Autore |
Messaggio |
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 21:57: |
|
Salve a tutti. Come da titolo pensavo di comprare(in futuro, non nell'immediato) una porsche 951, premetto che derivo da una sportcoupè220cdi di cui sono schifato, troppi problemi per un'auto denominata:affidabilità tedesca. Le mie domande sono:quanto costa annualmente come manutenzione?(sfiga a parte si intende) Pensavo ad un modello dell'89-90 e volevo conoscere le agevolazioni per lo storico, in quanto sarei allettato dallo spendere meno per bollo e assicurazione, impegnando poi i soldi risparmiati nella manutenzione della cucciola. Qualcuno saprebbe dirmi anche le restrizioni di tali agevolazioni?Ad esempio posso montare impianto GPL?Posso fare un assetto o montare dischi freno forati, o ad esempio mettere una pop-off?( non insultatemi con gpl e pop-off, sono solo esempi distanti tanto per capire i limiti delle agevolazioni. Dimenticavo, userei l'auto quotidianamente, 15-20mila km l'anno e uso sportivo(ahimè), che ne dite?è fattibile o è un'auto per divertirsi la domenica? Ringrazio tutti gli appassionati di porsche e d'auto. |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1132 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 22:31: |
|
se usi la funzione ricerca nel forum, in area transaxle, troverai una marea di argomenti in tema: dalla manutenzione ordinaria ai problemi straordinari. la manutenzione è condizionata dall'uso che intendi farne, nel senso che la pista può sollecitare varie parti meccaniche e la
citazione da altro messaggio:sfiga
ci mette del suo. In genere però si tratta di auto affidabili e robuste per qualsiasi uso. Il problema semmai è trovare una 951 in ordine, almeno meccanicamente, perchè un ripristino della sola distribuzione (a cui va aggiunta sempre la pompa dell'acqua), tra materiali e manodopera, può rilevarsi già da sola un costo oneroso. Per quel che riguarda le auto ultraventennali il discorso si fa complicato perchè ogni Regione ha le sue regole e in alcune la riduzione del bollo è automatica, per altre richiede l'iscrizione ASI, ecc ecc. In ogni caso, una volta ottenuta la riduzione del bollo ognuno risponde delle modifiche che esegue successivamente e, se non in regola con il CdS e la revisione biennale, i problemi potrebbero rilevarsi in sede di contenzioso con l'assicurazione. E anche qui ci sono molte variabili. (consulta anche l'area dedicata ai problemi asi, assicurazioni ecc.) Fatte queste premesse, la 951 si presta ad un uso stradale domenicale (prima che entri il turbo è un 2500 da passeggio) ad una vera e propria macchina da guerra pistaiola, soprattutto con alcune basiche ma sostanziali modifiche relative ad assetto e tarature varie. http://www.youtube.com/watch?v=vExPd7IlCbc&feature=related%20 tessera PiMania 1311 924+951
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1133 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 22:34: |
|
dimenticavo: buona caccia alla tua futura 951. E il forum è il posto migliore per trovare consigli e pareri autorevoli, sia in ambito meccanico che pistaiolo. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 22:49: |
|
Grazie mille per i primi consigli. Penso non andrò mai in pista, anche se uso la strada come...ehm.. Vorrei aggiungere un'altra domanda, sò che la 951 non ha l'esp, ma in un video di una 928 ho visto che ha un differenziale gestito elettronicamente(io ne capisco poco e il video è vecchissimo),in quanto a sicurezza come è messa?Me la cavo bene alla guida, ma ho provato sulla pelle cosa voglia dire prendere inaspettate lastre di ghiaccio in strade trafficate dove un traverso non è gradito. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1012 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 23:27: |
|
però per farne 15-20.000km anno direi che non è proprio l'auto giusta...oltre ai consumi devi considerare che sono auto di 20 e piu anni percui con gia un bel po di km alle spalle e a farne cosi tanti in cosi poco tempo inizierebbero a venire fuori dei lavori di manutenzione straordinaria che annullerebbero qualsiasi vantaggio fiscal-assicurativo  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2077 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 06:51: |
|
Credo che non sia l'auto giusta per le tue necessità, Fabio. Perchè non pensi ad una bella 996. Un'auto moderna, con cui fare tanti km e con cui fare un'assicurazione normale per l'uso normale che vuoi fare? O una bella Boxster? L'assicurazione storica è per un uso amatoriale. Se oggi corriamo il rischio di una revisione totale della legislazione in merito è anche per l'uso improprio che molti fanno delle ultraventennali. Il GPL, poi, va benissimo su auto comodose, delle quali non intacca lo spirito. Lo vedrei benissimo su una fascinosa Jaguar degli anni 70-90, ma su una sportiva di rango come la 944 mi sembra proprio fuoriposto. Magari su una Cayenne, di cui, ormai, si trovano esemplari dal prezzo abbordabile, si, per contenerne gli alti consumi, impropri per una macchina da lavoro. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2808 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 16:05: |
|
Buona ricerca, anche se spero vivamente che non "usi la strada come la pista" |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1955 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 17:26: |
|
Da possessore di strafelice S2 di dico che i consumi sono circa 10/11 km/l, sconsiglio vivamente la trasformazione GPL, che per la natura di questa auto è veramente fuori luogo, gli alti chilometraggi per auto ormai più che ventennali secondo me non sono l'ideale, la 944 è una Porsche e come tale la manutenzione annullerebbe di gran lnga i vantaggi della storicità, per le tue esigenze vedo più una Cayenne molto adatta all'uso che ne vuoi fare. Ti ricordo poi che la strada è un luogo dove vanno rispettati gli altri, scusa la franchezza e senza offesa per te, ma gli imbecilli la usano come pista, detto questo, Buona Porsche Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 20:36: |
|
Grazie dei consigli. Preciso che con la sudetta frase intendevo dire che ogni tanto prendo le curve in modo sportiveggiante, non sono un pericolo stradale Riguardo al gpl era un'idea di piccolo conto che pensavo già di accantonare,ma non si scartano mai le idee! Riguardo alla scelta dell'auto volevo spendere sui 5-7 mila€ e le suv non le considero automobili ma mezzi di trasporto
Riguardo al chilometraggio se prendo un'autovettura con 80k km ci metto sei anni ad arrivare a 200k e penso che un motore porsche a 200k km giri ancora dignitosamente. Riguardo ai sistemi di sicurezza nessuno sà dirmi nulla? Grazie ancora PS molte volte sembro testardo, ma lo sono per essere sicuro sul da farsi, non per mancare di rispetto a nessuno. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2079 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 21:07: |
|
Fabio, con 5-7 mila euro non comprerai mai una 944 con 80 mila km reali. Con questa cifra trovarai una 944 con almeno 150 mila km e svariati lavori da fare. Alla fine, se tutto andrà bene, avrai speso 10-12 mila euro per renderla affidabile e nel giro di due-tre anni sarai arrivato ai 200 mila km, quando probabilmente dovrai spendere qualcos'altro di manutenzione. Se ti riuscisse di trovare una bella 944 con soli 80 mila euro (ti costerà presumibilmente 12-15 mila euro), sarebbe opportuno "conservarla", divertirsi con lei e preservarne il valore, monetario e collezionistico senza ammazzarla di km ed inconvenienti quotidiani. Capisco la tua ricerca della "quadratura del cerchio", ma non sempre è realizzabile. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 421 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 21:10: |
|
Con 5-7k euro la vedo dura trovare una 944 turbo con cui fare tranquillamente 15k km all'anno...
 944 Turbo S MY '88 Tessera n° 1387
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1136 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 21:16: |
|
citazione da altro messaggio:Riguardo ai sistemi di sicurezza nessuno sà dirmi nulla?
