Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Porsche 968 parere < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 57
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 02:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono andato a vederne una.
Mi vengono chiesti 12.000 € e ha 170.000Km.
Da quello che riesco a vedere dai codici ha l'aria condizionata (249) e cambio automatico (573), provenienza Italia (C07), non ho idea degli altri codici.
Quali altri optional potrebbero risultare interessanti ?
Da quello che ho visto l'auto è onesta, l'usura dei sedili mi sembra in linea con il chilometraggio.
Ho notato che l'autoradio non è la sua originale, lo spoiler è stato verniciato in tinta con la carrozzeria e la scritta 968 è grigia anzichè nera (ma secondo me sono piccole modifiche che ci stanno bene).
Chiedo a voi un parere in merito.

Posto alcune foto.
http://img233.imageshack.us/gal.php?g=p1010051lz.jpg

P.S. fatemi sapere se ci sono particolari compromettenti che li tolgo dalla foto.

Grazie per la collaborazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 156
Registrato: 09-2003
Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fede,
Difficile giudicare una vettura da poche foto,soprattutto se si tratta di una 968,che andrebbe innanzi tutto provata per capire se nasconde sorprese a breve,media o lunga scadenza.
Dalla targhetta adesiva,si evincono i due codici opzionali del cambio Tiptronic (M249) e condizionatore automatico (M573).
Lo spoiler posteriore nasceva "nero",esisteva la possibilita' di richiederlo in tinta alla carrozzeria tramite codice opzionale,nel tuo caso e' stato verniciato successivamente.
La scritta posteriore che identifica il modello e' nera su tutte le colorazioni.

Per rispondere alla Tua domanda sulla dotazione opzionale della vettura,direi che il differenziale autobloccante (M22O),su questa vettura non debba mancare,come del resto il "telaio sportivo" (M030)che prevede assetto e freni migliorati,di questo sul forum se n'e' parlato parecchio e come mio personale pensiero,derivato da esperienza diretta,direi che i freni di questa vettura,assieme a pochi altri punti "deboli",se sono in configurazione originale ed in perfetta efficienza,hanno il potere di farla solo rallentare,frenare e' un' altra cosa,in particolar modo se il resto della telaistica e la meccanica sono perfettamente a punto....e in queste condizioni io non ne ho ancora trovata una.

Innanzi tutto,se ancora non l' hai fatto,leggi i messaggi dedicati nell' apposita area della "guida all' acquisto di una transaxle" in particolar modo della vettura che interessa a te.
Nel caso non fossi particolarmente ferrato in materia di Porsche transaxle,porta con Te una persona esperta che sia in grado di valutare telaistica,meccanica,trasmissione e carrozzeria,forse Ti costera' una consulenza e un pranzo in qualche buona trattoria....ma saranno l' inizio di un investimento....o l' inizio di un risparmio.

Tienici aggiornati e buona caccia.





Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3799
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che ci sia poco da aggiungere a quanto detto da Fabio C.!
Valuta se ti può piacere il cambio automatico, l'auto perde in accelerazione e ripresa, per il resto se la ritieni onesta come condizioni, previo fatte le verifiche dette sopra e una prova su strada, senti se puoi un pò trattare sul prezzo e tira le tue somme.... e magari benvenuto fra i 968isti!
p.s.: se non hai troppa fretta e ti capita di farti una gita all'ombra del cupolone fammelo sapere... stavo valutando l'ipotesi di passare a motore posteriore a.c. ....


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 60
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto ringrazio tutti per le preziose informazioni.
Quello che vorrei capire è se è il caso di prendere questa (a parte la difficoltà di trovare una 968) anche se ha pochi accessori o aspettare una meglio accessoriata.
Quello che vorei capire se scartarla subito o procedere con una visita dal meccanico.
Questa se non altro viene venduta ad un prezzo onesto rispetto ad altre in circolazione.
Il tiptronic non mi crea problemi, dalle informazioni in mio possesso è affidabile e non dà particolari problemi.
Ovviamente se qualcuno ha maggiori informazioni è il benvenuto.

Una cosa mi ha lasciato perplesso ... quando mi sono seduto non mi sono trovato bene.
Quando mi siedo sulla 912 mi sento "a casa" comodo, sembra che sia fatta su misura per me (sono 1,75 mica un gigante) invece sulla 968 mi sembra basso il sedile e non vedo dove inizia la macchina, se lo alzo il volante mi tocca le gambe.
Se non ho capito male il volante non si può regolare in altezza.
Non se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa.


citazione da altro messaggio:

se non hai troppa fretta e ti capita di farti una gita all'ombra del cupolone fammelo sapere... stavo valutando l'ipotesi di passare a motore posteriore a.c. ....




Mi stai dicendo che la vorresti vendere ?
Ho una cugina in zona EUR, magari con la scusa di vederla ci si potrebbe incontrare.

Ciao a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (sid7)
Utente registrato
Username: sid7

Messaggio numero: 54
Registrato: 08-2009
Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 02:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah è la macchina che è bassa ... io sono uno e ottanta e a parte la presa di confidenza iniziale sulla mia 968 mi trovo benissimo ... chiaro che col muso lungo non vedi bene la fine è normale ma mica e necessario vedere il muso per prenderne le misure a mio avviso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2748
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona caccia!
E' vero che non ce ne sono tante, ma qualcuna a buon prezzo e ben tenuta si trova. Dopo di che non menartela troppo se non è proprio come la vuoi, il bello è anche lavorarci su, renderla perfettamente come la vuoi.
Comunque in quest'area,a mio avviso, trovi i maggiori esperti di questa splendida auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 356
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se non ho capito male il volante non si può regolare in altezza


No, non è regolabile. Io sono alto circa come te, ho una 968 e la mia impressione è che mi calzi come un guanto.

Certo, la posizione è semisdraiata tipica delle sportive della sua epoca ma io mi ci trovo bene, è vero però che non si percepiscono gli ingombri, soprattutto posteriormente (io poi ho una cabrio...)

Comunque due cose, a prescindere che l'esemplare che hai postato non sembra male: peccato che di tutte le foto ne manchi una del muso a cofano chiuso per vedere le arie che sono sempre critiche da ripristinare correttamente in caso di urto. Di più, le plastiche dei carter anteriori del motore sembrano molto più nuove di quelle poste dietro il motore, potrebbe essere solo una questione di foto ma anche no.

Tiptronic: francamente con l'alternativa che c'è disposizione (un impeccabile 6 marce), personalmente una con il tip non la prenderei mai.

Dato il ridottissimo numero di pezzi venduti in Italia, per la ricerca andrei anche sul mercato tedesco.
Ciao.
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 157
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fede,
consigliare se valutare o meno l' acquisto di una vettura cosi' "particolare" e "rara",dai pochi elementi che ci fornisci,e' impresa ardua,dipende che cosa cerchi,cosa vuoi,cosa ne vuoi fare e soprattutto cosa Ti aspetti dall' auto che vuoi.
Il prezzo e' qualcosa di molto indicativo su queste vetture e rappresenta solo la "base di partenza".
Potrebbe andarci ancora altrettanto per metterla a posto come si deve,oppure 4 soldi per renderla perfetta....
Il mio consiglio e' di vederne altre,compatibilmente con distanza,tempo e badget,anche se la richiesta e' "meno onesta" rispetto a quella postata.
Questo Ti serve per chiarirTi le idee,avere un termine di paragone e soprattutto per incominciare ad avvicinarti meglio all' oggetto del Tuo desiderio.
Conoscere la vettura Ti servira' per valutare meglio,nell' immediato,un eventuale acquisto che sara',di conseguenza,ragionato e ponderato.
Su queste vetture,le sorprese inaspettate,quelle non valutate al momento dell' acquisto e quelle che si possono presentare in futuro...logorano i conti correnti.

Per cio' che riguarda la sensazione che hai provato sedendoti alla guida della 968....ahime' caro Fede...fa parte dei punti deboli di questa vettura...che tradotto in parole povere,significa "limitazione progettuale dovuta all' impiego di un pianale gia' visto una quindicina di anni prima"....
E' la prima cosa che ho notato anche io sedendomi su questa vettura nel lontano 2002,solo che il mio punto di vista e' quello tecnico e quindi certe cose non mi possono sfuggire...
Devi trovare la posizione ideale che Ti consente di non toccare la corona del volante con le gambe,stando seduto comodo ma non sdraiato e nello stesso tempo Ti dia la possibilita' di premere fino in fondo il pedale della frizione,ovviamente con schiena appoggiata allo schienale e braccia non completamente distese con mani sul volante.
Quando sei in questa condizione,vedrai che la cintura di sicurezza Ti rechera' un leggero fastidio tra la spalla sx e la base del collo...in quanto non e' regolabile in altezza(altro difetto)...del resto le auto perfette non esistono
In quella posizione,noterai anche che la corona del volante copre in parte la visuale del termometro di temperatura acqua (nel quadro strumenti all' estrema sx) e il voltmetro batteria (nel quadro all' estrema dx)
Una parte di cio' e' dovuto al grande diametro della corona del volante,la restante parte per la mancanza della regolazione in altezza del volante (altro difetto)
Altra cosa,che pero' non si verifica con il cambio Tiptronic,e' la mancata visualizzazione dell' orologio con la leva marce posizionata in 5a marcia.

Chiedo scusa se elencando queste "mancanze" ho urtato la sensibilita' di qualche 968ista,ma la mia professione mi porta anche a valutare i difetti delle Auto.



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3804
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei aggiungere qualche piccola impressione;

sulla seduta, io sono circa 1.80, longilineo, almeno personalmente trovata la giusta posizione posso dire di stare comodo, certo è ovvio che è una macchina sportiva, abbastanza bassa anche se non esageratamente, e quindi ci si può stare!

sulle condizioni...
un auto è nuova una volta sola, una 968 è un auto di almeno 16-17 anni, ha macinato come minimo ben oltre i 100k km, se pensiamo di trovarla unipro di un vecchietto e perfetta come nuova, tutto può essere, ma a quel punto a meno di uno alla canna del gas la condizione si paga sopra la media;

quoto alla fine Gio26, e lo dico perchè è capitato a me 4 anni fa quasi e ho messo in preventivo subito dopo alcuni lavori, alla fine ho un auto onesta, non è da concorso ne perfetta ma ci può stare, e ora che sto cercano una 993 sò benissimo che è la stessa cosa ... dipende uno da che obbiettivo si pone, quanto vuole investire subito, quanto vuole invece investire man mano nel riportarla il più possibile in condizioni ottime;
è ovvio che si parla di auto in condizioni decenti, perchè poi girano anche dei quasi rottami ma lì meglio lasciarli dove stanno..

Fede sto valutando ma con calma, infatti non ho neanche messo alcun annuncio ancora, questo non toglie che se farai un salto sarà l'occasione per prenderci comunque un caffè e per te di vedere un'altra 968;
ma dato che sul forum è (o sarebbe, visto un thread-mercatino che è andato in onda fino qualche giorno fa in altra sezione..) vietato parlare di vendite lasciami la tua mail o scrivimi a "riccardocecc at tiscali punto it"


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (sid7)
Utente registrato
Username: sid7

Messaggio numero: 55
Registrato: 08-2009
Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto tutti occhio alle spese impreviste che possono portare fuori budget ... e visto che tutti ti hanno già consigliato di portarti un esperto dietro x la visione io ti consiglio di portarti anche un buon carrozziere che può vedere quello a cui noi umani con occhio non allenato sfugge mi riferisco a leggerissime sfumature di colore in portiere cofano e posteriore che possono evidenziare eventuali urti ... la mia ad esempio che a vederla sembra abbastanza in ordine come carrozza ha subito ben 3 interventi ... fortunatamente tutti di lieve entità ma a me eran sfuggiti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 1500
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fede sto valutando ma con calma




Ma davvero ? La vorresti vendere ?

E poi come facciamo senza trans axle qui a Roma ?

Quasi quasi ..... però, se potessi !

MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3806
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh bè hai ragione con la cronache sconcertanti di questi giorni qui nella capitale il gioco di parole vien facile....


citazione da altro messaggio:

Quasi quasi ..... però, se potessi !




'O vedi dico io.... mannaggia se c'avevi 'na 993 ceee scambiavamo... (aaa pari ovviamente)!!!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro D. R. (alex968)
Utente registrato
Username: alex968

Messaggio numero: 228
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando mi siedo sulla 912 mi sento "a casa" comodo, sembra che sia fatta su misura per me (sono 1,75 mica un gigante) invece sulla 968 mi sembra basso il sedile e non vedo dove inizia la macchina, se lo alzo il volante mi tocca le gambe.



Credo di non avere capito.
La 912 è più comoda della 968?
Io guido pure una 993 e quando ci salgo dentro mi sembra di passare sul Maggiolone...
E' stretta, il rivestimento interno delle porte tocca le spalle, il volante è alto e la leva del cambio è bassa, della pedaliera non parliamone neanche, modernariato! Eppure queste note negative hanno accresciuto il mito della 911...
E' la natura della 968 essere bassa, è un'auto sportiva a motore anteriore... trovatemi un coupè della sua categoria dell'epoca e non, che da seduto ti permetta di vedere l'estremità del muso... Ma quando mai!?
Basta prendere pratica come per tutte le cose, la 968 la guido come un pandino, con due manovre la parcheggio ovunque, forse è la Porsche dell'epoca con più visibilità, è molto versatile. C'è pure la possibilità di alzare i fari anteriori utilizzandoli come riferimento, per la retromarcia c'è l'alettone che mostra fedelmente dove finisce il posteriore... Meglio di così cosa si vuole pretendere? Sarò anche di parte ma secondo me è dal punto di vista dell'utilizzo la migliore sportiva quotidiana degli anni '80/'90.

Fabio ha ragione quando dice che le nostre amate hanno dei difetti che non possono essere ignorati, grandi o piccoli che siano. Il volante in effetti è posizionato troppo in basso (é la cosa che ancora ricordo dopo essermi accomodato per la prima volta a bordo), probabilmente è pure di diametro troppo grande, ma siamo davvero certi che l'evoluzione progettuale che ogni anno fa grandi passi per facilitare e migliorare la vita a bordo sia in realtà un percorso del tutto positivo? La sicurezza non si discute, ovvio, e quindi certe caratteristiche sono venute per migliorare gli standard a quell'epoca inesistenti (o agli inizi), ma la stragrande evoluzione è andata a migliorare aspetti di contorno che mal accompagnano il concetto di auto sportiva.
Decine di vani porta-oggetti, optional inutili ai fini della guida, tanto spazio per i sedili posteriori (che alla fine servono per il 90% delle volte ad appoggiare il giornale quando si entra in auto, e se sono disposti troppo indietro sono pure scomodi per questo fine), bagagliai sempre più capienti, dimensioni esterne sempre maggiori...
Ci troviamo così a vedere per strada suppostoni che hanno davvero perso lo spirito che animava le auto sportive fino al decennio scorso.
Quindi per assurdo la scarsa visibilità e vivibilità di modelli non più in produzione è un valore. Certe caratteristiche enfatizzano certe sensazioni e ti fanno sentire a bordo di una sportiva vera con pochissimi compromessi.

P.S. per Fabio: avrei piacere di scambiare qualche opinione con te riguardo alla 968. Purtroppo non so come contattarti dato che non sei socio, ti lascio il mio indirizzo mail: alex.derossi chiocciola alice.it
Grazie!
Alessandro D. R.
..::968 Coupè - 993 Carrera Coupè::.. Tessera PiMania n° 1334.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro D. R. (alex968)
Utente registrato
Username: alex968

Messaggio numero: 229
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo:
l'orologio di bordo è coperto dalla leva del cambio quando è in posizione di terza e quinta marcia. VERO!
Effettivamente è stato posizionato malissimo; meglio così!
Come scrisse Stefano Pasini in una sua prova su strada: meglio controllare l'ora nel proprio Rolex da polso. Quel orologio in posizione posticcia è davvero brutto!
Alessandro D. R.
..::968 Coupè - 993 Carrera Coupè::.. Tessera PiMania n° 1334.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 01:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora una volta ringrazio tutti per le impressioni.
Avete centrato il punto, quello che mi preme sapere è cosa ne pensate di questo modello bistrattato (non come la 924 per fortuna) ma che ha (aveva) delle potenzialità, pur con i suoi difetti progettuali e in alcuni casi di cattiva ergonomia.
L'esempio dell'orologio è lampante, potevano mettelo insieme agli altri strumenti (come la 911) o farlo digitale come il termometro (quando l'ho visto pensavo fosse quello l'orologio) o la possibilità di regolare il volante.
Il motivo per cui mi piace la 968 è che è la più moderna fra le anziane, ha tutti gli accessori di una macchina moderna (abs, aria condizionata, airbag ecc) che la rendono fruibile anche per l' uso quotidiano.
ALtre alternative (e più reperibili) sono la 944 e la 928 pur con le dovute differenze.
Avendo anche una figlia, la 968 è molto più adatta, ha due posti dietro decenti (ci sto pure io in altezza anche se tocco il cielo) e un ottimo (per il tipo di auto) bagagliaio (anche se il vetrone dietro non mi fa impazzire, preferisco il taglio della cabrio).
Il volante è grande ma sappiamo che è dovuto alla presenza dell' airbag ed è posizionato in basso (come fatto notare da più parti).
Per il discorso visibilità anteriore ci stavo pensando oggi mentre guidavo la Yaris ... anche in questo caso non vedo dove inizia ma con la pratica si impara.
Con la 912, avendo i fari sporgenti si possono usare quelli per avere una misura degli ingombri, idem se si alzano quelli della 968, utile quando la devi parcheggiare non certo er stare incollato al paraurti di quello davanti.
In pratica cerco una auto sportiva ma usabile eventualmente anche nel quotidiano, per cui il Tiptronic non mi creerebbe problemi (anche la Yaris è automatica anche se di tipo diverso) e secondo me la 968 è la più adattta (devo però visionare anche la 944 e 928).
In ogni caso non ho fretta, uso questo tempo per visionarne un pò e farmi una idea se mi possa andare bene o se sia meglio puntare in altre direzioni.
Chiaramente le mie sono solo impressioni (anche se confermate da alcuni di Voi), che nell'uso potrebbero cambiare o confermarsi.
Il consiglio di vedere il mercato tedesco (e magari americano) è buono ma pone dei problemi di verifica del mezzo (visivo e meccanico), importazione e immatricolazione.
Chiaramente preferirei trovarne una in Italia, che rispetto a Germania e USA, presentano dei chilometraggi più umani e sono più a portata di mano.
Altra mia preoccupazione è quella delle spese da sostenere (bollo e assicurazione siamo sui 1000€) e di meccanica (cifra che potrebbe diventare molto importante).
Guardando al mercato USA e tedesco vedo che ci sono modelli con 200/250.000 Km, segno che è una macchina robusta, fatta per durare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1145
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chiaramente preferirei trovarne una in Italia, che rispetto a Germania e USA, presentano dei chilometraggi più umani




....questa è bellissima!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1588
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e pensare che ho venduto la mia con 107.000 Km...italiana...per 10.500 euro !
...ed era ottima !
...colmo dei colmi : ad un Francese !
...perche' gli Italiani NON capiscono una Mazza di transaxle !!!
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 158
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' affatto vero che gli Italiani non capiscono niente di Transaxle....

Gli Italiani non capiscono nulla di Automobili...il che' e' tragicamente ben diverso,perche' non sanno neanche dell' esistenza delle Transaxle (e non solo Porsche).

Una piccola disquisizione sull' orologio della 968:
A parte la collocazione del tutto discutibile,su cui credo siamo tutti d'accordo,personalmente apprezzo la scelta di una configuarzione analogica che ben si sposa con il resto della strumentazione,che in una vettura sportiva deve essere ASSOLUTAMENTE analogica.
Ritengo invece inguardabile la scelta dell' orologio digitale sulla 944,per contro pero',ne apprezzo la posizione.
Altra pecca che ritengo "veniale" nella 968,e' la collocazione del pulsante dell' emergenza,che in caso di utilizzo repentino,per esempio a seguito di coda improvvisa su autostrada,non e' cosi' immediato come dovrebbe essere.
La collocazione ideale sarebbe stata sulla consolle centrale della leva marce al posto del primo interruttore a sinistra che invece e' quello che permette il posizionamento degli specchi retrovisori esterni....la cui collocazione poteva essere sul pannello porta sx,vicino al joistic che movimenta gli specchi.
Pessima anche la collocazione degl' interruttori alzavetro,che avrebbero potuto essere solo due (uno per vetro),collocati uno sul lato sx e uno sul lato dx sulla consolle centrale della leva marce....
Corretto il posizionamento dell' interruttore della chiusura centralizzata dall' interno,meno quello del tergilavalunotto posteriore che era preferibile vicino a quello del lunotto termico...
In fatto ergonomia...i francesi,all' epoca,potevano insegnare molto.......


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 775
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

collocati uno sul lato sx e uno sul lato dx sulla consolle centrale della leva marce




come in Opel e BMW... :-))


citazione da altro messaggio:

preferirei trovarne una in Italia, che rispetto a Germania e USA, presentano dei chilometraggi più umani




ti sei mai chiesto perche in germania molte auto hanno 200.000km e piu e da noi tutte 60.000?
perche da noi li scalano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (sid7)
Utente registrato
Username: sid7

Messaggio numero: 56
Registrato: 08-2009
Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 02:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

10500 euri ... ma siete matti io la mia non la venderò mai manco mi offrissero 30k ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1589
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche mio padre la pensa cosi !
Infatti ce l'ha da 23 anni la sua 928....

Io invece non so quanti anni vivro'...
...e se potessi le proverei tutte....
...infatti NON riesco a tenere un Porsche per piu' di due anni !!!!!!!
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1590
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli italiani in linea di massima e' vero ...NON capiscono niente di automobili...
...ed e' pure vero che in linea di massima sono disonesti...e' consuetudine abbassare il chilometraggio delle auto per renderele piu' Vendibili...specie su quelle vecchiotte tipo la 968...
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2751
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... anche se, nel caso della 968, è abbastanza facile capire come sia tenuta e quanti chilometri abbia percorso!
Sempre tenedo nelal massima considerazione un concetto: non ha un'importanza vitale il chilometraggio, bensì come i chilometri sono stati percorsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente esperto
Username: giaz

Messaggio numero: 830
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dissento dall'espertissimo Fabio Ciciriello sull'eccellente orologio della 944, che si vede a colpo d'occhio e si capisce subito l'ora. A mio avviso, l'orologio sulle auto deve essere sempre digitale, per non distrarre dalla guida, specie se si vuole sapere l'ora esatta al minuto.

Concordo sulla pessima collocazione del pulsante dell' emergenza, ma i vetri elettrici vanno bene. Se mai, sono assolutamente lenti rispetto ad altre auto.


Concordo anche sul fatto che, quando scendo dalla 944 e salgo sul 993, sembra di salire su un maggiolone. Aria e spazio. Sulla 944, che è pressoche identica alla 968 all'interno, specialmente con i sedili sportivi, sedersi è quasi un movimento a incastro e talvolta si rischia di rigare il volante con un bottone, una finitura del giaccone etc. Molto spesso, tiro indietro il sedile prima di scendere e la rimando avanti una volta salito.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 159
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giaz,
sulla lentezza dei vetri si puo' ovviare in modo veloce ed economico.
I pulsanti risultano scomodi perche' costringono ad un movimento "poco naturale" soprattutto durante la guida,in quanto vanno azionati con mano sinistra,che generalemte tiene il volante.Movimento che sarebbe piu' naturale eseguire con la mano destra,generalmente libera,tranne per chi la tiene sulla leva marce,(per mia grande enfasi)per movimentare un interruttore posizionato sulla consolle centrale.

Queste sono solo disquisizioni e pareri personali,la bonta' del progetto affiora in tanti altri particolari che sono sicuramente all' altezza del marchio e dei tempi in cui si e' evoluto il progetto di base.

Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 67
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... anche se, nel caso della 968, è abbastanza facile capire come sia tenuta e quanti chilometri abbia percorso!
Sempre tenedo nelal massima considerazione un concetto: non ha un'importanza vitale il chilometraggio, bensì come i chilometri sono stati percorsi.




Su questo punto sono d'accordo, la 968 è fatta bene se c'è gente che ci ha fatto 200.000 Km e passa.
Che ci sia gente (forse più in Italia) che tarocchi i Km, ci posso credere ma non tutti.
La macchina che ho postato secondo me è onesta perchè i Km segnati sono confermati dalle varie usure dei sedili e altri particolari.
Se la manutenzione è fatta bene e certificata non credo ci siano problemi.
Girando in rete ho trovato questa.
Il colore mi piace tantissimo, non è il solito blu notte o nero.
Inoltre mi sembra ben accessoriata, pur con qualche modifica estetica (le frecce bianche anzichè gialle e il buco fra le frecce e le luci).
Peccato sia in Germania.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 776
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il buco fra le frecce e le luci




quello dovrebbe essere il lavafari...

io invece sono convinto che non sia facile capire se una macchina ben costruita abbia 100.000 o 200.000, in stand a PD avevamo una BMW 320is con 238.000 km originali e nessuno ci credeva!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 69
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...e pensare che ho venduto la mia con 107.000 Km...italiana...per 10.500 euro !
...ed era ottima !
...colmo dei colmi : ad un Francese !



Chiedi se te la rivende.
Hai voglia di descrivercela, magari con qualche foto ?
Se guardo gli annunci anche in Francia non ci sono molte 968.


citazione da altro messaggio:

quello dovrebbe essere il lavafari...




Dovrebbe essere lo spazio per il lavafari che esce per spruzzare, ma non capisco allora che cosa sono quelle sporgenze nere sul paraurti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 779
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non capisco allora che cosa sono quelle sporgenze nere sul paraurti




gli ugelli del lavafari!
non tutti i lavafari esco e spruzzano... e questi sono gia belli e pronti per spruzzare!


che poi non siano il massimo da vedere è un'altro discorso ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 780
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

li vedi bene anche qui:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 72
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cubetto nero nel gruppo ottico a cosa serve ?
Qualcuno sa dirmi se la 968 è euro 1 o 2 visto che ho trovato entrambe le classi ?
Ne ho trovata un' altra da vedere, in settimana vado a vederla se riesco.
Ovviamente posterò le foto (se me le fanno fare).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente esperto
Username: giaz

Messaggio numero: 833
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 968 è Euro 1.

Bellissima la blu puffo tedesca. A parità di condizioni tra due auto, per una di quel colore sarei disposto a pagare anche 3mila euri in più.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 788
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il cubetto nero nel gruppo ottico a cosa serve ?




quello vicino alla freccia è cio che rimane del paraurto americano, fortuna che sulla 968 non è molto invasivo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andreaz (andreajdm)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreajdm

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2014
Inviato il sabato 19 luglio 2014 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, il 968 ha la targhetta adesiva degli optionals nella stessa posizione dei 944?

Grazie

AndreaJDM

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione