Autore |
Messaggio |
   
alessandro (alex944)
Nuovo utente (in prova) Username: alex944
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 16:20: |
|
Salve scusate l'intrusione, sono un nuovo utente in prova, mi chiamo Alessandro, 24 anni,sono uno studente. Potrei mostrarvi un paio di vetture? scusate se approffito, ma non ne capisco molto ed un parere da esperti lo accetto molto volentieri: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171055500 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=156768904 una è spagnola l'altra tedesca, la seconda mi piace come interni-esterni ma temo che abbia fatto troppi km, posso fidarmi dell'affidabilità porsche? la prima come vi sembra? a me, da inesperto sembra ottima,voi che ne dite?sicuramente il clima spagnolo è meno foriero di ruggine rispetto a quello tedesco. Quanto costa introdurre in italia una macchina straniera? Poi ci sarebbe questa che è proprio regalata: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171131039 ma non so leggere il tedesco e non ho capito com'è descritta, a me pare discreta a primo impatto, a voi? |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2495 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 17:15: |
|
Ciao Alex944, io non posso aiutarti, ma darti il benvenuto sì!
Però....registrarsi su Pimania e non avere una Porsche...ma si può???? ( dài un occhiata al mio profilo...e capirai ) eh,eh! Saluti da Franco. P.S. Occhio che oggi nemmeno Babbo Natale regala più....! (Messaggio modificato da Francof. il 10 febbraio 2010) Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4094 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 17:25: |
|
Benvenuto! prima di analizzare quelle vorrei fare una premessa doverosa secondo me; innazitutto, hai una idea di ciò che comporta come spese avere una 944, in ordine intendo, a parte l'esserne attratti perchè costano un piatto di riso ormai? http://www.porschemania.it/discus/messages/145268/415327.html?1233710566 inoltre perchè comprare in Spagna (???) addirittura, aggiungendo spese di viaggio e trasporto, senza visionarle (almeno che non vai in loco) quando in Italia se ne trovano? ciao |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5220 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 17:29: |
|
Ciao Alessandro, benvenuto. Per prima cosa ti suggerisco, se non l'hai già fatto, di iniziare a consultare con calma i numerosissimi threads presenti in questa sezione, in questo modo potrai raccogliere una mole enorme di preziose informazioni sulle 944, ciò ti sarà utilissimo per avere una visione più chiara di questa vettura. Lo step immediatamente successivo è cercare di acquisire esperienza diretta ed il modo migliore per far ciò è di visionare dal vivo il maggior numero di vetture e, se possibile, provare su strada qualche esemplare. Ogni volta che si visiona un'auto è buona abitudine munirsi di una fotocamera, più foto si riusciranno a scattare (anche dei dettagli) maggiori saranno gli elementi a disposizione che consentiranno di valutare con accuratezza lo stato della vettura. L'esperienza diretta che ne deriverà ti sarà davvero assai utile. Fattò ciò potrai, quindi, metterti alla ricerca ed individuare l'esemplare giusto. Acquistare una transaxle all'estero può essere un'operazione consigliabile nel caso si individuino esemplari particolarmente interessanti ed in buone condizioni, altrimenti è meglio lasciar perdere. Le vetture che hai mostrato nei links non appaiono di particolare interesse e non giustificano di certo un acquisto all'estero. Quando ci si mette alla ricerca di una transaxle non bisogna mai aver fretta, gli esemplari in buone condizioni non sono tantissimi ed i costi di manutenzione e ripristino non trascurabili suggeriscono di orientarsi solo su vetture realmente in buono stato e ben curate. In giro ci sono un numero impressionante di transaxle trascurate, per questo bisogna prestare sempre molta attenzione. Per avere un'idea dei principali aspetti da tener d'occhio in una transaxle puoi consultare questo thread: LINK Tessera N° 1031
|
   
alessandro (alex944)
Nuovo utente (in prova) Username: alex944
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 17:52: |
|
anch'io preferirei prendere in italia, ma ho notato che gli italiani le 944 le vogliono pagate profumatamente..poi ho visto prezzi assurdi in uk, ma ovviamente hanno la guida a destra, quindi non m'interessa più. Scusate se insisto, ma a primo impatto non sembra buona la rossa spagnola? O forse è solo fotogienica? E prendere una vettura da 2.500 euro,senza motore ma con interni- esterni ottimi, consapevoli di dover rifare tutto il motore, cosa comporta? Uno stllicidio? O si può tollerare? Almeno poi uno sà cos'ha per le mani, o no? |
   
Luigi C (ducadelpolesine)
Utente registrato Username: ducadelpolesine
Messaggio numero: 343 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 17:56: |
|
Ciao Alessandro e benvenuto anche da parte mia non importa dove, ma con chi
|
   
Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato Username: peppe_ct
Messaggio numero: 61 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 18:00: |
|
Ciao Alessandro, benvenuto da un'altra " spina " come te! ps..ti capisco! Anch'io ho una maledetta voglia di possedere la 944!! Audentes Fortuna Iuvat
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2509 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 18:54: |
|
Ciao Alessandro e benvenuto. Mi permetto di darti solo un consiglio, ovvero ribadisco quanto detto da Riccardo, "vedi di acquisire esperienza diretta ed il modo migliore per far ciò è di visionare dal vivo il maggior numero di vetture e, se possibile, provare su strada qualche esemplare". Ricordati, inoltre, che in foto le vetture sono tutte belle salvo riservare amare sorprese alla sola vista dal vivo. Ti faccio un sincero "in bocca al lupo" per la tua ricerca. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5948 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 18:59: |
|
Scusa ma: 1) che modello vuoi? Perché a seconda del modello cambia molto la musica... 2) che budget hai? Perché con meno di 8000 euro cash ti consiglio di non avventurarti nei confronti di nessuna 944 (e magari di aspettare di averli). Scusa la franchezza, ma come si dice "le chiacchiere stanno a zero". P.S.: cosa vuol dire che le italiane sono care? Se le macchine sono a posto, perché devono regalarle? E soprattutto: cosa significa per te caro? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
alessandro (alex944)
Nuovo utente (in prova) Username: alex944
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 22:07: |
|
A me andrebbe bene un modello qualsiasi, anche la versione base, perchè mi interessa l'estetica più che le prestazioni, ho detto che le italiane mi sembrano più care semplicemente perchè con meno di 6000 euro non c'è niente o quasi, mentre all'estero sembra di si, ovviamente possono essere bidoni, non ne dubito, infatti chiedo parere a voi che siete più esperti |
   
pier franco (pier59)
Utente registrato Username: pier59
Messaggio numero: 81 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 22:42: |
|
Ciao Alex , benvenuto. In Italia se cerchi con attenzione puoi trovare delle ottime 944. Io per esempio un anno fa ho acquistato una S2 con 31.000 km. uniproprietario, praticamente nuova . Ti consiglio comunque di visionare di persona o chiedere ai soci che magari hanno già visto una vettura. Non mettere al primo posto il prezzo di acquisto, il rischio è di iniziare un restauro che può riservarti amare sorprese. Auguri per la ricerca. |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7463 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 23:50: |
|
citazione da altro messaggio:A me andrebbe bene un modello qualsiasi, anche la versione base, perchè mi interessa l'estetica più che le prestazioni, ho detto che le italiane mi sembrano più care semplicemente perchè con meno di 6000 euro non c'è niente o quasi, mentre all'estero sembra di si, ovviamente possono essere bidoni, non ne dubito, infatti chiedo parere a voi che siete più esperti
Senza offesa... Se badi solo al prezzo sei destinato a fare un bagno di sangue... Se poi ti illudi che una storica ti faccia risparmiare, sei proprio fuori strada. Detto in amicizia.... Comprati una Clio Williams o una piccola sportiva di qualche anno, ti diverti, spendi poco e ti distingui comunque dalla massa!

GTR 2009 - driving the alps
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1629 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 02:08: |
|
citazione da altro messaggio:Clio Williams
Bel giocattolino!! Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 919 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 07:08: |
|
citazione da altro messaggio:le italiane mi sembrano più care semplicemente perchè con meno di 6000 euro non c'è niente o quasi, mentre all'estero sembra di si
perche in italia abbiamo (o siamo conviti di avere) tutti l'auto perfetta e immacolata, facciamo i prezzi in base alle altre inserzioni e spesso li aumentiamo di un buon 15% perche se poi non fai un po di sconto passi per avaro! all'estero si tratta molto meno sul prezzo, chi ha un rottame è conscio di averlo e di conseguenza lo mette ad un prezzo proporzionato... poi tra 5000€ in spagna e 7000€ in italia, a pari condizioni, prenderei l'italiana perche 2000€ di balzelli, targhe e viaggi è un attimo spenderli! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1759 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 07:33: |
|
citazione da altro messaggio:Comprati una Clio Williams o una piccola sportiva di qualche anno, ti diverti, spendi poco e ti distingui comunque dalla massa!
Alcune osservazioni: -sono sfruttatissime (molto di più delle 944) -si rompono (molto di più della 944) -non si trovano i ricambi (molto di più della 944) -ti distingui dalla massa (molto meno che con la 944) P.S. ....posseggo una peugeot 205 CTI....e per comprarla bella sono dovuto andare in Germania, dopo due anni di ricerca..... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7465 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 07:37: |
|
Paolo... Era un esempio!!! Leggi tra le righe!

GTR 2009 - driving the alps
|
   
mario f. (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1044 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 11:16: |
|
concordo pienamente sul fatto che sia meglio comprare un'auto già in buone condizioni di base. la semplice manutenzione ordinaria è già un salasso. E in ogni caso i soldi che si spenderebbero per un ripristino anche solo di meccanica non vengono mai recuperati in caso di rivendita. Quanto alla provenienza estera, sicuramente vanno aggiunte delle spese ulteriori. Meglio fare un sacrificio, magari aspettare. Sapendo che le 944 in ordine, con una manutenzione ordinaria corretta, sono molto resistenti. tessera PiMania 1311
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4099 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 11:58: |
|
citazione da altro messaggio:prenderei l'italiana perche 2000€ di balzelli, targhe e viaggi è un attimo spenderli!
Quoto! Sull’estero lo ripeto sempre per mia esperienza, non conviene mai su auto ordinarie o di poco valore, a parte casi di introvabilità appurata qui da noi, mentre a volte è indispensabile su auto di un certo valore collezionistico e con un allestimento particolare; non è quindi il caso delle 944 nelle versioni più comuni (a parte uno cerchi una silber rose..) Se poi, serve per avere la targa nuova che “svecchia” al bar di fronte a chi non ci capisce una mazza, bè basta smarrirla…. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5224 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 12:28: |
|
citazione da altro messaggio:le italiane mi sembrano più care semplicemente perchè con meno di 6000 euro non c'è niente o quasi
Beh, con meno di 6.000 euro di budget totali si può puntare ad una buona 924. Come ha detto Patrizio:
citazione da altro messaggio: Perché con meno di 8000 euro cash ti consiglio di non avventurarti nei confronti di nessuna 944 (e magari di aspettare di averli).
Ribadisco, oltre al costo di acquisto (che non potrà mai essere minimo per un esemplare in condizioni quantomeno oneste) si devono mettere in conto le spese per una normale e doverosa manutenzione minima (che non è economica) e per eventuali lavori extra. Se si bada esclusivamente al risparmio... meglio lasciar perdere in partenza. Tessera N° 1031
|
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 125 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 13:59: |
|
citazione da altro messaggio:Potrei mostrarvi un paio di vetture? scusate se approffito, ma non ne capisco molto ed un parere da esperti lo accetto molto volentieri:
Pur non ritenendomi un esperto, e concordando pienamente con quanto espresso dagli altri amici del forum, proverò a rispondere al tuo quesito: Auto n° 1, sembra la migliore del "lotto" anche se sicuramente è stata riverniciata (vedi mancanza della decals posteriore e marchio "944" in posizione relativa errata, troppo spostato verso il centro dell'auto); Auto n° 2 anche questa riverniciata (anche qui manca la decals posteriore) inoltre con alettone non originale o quanto meno non coerente con l'anno di costruzione dell'auto. Auto n° 3 per quello che si può evincere dalle foto..... stendiamo un velo pietoso! Conclusione personalmente non acquisterei nessuna delle tre, solo per la prima potrebbe valerne la pena se fosse italiana; ma con le spese da sostenere per portarla in Italia, si arriva ad una cifra per la quale avendo un pò di pazienza si riesce a trovare un esemplare quanto meno interessante da poter valutare dal vivo. Saluti Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
alessandro (alex944)
Nuovo utente (in prova) Username: alex944
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 14:10: |
|
qualcuno conosce questa vettura? l'ha mai visionata? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171188501 nella mia incompetenza sembra ottima |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5952 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 14:12: |
|
Alessandro, ti sembra ottima da quelle tre foto orrende? Non ci siamo proprio, scusa se te lo dico eh. Le macchine non si comprano su internet, bisogna girare, vedere, toccare! Questa ad esempio a me non sembra un granché se dovessi valutarla da queste foto insignificanti, ma se è vicina l'andrei a vedere. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5233 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 14:43: |
|
Le auto vanno esaminate da vicino, ovviamente delle foto abbastanza dettagliate possono fornire un'idea di massima delle condizioni e dello stato di originalità generale. In questo caso (con quelle tre pessime foto) non si capisce praticamente nulla, ma l'auto non impressiona positivamente. Anteriormente non sembra impeccabile, ci sono dei disallineamenti e qualche graffio, internamente, da quel poco che si vede, sembra sia stata applicata una cornice chiara non originale attorno alla strumentazione e la zona centrale della plancia (che ospita i comandi della climatizzazione) appare mal allineata, probabilmente a causa di qualche montaggio/smontaggio non accurato, manca anche la griglietta circolare di copertura del sensore della temperatura abitacolo, si trova alla destra dell'accendisigari (anch'esso mancante). Tessera N° 1031
|
   
fabio manna (fabioman76)
Utente registrato Username: fabioman76
Messaggio numero: 94 Registrato: 12-2009

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 14:51: |
|
benvenuto!!!!!!!!!!! lascia stare le tre auto... come consiglio personale ti dico di trovare in italia qualcosa... ti verrà di sicuro tutto più facile!!! e poi con la pazienza giusta tutto arriva... una Porsche.... è una Porsche!!!! tessera 1628...
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7466 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 15:08: |
|
Lapidario come sempre... Caro Alessandro... Se sei uno che (ipotesi) pur avendo a disposizione anche 20/25.000 euro sceglierebbe comunque una transaxle, continua la tua ricerca e rimani in pista con noi a capire cosa e come. Ma se stai scegliendo una 924/944 solo perchè è la Porsche che "costa" di meno... hai sbagliato film. Le transaxle si comprano perchè ci si è appassionati, non perchè si ha un budget limitato. Chiarito questo se sei ancora convinto di cercarne una, vedi come far fruttare al meglio il tuo investimento, magari aspettando un po' e spendendo qualcosa in più per risparmiare dopo.

GTR 2009 - driving the alps
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1761 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 15:26: |
|
....forte dei numerosi caffè presi dopo l'intervento delle 7 a.m., quando non ho saputo leggere tra le righe di Silvius, provo a dare un po' di coraggio al nostro Alessandro. Le 944 sono delle "vere" porsche anche per le connotazioni positive. Sono robuste, prestazionali e ammalianti come le 911. Per cui, se Alessandro è contagiato, non c'è nulla da fare..... E se non si hanno gli almeno 20 mila euro che servono per una buona 911, è giusto optare per una 944 dall'acquisto meno oneroso. A patto che poi non ci si aspetti di mantenerla con un tozzo di pane. La soddisfazione/contentezza dell'uso farà il resto!
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7467 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 17:57: |
|
citazione da altro messaggio:E se non si hanno gli almeno 20 mila euro che servono per una buona 911, è giusto optare per una 944 dall'acquisto meno oneroso.
Permettimi... (ti stimo, fratello... quindi non fraintendere!) Dissento TOTALMENTE da questa affermazione. Sono due vetture così diverse che una non è il surrogato dell'altro. Chi sceglie una transaxle, se lo fa con ragione di causa, lo fa perchè VUOLE una transaxle. Se non ho i soldi per una 911 e voglio spendere di meno, mi compro "qualchecosaltro" con motore boxer posteriore, ma non opto per una transaxle. Questo soluzione ad usare le transaxle come surruga al fatto "basta che sia una Porsche", ha fatto sì che molte cadessero in mano a gente che poi di fatto non aveva la capacità nè di apprezzarle giustamente, nè economicamente di seguirle. Non voglio scoraggiare il nostro amico, ma è giusto che ogni auto sportiva venga scelta per quello che è e non per quello che costa. La 944 è la 944, la 911 è la 911. Una è Transaxle, l'altra è Boxer. Sempre in amicizia, of course....

GTR 2009 - driving the alps
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5954 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:04: |
|
citazione da altro messaggio:mi compro "qualchecosaltro" con motore boxer posteriore,
Stupiscimi: quali sono altre auto a motore boxer posteriore, a parte le 365 e le 512 BB (che sono "leggermente" più impegnative di una 911 da 20.000 neuro)? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5955 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:05: |
|
P.S. Maggioli, 912 e derivati sono esclusi dal concorso. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7468 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:12: |
|
Jena!
GTR 2009 - driving the alps
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7469 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:15: |
|
Possibile che non riusciate ad afferrare il concetto e vi fermiate sulle singole parole? Ritornerò a NON scrivere e a limitarmi a leggere (quando ne ho voglia). Amen!

GTR 2009 - driving the alps
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1762 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:18: |
|
Silvius, parlando tra noi "malati" di porsche, possiamo dircelo: noi compreremmo molte porsche, anche molto diverse, perchè siamo innamorati di un marchio, una "filosofia" costruttiva, una qualità, che possono essere declinate in modo diverso. La straordinarietà della 911 io la trovo anche nella 924, anche se espressa in altro modo. Trovo la 928 GTS più straordinaria per l'anno 1993 della 993 ed è la prima che comprerei invece della seconda etc etc etc. A questo punto ragioniamo realisticamente: sono fuori budget la 911, la 365 e la 512 BB, ma anche la Alpine Renault lo è! Che facciamo, modifichiamo la posizione del motore di una boxster, pur di averlo "a sbalzo", o "scorriamo" la lista delle nostre auto del desiderio, confrontandole con la nostra tasca, fino ad arrivare alle transaxle....??? Un abbraccio porschemaniaco!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1763 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:21: |
|
Silvius, sei attivo in sola lettura o possiamo leggerti ancora tra le righe??
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7470 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:34: |
|
Posso non condividere? Continuo a non essere di questo parere. Può darsi che la mia prima transaxle l'abbia comprata perchè mi costava poco più di un maggiolino, e può darsi che all'epoca, nella mia poca conoscenza, appoggiassi quanto dici sopra. Ma quando ho cercato la S2 l'ho voluta fortemente e volevo proprio quella. La mia convinzione era così forte da scartare, nell'ambito delle tx, anche la turbo. Volevo una transaxle e volevo quella. Avrei comprato comunque una 944 S2 avessi destinato un budget più ampio. Forse sono troppo selettivo, ma se voglio una papaya, voglio una papaya. E non compro un pompelmo perchè costa meno e tanto è un frutto lo stesso e c'è lo stesso la vitamina C!!! Non sò se riesco a spiegarmi... Comunque dopo mesi che non scrivevo più sul forum, può darsi che fosse la scelta migliore e torni in modalità read only.

GTR 2009 - driving the alps
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 458 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:49: |
|
Quoto in pieno! hai ragione silvio,si comprano a poco e dopo diventa un bagno di sangue, personalmente ho preso una nel 2006 la 944, prima fregatura frizione finita, fili candele cotti, distribuzione da fare,gomme dure, inniettori a flauto da sostituire, liquidi tutti, per la modica cifra ..di 2500 euri senza mettere in conto la frizione adesso da fare,avete solo che ragione...si compra a poco ma dopo.......lasciamo sta |
   
Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato Username: peppe_ct
Messaggio numero: 62 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:50: |
|
-------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: mi compro "qualchecosaltro" con motore boxer posteriore, -------------------------------------------------------------------------------- Stupiscimi: quali sono altre auto a motore boxer posteriore, a parte le 365 e le 512 BB (che sono "leggermente" più impegnative di una 911 da 20.000 neuro)? bhe, ci sarebbe con 500 euri la fiat 126, è boxer ed è fuoribordo come il 911 ps..la 512 è si boxer, ma posteriore centrale, non fuoribordo, difatti Silvius, non avendo specificato la collocazione del motore posteriore (anche il posteriore centrale, è pur sempre posteriore) credo si riferisse proprio al boxster, che, in effetti, il 2500 cc và via a volte con poco meno di 10.000 euro, il 2700 con 12.000, poi và da se che è questione di gusti..sono ottime auto anche quelle, ma le transaxle hanno un fascino anni 70/80/90 tutto particolare, io non le cambierei con nulla al mondo, che poi il costo di acquisto è più basso, dipende anche dall'età che portano, e dai numeri di produzione, cmq meglio così, per i novizi, senza cmq farsi false illusioni, che io per primo avevo in testa, da quello che ho capito, bisogna cmq preventivare una base di acquisto cash di 8000 euro, ed altri 2000 euro l'anno per tenerle discretamente ( riferendosi ad una 944 aspirata ) Audentes Fortuna Iuvat
|
   
federico (fed911)
Utente registrato Username: fed911
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2007
| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 18:55: |
|
Secondo me ognuno deve scegliere cosa gli piace di più nell'ambito della fascia di prezzo che intende spendere. Penso che al prezzo di una 944 si possa tranquillamente scegliere tra molte altre alternative per una macchina storica. Sennò sarebbe facile vendere a un appassionato una 944 messa benissimo a 50K€.. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4101 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 19:40: |
|
Ormai si può andare di copia-incolla, la sezione transaxle è piena di thread dove si spiega al nuovo arrivato speranzoso che non è oro tutto quel che luccica.. ma tanto fra un mese dovremo ricominciare, e così via... da qui la considerazione che molte transaxle hanno la sorte (o la sfiga), di essere auto ambite da due tipologie di persone, l'appassionato che le compra e cura come fossero gioielli, e dall'altra parte quelli che scorrono su autoscout ciò che possono comprare sotto i 5 mila euro (a volte pure 3 mila..) perchè oltre non si può, pensando che una nobile seppur decaduta si possa mantenere come una Punto, ma che certo è tutta n'altra figura... Il problema è che poi tutto si misura col metro economico in questo mondo, purtroppo, ed è più facile che i primi nella visione comune passino come i secondi che viceversa... Con altre auto storiche e di prestigio gli appassionati sono riconosciuti come tali sempre e comunque, e purtroppo non c'è niente da fare la discriminante la fa sempre la possibilità di accesso dell'oggetto... ciao |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4102 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 20:27: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque dopo mesi che non scrivevo più sul forum, può darsi che fosse la scelta migliore e torni in modalità read only.
Ops... questa mi era sfuggita! Silvio riattiva la modalità only write!!
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1764 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 20:42: |
|
....mi dispiace che Silvius sia talmente nauseato da voler tornare allo status di solo lettore. Mi dispiace perchè non è più "l'educazione del neofita", ma una discussione tra appassionati di porsche, di tutte le porsche. Detto questo e fatte salve tutte le opinioni, confesso che temo le posizioni drastiche-poco elastiche-bianco/nero. In altre parole, io non credo che la passione di chi ama le belle auto possa essere a senso unico per un solo modello. Io, per esempio, subisco, oltre a quello delle porsche, il fascino delle utilitarie pepate degli anni '80, delle sportive degli anni '60-'70 e delle berline di lusso di una volta. Non credo che possano esserci auto più diverse. Quando ho comprato la 205 CTI, ho soddisfatto un desiderio di anni, ma se avessi avuto un salvadanaio più grande avrei cercato una 928 GTS o una 968 cabrio. Va bene così: sono contento lo stesso. Sicuramente più contento del rimanere per anni fossilizzato sull'acquisto della GTS.... .... la vita che è? E' un'affacciata alla finestra...
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 56 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 22:07: |
|
beh è normale che ogniuno ha i suoi concetti, rispetto i precetti di silvius per l'integrità e il principio della scelta del modello,ma paolo vede forse la faccia più realista della medaglia.... Esempio,io ho avuto l'occasione di acquistare una 944 turbo,ma in qualche modo sotto sotto volevo una 911,non mi sono pentito perchè ho fatto una buona prima esperienza con la 944 in porsche e poi le cose si possono rivendere per poi puntare aqualcosa di più prestigioso. Ed è vero oggi ho appena venduto la mia turbona perchè volevo una vettura di maggior pregio anche se ho optato per una decisione più importante.. comunque se un c'hai la grana non fai strada.. Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato Username: peppe_ct
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 22:23: |
|
ciao Max! la prossima auto quale sarà? hai già un'idea? Cmq ti capisco,rivendere un'auto è sempre una cosa alquanto triste, a prescindere dalla somma realizzata, ci si lascia un bagaglio di ricordi e di emozioni inesauribile, è come lasciare la ragazza.. Audentes Fortuna Iuvat
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7471 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 23:39: |
|
Paolo... Però stiamo facendo un po' di confusione. Io non ho detto che uno deve essere appassionato di un solo modello... ci mancherebbe!!! A me le belle auto piacciono tutte e, come confesso ogni tanto tra amici, non solo può darsi che la mia prossima sportiva non sia più una transaxle, ma può darsi che non sia neanche una Porsche. La vita è troppo breve per avere due volte la stessa vettura o essere monotematico. Ric968 ha inteso bene qual è il mio discorso. Ciclicamente giovani leve si affacciano al mondo delle transaxle solo perchè "costano" poco, convinti di fare un affare a comprare una storica, ancora più convinti che con due soldi si mettano a posto, e ultraconvinti che basti un cambio d'olio e una chiave da 13 per far manutenzione! Il risultato è un bagno di sangue, un giovane appassionato disinnamorato, e un'altra transaxle tenuta insieme con i peli del pennello in giro. Noi contemporaneamente scriviamo fiumi di post e si aprono mille 3D per illustrare la situazione. Per l'ennesima volta ci illudiamo di essere presi in considerazione, perchè tutti ci dicono che abbiamo ragione, ma in realtà serve a poco. Perchè poi ciclicamente si ripete tutto: dopo un mese arriva un'altro giovane "appassionato" che vuol comprare su autoscout24 una 944 turbo a 5.000 euro... E' chiaro sto estremizzando, ma il succo è questo. Ben vengano i giovani "appassionati", ce ne fossero tanti! Ma è bene sapere che Babbo Natale non esiste. Buona Transaxle a Tutti!!!

GTR 2009 - driving the alps
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1768 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 00:07: |
|
Completamente d'accordo!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 424 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 00:08: |
|
citazione da altro messaggio:Forse sono troppo selettivo, ma se voglio una papaya, voglio una papaya.
già, proprio questo è il punto, caro (e meditabondo) Silvius. Ad onor dl vero mi sono riproposto di non intervenire in questo genere di 3d, ma ogni tanto ci ricasco. Quest'area è sempre più spesso la palestra per l'allenamento di trolls, sognatori ed autentici ingenui, scusa alessandro (alex944) ma non mi riferisco a te, che vanno su autoscout cliccano porsche, paletta crescente, paletta per prezzo e scoprono così le transaxle. In realtà, secondo me, per chi vuole avvicinarsi al mondo Porsche con meno di 10K euro il modello non è affatto una TX ma la 986 2,5 e, con un pò di fortuna, anche 2,7. Macchine oneste, divertenti da guidare, affidabili, senza problemi di reperibilità di ricambi, che possono essere facilmente manutentate da millemila meccanici. Il mondo Tx è tutt'altra cosa! e non è certamente una cosa da neofiti. Chi la compra non lo fa per parcheggiare davanti al solito bar, ma lo fa per assicurarsi un pezzo di storia che risale a 40 anni fa, lo fa per assicurarsi un contenuto tecnico unico e mai condiviso con altri modelli, lo fa per la purezza insuperata del suo design. Come dite? vanno pure forte, tengono la strada magnificamente.. ti calzano come un vestito su misura? si ma questi sono dettagli! Il rovescio della medaglia? pochissmi meccanici le conoscono, i pezzi di ricambio, spesso carissimi, non sono spesso disponibili IMMEDIATAMENTE, e per di più ti dicono ... la 928/44/68? ah si quella con il motore dell'AUDI! Trovo per fin commovente l'impegno di alcuni,Riccardo V. (fidia) in primis, nel segnalare le TX in vendita, ma mi piacerebbe tanto fare un sondaggio per sapere quanti, tra noi, sono possessori di una qualunque TX grazie alle dritte ricevute in questo forum. No, le TX si acquistano perchè sono le TX e non perchè (crediamo) di portare a casa una P. per l'equivalente del corrispettivo di un'APE 50 della Piaggio. Scusate lo sfogo, ma io la mia prima TX, negli anni '80, la presi da nuova.... Maurizio
|
   
Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato Username: peppe_ct
Messaggio numero: 65 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 00:15: |
|
Ciao Silvius, scusami se mi permetto, premetto che non voglio mancarti di rispetto, tu sei più grande di me, hai molta più esperienza sia di vita che di utenza porsche, ma mi sento direttamente chiamato in causa, da come la vedo io, credo sia un buon segno invece che al giorno d'oggi ci siano ancora giovani disposti ad apprezzare le auto d'epoca in generale, le transaxle in particolare, ti spiego il motivo: ogni oggetto è destinato a vivere finchè c'è qualcuno in grado di apprezzarlo, questo ragazzo,alex, con 5000 euro potrebbe magari cercare una punto hgt, una smart, una mb classe A o una saxo vts, come il 99% dei suoi coetanei del resto, se ha scelto la 944, per quanto possa illudersi di comprarla, mantenerla e sistemarla con due soldi, è pur sempre una scelta dettata anche da gusti personali, a me ad esempio ( ho 31 anni ) le 944 evocano nella linea una sfera emozionale vissuta nell'infanzia e nell'adolescenza, le sportive anni '80 erano così, parafanghi allargati e squadrati, fari mobili ( vedi lancia delta hf I, bmw serie 8, ferrari testarossa, ecc..), fin che ci saranno appassionati di transaxle, possono esserci più probabilità che esemplari sfuggano alla pressa. Non è un eventualità remota, abito vicino una base Nato (sigonella) e gli sfasciacarrozze della zona sono pieni di porsche 924, e c'è anche qualche 944, oltre a varie bmw e24, maserati biturbo e mercedes classe S, il motivo è semplice: sono le auto più gettonate dagli americani, che dopo 3 anni di mandato cercano di rivenderle o di abbandonarle, se ci fosserò più appassionati se ne presserebbero di meno; quattro anni fà una porsche 944 prima serie bianca è stata pressata davanti ai miei occhi, subito dopo è toccato ad una bella bmw 635 csi nera..non so com'erano combinate di meccanica, ma fà sempre male al cuore vederle diventare cubi di lamiera.. Audentes Fortuna Iuvat
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1631 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 02:19: |
|
Dai ragazzi non litigate eh! Io sono d'accordo con Silvius..proprio perchè lui come Pat e Riccardo è stato tra i mentori che mi hanno fatto conoscere il mondo delle transassiali. Proprio quando mi lanciai nell'avventura dell'acquisto di una 924. Beh da allora è nato un amore che i sopracitati SIGNORI sanno bene quanto sia grande. Sono uno di quelli che ama tutte le auto ma che se avesse 60.000 mila euro cash...non prenderebbe una 911 ma una 968 o una 928 gts oppure una 944 turbo s...anzi le vorrei tutte e dopo col passare del tempo di sicuro le 911. Questo perchè ora come ora ho la passione per le Porsche transaxle oltre che per le Porsche in generale...ed io considero ognuna amabile per le sue caratteristiche...ognuna speciale. La posizione di guida della 924, il profumo degli interni, i fari a scomparsa, il cambio al retrotreno, la qualità eccelsa dei materiali, la linea sportiva e filante...sono queste le cose che emozionano chi ricerca davvero la Porsche Transaxle. Ne sono ossessionato...e ribadisco se avessi i soldi da appassionato Porsche..comprerei prima una Transassiale e poi una 911 proprio perchè quello che cerco prima è una transassiale. Sono uno di quelli che se vede una transassiale per strada ci rimane per qualche secondo eh! Silvius...ritorna a scrivere ti prego!! Silvius e Pat e Riccardo sanno che se una certa cosetta che ho in serbo va in porto, la prima cosa che faccio è prendere una Transassiale. Giuseppe credi a quel che ti diciamo...sono auto costose..ci vogliono i danè! Saluti Porsche auto di grande libidine!!
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 459 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 10:27: |
|
Grande Silvio parole sante, quoto in pieno Silvio e RIC. ,sempre la stessa solfa ci vogliono i soldi per mantenere le tx forse piu per mantenere una 911, le tx hanno bisogno di continua manutenzione,comunque personalmente se avessi 60 mila euro da spendere per la quinta auto, sicuramente con tutto il rispetto per la splendita 911 ,non la comprerei mai! amo troppo la linea e il design delle tx, amo troppo l'altra linea Porsche, che poi in fondo non è un design Porsche, e Porsche che si è servito di disegnatori Americani e Francesi per creare le nostre tx. parte questo la 924, 928, 944 968 sono sicuramente auto stupende per tenerle in ordine costano...e poi quale audi col rispetto delle audi ma non centrano nulla, ho preso una 300zx nissan al posto della 928 perchè mi piaceva il design filante,ma cercavo la 928 e non riuscivo a trovarla in ordine e silvio lo sa ,poi è capitata la 300zx, bel ferro ma non è Porsche. |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2491 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 11:16: |
|
Benvenuto Alessandro! la seconda che hai postato e' Olandese,non tedesca NL = Netherland = Olanda la terza tedesca e da mettere a posto,cioe' metti mano al portafoglio Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4103 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 11:32: |
|
Ragazzi avevo il timore di esser stato troppo duro, invece vedo che siamo in molti a pensarla nello stesso modo... però ora vorrei non far troppo spaventare i nuovi arrivi, e dire loro che tutto sommato le transaxle, o almeno parte di esse rimangono auto alla portata se si vuole, basta avvicinarsi con le dovute cautele; una buona 944 aspirata, già in fascia storica annulla i balzelli annui fiscali-assicurativi, e con un budget complessivo di circa 10k la si può comprare e revisionare e tenere in buone condizioni, poi certo dipende da quanto la si usa, perché se ne vogliamo fare un, per me improprio, uso giornaliero le cure di manutenzione andranno moltiplicate per X e le spese altrettanto…. Comunque sapete che vi dico…. Che mentre scrivo a Roma sta nevicando da paura!!! Sembra de stà a Cortina… e mica da poco…. D’Ampezzo!!!!!
 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7472 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 13:56: |
|
Vi faccia solo una domanda: Quanti comprerebbero una 924/944 se sul cofano ci fosse l'emblema dell'Audi o della Volkswagen?
PS Ho detto ben vengano i giovani...
GTR 2009 - driving the alps
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1153 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 14:00: |
|
Perchè che marchio c'è??
 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5958 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 14:01: |
|
Controdomanda: sarebbero potute esistere 924/944 prodotte da Audi o VW? Risposta: no e no. Target sbagliato, trazione sbagliata, etc.
     (dì la verità che oggi mi vuoi bene) Comunque: il 95,2% dei proprietari di Transaxle, se fosse sincero, risponderebbe di NO. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato Username: peppe_ct
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 14:14: |
|
Quanti comprerebbero una 924/944 se sul cofano ci fosse l'emblema dell'Audi o della Volkswagen? Se fossero marchiate Audi - Volkswagen , non sarebbe una favola? Di certo, a parità di qualità, costerebbero molto di meno nell'acquisto e nel costo della manutenzione, ed un utente come me, che se nè infischia dell'immagine, si divertirebbe alla grande con minore impegno, peccato che ciò sia solo un' utopia ! Audentes Fortuna Iuvat
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4104 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 14:39: |
|
Il marchio conta tantissimo, guardate anche oggi nonostante la poca affidabilità delle 996 I serie quanti la sceglierebbero comunque perchè Porsche ad un'altra magari più affidabile ma meno prestigiosa... lo stesso vale se mettiamo sul piatto della bilancia un Audi TT usata e una Boxster, simili quotazioni e prestazioni ma la seconda esercita un fascino in più... E questo vale un pò per tutti gli oggetti, siamo più o meno inconsciamente attratti e ci sentiamo più gratificati dal possedere una cosa che abbia un peso come storia, come tradizione o come successo in genere.... Quindi vale anche per le 924/944 e le altre transassiali...
(Messaggio modificato da ric968 il 12 febbraio 2010) |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1636 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 15:11: |
|
Che sventole!!!!!!!!!!! Porsche auto di grande libidine!!
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1637 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 15:14: |
|
Ragazzi queste sono auto di vero fascino e sostanza...qualsiasi marchio avessero avuto...sarebbero state di sicuro apprezzatissime...e forse se non avessero avuto il marchio Porsche non avrebbero pagato lo scotto che le ha sempre caratterizzate...cmq chissene... non vedo l'ora di prenderne una! Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5960 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 15:16: |
|
Ma è naturale che sia così! Altrimenti a cosa servono i marchi e soprattutto a cosa serve tutto quello che si fa per valorizzarli? Pensate che Porsche andasse a correre e vincere negli anni d'oro solo per "il puro spirito sportivo" o per dare blasone al marchio? http://www.youtube.com/watch?v=KDEqR0MZrUo
P.S.: i ricambi Audi e VW originali non costano meno, almeno a livello di 924/944. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1340 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 15:30: |
|
Rispondo alla domanda di Sylvius. Per me, una transaxle o una 911 senza lo stemma Porsche davanti potrebbe finire diritta diritta nella pressa. Oggetto metallico inutile. Non si puo' separare l'oggetto dall'aura del suo produttore, inteso come persone, intelligenze, esperienze, competenze e storia (nel nostro caso agonistica) ai vertici mondiali. Silvius, il bello delle TX e' che sono PORSCHE. Ihmo, ovviamente... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2494 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 17:31: |
|
citazione da altro messaggio:Il marchio conta tantissimo, guardate anche oggi nonostante la poca affidabilità delle 996 I serie quanti la sceglierebbero comunque perchè Porsche ad un'altra magari più affidabile ma meno prestigiosa...
Quotissimo! vedasi le sportive giapponesi degli anni 80-90 belle auto con potenze da non sottovalutare,ma a prezzi ridicoli
 Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1776 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 18:44: |
|
citazione da altro messaggio:Quanti comprerebbero una 924/944 se sul cofano ci fosse l'emblema dell'Audi o della Volkswagen?
Quesito interessantissimo e meritevole di discussione dedicata. La firma/stemma/marchio, per me, è una facilitazione che mi consente unicamente di sapere in anticipo cosa mi aspetta; io, però, compro la sostanza e non il marchio. Se la sostanza non è all'altezza del marchio, non compro. Paradigmatico è quanto accade nel mercato dell'arte, dove spesso si comprano "le firme" e non le opere in sé. Accade così di assistere a persone che concentrano la loro attenzione sull'expertise più che sull'opera e pagano troppo un'opera d'arte poiché comprano anche la firma, che con il tempo può essere scoperta come falsa. Se l'auto giapponese ha la sostanza, va comprata. E se costa poco, tanto meglio. Sostanza, però, non significa solo dati tecnici, ma anche design, capacità di emozionare e divertire etc etc etc. Se anche tutto questo c'è ed è a buon mercato, tanto, tanto meglio. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1777 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 19:18: |
|
Un "lievissimo" OT, con il quale spero di non annoiare, ma attinente all'argomento "firma". Nei primissimi anni '70 un intellettuale napoletano, appassionato d'arte, si recò a casa della principessa Doria d'Angri per acquistare un dipinto di quella famiglia che si diceva essere di Mattia Preti. La cifra richiesta, 8 milioni di lire, era proporzionale alla firma. Vide il quadro, gli piacque, parlò con la principessa, firmò l'assegno. Il quadro, raffigurante il martirio di Santa Orsola, arrivò a casa dell'intellettuale. Bisognoso di un restauro, fu interpellato un noto restauratore dell'epoca. quest'ultimo rimase molto deluso dal quadro e escluse assolutamente Mattia Preti come autore; addirittura consigliò l'amico-cliente di restituire il dipinto alla nobildonna, che in quanto tale, sicuramente non avrebbe opposto resistenza. E così fu. Il dipinto fu restituito e l'assegno pure. Dopo poco tempo il dipinto fu visto dall'allora direttore della filiale napoletana della Banca Commerciale. Quest'ultimo, colpito dalla bellezza del dipinto, lo comprò nonostante la dubbia paternità. 13 milioni il prezzo pagato. Era il 1973. Il quadro è il martirio di Santa Orsola di Caravaggio. Banca Intesa, con la Banca Commerciale, ha comprato anche il dipinto, uno dei più belli di Caravaggio. Esposto di norma al pubblico nella sede napoletana della banca, oggi è momentaneamente a Roma in mostra a villa Borghese. Le opere non tradiscono, le firme, a volte, lo fanno. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4105 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 20:26: |
|
Azz.... Ma l'intellettuale per caso lo ha poi preso il noto restauratore.....
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1778 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 20:40: |
|
Dell'intellettuale non posso fare il nome, ma si dice che abbia tolto il saluto per lungo tempo al restauratore, famosissimo peraltro, oggi scomparso. Il filosofo ha oggi una invidiabile collezione di dipinti, ma manca quello, insostituibile. Lo incontro periodicamente nelle mie "ronde artistiche" e non posso fare a meno di pensare, facendo tesoro, di quando fu ingannato dalla firma e, ai suoi occhi che "vedevano" il capolavoro, preferì l'esperto!
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1638 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 20:49: |
|
Certo non si può mettere in dubbio che il marchio..il brand eserciti un fascino, un'attrazione fortissima proprio per tutto quello che evoca..le vittorie, il passato agonistico ecc ecc Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7473 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 23:48: |
|
La mia era una considerazione... sull' "effetto marchio" da punto di vista emozionale. Non volevo fare un paragone di qualità tra le 3 case. Anche perchè semmai è la Porsche che non ha la qualità dell'Audi e non viceversa!!!

GTR 2009 - driving the alps
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 925 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 13 febbraio 2010 - 06:34: |
|
citazione da altro messaggio:Quanti comprerebbero una 924/944 se sul cofano ci fosse l'emblema dell'Audi o della Volkswagen?
io no e quoto andrea70 tranne che sul discorso pressa... giorgio togli quella cosa giap che mi fa venire la congiuntivite |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1342 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 13 febbraio 2010 - 17:54: |
|
ovviamente il discorso pressa e' un'iperbole, mi serviva per rafforzare il concetto. Non sono daccordo , per una volta, con paolo. Bella la storia del Caravaggio, ma le auto sono un'altra cosa. Quei rottami giapponesi, anche se hanno sostanza, non hanno anima, quindi sono morti prima di iniziare. frase forte pure questa, ma molto vera, imho. un saluto! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1783 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 02:24: |
|
C'era una volta un mondo senza nomi. I bimbi si conoscevano come "il Biondo", "lo Smilzo", "l'Occhialuto" e solo dopo un po' di conoscenza divenivano "lo Svelto", "il Vago", "il Noioso". Lo Svelto crebbe veloce con una gran passione per la velocità. Appena possibile correva a vedere i grandi senza nome che giravano in circuiti senza nome su auto veloci senza nome. Lo Svelto imparò presto ad individuarne le forme. Addirittura, prima che arrivassero, da dietro una curva, il solo suono -così chiamava il baccano infernale di quei motori - riusciva a farle riconoscere alle sue orecchie. Stupito, un giorno non seppe identificare uno di quei suoni melodiosi; nulla di già udito stava arrivando. Con il cuore in gola corse incontro a quel suono e, sorpreso, vide una forma di inusitata bellezza. Accarezzò le linee, aggressive ed aereodinamiche, potenti e pulite al tempo stesso; nulla era lasciato al caso, dal profilo degli sportelli, ai fari a scomparsa. Rapido come al solito, si sedette nell'abitacolo, ergonomico come in nessuna altra, fantastica la posizione di guida. Accese furtivo il motore, che sornione ronfò tutta la sua potenza. Partì veloce come solo sapeva fare e percorse una quantità interminabile di chilometri ad una incredibile velocità. La capacità di quell'auto misteriosa di sfrecciare e correre le curve senza apparente sforzo per Lo Svelto, gli fece intuire che sotto le forme c'era anche qualcos'altro di prodiglioso. Lo Svelto, felice come non mai, scoprì che poteva avere a buon prezzo quella misteriosa astronave travestita da automobile. La maggioranza dei suoi amici preferivano le altre, quelle che si riconoscevano da lontano e che avevano imparato ad identificare con dei nomi altisonanti. Lo Svelto e la sua auto-astronave vissero felici e contenti. La misteriosa auto-astronave era la 928. Chi di voi era Lo Svelto?
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 464 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 18:11: |
|
ohhhh a belli ma non mi trattate male la mia nippon 300zx c'è bella differenza tra giapponesi e giapponesi, certo la Porsche 928 è la 928, peccato che un volta non volevo superarla ma la 300 è partita con grinta e il biturbo è cattivo, però giuro che mi è dispiaciuto superare una bella 928 serie gt |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4140 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 13:25: |
|
per tornare in topic, C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare) per riallacciarmi sopra alla mia considerazione e a quella di Silvius, anche stavolta fiumi di parole e poi non si sà più nulla ... il silenzio cadde ...
 |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1452 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 16:03: |
|
ma quel povero ragazzo che voleva comprare la la 944 è scappato via? Certo che potevamo essere piu' semplici nelle risposte alla fine a causa della nostra passione partiamo per la tangente la risposta al quesito è semplice 5000 no 944 buono si da restaurare ma poi il restauro ti costa di piu' di una buona quindi non conviene con 5000 euro è meglio puntare su una 924 aspirata o turbo sei hai fortuna Per quanto riguarda la storia porsche o non porsche io personalmente non cercavo una porsche infatti tra le opzioni c'erano beta montecarlo ,x1\9 alfa gt cercavo una sportiva vera cioè non quelle finte anni 90 con la trazione anteriore ,quello che mi ha convinto per la 924 è stato 1)cambio al retrotreno quindi buona distribuzione dei pesi meccanica affidabile audi volkswagen è una garanzia niente ruggine grazie alla carrozzeria zincata ,consumi mediamente contenuti grzie all'iniezione meccanica e due posti di fortuna posteriori con un buon bagagliaio ,queste sono state le motivazioni che mi hanno spinto a comprare la 924 a quei tempi se ne trovavano buone anche a 500 euro qua roma per cui perchè non prenderla unica cavolata che feci è prenderne una che non stava benisssimo con l'idea che "con calma me la sistemo"e questo è l'errore classico del neofita perchè con quel poco che costano non bisogna farsi affascinare dal colore o cavolate varie ma puntare su quella che sta meglio che non è detto sia la piu' cara ,perchè si trovano buone transaxale a buon prezzo basta girare, poi non capisco quelli che comprano un auto di vent'anni è non vogliono cambiare nemmeno cinghie ,gomme è cavi candele per concludere cerca prova è prendi sempre quella messa meglio anche se fosse "rosa metallizzato". e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 933 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 07:13: |
|
citazione da altro messaggio:cerca prova è prendi sempre quella messa meglio anche se fosse "rosa metallizzato"
se per "rosa metallizzato" intendi questo non vedo dove sia il problema!! anche perche questa è pastello:  |