Autore |
Messaggio |
   
luca (lucagt)
Nuovo utente (in prova) Username: lucagt
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 21:24: |
|
non vorrei continuare a disturbarvi, ma sul forum ho trovato un po di notizie contraddittorie e non chiare per me. Sembra che io abbia trovato un esemplare che mi piace parecchio, è una 944 s2 del 1989, lunedì la vado a vedere e vorrei confermare questo acquisto. il venditore mi ha detto che i bolli sono stati sempre pagati e che la macchina è in regola e pronta per il passaggio. fin qua tutto ok, io penso di controllarla bene secondo la guida e di tutelarmi con un contratto di compravendita in caso la vettura presenti vizi nascosti. Ora vi espongo la mia questione su cui ho un po di dubbi. La macchina ha 20 anni compiuti, e io la vorrei assicurare e bollare con un assicurazione storica, ma ho letto che dall'anno prossimo non sarà possibile farlo a meno che l'auto non abbia 25 anni, e da altre parti ho letto che è ugualmente possibile purchè l'auto sia di immatricolazione 1989.Vorrei dei pareri in merito. Nel caso in cui ci voglia l'attestato ASI, come posso fare ad averlo? Tramite porschemania c'è qualche agevolazione? spero di avervi esposto la mia situazione con chiarezza |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5566 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 21:36: |
|
Spiacente, noi non siamo federati ASI e , comunque per godere delle agevolazioni (trapasso e bollo ridotto in seguito) l'auto nella tua Regione deve essere registrata all'ASI prima dell'acquisto (i tempi di rilascio del famigerato attestato ASI sono biblici). Per l'assicurazione non ci sono problemi perchè VOLUTAMENTE le nostre convenzioni non richiedono l'ASI. A mio parere hai poche probabilità di farcela per il 2010 ed è molto probabile che la legge venga approvata. Quindi.... cercatene una già ASI.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
luca (lucagt)
Nuovo utente (in prova) Username: lucagt
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 21:44: |
|
lo so, ma a me piace particolarmente questa vettura, quindi mi pare di capire che potrei ottenere tramite il porschemania solo l'assicurazione, mentre il bollo rimarrebbe normale, ho capito bene? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5567 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 21:55: |
|
Il bollo ed il trapasso che sono legati ai KW
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8277 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 22:34: |
|
Il bollo e' ovviamente legato anche alle disposizioni regionali. In Lombardia (ad esempio) pagheresti 30 euro per qualsiasi auto dal ventesimo anno in poi (senza la necessita' dell'iscrizione ASI). Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8278 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 22:41: |
|
Per quanto riguarda lo "scatto" dai 20 ai 25 anni perche' un'auto sia considerata STORICA, io non sarei cosi' pessimista. Secondo me l'iter parlamentare della legge e' molto rallentato e non se riparlera' prima dei prossimi mesi. Se l'auto ti piace, cerca di prenderla e vedi come ottenere l'attestato ASI (tramite un club federato). Certo che il passaggio di proprieta' ed il bollo 2010 sarebbero a "prezzo pieno", ma hai tempo per far le pratiche (basta che sia inviata la richiesta) prima che scatti la tagliola dei 25 anni. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5568 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 22:47: |
|
Luca è di Rimini e quindi nada bollo ridotto automatico. Sul fatto che la legge passi o meno può saperlo solo il mago Otelma. Del dilemma vero ?? Se ti piacciono le scommesse al buio ... fai come dice Luca.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
luca (lucagt)
Nuovo utente (in prova) Username: lucagt
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 10:07: |
|
il bollo per un anno posso anche pagarlo intero, la macchina mi piace tantissimo ed è tenuta bene. L'assicurazione comunque riuscirei a farla comunque storica? anche senza iscrizione all'asi? |
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 834 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 16:30: |
|
resta il fatto che tra una sett è il 2010 e se non approvano nulla in questa sett (e ne dubito) dal 1 gennaio 2010 si possono iscrivere ASI tutte le auto immatricolate nel 1990...figuriamoci quelle del 89! percui comprala e iscrivila subito e paghi il bollo ridotto (il certificato arriva tra 3 mesi ma la data è quella della presentazione della domanda), se fai solo l'atto sul cdp e poi completi la pratica una volta che hai il cert ASI in mano anche l'ipt è ridotta (pagherai solo una piccola mora perche hai sforato i 60gg di tempo per la trascrizione ma è roba di 2-3€) |
   
luca (lucagt)
Nuovo utente (in prova) Username: lucagt
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 18:11: |
|
marco ti ringrazio tantissimo per le informazionie e penso di fare come dici tu, che poi all'incirca sono le cose che mi ha detto l'assicuratore, per il passaggio ho concordato che lo pago a metà e per portarla a casa farò un assicurazione di 5 giorni in modo da poter circolare in regola. domenica vado a vederla provarla e se mi piace gli lascio i documenti per effettuare il passaggio. Sono disposto a tenerla ferma anche per un paio di mesi in modo da fargli un bel tagliando e pulirla a dovere. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3924 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 18:19: |
|
della questione ventennali se ne parlò a lungo qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/470255.html?1253965582 da quanto avevo appreso, ma mi dò il beneficio del dubbio, '89 dovrebbe rientrare anche perchè sembra che lascino un margine di due anni per chi ha i requisiti.... Per tutti gli altri post '90 non resta che incrociare le dita.... io le dovrei incrociare fino al 2013... ma se ci fosse speranza comincio da subito... poi mi ci vorrà come minimo Giucas Casella per sbloccarmele dopo!!!!
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1367 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 19:43: |
|
citazione da altro messaggio:'89 dovrebbe rientrare anche perchè sembra che lascino un margine di due anni per chi ha i requisiti....
ESATTO, come ben detto da Ric. Del resto basta leggere il testo del disegno di legge, che mi pare allegai ad un mio intervento nella discussione più sopra segnalata. Luca, sappi che non dovrai nemmeno pagare il primo bollo, perchè nel momento in cui condurrai l'auto presso l'ASI, inizierà la pratica. Questa si concluderà prima della fine del 2010 e di fatto verrà stralciata la tua eventuale posizione debitoria. Così è stato per me.
} Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca (lucagt)
Nuovo utente (in prova) Username: lucagt
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 19:55: |
|
grazie paolo hai messo fine hai miei dubbi che sotto natale non è facile chiarire perchè sono tutti in vacanza. penso domenica o al massimo lunedi di andare a fare il passaggio di proprietà per poi portarla a casa nell'anno nuovo e iniziare tutte le pratiche. Per la mia uno turbo avevo iniziato questo percorso gia un mese fà e quindi l'anno prossimo bollo ridotto. MI ha detto l'assicuratore che il bollo conviene pagarlo alle poste perche gli uffici dell'aci riceveranno l'aggiornamento dell'archivio in ritardo e che recondosi da loro è possibile che non riconoscano l'esenzione del bollo in quanto non sono aggiornati i loro archivi informatici. |
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 837 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 20:33: |
|
luca per il bollo non pagare nulla, quando ti arriva il certificato ASI vai con quello all'ACI e paghi ridotto, come giustamente diceva paolo ti viene stralciata la posizione debitoria e dal prox anno risulta in automatico ridotto! il problema di pagare alla posta è che da qlc anno non ci sono piu i moduli in bianco! io li ho finiti l'anno scorso... |
   
pier franco (pier59)
Utente registrato Username: pier59
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 26 dicembre 2009 - 11:21: |
|
Al riguardo non è ancora certa l'applicazione dei diritti acquisiti. Da un lato li vogliono preservare , chi è dentro è dentro e basta, dall'altro per una questione di equità si vuole rimettere in gioco anche questo , chi ha pagato agevolato per 1 o 2 ...anni ripaga il bollo pieno fino la compimento dei 25 anni . Questo sarebbe veramente troppo. Per l'assicurazione (parlo per le convenzioni P/Mania ) varrà sempre il limite dei 20 anni o bisognapoi aspettare i 25?} |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5579 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 26 dicembre 2009 - 11:38: |
|
Come dice il detto..."del doman non v'è certezza!" Le compagnie assicurative si tengono il diritto di cambiare UNILATERALMENTE i termini delle convenzioni. Così ha fatto la SARA (ora richiesta minima 30 anni)ed è per questo che abbiamo introdotto la SAI (richiesta minima 20 anni).
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3927 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 26 dicembre 2009 - 11:57: |
|
Pierfranco credo che sia impossibile che chi è stato iscritto asi e gode dei benefici possa perderli... quindi tranquilli!! riflettevo invece ieri su come sono stato un pò sfigato (anche se parliamo di cose facete) da quando ho preso la mia.. feci due calcoli e dissi, bene il bollo viene 450 euri e mi devo sorbire qualche annetto però poi diventa storica... appena presa la Finanziara vara gli aumenti del bollo... in particolare vengono svantaggiate le auto più vecchie a emissioni euro 0-1... insomma il bollo passa a 620.... ora manca un tiro di schioppo alla storicità e probabilmente viene varata la legge che porta a 25 anni.... insomma è veramente incredibile come si cerchi di svantaggiare tutte quelle auto che si trovano nel limbo, tra non essere più moderne ma nel contempo neanche storiche, ma pur sempre meritevoli di essere conservate secondo me... |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1904 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 26 dicembre 2009 - 12:19: |
|
citazione da altro messaggio:il bollo per un anno posso anche pagarlo intero,
Io con questa premessa mi orienterei su un'altra auto non per farti i conti in tasca, ma le Porsche che siano nuove o ventennali hanno bisogno delle dovute cure che non sono certo a prezzi di saldo. Per quanto mi riguarda con auto del genere non bisogna lesinare sulle spese da affrontare, poi le auto di 20 anni se non sono in ottime condizioni son dolori. La sola distribuzione completa di pompa acqua (obbligatoria a mio avviso) prosciuga circa 1000 euro, ed è solo l'inizio, controlla lo sterzo se ha giogo, se funziona il clima, gli ammortizzatori, ecc.ecc. I triangoli delle sospensioni anteriori se usurati costano circa 500 euro l'uno, vacci con i piedi di piombo controlla meticolosamente non è difficile incappare in una sola. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
luca (lucagt)
Nuovo utente (in prova) Username: lucagt
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 26 dicembre 2009 - 20:49: |
|
il discorso del bollo e che per me pagarlo è come bruciare i soldi, se usassi l'auto tutti i giorno, non sarebbe un problema, ma per usarla solo nei weekend se c'è bel tempo è un bello spreco di soldi,anche perchè possiedo altre storiche che riesco a mantenere con poche spese. Con le mie storiche in media percorro 10000km l'anno e li suddivido in 3 auto, quindi all'incirca 2-3000km ad auto, quindi non le sfrutto molto, ma mi godo i frutti dei miei restauri e fatiche quando il tempo lo permette. Pago bolli, assicurazioni, collaudi, e tutta la manutenzione che non è poca, e mi sembra giusto di usufruire di queste agevolazioni visto il basso rischio di incidenti a cui sono sottoposte queste vetture. Ho la fortuna di avere una piccola officina con il ponte e molti strumenti, fare freni, frizione, montare e smontare e portare i pezzi in rettifica non è un grosso problema, ho un po di timore nell'affrontare la distribuzione perchè non la conosco e lo farò con l'aiuto di un meccanico o di farlo a fare a lui in mia presenza, sempre valutando le condizioni di tutti i pezzi. Come dicevi, l'importante e non prendere una fregatura, e ti assicuro che anche con la mia poca esperienza su questa auto ne ho evitate parecchie per via delle cattive condizioni in cui si trovavano o per situazioni poco chiare sulla loro vita. Non ho fretta per effettuare i lavori, e per me pulire, testare i sensori, smontare e rimontare tubi e componenti è una passione che verrà ripagata dal perfetto funzionamento della vetura. La porsche 944 mi è sempre piaciuta, so che i ricambi costano parecchio, ma sono sicuro che molte operazioni di ordinaria manutenzione le posso benissimo fare da solo con il vantaggio di sapere come sono state eseguite certe operazioni, almeno fin ora è sempre stato così. L'unica cosa che mi preoccupa e la parte elettronica,fare la diagnosi di un guasto o di un determinato sensore o un malfunzionamento di qualcosa che un po mi preoccupa, vale la legge (è semplice girare la vite per sistemare il guasto, ma bisogna sapere qual'è quella vite). mi piacerebbe trovare un manuale in italiano per questa vettura, ma su internet nulla, sapete dove posso trovarlo? |
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 106 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 17:16: |
|
Ne approfitto per chiedere per il mio caso. Abito in Lombadia quindo ho il bollo ridotto dopo i 20 anni, per l'assicurazione potrei fare la Sai o quella che ho in questo momento per la 912. In pratica mi pare di capire che se passa o meno la legge nel mio caso non dovrebbe cambiare nulla. La regione Lombardia non credo seguirà l'eventuale legge (se passerà) e le assicurazioni decidono per conto loro. Qualcuno potrebbe confermare o smentire ? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3939 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 17:37: |
|
Bella domanda Fede... per logica però mi vien da pensare che se una legge dello Stato passa e decide per le agevolazioni solo al raggiungere dei 25 anni, automaticamente anche le regioni si adegueranno per il bollo, se nò allora sarebbe tutto inutile... aggiungo magari fosse così!!! ..comunque sempre ribadendo, che ovviamente chi già è dentro o rientra nella finestra di tempo che lasciano, non perderà i suoi requisiti! (Messaggio modificato da ric968 il 29 dicembre 2009) |
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 111 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 22:19: |
|
Il discorso bolo è un pò strano visto che ogni regione fa come preferisce, resta da capire se si adegueranno tutte o meno. In ogni caso non ho fretta, contavo di prendere la 968 fra 2 anni e forse la situazione sarà più chiara. Inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.  |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7435 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 23:28: |
|
Una volta... Si sceglieva la propria "amata" vettura per le prestazioni, per la forma, per il modo, per il significato intrinseco o semplicemente... la si sceglieva con il cuore. Adesso la "passione" viene determinata dal prezzo e dai bolli da pagare, neanche se una storica fosse "esente" da spese (illusi!). Che tristezza. 
GTR 2009 - driving the alps
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3940 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 09:48: |
|
Le regioni fanno diversamente sul discorso se serve o meno l'iscrizione asi, per alcune è necessaria per altre no, io intendevo che sul limite dei 25 se viene approvato quello sarà per tutte ovviamente! Silvio, sai quanto sono sempre d'accordo con te su questo punto, e capisco la tua posizione che può anche sembrar dura, e io sono uno di quelli che pur di tenere la 968 facendoci solo 1000 km l'anno mi pago il mio caro bollo e balzelli vari, ma non nascondo che la crisi, sta facendomi pesare la cosa anche a me; in quest'ottica posso capire, comprendere quanto meno, chi cerca di prendere un auto storica a priori, l'importante è però poi non lesinare su manutenzioni meccaniche e varie, quello sarebbe davvero un errore delittuoso! ciao |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2404 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 17:57: |
|
Silvio capisco il tuo punto di vista ed in buona parte lo condivido però come dice Riccardo se è possibile ovviamente in forza di una norma evitare di pagare un balzello in più.... tra l'altro non penso che la mia 928 non catalizzata inquini più di una moderna diesel euro 4. Che il proprietario abbia o meno le possibilità economiche penso che è meglio spendere i 1000 euro (mi pare fosse questo il mio bollo pieno) in tagliandi e revisioni periodici (solo quest'anno ampiamente superata come ciffra) di normale manutenzione al fine di preservarle. Tempo fa si vincevano le elezioni al motto "se vinciamo aboliamo il bollo!" ma evidentemente i politici hanno la memoria corta e le mani lunghe. Ho lo stesso problema con l'altra auto di famiglia (M5 del 93) che è stata ripristinata da poco nella meccanica e nella carrozzeria con ingenti spese e probabilmente dovrà aspettare i 25 anni per l'esenzione di quei 1000 eurucci che in alcuni momenti ti fanno pensare a chi te lo ha fatto fare se non la passione. Purtroppo penso che il passaggio ai 25 anni portera tristemente alla pressa molte auto nel cosi detto limbo tra vecchie e di interesse storico perdendo buona parte del patrimonio automobilistico dei primi anni 90! Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7437 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 19:50: |
|
Attenzione... Non sto dicendo che sono contento di pagare il bollo. Se esternassi per intero il mio punto di vista su questo ladrocinio autorizzato, potrei diventare davvero furibondo specie da quando è diventato "tassa sulla proprietà". Perchè a quel punto lo stillicidio dovrebbe essere ridotto all'effettivo valore commerciale del mezzo e non dalla potenza erogata!!! Ma vi prego non fatemi andare oltre su questo argomento, che è l'ennesimo esempio su come viene derubato il cittadino... Quello che dico è che molto spesso si pensa che la storica faccia risparmiare. Sia per il bollo, che per l'assicurazione, sia per la manutenzione (tanto la si usa poco...). Ma questa è solo una favoletta di Natale, perchè non è così. Una storica costa tanto quanto un'auto "moderna" se non di più, e a volte molto di più. Ma spesso, veramente troppo spesso si guarda solo l'incantesimo dell'esenzione. Magari non è questo caso, e perdonate il mio linguaggio da "osteria", ma meglio ricordare che siamo adulti ed è meglio non credere a Mago Zurlì. E qui mi fermo.

GTR 2009 - driving the alps
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3943 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:17: |
|
Nei paesi fiscalmente moderni, e civili, come in Germania, leggevamo poco tempo fa che non conta tutta questa storia dei kw ma la cilindrata, e una 993 TT ad esempio, paga soli 244 euri... credo che una 944 o una 968 non storiche paghino ancor meno avendo minor cilindrata... E tralasciamo anche il costo delle assicurazioni.. Se entrasse la legge dei 25 anni, come dice Alessio sarà un bel colpo per tutta una fascia di auto, perchè grazie a quanto ti salassano con il bollo/assicurazione vien da sè che cadranno in un limbo ristrettissimo di appassionati; E per avere un'idea che l'età peggiore per tutte le auto di lusso o sportive di rilievo, è proprio la transizione fra i 10 e i 20 anni, si vede dalle quotazioni di 986/996, che al di là dei problemi al motore sono arrivate a livelli bassissimi, ai livelli medi ormai di molte transaxle che fino a qualche anno fa gli stessi proprietari magari guardavano con sufficienza.. e allungare altri 5 anni questa forbice voglio vedere proprio...
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1401 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:19: |
|
Esempio 1: adoro la vecchia peugeot 205 GTI, ma mi piace anche la Clio Williams. La prima è già ASI, la seconda lo diventerà tra 2 o 7 anni. Che faccio? Esempio 2: mi piace da morire la 928, soprattutto GT e GTS. Ho altri bolli "pieni" da pagare per moto e auto "quotidiane". Che faccio: compro una GT-ASI o una GTS-non-ASI? RSVP  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3944 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:37: |
|
E' bè non è facile rispondere, andando sul secondo caso, se rimanesse tutto così direi GTS nonostante i due-tre anni pieni, è ovvio che se sono sette-otto il discorso cambia... Infatti la sola prospettiva di questa legge fa già ora riflettere su certe scelte che uno prima avrebbe valutato diversamente.. La 205 GTI invece la preferirei alla Clio Williams ma solo per motivi di simpatia in quanto da ragazzo ci sono salito più volte, l' aveva nera la 1.9 un nostro amico al V superiore regalo dei genitori per i 18 anni... fortunello.... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1402 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:53: |
|
Ric, grazie per la risposta. E' la stessa che mi sono dato io...... Per il momento ho comprato la 205 (CTI, però, non GTI); per la 928 aspetto Berselli e l'attività di palazzo Madama. Volevo solo riferirmi a Silvio, per giustificare chi, anche guardando prestazioni, forme e pulsioni del cuore, tiene conto, da "buon padre di famiglia", della tasca.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca (lucagt)
Nuovo utente (in prova) Username: lucagt
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 11:38: |
|
io non ci vedo nulla di male nell'investire i soldi di bollo e assicurazione risparmiati in manutenzione per rendere l'auto sempre in ordine e in efficenza, il fatto di sommare le due cose mi scoraggia di fronte all'acquisto, perchè non ne trarrei troppe gioie per fare 2000km l'anno. |