Autore |
Messaggio |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4086 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 18:24: |
|
Chiedo gentilmente un consiglio ai 968isti più preparati o chi mi possa dare un indizio o un consiglio perchè in effetti stà cosa mi butta un pò giù.. anche se senza sentire l'auto sò che è difficile... Come già scrissi a dicembre ho rifatto la distribuzione, le cinghie relative i cuscinetti i paraoli la revisione della pompa, sono state cambiate anche le cinghie alternatore e servosterzo, comunque il fatto è che la 968 accesa a freddo denota un rumore insolito tipo di sbattimento (ta-ta-ta) che prima era meno evidente, e che si attenua ma non scompare anche a caldo; inoltre come già segnalato, salendo di giri si sente un sibilo non marcatissimo ma anche questo prima non presente.. portata dal meccanico sono stato liquidato quasi come fossi un rompico*** (dopo quello che c'ho speso), col classico "è tutto a posto vai tranquillo.." che mi ha dato un gran fastidio, e che mi sta facendo pensare di cambiare lidi.. ma dove? C'è da fidarsi a portarla da qualche altro che non conosco e che magari per andare a tentativi o per sfilarti soldi chissà che combina... è vero che a Roma ci sono delle officine note ma proprio su queste pagine ho visto che qualcuno con le transaxle abbia avuto qualche inconveniente Mi rassegno e mi convinco che è tutto ok o qualcuno mi può dare qualche opinione.... grazie mille |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7366 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 18:32: |
|
Ric, quando feci fare il lavoro, nessun rumore strano. Il fischio dovrebbe essere una caratteristica del 3.0 16V (non si nota sulle 944) Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 418 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 18:54: |
|
Ric, il ta ta varia in base ai giri motore? Prima dell'intervento era più o meno forte? Hai fatto controllare il varioram? Sei certo che il mecca abbia usato l'attrezzo per la misurazione della tensione delle cinghie? Così, a sensazione, l'ìndiziata n°1 è la distribuzione. Escludo che sia una cosa normale e confermo (come del resto Alberto) che nella mia, dopo averla fatta fare, non c'era proprio nessun rumore. Maurizio
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4087 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 19:01: |
|
Grazie Umberto, perlomeno ho la conferma che non debbano provenire rumori di nessun tipo... ora è solo da stabilire cosa e se è grave o meno... rileggendomi ora il famoso decalogo sulle regole di manutenzione al capitolo sulla 968 di F. Ciciriello si parlava della valvola di pilotaggio del variatore di fase che poteva essere una causa e che se la rumorosita' spariva c'e' solo bisogno di pulire la spoletta, questa ipotesi un pò mi risolleva.. però a questo punto comincio a nutrire forti dubbi che mi sia stato anche solo visionato lo stato del variocam... ciao |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4088 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 19:05: |
|
Maurizio scusa ho letto solo ora... bè in parte ho risposto sopra, comunque quel rumore mi sembra indipendente dai giri del motore, prima dell'intervento c'era una rumorosità a freddo ma sicuramente non era evidente così! Riguardo la tensionatura le 968 hanno il tensionatore idraulico per cui non necessitano dello strumento, anche se come adesso rileggendo mi diceva Cristiano la cinghia dei contralberi dovrebbe andar mollata un pò se troppo tesa e il fischio è eccessivo (Messaggio modificato da ric968 il 07 febbraio 2010) |
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 169 Registrato: 09-2003
| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 10:54: |
|
Ciao Ric. Se puoi sentiamoci tramite mail. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1305 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 11:52: |
|
ma la catena e i pattini del variocam sono stati cambiati? e gli ingranaggi dell'alberino in che condizioni erano? foto? ciao Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4089 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 13:20: |
|
Fabio la mia mail è “riccardocecc at tiscali.it” ; il massimo sarebbe poterla far visionare da te, purtroppo la distanza è notevole, chissà… Andrea non ho potuto seguire i lavori in diretta e non ho foto, sono passato in officina due volte e mi sono appurato che la lavorazione venisse eseguita vedendo i pezzi e la fase di smontaggio della distribuzione, anche se ora ho la quasi certezza da alcuni indizi che nonostante fosse una mia esplicita richiesta il variocam non sia stato visionato… purtroppo ho l’impressione che debba cominciare a cercare un meccanico con la M maiuscola e che la troppa fiducia abbia portato di contro a superficialità se non peggio ciao e grazie dell'attenzione |
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 15:24: |
|
Un parere di un altro meccanico meglio se ferrato non dico sulle 968 ma almeno sulle 944 sarebbe utile per capire per confermare o smentire il lavoro fato dal precedente. Non ci credo che non ce ne siano a Roma di meccanici preparati o forse riparano solo F., M. e simili? Vi risparmio la solita battuta sui tranx ormai è vecchia. Tienici aggiornato e ti porgo i miei migliori auguri. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4095 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 19:58: |
|
Fede nella mia città non conosco un meccanico che con "certezza assoluta" possa mettere mano alla 968, ne di quelli generici ne tantomeno gli uffciali che probabilmente non ne hanno mai visto una da vicino... per cui il mio può valere ne più ne meno di un altro, e spender soldi a vuoto ne ho le tasche piene, anzi.. vuote! anche avendo riscontro con chi ne sa davvero la 968 è un auto dove per mettere le mani bene, una volta, pochi son buoni, purtroppo.... Per questo stò seriamente valutando l'ipotesi di farmi tanti ma tanti chilometri, ma a colpo sicuro... ciao |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5225 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 12:41: |
|
Ric, che ne pensi di Falasca? Dovrebbero avere una sufficiente esperienza anche sulle transaxle. Altrimenti ci sarebbe Marrocco, al quale, entro questa primavera, vorrei affidare Trinity per la manutenzione. Tessera N° 1031
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4100 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 13:30: |
|
Ciao Riccardo, si quelle che mi segnali sono le officine più nominate a Roma e dintorni, e a volte io stesso le ho segnalate, la prima è sicuramente più vicina per me, e vi si rivolgono anche pimaniaci che conosco, ma con le 911; siccome è risaputo che mettere le mani sulle transaxle è diverso e sulle 968 ancora una cosa a parte, ho fatto in merito una ricerca nella nostra area per capire i resoconti di qualche utente a motore anteriore, ho trovato qualcosa e sto ragionando sul da farsi; per farti un esempio sulla meccanica della 968, a parte che anche la regolazione delle cinghie è diversa dalle 944, considera che il controllo del variocam considerato molto importante, e fatto seriamente, è qualcosa che quasi nessuno sa o vuol fare ciao |