Autore |
Messaggio |
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 388 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 10:00: |
|
Ho trascorso il weekend appena terminato presso una località balneare del litorale pisano; a causa del massiccio afflusso di turisti ho dovuto parcheggiare l'auto nell'unico posto libero, diverso da dove la lascio abitualmente e dal pino marittimo sopra al parcheggio sono scese delle gocce di resina. Non mi preoccupano quelle che sono arrivate sul parabrezza o sulla carrozzeria: esistono dei prodotti specifici che ho già impiegato altre volte. Fortunatamente non è caduta neanche una goccia sulla superficie in tela della capote. Quella che mi preoccupa è la resina gocciolata sul lunotto in plastica e che, con le elevate temperature, è colata lasciando una traccia di 4cm circa. Avete esperienza su come rimuoverla? Penso che sul lunotto in plastica non possano essere impiegati solventi di alcun tipo, per non danneggiarlo/macchiarlo. Ciao. Benedix "Design follows function." (F.A. Porsche)
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1961 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 10:21: |
|
Prova con l'olio d'oliva...funziona benissimo, non è aggressivo e non fa male alla pelle/polmoni di chi lo usa a differenza della gran parte dei solventi chimici  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Moreno Chieregato (lugabz)
Nuovo utente (in prova) Username: lugabz
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2009
| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 11:20: |
|
da carrozziere ti dico di usare l'anti silicone poi gli dai una passata con la pasta fina o un polisch! ti assicuro che non succede niente |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 213 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 13:28: |
|
olio d'oliva,lardo di maiale,grassi vari o qualsiasi altra sostanza apolare non corrosiva.
 |
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 389 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 14:06: |
|
Ho fatto tutto seguendo i vostri consigli ed ha funzionato alla perfezione. Sinceramente credevo che impiegando un prodotto troppo delicato la resina imbrattasse tutto, oppure con uno troppo aggressivo ne rimanesse traccia sul lunotto. Vi ringrazio! Benedix "Design follows function." (F.A. Porsche)
|