l'abs era un optional costoso e l'unico, in tema di sicurezza, ad essere ancora attuale. Per il resto uno o due airbag li puoi trovare su alcune versioni, specie di importazione americana. Certamente non troverai l'esp o altre diavolerie tecnologiche di sicurezza attiva su porsche progettate trenta anni fa. Anzi sono proprio un piacere da guidare (e rispettare) perchè l'elettronica non ti sostituisce mai. Al massimo ti devi accontentare di qaulche mezzo di sicurezza passiva.... un roll-bar, per esempio...!! tessera PiMania 1311 924+951
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2080 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 21:20: |
|
...meglio non pensare ad un eventuale crash test con una delle nostre vecchiette... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Luis (vollblut)
Nuovo utente (in prova) Username: vollblut
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 18:22: |
|
Io penso la tua 944 ottima sarebbe una 944 S2. La Turbo è molto difficile di guidare 'economicamente.' Saluti. |
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 20:32: |
|
Ragazzi ho risolto il piccolo problema della merceedes(pensate che si è rotta la vite sul perno dell'apertura a scatti della portiera)ed ora mi è passata la voglia improvvisa di vendere questa dannata auto. Nonostante ciò continua ad aggredirmi la voglia di 951, tanto che pensavo nel caso la prendessi di riattivare l'assicurazione della moto in modo da dimezzare i chilometri annui(e le spese carburante, il 50ino a iniezione elettronica tenendo i 70km\h mi fà i 45km\l!!). Come manutenzione non ho ancora capito quanto mi verrebbe a costare, dite + di 1000€?perchè adesso fra assicurazione e bollo pago 1300€, se con la storica pagassi 300€ avrei già trovato i 1000€ di manutenzione. Riguardo all'inverno che dite?dopo aver fatto un incidente causa esp malfunzionante e enorme curva gelata guidare una macchina senza esp mi darebbe poca sicurezza, sono bravo alla guida, ma ogni tanto si è stanchi e distratti e il gelo in curva è bastardo. Che ne dite? |
   
marco d (markko)
Nuovo utente (in prova) Username: markko
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2009
| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 21:28: |
|
Ciao Fabio, se non hai mai provato una storica lascia perdere ... perdona la franchezza, ma dalle tue domande si vede che non sei proprio del settore ... una storica non è una macchina da usare giornalmente ... e se sfruttata spesso e senza ritegno, come potresti fare con un auto nuova o usata recente ... richiede cure e attenzioni costanti ... riguardo la mancanza dell'esp ... abbiamo guidato tutti per piu di 50 anni senza tali dispositivi ... è fuor di dubbio che con tali dispositivi si va piu forte ... vuoi sapere come si fa su strade fredde con la 944..? ... si alza il piede e si va piu piano ... semplice ... per usare l'auto giornalmente a mio modesto parere è meglio restare entro i dieci anni di vita del mezzo ... poi è ovvio che è comunque necessario guardare bene cosa si compera ... dalla cifra che dici di voler spendere mi sento di consgliarti qualche sportiva japponese ... tipo Honda o Toyota ... io ne ho avute 2 e non si rompono mai ... se vuoi la Porsche prova a guardare le boxster ... le prime vengono via a poco ... ma dalla mia esperienza ... e contando il tuo budget e l'utilizzo che pensi di fare della macchina ... penso che una jap sportiva potrebbe essere la scelta migliore ... io ho avuto due Honda e con entrambe ho passato i 200.000 facendo solo la menutenzione ordinaria ... e basta ... a parte le lampadine non si rompe mai niente ... anche la 944 va benino... considerando i suoi anni va piu che bene ... ma ripeto, visto il budget, il chilometraggio e l'utilizzo che vuoi farne ti consiglio una jap ... vi prego di non mettermi in croce per queste affermazioni ... ciao a tutti |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3880 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 21:53: |
|
benvenuto FABIO ! un vero peccato pero che la porsche che cercheresti ( ma anche altre soprattutto se ventennali ) sono inadatte all uso che ne vorresti fare tu! 15-20000 km anni con uso sportivo e con controlli trazione e frenata, con gpl per spender poco , ASI per pagare poco bollo -assicurazione ecc ecc E IL TUTTO CON 7000 EURO DI BADGET !! IMPOSSIBILE SU UNA PORSCHE ! anzi no !! forse c è una quasi porsche !! un bel MAGGIOLINO COME IL MIO !!!! qualcuno a GPL si trova pure . peccato per i dischi forati..... però puoi forare i tamburi !! (Messaggio modificato da macho43 il 04 aprile 2010) tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 330 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 22:10: |
|
a dire il vero ho conosciuto un signore che usa 911 storiche per andare a lavoro e fa molti chilometri, ha una collezione di circa 20 pezzi+ 4 928 ferme da parecchio. anche secondo me per lavoro si dovrebbe usare una macchina di ultima generazione e sostituirla ai primi segni di invecchiamento, come fa il 99% delle persone e credo che il nostro amico faccia lo stesso. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3883 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 22:38: |
|
concordo cio che dici è giusto , julius, pero non credo che il signore di cui dici sia partito con 7000 euro , e ci faccia le curve col gelo in prebumber mentre si distrae !! penso che il FABIO non sia ancora pronto ( ha 22 anni ) per guidare un auto di 25 anni con 200 cv senza l elettronica di adesso, piu giusto come dice marco d. prendere una celica o mazda , una golf gti, una bmw m3, una leon sr o cupra, cmq ... imho . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 331 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 00:10: |
|
purtroppo a volte il risparmio sul premio assicurativo non fa pensare ai costi di manutenzione e soprattutto ai problemi di affidabilità che se si usa un veicolo per lavoro dovrebbero essere prioritari. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2145 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 06:42: |
|
Nel 1988 comprai per 13 milioni e 500 mila lire una Renault Super5 GTX; con una cifra inferiore avrei potuto comprare una bella 911S pre-bumper. A metà degli anni '90 ne trovai sotto casa una bellissima: era una 2.4T bianca coupè in condizioni strepitose e in vendita a 22 milioni. Prefirii comprare una Saab 900 per 54 milioni di lire. Con la renault ho percorso 150 mila km, di cui molti cittadini e ci ho fatto l'impossibile, rottamata pochi mesi fa. La saab ha percorso 160 mila km, in gran parte autostradali, ad alta velocità, in giro per tutta Europa e con tutti i tempi; il suo portabagagli da station wagon è stato sfruttato in più occasioni. La manutenzione di entrambe queste auto, benché assidua e meticolosa, è stata irrisoria. Nulla di quello che ho fatto avrei potuto farlo con la 911 che era nel mio cuore. Capisco che il discorso per una 944 sia un po' diverso rispetto ad una pre-bumpers, ma Marco, Giulio e Davide hanno espresso e ribadito molto bene quello che penso anche io. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 332 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 10:38: |
|
aggiungo che da una 951 non si esce tanto facilmente. solo questo basterebbe nella scelta di una macchina per andare a lavorare. certo, si deve considerare che tipo di lavoro si fa e se l'immagine è importante non si può negare che la 951 una mano la da', ammesso che abbia mani. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4197 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 12:21: |
|
Se si cerca l'immagine si prende una Porsche di ultima generazione, con la 944 semmai dai l'immagine proprio opposta in certi ambiti sociali e lavorativi, da non appassionati.... Tornando al tema, la cosa migliore sarebbe che ti tieni la Sportcoupè per tutti i giorni, e ti affianchi la 944. Ribadisco come ho fatto in passato che certe auto non andrebbero usate alla stregua di auto quotidiane, magari nel traffico, in primis per motivi di affidabilità legati agli anni e ai km già percorsi, ma soprattutto perchè un'auto storica assume valore solo se tenuta con la giusta moderazione di uso e con le cure dovute, e soprattutto per il discorso delle agevolazioni; a volte capita di vedere in giro qualche storica che avrebbe anche un suo valore, ma trascurata, ebbene l'impressione che dà è quella di un'auto vecchia da rottamaio, molto meglio in quei casi con gli stessi soldi prendere un'auto nuova magari di cilindrata medio-piccola ma dignitosa. saluti |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 333 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 14:02: |
|
citazione da altro messaggio:Se si cerca l'immagine si prende una Porsche di ultima generazione, con la 944 semmai dai l'immagine proprio opposta in certi ambiti sociali e lavorativi, da non appassionati....
è sempre una porsche, per giunta dall'aspetto piuttosto aggressivo e rara. se ben tenuta fa la sua porca figura. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 424 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 16:22: |
|
citazione da altro messaggio:è sempre una porsche, per giunta dall'aspetto piuttosto aggressivo e rara. se ben tenuta fa la sua porca figura.
CONCORDO!!! } 944 Turbo S MY '88 Tessera n° 1387
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4198 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 22:03: |
|
Sarà che a me dell'immagine non me ne frega nulla, anzi quelle poche volte che uso la 968 la uso in strade il più possibile fuori città e deserte per godermela al meglio.. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2146 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 22:24: |
|
Accade anche che i soggetti che si vogliono "impressionare", o nei confronti dei quali si vuole fare una bella figura, siano "selezionati", ossia facciano parte di una cerchia ristretta. In altre parole, non si tiene alla propria immmagine nei confronti della massa, della quale magari non importa il giudizio - è il caso forse di Ric - ma si viene gratificati se è la tribù cui si appartiene a riconoscerci e promuoverci. Se amo l'eleganza, l'essere distinto e con gusti raffinati, farmi vedere in una bella Daimler ultraventennale può essere utile nei confronti nei miei simili. La scarsa considerazione, invece, di chi è uso acquistare l'audi nuova mi interessa poco: costui non è un mio simile. Diversamente, chi ha uno stile di vita sobrio e ama le auto sportive di qualità, con sostanza e non chiassose, sa che al volante di una transaxle sarà "riconosciuto" da chi è come lui; degli altri se ne importa poco. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 22:33: |
|
Grazie per tutti i vostri consigli. Riguardo al gas ho capito che è da scartare. Riguardo ai chilometri scarto a priori tenere due vetture, però come sudetto potrei andare a lavoro con lo scooter riducendo enormemente l'uso della macchina. Riguardo alle disponibiltà economiche vorrei specificare che provengo da una mercedes non perchè sono pieno di soldi, ma perchè sono amante delle auto e faccio sacrifici per questa passione, non bevo, non fumo, non vado ogni settimana in pizzeria o discoteche, non butto i soldi in videogiochi ecc. Comunque non capisco come una volta dite che non hanno mai problemi e subito dopo dite che sono un dissanguamento, tanto che 1000€ per manutenzione straordinaria(a cui aggiungerne 400 per manutenzione ordinaria)non bastino. Riguardo all'argomento giapponesi ci avevo pensato,(sicuro cercherei una posteriore), però una japan non ha lo stesso effetto ne qualità di mercedes o porsche, rimarrebbe solo la qualità sportiva. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2147 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 22:52: |
|
Una cosa è la qualità costruttiva, un'altra è il costo della manutenzione ordinaria e straordinaria. La prima ha consentito alle porsche di arrivare ad età di tutto rispetto in buone condizioni, ma i pezzi di ricambio e la manodopera specializzata costano più di quella delle auto di tutti i giorni. Tutto qui. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Fabio (countach)
Nuovo utente (in prova) Username: countach
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 23:24: |
|
citazione da altro messaggio:Se amo l'eleganza, l'essere distinto e con gusti raffinati, farmi vedere in una bella Daimler ultraventennale può essere utile nei confronti nei miei simili. La scarsa considerazione, invece, di chi è uso acquistare l'audi nuova mi interessa poco: costui non è un mio simile.
Io di solito dico: una Fiat lucidata fà + effetto di una Mercedes sporca. Forse lo dico solo per farmi coraggio quando inizio a lavare la macchina al mattino e finisco di passare la cera nel tardo pomeriggio. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4200 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 12:48: |
|
Quoto Paolo, che ha sintetizzato un pò anche il mio pensiero in merito.
citazione da altro messaggio:Comunque non capisco come una volta dite che non hanno mai problemi e subito dopo dite che sono un dissanguamento, tanto che 1000€ per manutenzione straordinaria(a cui aggiungerne 400 per manutenzione ordinaria)non bastino.
Fabio non esiste una regola fissa. 1.400 euro possono essere più che sufficienti, così come il primo anno per rimetterla ad hoc potresti spendere il doppio, dipende sempre dalle componenti su cui intervenire! Dopo di chè, una volta sistemata dipende molto dalla frequenza d'uso; è ovvio che se ci farai solo 5000 km annui, nei primi anni a seguire le spese si stima saranno più lievi, se ne farai un utilizzo intensivo sarà più facile l'usura, su un mezzo ricordiamo già con tanta vita vissuta, e le conseguenti visite dal meccanico... ciao |