'auto storica va usata solo a 'scopo ricreativo'. Questo è pure scritto a pie' di pagina in ogni certificato ASI. E come tale, per sua natura, non può essere intestata a Società, pena la decadenza dei vantaggi fiscali.
Questo per evitare, giustamente, che molte auto ultraventennali vengano usate per lavoro ai soli fini di agevolazioni fiscali.
E molte assicurazioni ridotte per le vetture storiche non coprono i rischi derivanti dall'uso lavorativo delle vetture 'storiche'.

Ci sarebbe invece da discutere se, oltre alla iniziale iscrizione ASI per avere il certificato di storicità, la Legge in questione ponga o non ponga l'obbligo di continuare poi a pagare annualmente la quota associativa.

Infine la Legge è in contrasto con la Normativa in tema già applicata da alcune Regioni, che prevede una tassa di circolazione ridotta (30 euro) per le vetture ultraventennali, indipendentemente dalla loro iscrizione ASI.

E ancora, come già scritto nelle aree dedicate alle questioni ASI del nostro sito, la Legge è in contrasto con alcune sentenze della Corte di Cassazione (vedi http://www.dottorini.org/auto/CTP_Bologna166-9-08_rid.pdf )

Insomma si ha l'impressione del solito minestrone all' 'ITAGLIANA', in cui non si capisce niente.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (silviob)
Porschista attivo
Username: silviob

Messaggio numero: 1034
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

usata solo a 'scopo ricreativo'



non vedo perchè l'amministratore non può "ricrearsi" sulla storica anzichè continuare a ricrearsi sulla solita Bentley GTC da 250.000 euro.
Grazie della spiegazione Mario.
saluti storici
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PaoloG (paolog)
Utente esperto
Username: paolog

Messaggio numero: 808
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille per la segnalazione! A me mancano 9 mesi.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1137
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non vedo perchè l'amministratore non può "ricrearsi" sulla storica anzichè continuare a ricrearsi sulla solita Bentley GTC da 250.000 euro.
Grazie della spiegazione Mario.




devi chiedere al legislatore e a chi ci amministra. Io ho semplicemente riportato quanto, a torto o a ragione, la normativa prescrive.
Ricambio i saluti 'storici', visto che siamo praticamente coetanei e quindi iscrivibili ASI (automomilisti storici italiani)!!
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato
Username: ilmorobiz

Messaggio numero: 200
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PER MARIO THED.:
E CHI HA GIA' L'AUTO -STORICA- SENZA ESSERE
-PASSATO-...!!! per ASI, Lancia, Alfa, etc. etc. Deve ISCRIVERSI AD UNO DI QUESTI REGISTRI???
INOLTRE PER IPT. RIDOTTA??? HO UN RICORSO IN ATTO, con la prov. di AL, VISTO CHE SI PUO' avere l'IPT ridotta senza ASi...!!!???
Ciaoooo dal moro,
(mi sa' che dovro' reinKKKK...!!!)

Dico quello ke penso e penso quello ke dico
(il moro).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 327
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosi' leggendo mi sembra di capire che se la mia 964 e' ora intestata alla mia societa' per iscriverla Asi l'anno devo per forza vendermela pagando un trasferimento di propieta' ?

Le associazioni, ad esempio, non sono persone fisiche ma possono iscrivere auto all' Asi.


Meglio un passaggio di propieta' che 5 anni di bollo e assicurazione sperando che sia almeno agevolato avendo l'auto compiuto 20 anni .

Acquistandola da privato ho pagato circa 1.200 euro.
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1014
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo99 per "venderti" la macchina e pagare ridotto, basta che fai l'atto di vendita sul cdp a tuo favore, con quello la iscrivi all'asi e solo dopo prosegui con la registrazione del passaggio al PRA, cosi facendo paghi l'ipt ridota a 52€ piu qlc di mora perche sfori i 60gg di limite max per la trascrizione visto che all'asi ci andranno 3 mesi per mandarti il certificato

cmq in buona sostanza non cambia nulla!
si è fatta chiarezza sul discorso revisioni ed è piu facile rimettere in strada auto senza documenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 286
Registrato: 12-2008


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la situazione migliora non poco, e' piu' facile reimmatricolare mezzi radiati, revisione ogni 2 anni, limite mantenuto a 20 anni, io non chiedevo altro.

per il bollo non cambia niente, asi o no deve essere ridotto dopo i 20 anni, lasciamo stare che la toscana e' ampiamente fuorilegge facendo pagare 60€ il bollo ridotto...

per le convenzioni assicurative non asi, niente fa supporre che vengano modificate.
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2083
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In precedenza la vecchia circolare 170 del 1986 consentiva comunque l'immatricolazione di veicoli sprovvisti di documenti, ma era necessaria la presentazione di una relativa denuncia di smarrimento.

Il tutto veniva sottoposto alla motorizzazione che in qualche caso opponeva una sorta di resistenza passiva: così è avvenuto nel mio caso.

Questo decreto, annullando le precedenti circolari, consente di presentare la domanda di iscrizione ad uno dei Registri riconosciuti, passando per la motorizzazione, in questa prima fase, solo per la "visita e prova".
Superata questa e con l'aggiunta di documenti che ne attestino la manutenzione o l'avvenuto restauro e la legale proprietà, si può iscrivere la Registro.

Dopo l'avvenuta iscrizione a quest'ultimo, si ritorna alla Motorizzazione solo per il rilascio di targhe e libretto, senza temere l'indolenza dell'impiegato di turno.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1383
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa cosa mi fà alquanto incazz..., ma quando uno iscrive la macchina all asi poi deve pagare ogni anno una tassa all asi?!? ed in più bisogna iscriversi anche ad un club?!?
comunque è una grandissima porcata... non è vero che non cambia nulla, tutti quelli che come me hanno una storica non iscritta asi (e sono tantissimi) dovranno per forza iscriverla asi per avere il bollo e l assicurazione ridotta, quindi lo faranno tutti, e l asi (che è un ente privato) ci farà un sacco di soldi!!!
ma non è che cambia da regione a regione?
tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1017
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tutti quelli che come me hanno una storica non iscritta asi (e sono tantissimi) dovranno per forza iscriverla asi per avere il bollo e l assicurazione ridotta




saranno tantissimi ma solo in lombardia e toscana (e un 20% in piemonte), che cmq non è detto cambino metodo ;-)


citazione da altro messaggio:

la toscana e' ampiamente fuorilegge facendo pagare 60€ il bollo ridotto




in quest'ottica anche il piemonte visto che chiede 30€, visto che la tariffa base è di 25,82 (la 50.000) e ogni regione puo applicare delle maggiorazioni fino ad un massimo del 3% (mi pare)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3037
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che palle sto Asi. Max dobbiamo attivare un po' di attività diplomatica per fare entrare Porschemania Sporting Club quale soggetto titolato e riconosciuto ai fini della storicità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 123
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per avere le agevolazioni fiscali basterà che l'auto sia iscritta ad uno dei 5 registri storici quindi fatta una volta l'iscrizione....vale per sempre senza obbligo annuale di tesseramento del proprietario (sono due cose distinte e saparate).
Da questo D.M. si evince chiaramente che per ottenere le agevolazioni l'uuto debba essere necessariamente iscritta ad uno dei 5 registri storici che ne attestano la "bontà". Se così non fosse chiunque avesse un catorcio con almeno 20 anni di età lo farebbe passare automaticamente per un'auto perfetta. Questo D.M ha voluto proprio disciplinmare questo "equivoco".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1385
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Max dobbiamo attivare un po' di attività diplomatica per fare entrare Porschemania Sporting Club quale soggetto titolato e riconosciuto ai fini della storicità.



sarebbe bello che pimania diventasse un registro storico...
tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 328
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie x ilsuggerimento Mich 77,

l'ipt ridotta e' solo trascorsi i 20 anni dalla 1° immatricolazione oppure dalla costruzione ?

W l'Italia !!!
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1018
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'ipt ridotta e' solo trascorsi i 20 anni dalla 1° immatricolazione oppure dalla costruzione ?




l'ipt è ridotta se l'auto è iscritta nei registri e per iscriverla servono 20 anni dalla data di costruzione (se diversa da quella di immatricolazione occorre certificato comprovante)


citazione da altro messaggio:

sarebbe bello che pimania diventasse un registro storico...




nel senso di indicato dalla legge come FIAT-ALFA-LANCIA e ASI la vedo quasi impossibile...
nel senso di registro di marca/club federato asi è molto piu facile da ottenere e cmq arrivarci è cosa molto lunga e dura!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 289
Registrato: 12-2008


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CITAZ: <ogni regione puo applicare delle maggiorazioni fino ad un massimo del 3% (mi pare)>

non ricordo la cifra esatta, comunque era una piccola percentuale rispetto alla cifra guida...grazie, regione...

(Messaggio modificato da emaracing il 24 marzo 2010)
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3038
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per avere le agevolazioni fiscali basterà che l'auto sia iscritta ad uno dei 5 registri storici quindi fatta una volta l'iscrizione....vale per sempre senza obbligo annuale di tesseramento del proprietario (sono due cose distinte e saparate).
Da questo D.M. si evince chiaramente che per ottenere le agevolazioni l'uuto debba essere necessariamente iscritta ad uno dei 5 registri storici che ne attestano la "bontà". Se così non fosse chiunque avesse un catorcio con almeno 20 anni di età lo farebbe passare automaticamente per un'auto perfetta. Questo D.M ha voluto proprio disciplinmare questo "equivoco".





citazione da altro messaggio:

nel senso di indicato dalla legge come FIAT-ALFA-LANCIA e ASI la vedo quasi impossibile...
nel senso di registro di marca/club federato asi è molto piu facile da ottenere e cmq arrivarci è cosa molto lunga e dura!




Le montagne si scalano un passo alla volta...

Dovrei capire qual'è la procedura di affiliazione, dopo di che capisco meglio cosa si può fare.
Il Ministero competente è quello delle Infrastrutture?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano b (stefanoturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: stefanoturbo

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2009
Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate conoscete a Roma un circolo a cui iscriversi per fare ottenere l'attestato ASI alla mia vettura, che è del 1990?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1140
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

conoscete a Roma





www.asifed.it

nel menu a sx, seconda voce, club federati.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 124
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scusate conoscete a Roma un circolo a cui iscriversi per fare ottenere l'attestato ASI alla mia vettura, che è del 1990?




Questi sono alcuni:

ACR
AUTOMOTOCLUB STORICO CASTELLI ROMANI

Sede legale:
Via Del Boschetto 13
46 Grottaferrata - RM

Sede operativa:
Casella Postale 68
00046 Grottaferrata - RM

CC CAPITOLINO
CAR CLUB CAPITOLINO CLUB AUTO MOTO STORICHE ROMANO

Sede legale:
c/o Euromotors
Via Fonte Meravigliosa, 66
00143 Roma - RM
tel. 06/5042748
fax 06/51844526
sito-web: www.carclubcapitolino.com

CLUB OLD CAR
CLUB OLD CAR

Sede legale:
Via Laurentina Km 31
00040 Ardea - RM
tel. 06/9136625
fax 06/91141000

CMAT
CLUB MOTORI D´ALTRI TEMPI

Sede legale:
V. Del Casale Di Tragliata- Borgo Agrituristico
00050 Testa Di Lepre - Fiumicino - RM
tel. 06/6679422 - 06/6678917
fax 06/6679422
sito web: www.cmat.it

Sede operativa:
studio arch. A. Mattiuzzi
Viale Castel San Giorgio 284
00057 Maccarese - RM

COLOSSEUM CLUB
COLOSSEUM CLUB VEICOLI STORICI

Sede legale:
Via Valcamonica 21
14100 ROMA - RM
tel. 06/86326191
fax 06/86322864
sito web: www.colosseumclub.it

CRLM
CIRCOLO ROMANO LA MANOVELLA

Sede legale:
Via Attilio Regolo 12d
00192 ROMA - RM
tel. 06/3213446
fax 06/3213446

LA TARTARUGA
SCUDERIA ROMANA LA TARTARUGA

Sede legale:
Via Di Ponte Galeria 27
50010 ROMA - RM
tel. 06/65001454
fax 06/65001454

Sede operativa:
CARLINI SIGNAL
Via Portuense 1286
00050 ROMA - RM

SCUD. CAMPIDOGLIO
SCUDERIA CAMPIDOGLIO

Sede legale:
Via Dei Prati Fiscali 258 - Sc.a Int.9
00141 Roma - RM
tel. 06/8109630
fax 1782762495
sito web: www.scuderiacampidoglio.it

VCC ROMA
VETERAN CAR CLUB ROMA

Sede legale:
Italriscossioni srl
Via Carlo Tommaso Odescalchi 29
00147 Roma - RM
tel. 06/5137904
cel. 3394154992
fax 06/51883673
sito web: www.vccroma.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano b (stefanoturbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: stefanoturbo

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2009
Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 180
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

me gusta!!!


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 329
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un dubbio :

l'art. 60 del codice della strada recita: ( fonte sito ufficiale A.S.I ):


I veicoli d'epoca sono soggetti alle seguenti disposizioni:

la loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all'ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All'uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio del D.T.T. nella cui circoscrizione è compresa la località sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell'ente organizzatore, l'elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti.
Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo;


Un' iscrizione A.S.I. ne limiterebbe l'uso in questo modo ?

Meglio pagare bollo e assicurazione !
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2085
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo hai confuso i veicoli d'epoca con quelli storici. I primi hanno le limitazioni che hai indicato, poichè per la loro età sono sprovvisti delle attrezzature necessarie alla circolazione odierna non potendo così essere normalmente omologati.

I veicoli storici, invece, sono quelli che tutti noi possediamo, come le vecchie 356 o 911, la cui circolazione è limitata solo dalle norme antiinquinamento. Altri limiti possono essere quelli stabiliti dalle compagnie assicurative, nei diversi contratti che queste propongono e nei quali l'ASI non entra per nulla.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 331
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo per le deluciadazioni !

Fino ad oggi non ho mai visitato il sito dell'Asi escludendo sempre una mia iscrizione.



Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1386
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

attenzione secondo me imho si sta facendo confusione per niente, ho cercato di capirci di più e da quello che ho capito molto imho, questo decreto riguarda solo le auto già certificate per il discorso da 1 a 2 anni per la revisione e riguarda i vari passaggi per reimmatricolare auto radiate ecc...
quindi non mi pare che cambi niente a livello di bolli o di agevolazioni sulle assicurazioni, per farla breve chi non è asi può stare buono cosi com è!

solo per gli abitanti della lombardia:
con delibera n° VIII/011048 il 20 gennaio 2010 in riferimento alle limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti, provvedimenti che riguardano il periodo invernale 15 ottobre – 15 aprile,hanno modificato la definizione dei veicoli storici esenti dalla limitazione alla circolazione dicendo che sono veicoli storici quelli in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione nei registri storici (i soliti 5 e fin qui è tutto normale),
ma sono veicolo storici anche i veicoli dotati dei requisiti tecnici previsti dal Regolamento attuativo del Codice della Strada (art. 215 del d.P.R. 495/92), in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione rilasciato dalle Associazioni identificate da Regione Lombardia sulla base dei criteri e delle modalità stabiliti con specifico provvedimento regionale, in conformità alle norme vigenti

quindi direi che le associazioni che hanno al loro interno un Registro Storico, possono farsi accreditare dalla Regione Lombardia, e direi che pimania dovrebbe diventarlo!!! anche perchè abbiamo il R.I.C.!!! MAX cosa ne dici?
anche perchè penso che le limitazioni al traffico ci siano anche nel periodo estivo o no? comunque sempre da quello che ho capito bisogna sentire la Direzione Generale Qualità dell'Ambiente della lombardia per farsi accreditare come club
tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato
Username: ilmorobiz

Messaggio numero: 202
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CHE BELLO QUESTO POSTO IN CUI VIVIAMO....
PUOI ANDARE DOVE VUOI...
PUOI ISCRIVERTI DA CHI VUOI...
TUTTO CON LA MASSIMA LIBERTA''''
NESSUN MONOPOLIO....!!!!



Dico quello ke penso e penso quello ke dico
(il moro).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3039
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

! Giusto Fede !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 126
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico, nella legislazione Italiana vale un principio che è il seguente: Una qualsiasi disposizione emessa da chichessia, non può derogare la Legge dello Stato. Il che significa che se la nuova legge (il nuovo DM) ha stabilito dei principi fondamentali (tra i quali l'obbligatorietà di iscrizione ad uno dei registri storici per ottenere i benefici fiscali), questi non possono essere derogati da disposizioni che vanno in senso contrario.

(Messaggio modificato da brancati66 il 25 marzo 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 3040
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi, l'emanazione del provvedimento regionale discende dalla legge quadro. Salvo che il Dm non sia successiva, in tal caso la regione emanerebbe un documento di rettifica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1387
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che significa che se la nuova legge (il nuovo DM) ha stabilito dei principi fondamentali (tra i quali l'obbligatorietà di iscrizione ad uno dei registri storici per ottenere i benefici fiscali), questi non possono essere derogati da disposizioni che vanno in senso contrario.



ciao luigi!
scusa se ti contraddico ma se vai a vedere qua:
http://www.dottorini.com/2010/03/decreto-ministeriale-17-dicembre-2009-gu-65-del -19-marzo-2010---son55-disciplina-e-procedure-per-lis.html

dice testuali parole:" Devo precisare che tale Decreto, emanato dal MINISTERO delle INFRASTRUTTURE e dei TRASPORTI, riguarda unicamente la circolazione stradale, nulla ha a che vedere con la questione fiscale dei veicoli storici, tutto è rimasto come prima, non fatevi ingannare da chi vi dice cose diverse.



e poi più giù fra i commenti:"Da ultimo Le preciso che questo D.M. nulla ha a che vedere con la fiscalità dei veicoli, Lei che è residente in Lombardia, NON SI DEVE ISCRIVERE a nessun club per poter continuare a godere dei benefici fiscali.

Cordiali saluti.
dario di bello ed Oliviero Dottorini

quindi non dovrebbe proprio cambiare niente per i non asi... imho!
tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier franco (pier59)
Utente registrato
Username: pier59

Messaggio numero: 84
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la legge rimane cosi', ritengo un'ottima cosa il mantenimento dei 20 anni e la revisione biennale , salvo successive modifiche peggiorative .
Questo consente di "salvare" un'infinità di vetture con valore modesto ma meccanicamente ancora valide.
Per quanto riguarda l'A.S.I. se non passa il limite dei 25 anni sicuramente ci sarà la sua influenza , certo non per beneficienza .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 127
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

federico...io qualche perplessità l'avrei sopratutto perchè si parla di "veicoli storici" (ovvero quelli con almeno 30 anni di anzianità) che sono diversi dai veicoli "di interesse storico" (da 20 a 30 anni).
Io, non rischierei. Oltretutto iscrivere l'auto all'ASI (una sola volta nella vita) costa 100 Euro circa e mi riparerebbe da ogni "sorpresa" futura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2091
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quanto riguarda l'A.S.I. se non passa il limite dei 25 anni sicuramente ci sarà la sua influenza , certo non per beneficienza .




PierFranco, in realtà, sembra che sia vero il contrario. Se il disegno di legge Berselli gode di tanto credito e si è temuta una sua celere approvazione, è stato proprio per l'appoggio ottenuto dall'ASI, che ha intravisto un rafforzamento della sua posizione di privilegio con le disposizioni contenute nel disegno stesso.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 290
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la validita' dell' assicurazione e' legata al pagamento dell'iscrizione al club, che comprende la "tassa" asi, percio' converrebbe pagare ogni anno.

per i non asi non cambia assolutamente niente, quelle sono convenzioni assicurative stipulate dai vari club, anche se tutte quelle che vagliai avevano la circolazione limitata quasi esclusivamente a raduni e manifestazioni, ed altre clausoline inquietanti, certo finche' tutto va bene sono piu' convenienti del sistema asi.
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 128
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io attualmente non sono iscritto a nessun club ASI ma pago l'assicurazione ridotta. Quello che conta è che l'auto sia stata iscritta ASI a suo tempo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 292
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il fatto di pagare meno si, ma la tua assicurazione non e' valida se non paghi la quota asi.
non fraintendete, a me non me ne viene niente se pagate la quota o no, ma sapete come sono le assicurazioni, pur di non pagare si mettono a cercare peli nelle uova ed aghi nei pagliai...

(Messaggio modificato da emaracing il 25 marzo 2010)
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1023
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

emanuel se l'ass ti chiede la tessera asi in corso di validita si, altrimenti no...
poi basta cercare una compagnia che non lo richieda e il gioco è fatto


citazione da altro messaggio:

l'iscrizione al club, che comprende la "tassa" asi




in realta ogni club dovrebbe offrire 2 tariffe una con e una senza ASI


citazione da altro messaggio:

ha intravisto un rafforzamento della sua posizione di privilegio con le disposizioni contenute nel disegno stesso.




esatto! anche se poi il lato economico ha avuto la meglio su questo rafforzamento ;-)
adesso vediamo questo settembre-ottobre che cosa tirano fuori...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 129
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia, l'Allianz-Lloyd non la richiede affatto....anzi mai richiesta nemmeno la prima volta....fatta la fotocopia dell'attestato di iscrione ASI della MACCHINA......non mi è stato mai chiesto niente.

(Messaggio modificato da brancati66 il 25 marzo 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo
Username: giacorbe

Messaggio numero: 1475
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

emanuel se l'ass ti chiede la tessera asi in corso di validita si, altrimenti no...
poi basta cercare una compagnia che non lo richieda e il gioco è fatto



potrebbe richiedertela alla denuncia di un sinistro e allora.................
------Guardare ma non toccare.-------
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 311
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo bisognerebbe vedere le condizioni generali. Nel mio caso l'assicurazione per moto d'epoca è una normale polizza rca, con normale tariffa, alla quale è stato praticata una riduzione. Che il proprietario sia iscritto o meno ad un club federato non ha alcuna rilevanza.
Recentemente ho visto una polizza con premio annuale di 29 euro. forse le cose cambiano.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1145
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

potrebbe richiedertela alla denuncia di un sinistro e allora.................




Ammesso che ogni assicurazione mira al proprio interesse, ammesso che viviamo in uno strano Paese, esiste un valore contrattuale a cui assicuratore e cliente devono attenersi e quindi rispettare.

quando si stipula un contratto di assicurazione per veicoli storici deve essere consegnata al cliente copia delle condizioni di assicurazione, che fanno parte integrante del contratto e vanno rispettate da ambo le parti.


Nel caso specifico io mi servo di due assicurazioni:

in una si copre il rischio su vetture con iscrizione in uno dei registri tipo ASI ecc. Non si fa menzione all'obbligo del rinnovo della quota associativa, diversa dalla semplice iscrizione, che si fa una volta sola.

Nell'altra si parla invece di veicolo storico, ultraventennale, con autocertificazione in base alla normativa del CdS, senza menzione di quote associative ad alcun registro.

La prima consente guida libera a chiunque ne abbia titolo (patente), la seconda impone invece il limite di un ulteriore guidatore, oltre al proprietario.

Ambedue non coprono i rischi derivanti dalla partecipazione ad eventi sportivi, competizioni e gare, mentre coprono il rischio della circolazione turistica in pista (track days).

Altre assicurazioni, come per esempio quella in convenzione con Pimania, non richiedono nemmeno l'iscrizione ai registri, asi in particolare.

In funzione di molte variabili e di qualche limite i premi sono solitamente contenuti.



Invito pertanto, nel dubbio, a consultare le proprie condizioni di assicurazione per evitare spiacevoli sorprese. E ove non specificato a chiedere espressamente una appendice al proprio assicuratore.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 130
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia polizza non prevede alcura restizione alla circolazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 295
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario ha detto tutto, le polizze sono molto differenti e cambiano da un giorno all'altro, ad esempio la Sara adesso accetta nuovamente le auto iscritte asi con solo 20 anni, a patto che si abbiano gia' altre auto ventennali assicurate presso di loro, e, per i nuovi clienti si richiede che la prima storica assicurata abbia almeno 30 anni, le successive possono essere anche soltanto ventennali...

chiaro come il sole che e' una strategia messa in atto per mettere fine all'usanza di comprare la ventenne sfasciata come unica auto per risparmiare, senza penalizzare troppo il collezionista di auto classiche "moderne".
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione