Autore |
Messaggio |
   
Gabbler (gabbler)
Nuovo utente (in prova) Username: gabbler
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 11:35: |
|
ciao ragazzi, vi leggo da un po' e ho avuto moltissime e preziose info da parte vostra. Sto per acquistare una 968 cabrio che ha 150.000 km. Mi dicono che sta bene e che hanno cambiato la cinghia di distribuzione a 90.000km. Vorrei portare la macchina da un meccanico di fiducia a Roma che veda le condizioni del motore e della meccanica della macchina senza spendere una fortuna e per essere sicuro dell'acquisto. Mi date qualche consiglio per favore da chi posso andare e quali cose devo verificare prima di comprare il mezzo? Non vedo l'ora di acquistarla e ogni secondo e' prezioso. Un abbraccio e grazie in anticipo |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 225 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 15:43: |
|
In teoria dovrebbe esserci un documento cartaceo che parla di tutte le cose che sono state fatte alla macchina, cambio olio,filtri, distrubuzioni etc etc Gia con quello in mano, puoi avere molte informazioni in più! Poi da quello che ho letto riguardo le 968 (sono possessore di 944), devi controllare il variocam (per sapere il suo funzionamento,la possibile usura e possibili difetti, usa il tasto cerca) In teoria a 150k km la frizione se non è quasi finita, poco ci manca e la distribuzione andrebbe rifatta ogni 50-60k km (con relativi paraoli, pompa acqua etc etc) Per informazioni più esaurienti aspetta un possessore di 968 e ribadisco il tasto cerca! Edit Dimenticavo, BENVENUTO! (Messaggio modificato da bebbo il 07 settembre 2009) |
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 343 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 16:02: |
|
tratto da altro tread: 968: I principali punti da controllare in una 968 sono i seguenti: 1) Pinion Bearing : se si sente un rumore continuo (di cuscinetto) che proviene da dietro, la macchina ha il problema. Ne sono affette meno del 5% delle macchine prodotte 2) Variocam: se la macchina ha più di 70.000 km, si dovrebbe togliere il coperchio valvole e vedere in che condizioni è il variatore di fase, la catena e gli ingranaggi degli alberi a camme. 3) Si deve provare le macchina e vedere se ci sono vibrazioni, soprattutto in tiro, nel range critico per il 4 cilindri di 3000-3500 RPM, che si sentano nella leva cambio e/o nel telaio in generale. Tali vibrazioni possono essere prodotte da: a) Volano bimassa difettoso, che capita spesso su 968 b) Supporti motore rovinati c) Cinghia di bilanciamento rotta o posizionata scorrettamente d) Frizione guasta assai (disco, premidisco , TO-bearing, ecc.) d) Altri problemi: tubo trasmissione, ... 4) Provare la macchina in città e/o montagna in "stop-and -go" per vedere se la temperatura acqua si muove nel range centrale (80-90°) e se le ventole partono correttamente. 5) Prova tutti gli automatismi interni ed esterni: funzionamento capote, vetri elettrici, ventole aria, condizionatore, specchietti retrovisori, apertura elettrica bagagliaio, fari pop-up, segnalatori di direzione, ecc. 6) Controllo perdite di liquido, in particolare zona coppa olio (guarnizione coppa o sensore olio o coperchio valvole) e zona frizione (perdite da guarnizione albero motore); 7) Controllo stato cinghe (timing e balance), perdite frontali (da guarnizioni alberi bilanciamento e pompa olio) 8) Prova più volte l'avviamento. Spesso dopo 70-80.000 km lo starter inizia a dare problemi.
lorenzo Tessera N.1407 - R.I.C. N.46 who dares wins
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 344 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 16:06: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/145268/415327.html?1233710566 Tessera N.1407 - R.I.C. N.46 who dares wins
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3696 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 19:06: |
|
prova a chiamare Falasca, è molto conosciuto a Roma per le Porsche e diversi pimaniaci vanno da lui; senti se ti può fare un'ispezione generale della macchina http://www.falascaservice.it/ ciao |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 278 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 16:56: |
|
Tutte attenzioni giuste per una 968 Io aggiungerei condizionatore ed ammortizzatori Comunque bisognerebbe sapere quanto la stai pagando e poi valutare. Se fornisci foto possibilmente dettagliate si potrebbe valutare in che stato è. Io dopo aver acquistato la mia con 106.000 km ho sostituito tutte le cinghie compreso pompa acqua, ammortizzatori verificato il variocam era tutto ok La frizione era stata sostituita dal precedente proprietario ha 90.000 circa Ha un piccolo trafilo d'olio la pompa del servosterzo ma è proprio minima minima (per essere pignoli) Non che consumo d'acqua dell'impianto di raffreddamento. Non consuma olio. Per il resto non ci sono trafili d'olio e vibrazioni. Ciao e facci sapere |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4840 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 04:00: |
|
Ciao, benvenuto. Inizia a dare uno sguardo al thread segnalato da Lorenzo: LINK Cerca, inoltre, di non avere fretta ed analizza l'auto con la massima lucidità. Tessera N° 1031
|