Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe Riccardi (pipabepi)
Utente registrato Username: pipabepi
Messaggio numero: 60 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 13:44: |
|
In riferimento alla discussione "BRUCIO LA TURBO DEL 1986" volevo solamente porgere a tutti quanti i soci di Porschemania le ufficiali scuse per la frase fraintesa "VERGOGNA" . Ne ho passate davvero molte in questi ultimi mesi e la macchina mi ha creato un ulteriore peso alla mia situazione. Spero tanto che nessuno la prenda male : di parole a volte se ne dicono molte e sono stato troppo impulsivo. Ho subito prontamente tentato di correggere , ma avevo già fatto un clik di troppo! Scusa a tutti quanti. Grazie per la coprensione. La mia turbo è una gran bella macchina e ne sono fiero! Giuseppe Riccardi |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1650 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 13:59: |
|
 Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3669 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 14:32: |
|
Ok!  |
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1578 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 17:53: |
|
 °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 1801 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 17:59: |
|
Ok,ora goditela, in bocca al lupo! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2228 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 18:55: |
|
 L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 219 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 20:41: |
|
Scusa la mia irruenza che ho usato nella risposta al tuo "vergogna" è troppo, lo ammetto.Però sono abbastanza certo che un messaggio di scuse riesce sempre a fare breccia nell'umanità che pregna questo forum ( su questa cosa non so a voi ma a me fa tantissimo piacere)ma ormai il danno lo hai fatto,non è cosi, a mio vedere che si risolvono queste faccende. Comunque goditi l'auto e spero che non la brucerai mai. |
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 224 Registrato: 11-2005
| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 10:05: |
|
Giuseppe scusa volevo chiederti dove hai fatto riparare la centralina perche anche la mia mi fa' impazzire ? non è che non va' ma ogni tanto non parte e devo darle un colpetto. grazie |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5148 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 12:14: |
|
Devi dargli un "colpetto" ?? Spiegati meglio......
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 225 Registrato: 11-2005
| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 12:53: |
|
ciao max innanzitutto buon ferragosto. si max a volte non parte , io ho staccato il pannello di legno dove sono collocate le 2 centraline sotto il pavimento lato passeggero,le ho staccate dal legno e separate per capire quale delle 2 fosse quella che aveva problemi. ogni tanto all avviamento l auto non parte io ho notato che con un colpetto ( tipo toc toc ) sulla scatola della centralina motronik ln l auto parte immediatamente e una volta accesa non si spegne nemmeno su un tragitto lungo, mi è capitato solamente una volta su un dosse che si spegnesse in marcia ma di nuovo un colpetto ed è ripartita.ho provato a vedere i cablaggi ma sembrano in ordine , per mè è qualche saldatura difettosa. attendo tue sagge opinioni. |
   
Giuseppe Riccardi (pipabepi)
Utente registrato Username: pipabepi
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2007
| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 14:23: |
|
Ecco a tutti l 'indirizzo di Torino dove mi hanno prontamente riparato la centralina MOTRONIC ( professionalità, economicità e garbatezza) Mi hanno riferito che il mio era un difetto molto comune alle centraline delle 944.. 120 euri granzia di sei mesi e fattura.. Un abbraccio. Beppe Dea Srl Centraline Elettronica 10136 Torino (TO) 15, VIA ALFIANO tel: 011 3248519 |
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 226 Registrato: 11-2005
| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 14:31: |
|
grazie giuseppe |
   
pier franco (pier59)
Utente registrato Username: pier59
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 16 agosto 2009 - 22:54: |
|
Ciao Beppe , mi fa molto piacere leggere che dopo tutto sei tornato sui tuoi passi . Posche Mania è un club di persone APPASSIONATE , ESTREMAMENTE DISPONIBILI e ALTRUISTE . Abbiamo elementi con esperienza e conoscenza tecnica molto elevata,tutti i soci fanno il massimo per aiutare chi è in difficoltà e "cosa non indifferente" senza chiedere nulla in cambio. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5149 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 17 agosto 2009 - 16:57: |
|
Grazie a Giuseppe per l'informazione ! Elido, la prima cosa che puoi fare senza aprire le centraline è provare ad utilizzare un buon disossidante spray (si trova nei negozi di elettronica o ferramenta ben forniti) sui contatti degli spinotti. Altrimenti devi aprire el centraline e delle due la più probabile è la DME, ti allego una foto:

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 227 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 18 agosto 2009 - 14:27: |
|
grazie max ma l ho gia' fatto e la centralina in questione è propio la DME. ora provo a contattare la DEA e sento cosa mi dicono. grazie ancora |
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 229 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 21:24: |
|
x Max . ciao Max , forse ho risolto il problema , ho aperto completamente la centralina DME e facendo delle prove mi sono accorto che da freddo toccando leggermente la centralina in un punto preciso la macchina si spegneva , allora ho provato a far controllare le saldature in quel punto della scheda e sembra che non lo faccia piu'. domani verifichero ancora . ciao e grazie |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 302 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 23:12: |
|
La spina bianca (femmina) che parte dallo spinotto della centralina DME va agganciata a qualche spina (maschio) ? A cosa serve? A parte questa curiosità , per la cronaca, credo di avere un problema simile ad Elidio ho tenuto duro per un anno ma ora da 24 ore l auto non parte proprio più .... Sono in procinto di far controllare la mia centralina DME dalla ditta DEA ....settimana prossima chiamo. Ormai ho cambiato tutto dal relè DME, sensori giri e quello del punto morto oltre a fascio candele, spinterogeno ,bobina interruttore niman ..... |
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 255 Registrato: 03-2014

| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 16:54: |
|
col tempo e vibrazioni i contatti non solo si ossidano ma si dissaldano dalla scheda. basta dare una ripassata col saldatore a tutti i contatti e a pulire bene le piste con un disossidante non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
Domenico Di Brino (atlantic)
Nuovo utente (in prova) Username: atlantic
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 20 maggio 2015 - 21:46: |
|
 |