Autore |
Messaggio |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 183 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 13:55: |
|
salve ho riscontrato oggi questo problema sulla mia 944 turbo...nn capisco il motivo... a volte rimane accellerata altre volte il minimo è normale 900 giri quale potrebbe essere il problema secondo voi? |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1606 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 14:08: |
|
Forse l'alternatore che richiede di ricaricare??? In effetti è troppo alto il regime... Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2544 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 14:26: |
|
Hai l'iniezione meccanica, giusto? Devi vedere prima di tutto se ci sono aspirazioni di aria tra farfalla e debimetro. Poi devi controllare se funziona l'interruttore del minimo, in pratica quando la farfalla torna a riposo si dovrebbe sentire un click Infine se si è bloccato l'attuatore del minimo, puoi provarlo al banco. Questi i principali controlli. In cerca...
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 184 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 14:28: |
|
ok grazie mille non mi aspetttavo risposte cosi veloci...:D |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1083 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 14:35: |
|
citazione da altro messaggio:non mi aspetttavo risposte cosi veloci...
guarda che qui dentro c'è gente che non fa altro nella vita! cos'è? c'hai preso per bavboni che devono anche lavorare??  "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 185 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 15:45: |
|
ahahah no be in effetti...la passione prima di tutto propio ahahah |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5911 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 16:49: |
|
citazione da altro messaggio:Hai l'iniezione meccanica, giusto?
Direi che non ha l'iniezione meccanica, essendo una 944 Turbo. Problemi del genere li può dare il sensore di pressione barometrica, che regola il minimo al variare dell'altitudine e della pressione. E' un componente che con la vecchiaia può richiedere la sostituzione, perché a volte s'incanta con la conseguenza che l'auto rimane accelerata. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 186 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 17:43: |
|
ho notato che il problema si manifesta solo se la temperatura sale troppo.Piu sale e piu il minimo sale puo essere o è stata solo una coincidenza? In piu di solito al rientro sentivo la ventola azionarsi e se nn giravo del tutto la chiave rimaneva accesa ma ora non piu...non è che sto viaggiando con il motore troppo caldo anche se lo strumentino della macchina mi da che sta a meta la temperatura |
   
Francesco A. (francesco71)
Nuovo utente (in prova) Username: francesco71
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 18:42: |
|
ciao, io ho avuto un problema simile ed era la molla del ritorno della valvola a farfalla (quella parzialmente rivestita di gomma nera) che strusciava sul collettore bloccandosi sulla parte finale della corsa e tenendo quindi la valvola leggermente aperta dandomi un minimo dai 1500 ai 2000 giri circa. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 408 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 20:45: |
|
Confermo che potrebbe essere un problema di ritorno della valvola a farfalla, soprattutto a caldo. Prova a spruzzare un pò di spray tipo WD40 o svitol in corrispondeza della molla di ritorno della farfalla (quella comandata dal filo dell'acceleratore). In alternativa potrebbe essere l'o-ring che sigilla la vite superiore del corpo farfallato (quella di registro del minimo). La mia aveva un problema simile a caldo, ma il minimo da 900 arrivava a 1200. Ho cambiato quella vite, registrato il minimo come da manuale ed ora è ok. 944 Turbo S MY '88 Tessera n° 1387
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 187 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 01:18: |
|
ok grazie mille domani controllero e speriamo sia una cosa cosi banale |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2547 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 11:26: |
|
Penso che anche con l'iniezione elettronica sia presente lo switch del minimo. So per certo che è presente sulle 911 anni '80 e sulle 928 (entrambe i.e.), presumo ci sia anche sulla 944 turbo. In cerca...
|
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 123 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 12:15: |
|
Confermo, Switch del minimo anche sulla Turbo, solo in posizione diversa rispetto all'aspirata, come del resto riportato nel PET:
 Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5918 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 13:05: |
|
Direi che gli amici qui sopra ti hanno dato un buon indiziato! Il problema del sensore barometrico si riscontra al variare della condizione ambientale (ad esempio, ti può rimanere accelerata dopo un acquazzone) oppure tornato in pianura dopo una gita sui monti. Quindi: non credo c'entri nulla.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 188 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 15:22: |
|
ok grazie mille oggi vedro se il problema è dovuto solo al ritorno della valvola oppure puo dipendere dallo switch del minimo |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2396 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 20:32: |
|
Solo per cronaca sarebbero da rivedere un pò di cose, tra cui il fatto che lo switch del minimo attiva il cut off per prima cosa(come sulle altre motronic di quest'epoca), e che per poter registrare correttamente il minimo sulla 951 occorrono due cose: 1)una manutenzione completa per poter sapere che tutto funziona correttamente, e che prima di tutto non ci siano aspirazioni d'aria, come potrebbe essere in questo caso 2)l'apposito strumento per il codice lampeggio guasti e per la regolazione del minimo Il punto due è ovviabile con un ponticello ed una stringitubi, il punto uno non è ovviabile. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 191 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 21:03: |
|
aspirazioni d'aria da dove? |