Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944 S2 e temperature desertiche, consigli. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1565
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho fatto 250 km circa con la mia S2 ho ricaricato il clima e via, fin che l'auto è in cammino tutto ok la temperatura sale fino a 3/4 in media, (fuori c'erano 37 gradi) e il clima era a manetta, al ritorno gli ultimi trenta km fila di auto per una deviazione, leggera coda e la temperatura comincia a lambire la zona rossa, la cosa non mi è piaciuta ho spento il motore per precauzione e l'ho riacceso a fila dissolta di nuovo tutto ok, secondo voi è normale? Questa mattina ho chiamato il mio mecca e mi ha detto, con queste temperature torride è normale, e che andrebbe montato un bulbo che anticipa l'accenzione della ventola per ovviare ad eventuali scaldate, voi che ne dite? Avete esperienze simili?
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 327
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo, sono appena stato in Marocco con la 968. Faceva ovviamente caldo e in occasione di alcune salite fatte a velocità moderata l'indicatore della temperatura è andato al massimo sull'ultima linea bianca (forse anche un filo oltre). In questi casi ho notato che le ventole (ma sono una o due?) erano regolarmente in funzione.

Alla fine nessun problema e nessun consumo del liquido di raffreddamento.

Mi ricordo però di una volta (faceva caldo) che l'indicatore è andato quasi sul rosso: arrivato a casa mi sono reso conto che la bimba si era mangiata una pagina di un quotidiano che aveva ostruito le prese d'aria e il radiatore....

In ogni caso, secondo me, in queste evenienze spegnere il motore non è una cosa saggia.

Ciao.
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1549
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io fossi in voi sostituirei l'interrutore termostatico del bulbo h2o.
La spesa è davvero relativa.
A volte si incrosta o ruota sulla sede, non aprendosi a dovere, e di conseguenza riducendo il flusso di liquido al raffreddamento.

La temperatura a prescindere da quella esterna non dovrebbe MAI andare oltre la metà dell'indicatore.

(Messaggio modificato da rosnik il 16 giugno 2009)
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alex968)
Utente registrato
Username: alex968

Messaggio numero: 139
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Arturo.
Durante le alte temperature esterne la mia 968 non ha mai raggiunto la zona rossa.
Ancor prima di toccare la seconda linea bianca si accendono le ventole (sono due Maurizio) e riportano la lancetta vicino alla prima prima.
Quindi il range di temperatura sotto controllo è tra le due linee bianche.
Secondo me se la lancetta va oltre c'è qualcosa che non va.
Come dice Maurizio è sconsigliato spegnere il motore quando è rovente. Io aspetto che attraverso la ventilazione forzata del radiatore si ripristini la temperatura normale. E pur facendo così bisogna tenere presente che il motore rimane comunque più caldo del normale.
Una sgaloppata di pochi chilometri ad andatura moderata è la cosa migliore.

Il climatizzatore acceso favorisce il raffreddamento motore perchè attraverso le ventole del suo radiatore dedicato si raffredda meglio il radiatore acqua.
Ho notato che a clima acceso la temperatura rimane costante pure in coda.
Chi ha il pane non ha i denti!
Tessera PiMania n° 1334.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1567
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io fossi in voi sostituirei l'interrutore termostatico del bulbo h2o



Qualcuno sa dove è posizionato e che codice ricambio ha?
Domani passo in Porsche e lo prendo, se disponibile.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 93
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo....
Leggi bene il libretto di uso e manutenzione della tua auto, da qualche parte c'è scritto che in caso di temperatura torrida esterna ed altro, la temperatura può salire fino a lambire la zona rossa. Certo se è una costante non è normale. Anche io sulla mia avevo questo problema, risolto con la pulizia delle alette esterne del radiatore. Avevo provato anche a sostituire il bulbo con uno a gradazione più bassa, ma l'elettroventola partiva troppo presto e per periodi troppo lunghi. In realtà con la pulizia effettuata, il termostato e la pompa acqua nuovi la temperatura non è mai salita oltre i tre quarti (e ti parlo del 15 luglio alle 16,00 in città con clima acceso, data che ricordo bene perchè l'ho usata per accompagnare una sposa in chiesa )

(Messaggio modificato da giuma il 17 giugno 2009)

(Messaggio modificato da giuma il 17 giugno 2009)
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1335
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo che in caso di necessità...per far calare la temperatura del liquido raffreddamento motore si può azionare il riscaldamento interno al massimo della temperatura..si suda da pazzi ma magari si salva il motore!
Credo che sarebbe utile anche una ripulita al radiatore della tua 944..magari sporcizia e residui di polvere insetti non lo lasciano funzionare a dovere...
E' un argomento molto interessante questo...per esempio sarebbe molto carino riuscire a capire su cosa intervenire per migliorare il sistema di raffreddamento di queste auto...se c'è ne è un reale bisogno!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1550
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo,
il codice dipende dal tuo motore; è auspicabile farsi consigliare in conce; comunque il pezzo è montato sulla pompa h2o proprio all'interno e sotto al tubo più grosso di gomma.
Un qualsiasi meccanico saprà sostituirtelo in 10 minuti.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo,
I codici dei ricambi per il tuo motore sono:
- 951 606 481 00 (switch)
- N 043 808 1 (sealing ring)
Ciao!
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1572
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuseppe, ma che fine hai fatto? Provo a chiamarti ma il tel. evidentemente è errato, mandami il numero in privato.
A presto
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 219
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 18 giugno 2009 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la temperatura non deve avvicinarsi al rosso in nessuna condizione, come dicono sopra devi controllare il TERMOSTATO, i bulbi servono per rilevare la temperatura dell'acqua e far partire le elettroventole, nel caso il problema fosse dovuto al malfunzionamento delle ventole allora controlla anche il bulbo.

come gia' suggerito, aprire il riscaldamento al massimo puo' salvare un motore, quando si accende l'aria calda, una parte dell'acqua proveniente dall'impianto di raffreddamento viene deviata verso un radiatore identico a quello del motore, ovviamente piu' piccolo, posto nell'impianto di ventilazione dell'abitacolo, in questo modo e' come avere un radiatore supplementare, in piu', l'acqua a temperatura ambiente in quella parte di tubature si mischia con quella calda proveniente dal motore, abbassandone in pochssimo tempo la temperatuura, provare per credere, si soffoca un po' ma e' sempre meglio che bruciare una guarnizione di testa o peggio...

(Messaggio modificato da emaracing il 18 giugno 2009)
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2357
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo un lungo letargo in box, interrotto solo nei bei fine settimana, privi di pioggia, per sgranchire la meccanica, la bimba torna in strada, anche in previsione del raduno Magna Greci, l'incubo temperatura torna, perchè essa stia nel range giusto mi tocca dare dei colpetti di acceleratore se sono nel traffico, a minimo tende a salire ma 2 sgasate la riportano nei giusti valori immediatamente.
Ora mi chiedo: cambiato il termostato, cambiato il bulbo, sostituito il radiatore, non mi resta che sostituire la pompa dell'acqua? Ma in questo caso dovrei rifare anche la distribuzione per forza di cose! Consigli?
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2358
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che la pompa acqua è nuova cambiata da non più di 2500 km presa se non erro da cupspirit.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 185
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

controllato se consuma acqua? Le ventole partono oppure no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 864
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' abbastanza normale, succede anche alla mia. Al minimo la pompa gira poco e la temperatura tende a salire. La mia però non è mai arrivata oltre la 2° tacca bianca (3/4). In quel punto, anzi poco sotto, entra la 2° velocità delle ventole.
P.S.: a che regime hai il minimo?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2359
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ventole ok acqua ok!
Anche il meccanico Porsche non sa che pesci pigliare, l'unica cosa che mi disse è che forse la pompa acqua aveva un girante + piccolo poichè evidentemente era destinata ad auto vendute nei paesi freddi, Canada e Nord Europa, altrimenti non si spiegherebbe perchè aumentando il numero di giri motore si abbassa la temperatura, per il resto l'auto va perfettamente.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 866
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo nuovamente, a quanti giri è il minimo?
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2361
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

800/900 regolarissimo
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 867
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alzalo un pò, portandolo a 950. Vedrai che la situazione migliorerà. Come conseguenza benefica avrai anche un aumento della pressione dell'olio a caldo.
In inverno riportalo a 850.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2506
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio guarda che a regolar il minimo come dici tu si pianta il motorino del minimo, deve poter lavorare e va usato il ponticello o il tester a lampeggio originale, come da manuale e come da logica.

Se il passaggio dell'aria dalla vite di regolazione è già troppo e la centralina tiene sempre chiuso sparato il motorino del minimo tentando d'abbassarlo, invece di farlo lavorare continuamente come deve per tenerlo stabile dove previsto dalla mappatura, 840 giri +o-10, secondo te come finisce?

Evitiamo commenti sulla trovata della girante più piccola.... ma come si fanno a dir ste cose??

La Porsche fa le pompe grandi o piccole a seconda del mercato di destinazione? Ma chiamiamo Rocco a parlarci di pompe che almeno ne sentiamo commenti più professionali

Anche in pista tra i 30 ed i 40 gradi tornando ai box temperatura praticamente immobile alla prima tacca, come deve fare una 951, stessa cosa sull'S2 di Nico nelle stesse condizioni.

Io chiamerei qualche vera esperta di pompe per un'opinione basata sull'esperienza...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 871
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io chiamerei qualche vera esperta di pompe per un'opinione basata sull'esperienza




944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2362
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora sono punto e a capo!}
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1681
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io chiamerei qualche vera esperta di pompe per un'opinione basata sull'esperienza...




Cris, passaci il numero di cellulare!
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2365
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Martedì si rismonta tutto!
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2370
Registrato: 07-2006


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto pare in ordine il mecca teme che la pompa acqua acquistata da Mittelmotor.de sia difettosa, altrimenti non ci sono altre spiegazioni. Procediamo.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2381
Registrato: 07-2006


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Svelato l'arcano, lo strumento di misurazione inmterna e starato e funziona come vuole, il mecca se ne era accorto prima della partenza per Cefalù, la macchina è andata una bomba, nessun problema anche sul tracciato della targa dove l'ho torchiata ben benino, senza lesinare con cambiate al limite, 1200 km in 3 giorni tutti fatti senza risparmiare la meccanica e in totale goduria, risultato 600 gr. di olio aggiunti una volta tornato e consumo di 12,6 km litro, ottimo direi, grazie 944!
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 961
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

12,6 km litro




WOW!!!
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2383
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

WOW!!!



Esatto è la stessa esclamazione mia, ma la cosa più gradevole è che non ho per nulla esitato a sfruttarla a fondo.
Comunque per ritarare gli strumenti potete darmi qualche dritta? Io conosco solo la casa del contachilometro.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 965
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Onestamente non saprei, posso solo dirti di controllare bene i connettori dietro al cruscotto e le varie masse.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2455
Registrato: 07-2006


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sostituito lo strumento con uno che mi ha procurato un amico del forum, stesso problema, lo strumento legge una temperatura più alta della reale, la macchina va da dio e i meccanici mi hanno detto che non ha alcun problema tutto è in ordine, 3 compreso quello della Porsche di Cosenza, dev'essere qualche problema elettrico, vattela pesca......alla prossima puntata
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2586
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo se lo strumento funziona l'impianto è semplicissimo con due fili, è con anche la spia rossa, ed il sensore VDO, se va il sensore, l'avrai cabiato costa pure quasi nulla, io darei più retta alla 944 che hai meccanici.

Mai visti indicatori starati...

Poi da quello che descrivi tu non ha senso il discorso dello strumento, hai scritto che col caldo ed in coda solamente la temperatura sale, cosa logica se ci sono dei problemi, quindi visto che la parte sensore indicatore pare funzioni in maniera linerarissima, come potrebbe esser un problema di strumentazione? Allora andrebbe con l'acqua fredda normalmente? E' un pò dura...

Se le temperature si muovono cambia la carburazione e la macchina non rende, oltre ai possibili ovvi danni...se funziona tutto la temperatura a parte i pochissimi minuti in cui si spara agli 83°(se si è montato il termostato corretto e non quello della Golf da 87°) da lì non si muove più qualunque cosa si faccia, se funziona tutto, l'ho detto e lo ricordo.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 387
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti appare strana anche la circostanza che, al minimo, nel traffico la temperatura della 944 di Arturo arrivi alla zona rossa, poi con le accellerate la temperatura tende a scendere leggermente.
Secondo me due possono essere le cause del problema: 1) o la 944 di Arturo ha problemi nella circolazione dell'acqua, cioè nell'impianto al minimo non circola la quantità sufficiente ed il motore va in eccessiva temperatura, ma quando accellera aumenta il flusso d'acqua proveniente dal radiatore (più fresca) che fa scendere temporaneamente la temperatura, fino a quando nel traffico (di nuovo al regime minimo) torna a risalire... ecc... ; 2) oppure qualche problema al motore (probabilmente alla testata) che porta ad una maggiore temperatura il motore in regime di esercizio, diventando maggiormente evidente al minimo sempre perchè il flusso d'acqua spinto dalla pompa è minore a tale regime e manca anche l'apporto che si ottiene dall'aria fresca che arriva quando l'auto viaggia in velocità....
Questo problema lo avevo su una auto ed era stato causato dall'avvenuto rifacimento della testata ad opera del precedente proprietario: la testata era stata spianata eccessivamente e mi faceva surriscaldare il motore al minimo, mentre in marcia mi sembrava tutto perfetto e la temperatura scendeva apparendo allo strumento nella norma, proprio grazie all'aria che entrava dalle prese anteriori. Ho risolto smontando la testata e montando una guarnizione leggermente più alta, venduta proprio per compensare lo spessore che in occasione del rifacimento della testata si perde per effetto dello "spianamento".

(Messaggio modificato da pfc68 il 23 giugno 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2524
Registrato: 07-2006


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

qualche problema al motore



Escluso, è l'unica cosa su cui sono concordi i meccanici interpellati, la temperatura indicata dallo strumento è molto più alta di quella reale misurata in officina con apposito strumento a rilevazione di calore, si tratta di cavillo elettrico che dovremmo scoprire a breve.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 388
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Arturo meglio così allora...., l'unica cosa che non riesco a ricollegare con il problema elettrico è che ti indica la temperatura elevata solo al minimo nel traffico e quando accelleri o marci su strada non succede.
Comunque con le questioni elettriche tutto può essere....
In bocca al lupo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2673
Registrato: 07-2006


Inviato il domenica 31 luglio 2011 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente dopo decine di prove il problema è stato risolto, avevo portato l'auto dall'elettrauto e come mi aveva suggerito Catalin ho fatto controllare le masse, le masse erano tutte ok ma l'elettrauto mi ha detto: ha controllato la seconda valvola termostatica meccanica annegata a metà circuito? Alla domanda non ho saputo rispondere (anche perchè non ne conoscevo l'esistenza) ma ho portato immediatamente l'auto dal meccanico, indicandogli dove mi aveva detto l'elettrauto di guardare, allo smontaggio il meccanico si è accorto che la termostatica meccanica era bloccata, dopo averla sostituita ho costatato che il problema era sparito, ed ho fatto i miei primi 200 km in totale tranquillità e goduria.5
Il pezzo incriminato è questo della foto.

La posizione in cui si trova è indicata nel cerchio dalla freccia, si trova a metà del condotto di alluminio. un pò macchinoso da raggiungere.


(Messaggio modificato da bimmer68 il 31 luglio 2011)
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1218
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quello è il termostato...
Scusa ma tu cosa avevi fatto cambiare allora??
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2677
Registrato: 07-2006


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto è un termostato, io avevo fatto cambiare quello sul radiatore.
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo
Username: joker944ts

Messaggio numero: 1219
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ok.
Comunque quando si fanno interventi sul circuito di raffreddamento, conviene sostituire insieme i vari componenti: termostato, bulbo elettroventole e sensore temperatura, considerando il loro costo contenuto.
944 Turbo S my88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2678
Registrato: 07-2006


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto!
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2613
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti era il termostato....Arturo te l'avevamo detto che non poteva esser lo strumento, semmai poteva essere di cuocere il motore con un termostato che non apriva o che apriva poco.

La cosa certa è che ti serve trovare un meccanico, perchè qui siamo alla A dell'ABC della meccanica....

Come già scritto varie volte e da Nico in particolare sulla sua ex S2, quando succede così occorre sostituire CONTEMPORANEAMENTE i componenti elencati correttamente anche da Fabio, componenti da pochi euro, perchè avendo lavorato fuori temperatura per parecchio spesso si starano, e come già riportato sul forum pochi gradi di differenza influiscono molto sulla resa, oltre che sulla durata del motore

Dimenticavo, altra cosa già detta e ridetta qui, ma visto chi ci mette le mani, il termostato, che t'ha messo sicuramente quello della Golf, era da 83° o 87°? Perchè se c'è quello sbagliato si picchierà ovviamente con il bulbo, se c'è quello giusto e funzionante, vista la differenza di taratura!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2679
Registrato: 07-2006


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho usato l'auto in quelle condizioni solo per 600/700 km con le dovute cautele (anche perchè l'ho usata solo in inverno e la temperatura arrivava massimo all'ultima tacca bianca) per evitare problemi ho provveduto a sistemarla prima di usarla con il caldo, il termostato è stato sostituito con uno originale nuovo, quindi tutto ok, poi non ho mai permesso che la temperatura andasse oltre i 3/4 dello strumento tranne per le prove del meccanico per pochi secondi.

citazione da altro messaggio:

Come già scritto varie volte e da Nico in particolare sulla sua ex S2, quando succede così occorre sostituire CONTEMPORANEAMENTE i componenti elencati correttamente anche da Fabio, componenti da pochi euro, perchè avendo lavorato fuori temperatura per parecchio spesso si starano, e come già riportato sul forum pochi gradi di differenza influiscono molto sulla resa, oltre che sulla durata del motore



L'auto era stata affidata ad officina Porsche concessionario ufficiale che aveva provveduto a sostituire perfino il radiatore, io non faccio il meccanico quindi non potevo sapere che all'interno del circuito c'era un ulteriore termostato, avrebbero dovuto saperlo loro e sostituirlo dato che avevo dato carta bianca sui lavori da eseguire, per cui caro Cristiano, non era per risparmiare ma il tutto è stato generato dall'ignoranza di ben 4 mecca compreso quello della Porsche, ma oggi so che il mio meccanico è molto meglio.
Tutto è bene ciò che finisce bene.
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2614
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo se scrivi pubblicamente di problemi sulla tua auto, banalissimi in questo caso, e ti si risponde per cortesia e per dirti come risolverli, invece di dar retta a meccanici che se lo fanno di mestiere potrebbero fare dell'altro, se l'aiuto non fa piacere basta non scrivere chiedendolo, o sbaglio?

Quello è IL termostato(l'unico, sono due solo sulla 951) presente su una 944 S2, inteso come valvola che si apre e chiude per far passare l'acqua al radiatore o meno, si cambia insieme alla pompa acqua, quindi doveva esser nuova nel tuo caso, ed è la base dei raffreddamenti ad acqua delle auto da circa un secolo, nulla di strano o particolare, uno che faccia solo fiat non troverebbe nulla di originale sul circuito della S2, anzi molto semplice, quindi ti pare normale che non sia stato valutato prima??

Io non t'ho accusato d'aver voluto risparmiare, excusatio non petita...

Ho scritto invece che se ci dicevi quale sia stato montato ti sapevamo dire se ci sia ora quello corretto o meno, sarebbe da vedere anche se sia stato montato correttamente, se tu stesso confermi che il lavoro è stato fatto da meccanici in concessionaria il dubbio che non sappiano quello di cui sto parlando è lecito visti i pregressi, ti pare?

Se non t'interessa bene a sapersi, leggere e scrivere su questo forum vista la totale latitanza di moderazione tecnica anche basilare sul forum fa passare ogni voglia.

Se leggesse il post il buon Fabio Ciciriello....

Arturo t'auguro di goderti la S2 in forma, è una grande Porsche, ciao!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2681
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



citazione da altro messaggio:

non potevo sapere che all'interno del circuito c'era un ulteriore termostato



Scusa ho chiamato termostato anche il bulbo del radiatore, inoltre il termostato in questione era stato sostituito insieme alla pompa acqua ma è evidente che era difettoso e per qualche motivo ha smesso di funzionare correttamente, infatti apriva poco.
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione