Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Cinghia Distribuzione 944 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (piriponsoli)
Nuovo utente (in prova)
Username: piriponsoli

Messaggio numero: 17
Registrato: 10-2008
Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici scusate se vi scoccio ma sono nuovo come porschista.....Qualcuno sa a quanti km si fa la chinghia e quanto costa ?? Giusto per curiosità !!! Grazie !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 991
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in merito alla distribuzione della 944:

la distribuzione della 944 va rifatta 'canonicamente' ogni 50-60.000 km o ogni 5-6 anni. Nel dubbio si può anche anticipare.

La cinghia è discretamente ispezionabile smontando il carter e valutando lo stato e la tensione delle cinghie (distribuzione e contralberi), valutando soprattutto eventuali sfilacciamenti.
Vanno valutate eventuali perdite dai paraolio motore e in ogni caso vanno, a mio parere, sostituiti.

Anche la puleggia tendicinghia e i rulli vanno sostituiti. Con un costo relativo ci si garantisce da sorprese.

La pompa dell'acqua va sostituita (o revisionata) perchè le nuove tensioni dopo il cambio della distribuzione possono danneggiare una pompa ai limiti. Siccome poi la manodopera incide notevolmente nella sostituzione della pompa, già che la distribuzione è smontata, la pompa è proprio a portata di mano. Una eventuale perdita della pompa dell'acqua è evidenziabile con dei classici depositi 'color verdastro' nella zona.
Idem per il termostato dell'acqua.

Una volta sostituita la distribuzione ed i suoi accessori, le versioni dotate di tensionatore automatico (dal 1987 circa) non hanno bisogno di altro. Le versioni precedenti hanno bisogno di un controllo dopo 1000 km circa.

Un minimo rumore di trascinamento può essere normale subito dopo il cambio distribuzione e tende a sistemarsi autonomamente. Non sono invece regolari rumori anomali ed eccessivi o irregolari. Generalmente il cambio della distribuzione comporta un severo effetto collaterale (costi a parte): si inizia a non avere paura e si inizia a divertirsi per davvero.
Quindi metti in conto qualche giro in pista (o qualche autovelox!)

Due consigli infine: affidarsi a mani esperte in grado di eseguire le regolazioni al meglio e in grado di rispondere del loro operato.
Acquistare pezzi garantiti (spesso l'orignale costa non molto di più di altre marche), in modo da essere tutelati in caso di rotture successive.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (piriponsoli)
Nuovo utente (in prova)
Username: piriponsoli

Messaggio numero: 18
Registrato: 10-2008
Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille per le info da te date, sei stato molto chiaro e soddisfacente...dirò al meccanico tutto cio' che mi hai descritto in modo che potrà controllare al meglio la distribuzione della mia vettura...è cmq una 944 del 87 2,5cc quindi come da te indicato dovrebbe avere il tensionatore automatico...mi fa paura solo la spesa...per caso conosci i costi per questo lavoro ?? chiaramente orientativamente....grazie !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 992
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 26 agosto 2009 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il costo del materiale non è molto: si tratta di due cinghie (distribuzione e contralberi) e di qualche paraolio.
Il problema è la pompa dell'acqua (circa 500 euro originale, ma ne trovi anche per due terzi del prezzo in internet). La puoi anche far revisionare per una cifra di 200 euro circa.

Il costo maggiore è la manodopera, che varia da centro a centro, e soprattutto occorre un meccanico che abbia dimestichezza con le 944.

Indicativamente, in totale la cifra , manodopera compresa, potrebbe variare fra i 600 e i 1200 euro. Ma so di gente che ha speso di più e qualcuno anche di meno.

Un consiglio: visto che il costo maggiore è dato dal tempo, quando la distribuzione è smontata, non lesinare sulla pompa dell'acqua, termostato e sui paraoli. Già che ci sei cambiali. Con qualche euro in più si evitano brutte sorprese tipo quella di dover rismontare la distribuzione per porre rimedio a qualche perdita.

facci sapere.
tessera PiMania 1311

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione