Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Problemi innesto 2° da freddo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco A. (francesco71)
Nuovo utente (in prova)
Username: francesco71

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 08:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti , ieri sera ho tirato fuori la 944T e ho avuto una grande difficoltà ad innestare la seconda , mentre le altre marce si innestavano normalmente , poi per corsi un pò di km tutto funzionava perfettamente, qualcuno di voi sa aiutarmi? La temperatura esterna non era particolarmente rigida (circa 0 gradi)ma la vettura era in garage a circa 8-10 gradi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 274
Registrato: 11-2005
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao francesco , anche sulla mia quando retsa al freddo succede la stessa cosa credo sia normale ,
l unica cosa è innestare la 2 con molta calma per le prime cambiate affinche il cambio si scaldi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 275
Registrato: 11-2005
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps. approfitto del tread aperto per chiedere un aiuto sul cambio.
sapete dirmi se il cambio della 944 aspirata è uguale al cambio della 944 turbo , parlo di estetica , di comè fatto non di autobloccante o rapporti ecc ecc .
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 276
Registrato: 11-2005
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa vi ho fatto di cosi' brutto che nessuno mi risponde !!!!!
e non credo che nessuno lo sappia !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3468
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

elido ! non puoi pretendere che qualcuno ti risponda in 4 ore e mezza ! a volte ci vuole giorni !!! tra l altro ci son un po di vacanze in sti giorni !è una cosa cosi urgente ?
io purtroppo non lo so !mi spiace
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5610
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono a conoscenza di una 944T su cui è stato montato un cambio 924T.... unico problemino hanno dovuto saldarlo perchè i supporti non combaciavano !

Non so se i cambi 944 e 944T sono intercambiabili, spiacente.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7199
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, cambia viscosità dell'olio cambio.
Oppore usa il CASTROL TAF X che è l'ideale per le TRANSAXLE (non devi mai dimenticare che è una transaxle, e che ci sono rinvii molto lunghi).
Ciao
Ub
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 435
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sapete dirmi se il cambio della 944 aspirata è uguale al cambio della 944 turbo , parlo di estetica , di comè fatto non di autobloccante o rapporti ecc ecc .
grazie



citazione da altro messaggio:

Non so se i cambi 944 e 944T sono intercambiabili, spiacente.


Come aspetto i cambi delle 944 sono perfettamente uguali è anche intercambiabili ,cambia solo i rapporti,in piu il cambio della turbo è rinforzato(anche quello della S2).Il cambio di una aspirata 8v non andrebbe tanto bene su una turbo,i rapporti sono troppo corti è comunque non resiste tanto al lungo prima che si rovina i sincroni(come dicevo quella della turbo è rinforzata),invece puo andare benissimo una di S2 sulla turbo che e molto simile sia come rapporti che come resistenza.I autobloccanti è i radiatori di olio sono stati optional su tutte,standard non ha nessuna.

citazione da altro messaggio:

Salve a tutti , ieri sera ho tirato fuori la 944T e ho avuto una grande difficoltà ad innestare la seconda , mentre le altre marce si innestavano normalmente , poi per corsi un pò di km tutto funzionava perfettamente, qualcuno di voi sa aiutarmi? La temperatura esterna non era particolarmente rigida (circa 0 gradi)ma la vettura era in garage a circa 8-10 gradi


Anche la mia faceva uguale,dopo che ho cambiato il olio è migliorato ma non di tanto.Questa problema lo fa a causa dei sincroni usurati,di solito comincia da 100-150 mila km in su.Quello della seconda è il primo che va,quell altri a volte non danno problemi per tanti tanti altri km,quello della seconda è micidiale.Puoi dipende sempre da come è stata sfruttata la macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 277
Registrato: 11-2005
Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti per le risposte , ps, non devo montarlo su una porsche .
volevo sapere solo se erano uguali per estetica perche è un cambio che mi piace.
grazie catalin per il tuo preciso ed utile intervento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 278
Registrato: 11-2005
Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie max , ma il cambio della 924 turbo mi sembra che cambi completamente in quanto ha la cascata dell ingranaggi verso l anteriore mentre quello del 944 è tutta esposta sul posteriore un po' come i cambi da corsa ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5616
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eppure lo hanno fatto davvero, l'auto è stata acquistata da uno dei nostri ed è stata dei mesi da un meccanico per ripristinarla .....
In compenso i due transaxle dovrebbero essere intercambiabili.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1030
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le differenze nei rapporti del cambio tra 944 aspirata e turbo sono riportati di seguito. La fonte è Clark's garage. Ci sono lievi differenze non solo fra la turbo e la aspirata, ma anche tra le versioni U.S.A e Europa.
Quanto poi alla compatibilità e intercambibilità 'fisica' tra i vari tipi di cambio non so dirti.


1986 944 (ROW) 016J
1986 944 (US/Japan) 016K
1986 944 Turbo 016R

1st Gear
3.6000
3.6000
3.5000

2nd Gear
2.1250
2.1250
2.0588

3rd Gear
1.4583
1.4583
1.4000

4th Gear
1.0714
1.0714
1.0345

5th Gear
0.8286
0.7297
0.8286

Reverse Gear
3.5000
3.5000
3.5000

Final Drive Ratio
3.8890
3.8890
3.3750
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 279
Registrato: 11-2005
Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mario , troppo gentile e preciso !!!!!
vorrei usare questo cambio per un nuovo lavoro, in oltre vorrei applicare due grossi tamburi attaccati al cambio alluscita dei semiassi , da un lato non avrei problemi in quanto ho tutta la bulloneria del differenziale me dal lato sx devo ancora capire come intervenire , ho tre attacchi e spero siano sufficenti con un ulteriore rinforzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1031
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel link che segue trovi i manuali d'officina della 944, dove forse, aprendo la specifiche parti, potrai trovare risposte alle tue domande tecniche.
L'apertura dei documenti è un po' lenta e la lingua in inglese.

http://www.cannell.co.uk/Manuals.htm
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 436
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ero dimenticato,Una differenza c'e tra i cambi pre 85/2 è quelli post 85/2,cio'è i supporti del cambio sono completamente diversi.Alcune 924T/1 (mi sembra nell 79 è 80,non sono sicuro)aveva il cambio G31(design 100% porsche) che puoi è stato sostituito con il cambio design Audi quale viene utilizzato puoi su tutte le 944(certo con varie modifiche in base al modello,segnalate prima).Puoi se me ricordo bene il cambio dell 968 è completamente fatto in casa da mama Porsche anche se esteticamente rimane simile a quello Audi.

(Messaggio modificato da catamax944 il 03 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco A. (francesco71)
Nuovo utente (in prova)
Username: francesco71

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti, nel frattempo sono stato in porsche , e mi hanno sconsigliato di cambiare olio al cambio , in quanto potrebbe peggiorare il problema ?? bo?? fra l'altro ho già in casa l'olio ma non il taf x che non riuscivo a trovare, ma il Petronas-Arexons TDL 5 75W90 GL5 ora sono nel dubbio se fare o meno l'intervento che mi consigliate? E dell'olio che ho trovato? può esere valido o meno? non vorrei dover smontare poi il cambio....

(Messaggio modificato da francesco71 il 05 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 433
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'intervento, io ad esempio sulla 944 ho messo un W 90 e ci ho messo anche un trattamento di ceramica, il cambio è piu morbido,poi non so se ho fatto bene, ad esempio sulla mia occorre rifare la frizione stacca all'ultimo tratto non slitta però in presa diretta si sente il fruscio del cuscinetto frizione che fa un po di rumore,lieve ma è sintomo che la frizione stia partendo, dico bene o sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 437
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in porsche , e mi hanno sconsigliato di cambiare olio al cambio


Non ho parole... Fai il cambio di olio senza paura ma stai attento che metti la dentro,questi cambi sono un po pretenziosi.Non conosco come è il Petronas-Arexons ma cmq. non mi ispira tanta fiducia.Cerca Castrol o Mobil o se hai la possibilità ordina Redline MT90 da Stati Uniti.Cmq. deve essere completamente sintetico,i semisintetici cambia viscosita a temperature basse è per questo hai difficolta innestare la seconda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1628
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutte le Porsche che ho avuto dalla 968 alla attuale Cayman hanno il difetto o anzi caratteristica della seconda dura ad entrare ad olio freddo.....
L'unico accorgimento e' quello di tirare 500 giri piu' in su il motore....e vedrete che le cose cambieranno !
...altrimenti si rischia di trovarsi in mezzo ad un incrocio con la seconda che non entra....e dover magari fermarsi per rimettere la prima...o la terza...non so cosa e' peggio !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 438
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 04:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so quelli modelli ma le 944 non hanno questa problema dalla nascita.I modelli da te indicati hanno cambi di progettazione Porsche invece le 944 hanno cambi Audi perciò e possibile che hanno un comportamento totalmente diverso.I problemi della seconda possono essere causati della usura eccessiva dei sincroni ò a causa dell olio mai cambiato ò/è non adeguato.Quando succede spesso è non solo a freddo sono sicuramente i sincroni invece quando succede solo a freddo colpevole è l'olio,il olio minerale ò semisintetico cambia viscosita a temperature basse ,diventa piu denso cosi non lubrificando bene l'ingranagi crea dificolta a l'innesto.Poi caminando un po l'olio si riscalda e riprende le sue qualita lubrificative è automaticamente anche il cambio funziona di nuovo bene.Con il olio completamente sintetico non succede tutto questo perche mantiene la sua viscosita anche a temperature molto piu estreme.
Ho anche una domanda per voi;quando è stata l'ultima volta che avette verificato il livelo nell cambio?io penso che mai.Questi cambi hanno un'eta,le guarnizioni non tengono una vita e cosi alcuni perdono pure.In questi casi mi sembra normale che gratta la seconda o si innesta difficile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 439
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 05:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo una ricerca approfondita ho trovato i tipi di olio adatti ai nostri cambi.
Richieste:
-sintetico
-SAE 75-90
-rispetta le norme API GL 5 (additivi per pressione estrema)

Candidati:
1)Castrol Taf-X
2)Mobil 1 LS 75W-90
3)Castrol Syntrax Universal
4)Redline MT-90
5)Petronas-Arexons TDL 5 75W90 GL5-sembra buono,da provare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco A. (francesco71)
Nuovo utente (in prova)
Username: francesco71

Messaggio numero: 18
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Catalin , il livello olio nel mio cambio è ok ,In internet ho trovato che i gl5 sono agressivi e che tendono a "mangiarsi" i sincronizzatori, sul libretto della mia 951 mi richiede un gl4 , come dicevo l'altro giorno ho già in casa Petronas-Arexons TDL 5 75W90 GL5 , ma se il discorso del gl 5 fosse vero vorrei trovare il taf X che è un gl4 . Che mi dite voi su questa specifica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 444
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so esatto del discorso di GL5 ma il GL4 normale non va benne per niente per questo tipo di cambio,il Taf-x e perfetto perche ha comunque additivi per estrema pressione che sono assolutamente necessari.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2378
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per precisione i cambi 944 turbo AOR sono differenti da tutti gli altri, e di serie montano l'autobloccante dedicato ed il radiatore dell'olio.


Ci sono molte altre cose che sarebbero da precisare, ma questa è una differenza fondamentale, ed è una delle eredità più belle che le Cup hanno lasciato alla normale produzione, quindi meritava d'esser specificata.


Sulla seconda lo fanno più o meno tutte le 951 appunto con cambi AOR, ed a volte anche altre.


Cambiando l'olio, correttamente ed a scadenze sensate al massimo ci può essere una maggiore resistenza a freddo, cosa normale, chiaramente se il cambio è in ordine.


Max sarei proprio curioso di vedere che cosa avessero combinato sulla 951 con trasmissione 931, anche perchè, montando tutta la trasmissione, montare monta, ma cos'abbiano saldato m'incuriosisce parecchio...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco A. (francesco71)
Nuovo utente (in prova)
Username: francesco71

Messaggio numero: 19
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano, quindi è tutto normale , ora però devo cercare qualche rivenditore che abbia il Castrol Taf-X disponibile, non mi fido del petronas che ho già in casa in quanto gl5 e non vorrei rovinare i sincronizzatori.

(Messaggio modificato da francesco71 il 15 gennaio 2010)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione