Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Un anno dopo l'acquisto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 99
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,

da quasi un anno sono proprietario di questa formidabile vettura.

Per festeggiare, voglio dividere con voi l'esperienza dei piccoli interventi di restauro che ho realizzato un po' alla volta.
E così in questo spazio vi parlerò di:

1) specchietto retrovisore centrale staccato
2) stemma rimasto senza un gancio
3) tappetini custom
4) orologio che si accende ogni tanto
5) meccanismo alzavetro
6) serratura automatica porta

Grazie a chi mi ha aiutato dall'esterno, buona visione e lettura a voi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 100
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) specchietto retrovisore centrale

al momento dell'acquisto era staccato. ho ricevuto raccomandazioni di non usare
la colla attak vetro/metallo allo scopo di riattaccarlo, perchè è un adesivo
troppo rigido e si rischia di rompere il parabrezza col tempo. sono stato in
una officina carglass della mia zona dove hanno confermato il discorso ed
eseguito l'operazione con una colla più adatta. prima si attacca la piastrina
metallica, lasciandola ferma lì con scotch carta per qualche giorno, poi si può
infilare lo specchietto in questo fissaggio, con una goccia di grasso. funziona.

Tempo: un paio di viaggi in carrozzeria. Spesa: 5 euro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 101
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2) stemma

lo stemma porsche deve essere lucido e perfetto! il mio era malridotto, senza un
pioletto, poteva anche ruotare e quasi togliersi a mano.
Per toglierlo e rimetterlo non era necessario smontare il muso della macchina,
come ho fatto io prima di scoprirlo... ok era anche scritto sul manuale
d'officina, in una pagina fra le tante: "plug a siutable tool...".

Comunque, per ripristinare il pioletto staccato ho comperato dal ferramenta un
rivetto in alluminio della misura più prossima al superstite, poi tramite una
colla bicomponente strutturale l'ho fissato. La parte difficile è fissarlo in
maniera precisa, affinchè possa poi entrare nel buchetto con la giusta
pressione. Oltre a questo, una guarnizione nuova ordinata in porsche ha
completato il lavoro.

Tempo: Un giorno per curiosità di smontare. Spesa 5 euro, esclusa la colla.

Prima:
stemma4

stemma3

stemma1

stemma2

Dopo:
stemma5
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Utente registrato
Username: gabo

Messaggio numero: 357
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a parte il fatto che a me lo scudetto me l'hanno fottuto e che comunque non ho nemmemo il box dove eventualmente avere il posto per poter lavorare sula bimba .... mi fa un'invidia pazzesca - e lo dico con sincerità e senza alcuna ironia - vedere quanto sei - e siete altri pmaniaci come te - bravo con le mani!! e pensare che io con le mani faccio fatica a farmi le *****!!
who dares wins!
- tessera n.1479 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dai, stai scherzando!
In effetti però è vero che ci vuole spazio, magari un garage con dello spazio, e fornito qualche attrezzo basilare per fare lavoretti. Proseguo.

3) tappetini

originali costano una cifra, quelli generici non entrano nè si intonano come
colore. Dopo aver cercato un po' ne ho trovati un paio di abbastanza carini e a
buon mercato in un grande magazzino. Erano neri e col bordo bianco e nero. Bene,
ho rimosso il bordo scucendolo a mano, poi li ho ritagliati e limati (si, con
forbici e lima) della forma che volevo io.
Comperato un bordino nuovo nero in un negozio in centro città dove
vendono fettuccie, filo per cucire... L'ho portato dal calzolaio e fatto cucire
e incollare sui miei tappetini.

Beh... ammetto che originali siano meglio, però questi sono personalizzati!

Tempo: 2 giorni. Spesa 40 euro.

tapp1

tapp2

tapp3

tapp5

tapp6

tapp7
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 103
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

4) orologio

direi sia veramente utile quando si viaggia. il mio sembrava morto, si accendeva
solo ogni tanto e con le ore azzerate. ho pensato di smontarlo seguendo le
istruzioni del documento disponibile nella sezione download del sito. Ed una
volta aperto effettuare un generico ripristino contatti e cambiare la lucetta
- parte interessante, visto che si era incastrata nella sua sede microscopica,
irraggiungibile!. chi volesse cimentarsi in questa riparazione può contattarmi
per avere informazioni più precise. richiede un minimo di praticità con circuiti
elettrici.

Tempo 4 giorni. Spesa: 40 euro (perchè aprendo ho un poco rovinato le cover
del cruscotto, così poi le ho ordinate nuove alla porsche, ma per l'orologio non
ho speso niente). Soddisfazione molta!


Prima:
time1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 104
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Durante:

time2

time3

time4
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 105
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

time5

time7

time8
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 106
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

time9

time10

temp43
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 107
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

temp44

temp48

temp98
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Utente esperto
Username: trampolo

Messaggio numero: 829
Registrato: 08-2006


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che sana passione. Bravo non c'è maggior soddisfazione che farsi le cose da solo (quando possibile)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 108
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

temp900

Questa era la foto della lucetta incastrata. Per toglierla ho dovuto proprio
distruggerla, tramite una pinza, ed estrarre i pezzetti. Si era bloccata perchè,
diversamente dalle altre lucette di queste utilizzate nella macchina per
illuminare gli strumenti, questa ha dei reofori di prolunga per i piedini, e non
volevano più uscire.

Ovviamente ho dovuto poi ripristinarli, attaccandoli alla nuova luce.

temp901

temp902

temp904
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gemini (visipa)
Utente esperto
Username: visipa

Messaggio numero: 546
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa dire?
COMPLIMENTI
Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 109
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che sana passione. Bravo non c'è maggior soddisfazione che farsi le cose da solo (quando possibile)




Hehe! Chiaro che c'è un limite. Ad esempio sulla parte meccanica sono veramente ignorante, quindi non ci metterei le mani. Oppure se non riesco a smontare vado a farmi aiutare in carrozzeria, lascio fare a chi se ne intende.

Ricordo però che dei pomeriggi, dedicandomi a questi lavori ho pensato proprio "finalmente posso rilassarmi un po' e fare qualcosa di interessante!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5265
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 110
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(...continua orologio)

Dopo:
temp908

temp909

temp911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 111
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

5) meccanismo alzavetro

l'alzavetro lato guida dalla mia 951, sin dall'acquisto aveva una incertezza nel
punto vicino la chiusura, diciamo dove il finestrino è aperto per 2-3 cm. col
passare del tempo si è rotto completamente, fino a non farlo chiudere più.

Per fare questa riparazione ho cominciato a smontare io, seguendo le
istruzioni del workshop manual. Arrivato alla pellicola che stà sotto i
pannelli di rifinitura (trim panel) mi sono fermato e andato in carrozzeria
a farmi aiutare. Il carrozziere ha poi estratto il meccanismo, che aveva un
ingrannaggio con un dente mangiato (usura, fatica...? boh!) e non potendosi
sostituire solo il pezzettino ho dovuto riordinare l'insieme, escluso il motore
per fortuna.

Tempo 5 giorni lavorativi, più pause per ordinazione del pezzo, movimenti
vari, Spesa 280 euro, incluso intervento del carrozziere


Smontaggio:
porta966

porta971

porta981
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 112
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

porta986

porta991

porta990
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

porta996

porta997

Questo era il dentino rotto che impediva il funzionamento. Come si può
notare l'insieme è tutto rivettato, per cui veramente difficile da disassemblare.
Da qui in avanti il lavoro è stato di sostituzione.

E'interessante un particolare nella parte del rimontaggio.
Innanzitutto, è bastato sfiorare il bordo dell'altoparlante per sfaldarlo.
Questo è un tipico problema degli altoparlanti antichi con bordo in foam...
dovrò trovare qualcuno nella mia zona in grado di ripararlo, perchè ho ragione
di credere che ne valga la pena, piuttosto di sostituire con altpoarlanti nuovi.

porta1082
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario E. (kart_18)
Utente registrato
Username: kart_18

Messaggio numero: 203
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

senza parole
tessera: 1404
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 114
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inoltre, c'era anche il contorno della maniglia, con funzione fonoassorbente,
ad essersi parzialmente tolto a causa del tempo.

porta74

Ho pensato che non sarebbe stato bello rimanere senza, perchè dall'interno
trovo questa auto relativamente silenziosa e ovattata, e voglio mantenerla
così. Allora ho pulito la zona alla base e ritagliato un pezzo di spugna della
forma che mancava. Poi tramite del sottile nastro biadesivo incollato le
parti ed impacchettato nel seguito con i pannelli di rifinitura.

porta76

porata78
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 115
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

porta79

Fine:
porta83

Questo lavoro lo stavo finendo nei giorni del GTR... Domando ancora
scusa per l'inconveniente di non aver avuto a disposizione la bimba,
spero di farmi perdonare almeno in parte avendo pubblicato le foto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 116
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

6) serratura automatica porta

un problema nato dopo l'inverno, sempre dalla parte di guida: chiudendo la porta
dal lato passeggero, la porta lato guida non si chiudeva più (continuava
comunque ad attivarsi l'antifurto). Chiudendo dal lato guida invece, non era più
sufficiente una rotazione piccola della chiave nella serratura, ma occorreva
proprio girare ad angolo retto, trascinando il pirolino.

Avendo smontato la porta per via del finestrino era facile controllare
anche questo. Il problema era una levetta che si era sganciata dalla sua sede,
e quindi aveva smesso di collaborare con gli altri meccanismi.

Il carrozziere ha provveduto a rimetterla a posto in un attimo. Peccato però che
dopo aver richiuso il tutto sia tornata a sganciarsi, quindi dovrò più avanti
riaprire togliere tutto ed effettuare una modifichina per fissarla meglio.

Tempo e spesa: incluso nello step precedente

serra01

Il punto in cui agire è situato sotto la pellicola, nella zona cerchiata.
Per ripristinare il funzionamento è stato sufficiente svitare un paio di bulloni,
agganciare una leva staccata, riavvitare. Nel farlo bisogna stare attenti
a posizionare correttamente il meccanismo che si è staccato, che non ha
un punto fisso prima di bloccarsi.

(Messaggio modificato da bissoboa il 06 settembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 117
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per concludere, altro particolare della serratura. Meccanismo di chiusura esterno, lato passeggero:
serra02 serra03

Meccanismo di chiusura esterno, lato guida: manca un pezzettino di gomma.
serra06

Come conseguenza la porta chiudendosi faceva clak invece di clank, e non andava bene. Ho provato a cercare un pezzetto simile nei recuperi, ma non l'ho trovato. Ho allora provveduto in maniera artigianale a realizzare un gommino così, tramite un pezzettino di guaina termorestringente, più ritaglio mini di camera d'aria, ed incollaggio con attak. Secondo me può andare, non ho sottomano una foto ma se riesco la metterò.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 118
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 06 settembre 2009 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, questo è quanto volevo raccontarvi... era da tempo che ci tenevo a farlo! Un saluto a tutti voi.

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 243
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo, e' giusto che le nostre macchine siano sempre al 100%, a febbraio, quando sara' un anno anche per me ti copio l'idea, faro' un post simile!

hehehe il clank delle nostre portiere e' inconfondibile vero?
ma in fabbrica c'era un addetto che controllava che le portiere facessero tutte quel preciso rumore?
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato
Username: mexicotox

Messaggio numero: 161
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stafano...grazie infinite, proprio il mese scorso anche il mio orologio (dopo 20 anni di onorato servizio) si e'...spento. Solo che ora, grazie alle tue foto, so cosa fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 734
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stefano le spugnette intorno alle maniglie dovrebbero essere ancora disp in porsche, tra un po seriviranno anche a me visto che dopo 25 sono praticamente polvere!
le casse invece le sostituirei con altre di materiale migliore, il problema è trovarne di buone in quella misura...io anni fa avevo ancora trovato delle Coral ma erano le ultime (anche se in realta erano ancora a catalogo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 119
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fa molto piacere che queste foto possano servire!

Grazie Marco! Buona idea proverò a chiederle allora le spugnette. Non ci avevo pensato perchè non ho visto stampato sopra di esse il numero di serie, ma in effetti potrebbero essere disponibili.

Per le casse ho capito, comunque mi dovrei informare. In un sito ho letto che col passare degli anni la qualità dei materiali impiegati dai costruttori di altoparlanti in generale sia peggiorata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 481
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Stefano!!!

I miei complimenti!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 735
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le spugnette il categorico è:

477 831 304 A

sono uguali dx e sx
fammi sapere se sono ancora disponibili...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2636
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7413
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo! Bravo!

Ma ogni tanto usala anche questa povera turbetta!!!
E soprattutto alloggia l'autoradio in maniera più umana!!


GTR 2009 - driving the alps
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 224
Registrato: 03-2008
Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Casse ovali di discreta qualità, prezzo economico e durevoli nel tempo, sono le Blaukpunt!
Altrimenti buttati sull'artigianale, sul web ci sono molte informazioni!
Ruguardo i lavori fatti solo i miei più sentiti complimenti sono poco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2265
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano sei un pazzo!!

Scherzi a parte, la mia è solo tanta sana invidia, complimenti sinceri per quanto fatto e dettagliatamente descritto, da applausi.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 143
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPLIMENTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'orologio della mia 964 davi i colpi, l'ho sostituito con uno nuovo e quello vecchio ( al quale avevo purtroppo appena sostituito il fondino ) e' in un cassetto!
Qualche volta vorrei aprirlo ma ...........



(Messaggio modificato da paolo99 il 07 settembre 2009)
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 120
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siete troppo buoni!!

Hai ragione Silvio, l'autoradio è posizionata un po' a caso, farò qualcosa per metterla meglio! E anche il vano portaoggetti piccolo che le stà sotto.

Ecco qui la foto che mancava con il gommino nero fatto da me, non è definitivo nè perfetto voglio solo a rendere l'idea che si possa fare, ed effettivamente attutisce l'impatto della chiusura. Ma sono l'unico ad essere senza questi gommini? Alla porsche mi hanno detto che non si possono ordinare se non con tutto il blocchetto esterno della serratura.

gommino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Utente registrato
Username: piccino79

Messaggio numero: 136
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 08 settembre 2009 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma sono l'unico ad essere senza questi gommini?




Io non ci ho mai fatto caso...nel weekend verifico...
...comunque ottimo lavoro e ottimo reportage!
Adesso inizia il divertimento...con "Krystal"
Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1005
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stefano,
quando mi servirà un aiuto microchirurgico saprò chi chiamare. Tieniti pronto.

complimenti per i lavori e la passione.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4841
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 04:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Stefano!

Sia per i lavori effettuati che per il dettagliato reportage!
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex968)
Utente registrato
Username: alex968

Messaggio numero: 193
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Stefano!

Ho avuto modo di vedere di persona alcuni degli interventi descritti e posso affermare che la cura che ha Stefano per il dettaglio è maniacale.
Inoltre il risultato finale è pari a quello di un professionista se non migliore, in quanto è l'amore per il proprio mezzo che fa la differenza.


Alessandro D. R.
..::968 Coupè - 993 Carrera Coupè::.. Tessera PiMania n° 1334.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone G. (simo_78)
Utente registrato
Username: simo_78

Messaggio numero: 110
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 14 settembre 2009 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti, bei lavori,sopratutto ti danno una gran soddisfazione!
io anni fa' ho restaurato da zero una delta integrale...l' ho tirata a scocca e rimontata tutta (dopo la verniciatura) ci è voluto un' anno ma quando l' ho finita è stato come veder rinascere una figlia!
continua cosi'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato
Username: gatto_matto

Messaggio numero: 49
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riapro il 3d congratulandomi con Stefano,perchè i suoi consigli hanno risolto anche alcune mie problematiche, anche se i tappetini li ho voluti acquistare originali(170 euri,zio bello!).Infatti ho risolto il rumore della portiera con il gommino fatto in "casa" e adesso mi cimento nel sistemare l'orologio.

Ammetto che non sono pratico di elettronica,ma non posso vedere dei difetti sulla mia macchina anche se sono mali minori.

Ho fatto smontare dal carrozziere l'orologio e l'ho portato da un tecnico(quelli che riparano anche le tv per intenderci e ha preso a cuore la mia causa),che mi ha cambiato la lampadina,ma ha dei dubbi sulle uscite.Ovviamente lo schermo a cristalli non è crepato,solo,mi ha fatto notare che c'è un blocco fuso insieme allo schermo dove non è possibile intervenire.

Ovviamente mi sono informato in porsche e mi chiedono 360 euro,mentre i ricambisti 180 più spese(ma,sinceramente l'elettronica non la prenderei usata).

A questo punto vi chiedo..avete la possibilità di postare dal workshop manual la pagina con i l'olologio e i suoi contatti??

grazie
Non Fare domande quando conosci la risposta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato
Username: gatto_matto

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non per essere insistente ma ho la macchina smontata dalla A alla Z (già che ci sono rifaccio i sedili)e avrei bisogno di un consiglio,intanto posto una foto dell'orologio...

caspita non riesco a caricarle..

proverò più avanti
Non Fare domande quando conosci la risposta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 127
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Max
mi spiace per il ritardo, putroppo ho poco tempo libero!
Spero di poterti ancora aiutare. In tarda serata risponderò.

Ciao da Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 128
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'orologio non ha un buon motivo per guastarsi: dovrebbe essere sufficiente smontare pulire e richiudere. Precisamente, dopo avere aperto con cura io pulii la basetta con l'alcool e rinnovai tutte le saldature delle piazzole. Alimentai il circuito e ci misi le mani finchè non riprese a funzionare (vedi foto sopra!)


citazione da altro messaggio:

ma ha dei dubbi sulle uscite



Immagino che tu ti riferisca ai 4 piedini di alimentazione, quelli grossi che entrano nel connettore di alimentazione proveniente dal cruscotto. Sono disposti in orizzontale, ad esempio così:
- + alimentaz. orologio
+ - alimentaz. luce


Non ricordo la polarità e lo schema del workshop non lo so se ci sia. Però guardacaso ho questo qui che avevo fatto io basandomi sulle piste della basetta e le tensioni del connettore...


schema_basetta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato
Username: gatto_matto

Messaggio numero: 51
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie stefano,ci darò un occhiata con il tecnico e vi farò sapere...
Non Fare domande quando conosci la risposta...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione