Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Aiuto!comprare 944 con problemi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 411
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 19 ottobre 2009 - 04:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto per comprare una 944 con fermo amministrativo.Mi serve per ricambi,non voglio metterla in circolazione però ho ancora dubbi in che riguarda il fermo amministrativo.Ho chiesto in giro è mi e stato detto che non ci sono problemi,le'uniche cose è che la macchina non puo circolare è non puo esere radiata.Se si tratta solo di questo a me mi conviene però la macchina ha fermo perche il ex-ex proprietario non ha mai pagato il bollo è ha accumulato un debito di circa 11 mila euro.Non voglio che insieme al passaggio di proprieta mi prendo anche quell debito ò chi sa che altre problemi legale.Da quello che ho letto su internet sembra che funziona cosi però a me sembra assurdo.Se qualcuno qui lo sa meglio come funziona questi fermi amministrativi PER FAVORE spiegatelo anche a me! In un paio di giorni mi dovrebbe arrivare i documenti da firmare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 257
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 19 ottobre 2009 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il bollo non è un problema,fa fede dal nuovo proprietario in poi che lo deve pagare,però non penso sia possibile comprare con regolare passaggio un auto con il fermo amm.a meno che chi compra paghi i debiti regressi! Io per evitare beghe comprerei solo i pezzi,lasciando il telaio e i docum.al proprietario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 77
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 19 ottobre 2009 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il fermo amministrativo non è possibile fare il passaggio di proprietà. Per poterlo fare bisogna prima sanare la situazione debitoria, procedere a far cancellare il fermo e solo così può essere venduta.
Con il fermo l'auto può essere solo rottamata o può essere..rubata.
Se per caso, fraudolentemente ti dovessero fare il passaggio il Creditore (Stato, Regione, Provincia, Comune, Inps, Inail,ecc. ecc.) può sottoporre a pignoramento il bene fermato e venderlo all’asta, anche se nel frattempo l’auto è passata in proprietà a seguito di vendita;
Quindi non comprare l'auto col fermo. Ne pagheresti tu le conseguenze.


(Messaggio modificato da brancati66 il 19 ottobre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Porschista attivo
Username: tony24

Messaggio numero: 1025
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 19 ottobre 2009 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con il fermo amministrativo non è possibile fare il passaggio di proprietà. Per poterlo fare bisogna prima sanare la situazione debitoria, procedere a far cancellare il fermo e solo così può essere venduta.



questa informazione da quale fonte viene ?
nello specifico il sig. che ha messo in vendita l'auto l'aveva acquistata con regolare passaggio di proprietà e il gravame cioè fermo era presente si è accorto solo dopo che averci eseguito sostituzione motore con revisione completa di tutte le parti meccaniche-
ciò significa che l'auto si può vendere ma il debito rimane sempre a carico di chi l'ha contratto -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 412
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho deciso di non prenderla però con dispiacere,la macchina mi piaceva.

citazione da altro messaggio:

ciò significa che l'auto si può vendere ma il debito rimane sempre a carico di chi l'ha contratto


Stasera ho sentito una persona con molta esperienza in che riguarda queste cose è mi ha detto molto diversamente.Non voglio approfondire la discussione anche di rispetto per il venditore che è stato piu che gentile,solo che avendo una fonte diversa di informazione non ci siamo arrivati d'accordo.
Grazie a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 78
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il sig. che ha messo in vendita l'auto l'aveva acquistata con regolare passaggio di proprietà e il gravame cioè fermo era presente




Mi spiego meglio:
se io vendo una vettura gravata da fermo amministrativo e l'acquirente non si sincera dell'assenza di provvedimenti giudiziari (verificabili tramite visura) sono problemi di chi compra.


citazione da altro messaggio:

il debito rimane sempre a carico di chi l'ha contratto




Ripeto:

l'Ente Creditore può sottoporre a pignoramento il bene fermato e venderlo all’asta, anche se nel frattempo l’auto è passata in proprietà ad un terzo a seguito di vendita. In altre parole il debito rimane di chi ha venduto ma effettivamente paga chi ha comprato la macchina gravata da fermo in quanto la pignorano e la vendono all'asta.

Per essere più chiaro, in questi casi la persona che acquista non può difendersi nemmeno invocando la "buona fede" perchè la buona fede in questa fattispecie non c'entra in quanto il fermo amministrativo risulta da una visura del veicolo e, pertanto, il compratore che intenda acquistare è tenuto ad informarsi di eventuali gravami poichè gli stessi risultino da pubblici registri. Pertanto, per espressa previsone legislativa, anche il compratore in buona fede può vedersi pignorato il mezzo e venduto all'asta, per di più senza che nemmeno lo sappia.
Non solo. Al danno si unisce la beffa: chi vende una macchina con fermo amministrativo e non informa il compratore, non è nemmeno ascrivibile di reato di truffa. Anche se il venditore non comunicasse nulla all'acquirente, tutt'al più sarebbe un illecito contrattuale. Diventerebbe truffa se tale gravame non fosse facilmente conoscibile all'acquirente, ma così non è perchè, come ho detto sopra, il compratore è obbligato per Legge a comportarsi con la diligenza del buon padre di famiglia e quindi è tenuto prima di acquistare a consultare i pubblici registri.

Per concludere:
NON COMPRATE AUTO GRAVATE DA FERMO AMMINISTRATIVO per i motivi che seguono:
1) La responsabilità è di compra;
2) Non ci si può difendere nemmeno invocando la buona fede;
3) Vi pignorano l'auto anche senza che voi lo sappiate.
4) Fate un favore al venditore "disonesto" due volte: il primo favore è che pagate l'auto (quindi lui incassa dei soldi). Il secondo favore è quello di estinguergli il debito con la vostra auto che vi pignorano (in pratica lui non è più debitore di nulla).

Spero di essere stato chiaro sull'argomento.

(Messaggio modificato da brancati66 il 20 ottobre 2009)

(Messaggio modificato da brancati66 il 20 ottobre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato
Username: gigio74

Messaggio numero: 251
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei stato chiarissimo, ma se uno compra un' auto con bollo non pagato, ho sempre saputo che quel bollo rimaneva a carico del venditore.
Può essere che successivamente all'acquisto proprio a causa di quel bollo non pagato dal vecchio proprietario, scatti il fermo amministrativo?

Giacomo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 79
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In teoria SI. Tuttavia se accade e il mezzo e' stato venduto prima dell'iscrizione del fermo (la data dev'essere certa, certificata da un documento), e la vendita risulta iscritta successivamente, l'ACI deve entro 10 gg da tale iscrizione avvisare la competente direzione delle entrate al fine di provvedere alla cancellazione del fermo, con comunicazione sia al concessionario che al contribuente.
In altre parole se la vendita è stata fatta solo sul CDP quando non c'era alcun fermo e l'annotazione sulla carta di circolazione viene fatta solo successivamente e nel frattempo è scattato il fermo, questo deve essere cancellato con le modalità cui sopra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 270
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non trovarsi in situazioni poco piacevoli, se il mezzo ci soddisfa, prima di fare qualsiasi altra cosa, basta farsi dare la targa(meglio anche copia del libretto) del mezzo che stiamo per acquistare, ed andare all'aci, vi sapranno dire se sul mezzo gravano ipoteche, sequestri, fermi, bolli non pagati e quant'altro.
non comprerei MAI un mezzo senza aver fatto prima questi controlli, anche correndo il rischio di farmi soffiare l'acquisto.(ed i venditori in cattiva fede ci proveranno sempre a dirvi che se non concludete subito: hanno un altro cliente, che ovviamente paga di piu'\partono all'estero\ci ripensano...che simpatici furbacchioni!)
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 80
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Saggio comportamento Emanuel. Purtroppo molti acquirenti, presi dalla foga e dalla gioia di acqistare l'auto sognata, si fidano di quello che viene detto. L'unico consiglio è: controllate sempre prima di acquistare. Una visura costa circa 10 Euro e ci mette al sicuro da amare sorprese.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 242
Registrato: 03-2008
Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure si compra all'estero dove di furbaggine ce n'è di meno!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione