Autore |
Messaggio |
   
Fau (fau)
Nuovo utente (in prova) Username: fau
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2009
| Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 12:53: |
|
Una domanda: quando possono durare gli ammortizzatori? Sulla mia 968 li ho cambiati tutti poche settimane fa, quando ho fatto il tagliando degli 80.000 km. Secondo l'officina Porsche erano alla fine, e probabilmente era vero perché sento che ora il comportamento dell'auto è decisamente migliore. Grazie per le risposte, e saluti a tutti |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5454 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 13:57: |
|
E' una domanda da un milione di dollari. Impossibile dirlo, dipende troppo dall'uso dell'auto e dagli imprevisti. Basta anche una buca fatta per bene per farli durare niente! Su auto normali diciamo che la percorrenza media potrebbe essere di 100.000 km, ma gli ammortizzatori sono di quei componenti che l'automobilista medio non cambia mai, ignorando che si usurano come qualsiasi cosa. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 197 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 16:16: |
|
C'è anche da aggiungere la marca di ammortizzatori che uno monta. per il resto quoto Patrizio |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 198 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 11:05: |
|
non mi meraviglio, c'e' chi non si degna neanche di controllare la pressione delle gomme... "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3530 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 20:39: |
|
Fau che ammortizzatori hai montato? Io quando li ho cambiati ho montato i koni regolabili gialli, e devo dire tenuti ad una media durezza mi trovo bene (a parte in città ma Roma è un caso a parte -buche sanpietrini...) avevo però sentito molto tempo fa sul forum che non fossero così ottimali, anche se facendone un uso normale (non pista) mi sembrano ok |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3531 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 20:46: |
|
aggiungo che, se non erro poi dovrebbero essere quelli di serie i koni regolabili, anche se il precedente proprietario ne aveva sotto di altra marca |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2266 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 01 giugno 2009 - 19:48: |
|
Ric hai i gialli regolabili sull'anteriore dall'attacco superiore, e posteriormente senza molle elicoidali aggiuntive? Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2212 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 01 giugno 2009 - 20:23: |
|
domandina ina ina ina, ma i tamponi di fine corsa, li hanno tutti e dico tutti gli ammortizzatori (sia anteriori che posteriori) Bilstein, Koni, H&R ecc. ecc...... oppure possono anche non averli..... Scusate l'ignoranza, ma fino ad adesso non ne ho mai smontato uno (magari più in la)... Grazie Nicola |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3541 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 13:43: |
|
si è come dici tu Cristiano; ho letto qualche tua discussione in merito in passato e mi sembra che le elicoidali erano montate sulle cup e le kit fr. e servivano per dare maggiore rigidità al posteriore che risultava un pò troppo morbido senza ciao p.s.: uelà ciao grande Nicola! |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2268 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 19:46: |
|
Si Nik, normalmente, ma possono esser anche interni. Dove hai il dubbio? Ocio se vuoi modificare dei Bilstein per la tua Turbo che occorrono attenzioni particolari. Ciao! Ric in questo caso hai gli ammo della 944, non 968, con una foto degli anteriori comunque te lo posso dire con certezza. Quelli Koni gialli 968, CS o meno cambia nulla come scritto molte volte, hanno le elicoidali al posteriore, all'anteriore sono identici a quelli 944 Turbo M758.
 Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3542 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 20:12: |
|
Cristiano appena posso cerco di mettere una foto degli anteriori, per ciò che riguarda i posteriori spero di non aver detto io una caxxata che non ci sono le molle... a memoria mi pare di no ma può darsi che sto sbagliando e mi scuso della mia poca dimestichezza, certo nel caso mi parrebbe strano che il meccanico mi abbia montato quelli della 944.. ciao e grazie |
   
Fau (fau)
Nuovo utente (in prova) Username: fau
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2009
| Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 17:46: |
|
Ric, scusami per l'ignoranza ma non so esattamente che tipo di ammortizzatori siano. Sono quelli normali previsti di serie per la 968. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3544 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 19:46: |
|
non ti devi scusare di nulla ci mancherebbe!
..pensa che io forse c'ho sotto quelli della 944 e neanche lo sapevo... |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2271 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 05 giugno 2009 - 11:16: |
|
Dipende quali, io montavo l'impianto 951 M758 per uso solo stradale sulle 968, secondo me vanno molto meglio. L'M030 originale 968 è un carretto dietro, si saltella da matti su strada!! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3548 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 06 giugno 2009 - 16:59: |
|
Cristiano sono riuscito a fare un paio di foto; posteriore
anteriore
 |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2215 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 06 giugno 2009 - 17:26: |
|
....e queste sono quelli che devo montare sulla mia. Si tratta di ammortizzatori prodotti dalla Roock motorsport usando componenti H&R. Ho visto che gli anteriori non hanno il tampone, mentre al posteriore ne hanno due. Ovviamente stiamo parlando di ammortizzatori provenienti da altro 993TT e mi è venuto l'amletico dubbio...... non è che smontandoli hanno messo i due tamponi solo negli ammo posteriori? Anteriori
Posteriori
Il cambio lo farò dopo l'estate e, comunque, non prima di aver trovato una barra stabilizzatrice posteriore regolabile (Turbo S o RS)..... anzi, Cristiano, se ti capita qualcosa usato........ Poi, soldi permettendo, vorrei cambiare anche i supporti ammortizzatori anteriori e posteriori ma utilizzando quelli previsti dalla casa, no uniball ecc. ecc.. Ciao Nicola P.S.: Grazie in anticipo per le info. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2274 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 06 giugno 2009 - 20:18: |
|
Allora, partiamo con ordine: le molle sono H&R, le più diffuse per qualunque assetto di qualunque auto, costano poco, si danno le tre misure caratteristiche, te le spediscono e si cerca l'equilibrio ottimale(non mi fanno impazzire per una 993TT quelle in foto, ma vanno provate e verificate con i carichi e la pressurizzazione degli ammo) ammortizzatori: a me sembrano dei Bilstein ritarati, se mi mandi la foto dei numeri che si vedono bene sugli ant, e nascosti probabilmente dall'adesivo sui post ti dico cosa sono, quelli anteriori sembrano quelli dalla 944 Cup!!(peraltro quelli 993 Turbo S sono praticamente identici) gli ammo anteriori se sono, secondo me lo sono, Bilstein hanno il tamponte interno, se nella parte inferiore hanno un dado che ferma un asta filettata con intaglio lo sono, e se li smonti(solo chi ha esperienza ed al banco) troverai i tamponi interni, sugli stelo rovesciato funziona così, non va aggiunto nulla d'esterno Verifica mi raccomando l'appoggio dei piattelli superiori delle molle sullo stelo dell'ammortizzatore, i piattelli sembrano i soliti H&R generici, vanno di volta in volta bloccati con rondelle o spessori per annullare i giochi ed il rischio di sfondamento di spessori o rondelle inadeguati. Io monterei il tutto su uniball, ma è questione di cosa si voglia ottenere. Misura col calibro lo stelo dei posteriori, se è da 14 tutto ok, se sono da 12 mm non ci siamo, semmai ti spiego. Ultima cosa, prima di montarli, io, li farei metter al banco e mi stamperei i grafici, se risultano tarature sensate ed equilibrate su tutti, in caso contrario li farei revisionare prima di montarli, smontare e rimontare tutto ha un costo in tempo ed euri, e meglio verificare cosa si monta, qui molti vanno a chiacchere dietro le tastiere, ma degli ammortizzatori squilibrati o con tarature sballate, anche solo dallo sporco alterano pesantemente la guida. E sul tuo missile sarebbe un peccato!! Ric al posteriore monti probabilmente l'ammortizzatore 944 Turbo, differente da quello 968 post Koni, all'anteriore sembra un normale Sachs, una delle più colossali schifezze mai montate su una Porsche....e che non c'entra nulla con i Koni al posteriore. Poi bisognerebbe vedere cosa ci sia dentro per esser sicuri, ti dico quello che vedo dall'esterno. Così si muove, andarci come su una Porsche.... Sai già che su queste cose, come sul risparmiare sui tagliandi cinghie, pneumatici etc sono piuttosto chiaro....almeno tu non hai mai scritto di girare in un minuto a Monza, altrimenti con un assetto del genere c'è da aver un futuro certo in formula 1!!!!!! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3549 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 06 giugno 2009 - 20:40: |
|
Cristiano hai ragione e se mi conoscessi sapresti che io non lesino su queste cose... il problema è che non vorrei che li spendo male i soldi, ovvero me li hanno fatti spendere male.. a breve vorrò un chiarimento con chi mi ha fatto il lavoro che mi ha detto di aver montato ammortizzatori koni gialli regolabili e su tutte e 4 le ruote... ti allego tanto di stralcio della ricevuta dove è vero è riportato solo genericamente "ammortizzatori" ma i prezzi mi sembrano sia per l'anteriore che per il posteriore adeguati ai koni, spero di non sbagliarmi... grazie intanto della tua competenza e preziosi consigli ciao
 |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2216 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 06 giugno 2009 - 22:20: |
|
Grazie Cristiano, domani faccio delle ulteriori foto così proviamo a capirci qualcosa di più. Avevo già in mente un check prima di montarli, ma adesso sarà un obbligo con controllo come da te indicato. Di questi ammortizzatori ho anche le specifiche tecniche, l'unico problema è che sono in tedesco, se pensi ti possano essere utili le invio. Io ho tradotto solo quello che mi serviva....... Per quanto riguarda il montaggio su uniball, considerando l'uso prettamente stradale, non saprei ed inoltre credo che il tutto abbia costi "salatini". In ogni caso, il montaggio avverrà quando avrò a disposizione tutto ciò che mi occorre....... Purtroppo devo necessariamente "seguire" la politica dei piccoli passi...... Ciao Nicola |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2218 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 07 giugno 2009 - 11:11: |
|
Ciao Cristiano, andando per ordine: 1) lo stelo posteriore è 14mm; 2) sugli ammortizzatori posteriori sono stampigliati i numeri 4400B46-2183TO (su entrambi); 3)sempre sui posteriori gli stickers riportano i seguenti numeri 3759452-1/1-R30-TO (su entrambi); 4) sugli ammortizzatori anteriori sono stampigliate i numeri 4100 VE 34286TO e 4100 VE 34285TO e sulle parte alta 165-60; 5) sempre sugli anteriori gli stickers riportano i seguenti numeri 3709452-R1/1-TO e 3709452-L1/1-TO. Sulle specifiche tecniche fornite dalla Roock Sportsystem parlano sempre di sistema H&R da loro ottimizzato per il 993TT. Aggiungo le foto fatte stamani magari sono di maggior aiuto: ANTERIORE
POSTERIORE
Riguardo agli uniball, ripensandoci un'attimino, se puoi comunque darmi dei suggerimenti su quali e dove acquistarli... magari come regalo di Natale di faccio un pensierino. Ti ringrazio ancora per le informazioni e spero che si riveli utile anche a tutti i possesso di Transaxle per il loro assetti. Ciao Nicola |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3550 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 08 giugno 2009 - 13:39: |
|
stamattina sono passato dal meccanico, per un altro problema sorto domenica purtroppo, comunque mi ha confermato che anche davanti mi ha montato dei koni, che non avrebbe avuto senso due tipi diversi, fra l'altro guardando in auto io ho in dotazione la chiavetta per regolare e anche il foglio con le istruzioni; probabilmente la foto non rende chiara la visibilità, anche se adesso osservando meglio non sò se faccia testo ma nella parte alta si scorge il colore giallo tipico dei koni comunque di più non sò e comunque dato che c'ho fatto appena 5mila km mi tengo questi, tanto per farci le passeggiate tranquille mi vanno più che bene ciao
 |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2275 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 21:18: |
|
Ciao Nik, sono dei Bilstein come ti dicevo, sono stati prodotti su ordinazione e su specifiche Porsche(993 Turbo S o 993 RS??), ma le applicazioni non sono ufficiali dato che non esistono a listino Bilstein essendo appunto su specifiche Porsche, ma hanno le tarature. Essendo i posteriori da 14 mm non c'è un problema che ci sarebbe stato con i vecchi 12 mm. Direi che manchi di metterli al banco, legger le tarature, e se equilibrati e sensati provarli! Per gli uniball vedendo le ultime foto che hai fatto ai posteriori vedo che hanno dei silentblock "sportivi", forse gli originali Bilstein, che purtroppo non hanno più, quindi non dovresti aver problemi su un assetto ancora intermedio, e comunque farli modificari applicando gli uniball è un attimo e qualunque bravo artigiano che faccia ammortizzatori sul serio te li prepara con pochissimo. Gli attacchi superiori si comprano anche da vari siti, ne avevo visti, non ricordo se su fvd o altri del genere, se l'assetto è piuttosto serio si comincia a sentire la differenza. Altrimenti sul posteriore, ad esempio, quello originale RS che elimina i giochi costa pure poco, sui 180 € se non ricordo male. All'anteriore pure meno! Ric per i tuoi invece lo vedi subito se hai la chiavetta in cima agli anteriori per la regolazione esterna, in questo caso sono delle cartucce Koni infilate nel corpo del Boge, o del Sachs con modifica, che comunque non c'entrano nulla con i Koni gialli Porsche, nè 944 Turbo M758, nè 968 M030. Che peraltro costano pure meno in concessionaria che nel foglietto che hai postato... E che costano sempre di più dei Bilstein del Cup....che sono anche enormemente più confortevoli dei Koni legnosi e saltellanti, IMHO. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2220 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 22:19: |
|
Grazie Cristiano, la tua competenza è pari alla passione ed alla semplicità con cui spieghi le cose. Man mano che acquisisco maggiori competenze, mi rendo conto che, forse, è meglio attendere un'altro pò e fare un lavoro unico ma completo. Come prossimo step ho: - barra stabilizzatrice posteriore regolabile; - supporti motore RS. Per quanto riguarda gli uniball........ vedremo. Ciao Nicola |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 929 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 09:51: |
|
Riapro questo vecchio 3D per fare una domanda a Cristiano: "i koni gialli della mia Turbo (M758) si possono revisionare? Vale la pena o conviene prenderli nuovi? 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 437 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 17:27: |
|
Io credo di si... Per questi lavori di solito mi rivolgo alla Orap di Pavullo nel Frignano (Mo). In passato ho fatto revisionare Bilstein, DeCarbon e altri ammortizzatori particolari. I Koni non mi è mai successo, ma basterebbe chiedere. ...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
|