Autore |
Messaggio |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 181 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 12:19: |
|
Dato che sono dell'idea che non si puo' trarre piacere dalla musica che si sta ascoltando in auto come in casa, se non viene riprodotta alla massima qualita' possibile, e' giunto il momento di progettare un impianto di qualita' per la mia 944. ho sempre fatto i miei impianti in maniera che fossero quasi completamente invisibili e totalmente reversibili, montando gli altoparlanti nelle predisposizioni, ad eccezione del subwoofer "appoggiato" nel bagagliaio, l'impianto sara' molto semplice: 2 vie separate anteriori(midwoofer e tweeter) e sub in bagagliaio, tutto rigorosamente Focal, amplificato Audison, con un'ottima sorgente Pioneer. Configurazione che mi ha gia' regalato parecchie soddisfazioni, oltre che per il piacere di ascolto personale, anche nelle competizioni audio (si, esistono anche gare di hi-fi) con la mia precedente auto. Ma la 944 ha due grossi problemi: -il bagagliaio troppo basso(voglio poter tirare la tendina copribagagli senza che interferisca col subwoofer od altri componenti, che non voglio comunque lasciare in vista anche a tendina aperta, per motivi estetici. -la predisposzione nelle portiere, piccola e di forma ovale, come aggravante forse trascurabile, e' troppo in basso e rischia di portare a quel livello anche la scena sonora. Insomma, completamente sbagliata! pregi: gia' con l'impianto di serie, merito della forma dell'abitacolo e dell'ottima qualita' dei materiali, la sonorita' e' piu' che ottima. Ho sempre fatto tutto da solo, con discreti risultati(le porcherie si pagano in gara a suon di punti persi) ma stavolta ho deciso di affidarmi a dei professionisti. per il sub non dovrebbero esserci problemi, basta costruire una cassa su misura, ma per l'anteriore mi trovo di fronte ad un grosso dilemma: 1)montare le mie ipercollaudate focal da 165mm, facendo fabbricare un distanziale e modificando leggermente il pannello della portiera, avendo un sicuro risultato sonoro, ed un piacevole effetto estetico(so come lavorano questi ragazzi) ma perdendo per sempre l'originalita', anche se un pannello si puo' sempre far rivestire da un tappezziere. 2)provare un kit da 10 cm, che dovrebbe e sottolineo dovrebbe entrare nella predisposizione, ma non so come suonera' data la dimensione ridottissima che gli impedisce di scendere sotto i 120hz, ed affrontando un notevole costo per l'acquisto, senza nessuna garanzia del risultato... qualcuno ha gia affrontato questo problema? avete qualche foto di installazioni in portiera, anche brutte, per avere un'idea del risultato? consigli? non sbranatemi per favore, nei lunghi trasferimenti in autostrada ho bisogno della giusta colonna sonora per godermi pienamente il viaggio. "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 343 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 12:51: |
|
...io rimarrei sulla configurazione standard! si vedono già fin troppo 944 "tamarrate" con casse dove non ci dovrebbero essere, che rovinano in modo pesante, la linea e la semplicità interna! poi...ognuno fa come vuole (ci sono in vendità in giro delle tasche laterali per gli sportelli con la sede per casse aggiuntive. a mio parere sono orribili!) Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 182 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 13:10: |
|
infatti, non voglio fare tamarrate, secondo me non stanno bene neanche sulle auto da tuning le portiere tappezzate di casse... ma metto le cose secondo il mio ordine di importanza: 1) Qualita' sonora(indiscutibile) 1,2) impatto estetico(quasi a parimerito col primo requisito) 2) reversibilita' ( mi interessa solo in caso di vendita, anche se ora come ora terrei questa macchina in eterno... ma sarebbe per un'altra porsche...) "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 259 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:ho bisogno della giusta colonna sonora per godermi pienamente il viaggio.
allora tieni spento lo stereo e ascolta la tua '44 un saluto lorenzo Tessera N.1407 - R.I.C. N.46 who dares wins
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1536 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 15:23: |
|
Io con la mia ho percorso circa 1200 km fin ora, ma non ho mai acceso lo stereo, mi basta sapere che funziona, anche se devo sostituirlo con un Blaupunkt originale del tempo ma la cosa mi interessa relativamente, ora. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1435 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 15:57: |
|
Emanuel : Mi fa piacere che anche tu sia un appassionato di alta qualita' audio in auto , e' la prima volta che sento un Porschista come te ! Dunque:sono passati alcuni anni dalla mia 968,ma,ricordo ancora grossomodo come era fatto il mio impianto : Sinto Cd Alpine. Amplificatore a4 canali con crossover inegrato( ho dovuto per problemi di spazio,lo so che non e' il massimo ) Che ho piazzato sotto al cassetto portaoggetti sopra i piedi del passeggero,non si vedeva nulla,ma era comodissimo per le regolazioni. Kit a due vie con crossover passivo configurabile per sensibilita' e taglio del tweeter,mi pare che i medi erano da 13 cm di diametro,tutto a scomparsa...forse Boston o altec lansing o una cosa del genere ottimo suono specie gli alti con cupola in seta. Sub Woofer in fondo al bagagliaio: Un tubo di plastica con due 16 alle estremita' in reflex sfoghi aria sulla meta' circa con molti setti in mdf interni,rivestito di moquette fissato con due cinghie e facilmente asportabile. Axiom membrana in Kapton con magnete in neodimio ( italianissimi hanno fallitoda quanto erano buoni questi altoparlanti ) Ho pensato ad un sub woofer leggerissimo nel caso di incidente,sai le casse di legno con mega altoparlanti sono delle vere Bombe in auto specie sulle Porsche !!!! (assistetti ad un incidente una volta e mi vidi volare sopra il cofano altoparlante uscito da un pianale) Ottimo basso profondo smorzato e sufficientemente potente....il resto lo faceva l'alpine. Buon divertimento! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 183 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 16:22: |
|
anche a me fa piacere che ci siano porschisti audiofili, ne ho trovate tracce anche in alcune vecchie discussioni sul forum. indubbiamente il motore della 944 ha una gran bella voce, ma in autostrada canta sempre la solita nota, per giunta viene coperto completamente dal rotolamento delle gomme e dalle asperita' dei nostri bellissimi asfalti... meglio un po' di dance o del rock, tutto rigorosamente anni '80! "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 708 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 22:26: |
|
e cercare i componenti dell'impianto audio poteziato che era optional? al max se dopo non sei soddisfatto puoi cambiare le casse con altre piu performanti... |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1300 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 23:06: |
|
Concordo con chi dice di installare l'impianto originale disponibile all'epoca...insomma è un auto da 100 milioni...credo che l'impianto sia ottimo! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 447 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 21 maggio 2009 - 10:23: |
|
Ci vuole la configurazione base con casse migliorate ovviamente, + l'aggiunta di un subwoofer piatto attivo, che sono ampiamente al di sotto della linea della tendina addirittura potrebbero stare sotto il sedile passeggero se smontato e rimontato sopra. ne ho visto uno recentemente a poco più di 100 euro. Sbagliato dire invece che l'impianto originale è adeguato per una vettura da 100 milioni (100 milioni? di quale versione parliamo? non mi sembra fossero tutte così care). Primo casse di 20 anni sono oramai usurate e distrutte (ho smontato i coni posteriori fatti di carta praticamente e li ho buttati via perchè oramai erano segati dal tempo sui bordi) gli altoparlanti anteriori sono ridicoli adeguati agli standard odierni non reggono nemmeno 40w rms per canale, cominciando a distorcere da meta volume in su (e che la mia autoradio Sony dell'epoca non è nemmeno troppo potente). Per il momento taccono con una piccola cassa subwoofer che mi era costata 10 euro (ho solo cambiato i coni interiori con quelli che avevo prima più performanti), ma la tecnologia audio di oggi è infinitamente superiore (a proposito dietro nelle predisposizioni ci sono due tweeter Infinity (Bose). Diciamo che oggi per avere le prestazioni di allora si spende almeno quasi 10 volte di meno (all'epoca costruivo certi pianali a 3 vie con crossover quando ancora i subwoofer non erano in auge che costavano abbastanza cari). Oggi mi interessa molto meno e quindi mi accontento. |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 184 Registrato: 12-2008

| Inviato il giovedì 21 maggio 2009 - 11:24: |
|
Ho visto l'impianto originale superiore, ma sono sicuro che non sia molto meglio di quello di base, la posizione dei woofer in portiera ad altezza della coscia e' da brividi, in questo settore hanno proprio toppato in Porsche, non per fargliene una colpa eh! hanno fatto bene tutto il resto! devo ottenere una riproduzione della scena sonora accettabile, che sarebbe la riproduzione della posizione dei vari strumenti sul palcoscenico, letteralmente chiudendo gli occhi si deve avere l'impressione che il cantante sia davanti a noi, al centro, al di sopra del cruscotto, ed i vari strumenti ai lati e dietro al cantante, sembra una cosa assurda ma un impianto ben costruito riesce a dare quest'effetto, ed e' pura libidine! con qualsiasi impianto di serie anche a 40 altoparlanti questo effetto non viene riprodotto, e' molto piu' facile ottenerlo(e tararlo) con un 2 vie anteriore piu' subwoofer, senza contare la qualita' timbrica generalmente superiore a qualsiasi impianto di serie(di qualsiasi marca). Faro' la figura del pignolo, ma l'audiofilo medio e' estremamente esigente in termini di qualita', questa caratteristica pian piano prende il sopravvento anche nella vita al di fuori dell'HI-FI, caratteristica scomoda, che mi fa trovare difetti in ogni cosa... cioe', a volte mi farebbe piacere ascoltare la mia autoradio di serie ignorando il fatto che...si sente da schifo... avevo iniziato anche ad appassionarmi al video, e leggendo qua e la' ho scoperto che il mio tv lcd comprato una settimana prima era pieno di caratteristiche negative che non avevo notato...ho smesso immediatamente di interessrmi della cosa, per carita' stavo per ricominciare! a volte e' meglio non sapere e godersi le cose cosi' come sono! ad esempio se non mi fossero interessate le auto sportive sarei stato felicissimo con la mia...boh? Aygo! "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1436 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 21 maggio 2009 - 12:32: |
|
...e pensa che adesso tutti vogliono l'i-pod o quell'altro aggeggio che non mi ricordo neanche come si chiama ! Lo attaccano con uno spinotto all' interno del cassetto portaoggetti e ascoltano musica !!!! parlo delle ultime Porsche 997 e giu' di li... Non sanno e non hanno capito che comprimendo il segnale togliendo numeri si perde definixzione e qualita'.....poi certa gente pretende naturalmente l'impianto Bose,per amplificare l'i-pod o come cavolo si chiama ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1437 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 21 maggio 2009 - 12:34: |
|
...a parte che poi i tedeschi non hanno mai avuto orecchio....quindi lasciamo che facciano i motori,che li sanno fare bene ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2008

| Inviato il giovedì 21 maggio 2009 - 14:07: |
|
quotissimo, l'ipod con le cuffiette poi...come se la musica si potesse ascoltare solo con le orecchie! "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 187 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 23 maggio 2009 - 12:27: |
|
oggi ho l'appuntmento dall'installatore per definire l'impianto, sara' un luuungo lavoro... in caso volessi tenere buoni i miei pannelli se ne trovano in giro anche usati da sacrificare? ed il prezzo da nuovi? "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 345 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 23 maggio 2009 - 12:55: |
|
...sigh... ...e pensare che è tutto peso in più.... purtroppo non sono d'accordo con voi, per me portarsi dietro 5kg di subwoofer è una cosa che non si può sentire! comunque ognuno è libero di fare come vuole!! p.s. per cambiare casse posteriori si devono smontare i vetri laterali? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5438 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 23 maggio 2009 - 13:07: |
|
Quando leggo certe cose, rabbrividisco. IMHO e con rispetto per le idee di tutti, le macchine sono le vostre e siete liberi di maltrattarle come vi pare. La macchina di per sé è un ambiente pessimo per ascoltare musica, cosa serva dotarla di chissà quale tecnologia mi sfugge un po'. Ma forse parlo così perché ho cercato nelle mie Porsche delle emozioni, non un surrogato di auto sportiva a prezzo di saldo. Anzi, se potessi mi registrerei il canto del flat-six per ascoltarmelo quando non sono in macchina. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 193 Registrato: 03-2008
| Inviato il sabato 23 maggio 2009 - 23:41: |
|
Patrizio io considero l'automobile, oltre che un mezzo per spostarmi da un posto x ad un posto y anche un luogo dove sono costretto a "vivere" quindi mi sembra logico che farei di tutto per riempirlo di comodità, quindi poter ascoltare neglio della musica, non la vedo una cosa cosi drammatica.Certo che bucare cruscotto,lamiere,pannelli e altre seghe varie per montare delle casse, delle TV o altre cose del genere è un'oscenità ma togliere 4 viti, smontare una protezione e metterci dietro una cassa che non ha 20 anni, non mi sembra maltrattare la macchina, poggiare un coso di plastica e metallo nel baule non mi sembra più oscendo di poggiare sempre nel baule una busta con 4 chili di pasta e 2 litri di latte. No? |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 188 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 16:15: |
|
La penso come Francesco, per strada 10 kg in piu' o in meno non fanno la differenza, il limite di queste macchine e' comunque molto lontano, e non me la sento di avvicinarmi a questo limite ed oltrepassarlo su una strada aperta, visto che con queste macchine le velocita' in curva sono molto elevate, ed il margine d'errore e' poco...(imho) se mi capitera' di andare in pista mi bastera' togliere il pannello con gli amplificatori nascosti ed il sub, oltre ai sedili, ruota di scorta, moquette del baule... e lasciare tutto in garage. il cruscotto non verra' bucato, ho una semplicissima (esteriormente) radio che occupa lo spazio originale nel cruscotto, la tv e' meglio guardarla in casa seduti sul divano anziche' durante la guida tranquilli, questa 944 e' in buone mani, non serve moltiplicare a dismisura il numero e la dimensione degli altoparlanti per sentire della buona musica! "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 113 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 19:34: |
|
citazione da altro messaggio:ho cercato nelle mie Porsche delle emozioni, non un surrogato di auto sportiva a prezzo di saldo.
patrizio, io onestamente non riesco proprio a capacitarmi di certi interventi. é bastato parlare di audio per creare un putiferio, automaticamente la 944 è diventata un surrogato di auto sportiva a prezzo di saldo. Io apprezzo molto il modo in cui voi moderatori fate il vostro dovere, ma certi interventi che fai ogni tanto sembrano voler spegnere la passione di chi scrive sul forum. Poi ''maltrattarle come vi pare''... perchè?come ha detto francesco, sostituire le casse mica è un sacrilegio se tutto è reversibile, o forse dovremmo andare tutti in giro con delle casse sfibrate vecchie più di ventanni per rispetto dell'originalità? A me non piace essere polemico, io non sono nessuno in fondo, però nel mio piccolo non capisco la severità (non costruttiva) di certi interventi. un saluto} |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3522 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 20:18: |
|
premetto che non mi riferisco al caso di Emanuel che anzi è ragazzo simpatico ed educato, ma ad un discorso generale come concetto di base per ciò che concerne l'auto STORICA... perchè io invece sono, come spesso mi capita, d'accordo col concetto espresso da Patrizio... poi c'è chi dialetticamente sà indorare la pillola, e chi invece va più al sodo... bisogna capire cosa è un auto storica, che valore ha... se è un auto da vivere tutti i giorni come una normale utilitaria o simile, montarci cose per viverla tutti i giorni nel traffico... eh beh forse non è il modo che andrebbe inteso su queste auto diciamolo francamente.... perchè chi conserva con passione da amatore vero preserva in maniera diversa... poi ognuno è libero di viverla come vuole, però rimane inteso che un auto storica andrebbe vissuta e rispettata nella sua originalità e valore per quel che è, non come surrogato di una qualsiasi auto sportiva, solo perchè nel caso della 944 ha la sfortuna (per gli amatori veri) o la fortuna (per gli altri) di poter essere comprata facilmente perchè questi discorsi non succedono con altre storiche...?? con la Ferrari Testarossa, ad esempio.. (ne cito una a caso non P.), oppure con una 911 oldtimer di stesso livello dove è sacrilegio cambiare pure un dadino... forse perchè a 50-60k è matematico o quasi che finisce nelle mani di un appassionato specifico o di un collezionista ciao, sempre IMHO |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5044 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 20:34: |
|
Triste, ma terribilmente vero .... 
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5441 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 21:04: |
|
Ribadisco che il mio intervento non era riferito a nessuno in particolare, ma solo una triste considerazione totalmente in linea con quello che dice Ric. Quindi, Piero, se avessi voluto essere severo avrei chiuso il thread. Ma poiché c'è educazione, non condivido le argomentazioni (come ho chiaramente espresso) ma nulla di più. Il mio pensiero è solo che chi si preoccupa del sub o delle casse su di una 944 di vent'anni fa non ha centrato proprio il punto dell'uso e del significato di un'auto di questo genere. Ma, ribadisco, a mio modo di vedere. Che guarda caso tra i proprietari di 911, che guarda caso sono più costose, è più condiviso. Questo non vuol dire che i trans siano tutti truzzi in cerca di una sportiva a prezzi di una Panda usata: è lo spirito che conta. Io sono sempre io, sia prima che avevo solo la mia cenerentola 924, sia adesso che ho anche una Carrera 3.2. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 263 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 21:13: |
|
citazione da altro messaggio:un auto storica andrebbe vissuta e rispettata nella sua originalità e valore per quel che è
 Tessera N.1407 - R.I.C. N.46 who dares wins
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5442 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 21:19: |
|
E aggiungo: badate che l'impianto audio delle 911 fa proprio pietà!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 907 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 10:04: |
|
Rilassatevi e godetivi le vostre Porsche come più vi pare. Ciao a tutti Sergio 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 192 Registrato: 12-2008

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 11:18: |
|
e' bene che ognuno esprima la propria opinione, ci mancherebbe, poi ognuno la esprime in maniera diversa ed e' giusto anche questo visto che naturalmente ognuno avra' il suo carattere, siamo andati solo un pochino OT perche' avevo chiesto se sapevate di foto in giro di lavori simili a quello che devo fare, ma quando si parla tra amici e' normale divagare, non vedo perche' non dovrebbe succedere anche sui forum. non sono d'accordo sul ragionamento prezzo alto=acquirente appassionato. Ci saranno sia tamarri da diecimila euro che da centomila, ho visto in giro parecchi annunci di 911 rovinate, tra pseudo-aggiornamenti, stravolgimenti della carrozzeria, cambi di motore, di interni etc... quindi direi che una 911 da 60k se la compra chi dispone di tale cifra ed e' interessato al modello, ma non e' detto che non finisca in cattive mani... per andare al lavoro nel traffico (non e' il mio caso) ci sono altri mezzi, ma quelle 2 volte a settimana che la prendo non voglio farmi mancare niente. posso non aver capito il significato di un'auto del genere, per me e' un'auto da usare quando se ne ha voglia, la domenica, o per uscire la sera, o ancora se capita di dover fare un centinaio di km per andare a fare una commissione e non ci si vuol sentire stanchi del viaggio, se si vuol andare a girare agli speed day, in vacanza, ad un raduno di auto storiche, una gara di regolarita'... secondo me quest'auto e' la scelta obbligata se non si vuol rinunciare a niente di quanto scritto sopra. sara' che avendo "solo" 20 anni mi e' difficile vedere storica la 944 come vedo storica una 356, sara' che sono abituato al mio suzukino di 20 anni anche lui, interamente restaurato l'anno scorso, col quale faccio fuoristrada anche molto impegnativo senza preoccuparmi dei ricambi, che si trovano ancora ovunque, ed anche i prezzi degli originali sono irrisori, ma secondo me una macchina di 20 anni e' acora utilizzabile come una moderna, restando nel range di utilizzo per il quale e' stata progettata, ovviamente. per un'utilizzo strettamente collezionistico, per non dire da museo, ci penserei passati i 30 anni, non ho esperienza con auto cosi' datate ma non mi vorrei ritrovare col pensiero di rompere qualcosa e non trovare il ricambio. comunque mi farebbe piacere sapere anche qual'e' il vostro utilizzo ideale, cosi' per curiosita'. (Messaggio modificato da emaracing il 25 maggio 2009) "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1446 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 11:56: |
|
Emanuel...poi ci metti qualche fotografia che vediamo il risultato ? ...anche per mostrare a chi ha dei dubbi....che si puo' migliorare l'auto senza romperla e modificarla irreversibilmente ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 194 Registrato: 12-2008

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 12:04: |
|
certo, quando sara' finito qualche foto la carico volentieri. "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3523 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 13:43: |
|
citazione da altro messaggio:comunque mi farebbe piacere sapere anche qual'e' il vostro utilizzo ideale, cosi' per curiosita'.
posso provare a risponderti; io non ho ancora una storica, e proprio per questo cerco di dare un parere il più possibile imparziale; quindi utilizzo amatoriale ok (es. raduni, incontri, gita domenicale); contrario invece ad utilizzo giornaliero, a modifiche strutturali o estetiche rilevanti, trasformazioni ecc. per farla apparire "moderna" oppure favorevole a utilizzo giornaliero, ma a quel punto ci si dovrebbe pagare per serietà nei confronti degli altri il bollo e assicurazioni per intero ciao (Messaggio modificato da ric968 il 25 maggio 2009) |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4715 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 16:14: |
|
Auto di questo genere dovrebbero essere apprezzate e "gustate" in quanto eccellenti granturismo sportive, simbolo di un'epoca ormai passata. Paragonare le loro prestazioni (che siano velocistiche, tecnologiche, etc...) con quelle di vetture attuali può essere enormemente fuorviante, per questo secondo me è opportuno focalizzare la propria attenzione sul mantenimento dell'efficienza originaria, questo è, a mio avviso, il modo migliore per non snaturare (ma anzi, valorizzare) la propria auto ed imparare ad apprezzarla nelle più piccole ed affascinanti sfumature. Tessera N° 1031
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 198 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 16:30: |
|
Io uso la mia quotidianamente, faccio dai 400 ai 700km a settimana. (ora è dal meccanico per cambio frizione e controllo dell'albero trans) Considero la mia Porsche una macchina e per questo la uso come un oggetto che vada usato quando serve! Che sia d'epoca è un vantaggio economico non di poco, ma un'assicurazione storica è uguale ad una normale? ( non ho ancora iscritto la mia vettura all'asi, quindi non so cosa comporti averla assicurata sara o toro, a parte il premio super ridotto)
 |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 449 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 23:53: |
|
Non comporta nulla di particolare, salvo che ti conviene avere tutto in regola perchè se possono vanno a controllare tutto. Poi credo che dopo il primo sinistro tu venga bandito da quell'assicurazione, l'auto storica teoricamente dovrebbe fare qualche piccola scorazzata nelle piazze di paese statisticamente sono usate da persone anziane e responsabili. Poi se invece ci fai le gimcane tra i birilli dei lavori in corso in pieno giorno lavorativo e sei in ZTL ambientale forse qualche piccolo problema te lo vai a cercare |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 197 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 11:02: |
|
addirittura bandito dall'assicurazione? ma no dai, paghi la tua franchigia di 200€ e stop. "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 199 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 22:14: |
|
penso che se ci vai a fare le gimcane tra i birilli dei lavori in corso in pieno giorno lavorativo e sei in ZTL dimmi come fa l'assicurazione venirlo a sapere! più che altro mi dirai che la guardia di turno faccia il suo lavoro, no? Corrado da quello che deduco, te hai una assicurazione per auto storiche, quindi chiedo a te! Sei coperto per quanto riguarda carroattrezzi, cristalli, etc etc? oppure l'assicurazione storica è un pacchetto x? |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 199 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 10:25: |
|
mi permetto di rispondere, visto che ho dovuto mangiare pane e assicurazioni per qualche mese prima di capirci qualcosa sulle storiche quella della Sara funzionava cosi': E' una polizza senza bonus malus, non tiene conto dell'eta' e della classe di merito del guidatore, formula di guida libera. franchigia di 200€ in caso di sinistro con torto vari massimali possibilita' di tutte le garanzie aggiuntive: cristalli, atti vandalici, soccorso, infortuni conducente etc... niente suggerisce un utilizzo limitato dei mezzi con quella polizza. "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1307 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 10:53: |
|
x Piero : non tutte le 944 erano così costose ma la turbo di Emanuel sicuramente all'epoca costava quasi 100 milioni se non di più con qualche optional. Per ritornare in tema anche io non posso non essere d'accordo con chi pensa che l'impianto originale se ripristinanto sia dignitoso e funzionale oltre che quello giusto. Mettere sub woofer fili casse ampli (roba di cui non capisco nulla) mi sembra davvero inutile..dannoso alla salute delle orecchie e della quiete pubblica. Mettere tutta quella roba su una berlinatta sportiva di vent'anni fa mi sembra superfluo o scorretto o semplicemente non in linea con un auto d'epoca iscritta ad un registro storico o che paga l'asssicurazione storica e che quindi deve essere necessariamente originale. Una golf sarebbe più indicata... Non comprendo poi tutta questa voglia di watt di volume rumore....di vibrazioni. Mah son gusti e pensate che adoro la musica rock suono la chitarra e amo i rumori forti ma nella mia fiesta l'impianto originale mi sta strabene. In giro per la mia città ci sono delle auto appartententi ad un club di audio tuning....e per dio sono ridicoli qwuando passano con le casse a tutto volume...roba dell'altro mondo. Tutto rigorosamente IMHO. Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno! p.s. con quei soldi magari monterei uno scarico artigianale per fare un po di baccano...quella si che è musica da 944! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1308 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 11:00: |
|
Io al massimo interverrei montando qualcosa di non esagerato invisibile e ripristinabile. Quattro casse da 45 watt ma nessun sub woofer o ampli o roba simile. Insomma auto del genere devono rispettare un certo galateo in strada... fare troppo baccano le attirerebbe solo commenti negativi...e non sarebbe giusto nei confronti di chi ha lavorato e speso tanti soldi per RESTAURARE METTERE A POSTO LE PROPRIE TRANSASSIALI PROPRIO PER FARLE GUADAGNARE IL RISPETTO CHE MERITANO. Guardale deve trasmettere un senso di profondo rispetto. Insomma io nn gli farei un buchetto nella tapezzeria nemmeno per sogno. Ho un timore reverenziale. Orami si sta diffondendo spesso il concetto di usare le transassiali per smanettare in pista modificare....mentre invece le altre Porsche vengono curate e coccolate in garage riscaldati. Non va bene Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 200 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 12:11: |
|
il mio impianto non avra' niente a che fare col baccano, gli amplificatori servono piu' per un fatto di pulizia del suono e per dare definizione anche a volume bassissimo, senza il sub non c'e' modo di riprodurre le frequenze ultrabasse, che non sono dei bassi potentissimi ma frequenze avvertibili quasi unicamente attraverso il corpo. secondo me e' piu' da tamarro uno scarico rumoroso su una granturismo come le nostre che un'impianto audio che riesce ad apprezzare solo chi sta dentro alla macchina. un impianto da ascolto e' diverso da un'impianto da pressione sonora, anche se si parla sempre di amplificatori e subwoofer, con un'impianto da pressione ci si potra' anche sonorizzare una piazza, ma per l'ascolto giornaliero e' veramente inutilizzabile per la scarsa qualita' che ne risulterebbe a volumi normali. Un'impianto da ascolto ben fatto, invece, garantisce la stessa qualita' della riproduzione sia a volumi bassissimi che a volumi elevati, e per elevati intendo quelli di un concerto jazz dal vivo, con strumenti lievemente amplificati... Bisogna sempre accettare il fatto che l'unico modo per ascoltare musica "cosi' come viene suonata" e' andare ai piccoli concerti jazz (pubblico di 20 persone) dove suonano complessi di "dilettanti" (messo tra virgolette perche' sono bravissimi) senza amplificazione, perche' non ce ne e' bisogno visti i piccoli spazi ed il poco pubblico, che quasi non respira per non lasciarsi sfuggire nessuna piccola sfumatura del concerto. lo consiglio ad ogni appassionato di musica ed audio, anche per farsi un'idea di come dovrebbe essere quello che poi andremo ad ascoltare in macchina od in casa, dove purtroppo non e' sempre pratico avere un gruppo di musicisti a disposizione... (Messaggio modificato da emaracing il 30 maggio 2009) "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 450 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 23:58: |
|
citazione da altro messaggio:penso che se ci vai a fare le gimcane tra i birilli dei lavori in corso in pieno giorno lavorativo e sei in ZTL dimmi come fa l'assicurazione venirlo a sapere! più che altro mi dirai che la guardia di turno faccia il suo lavoro, no? Corrado da quello che deduco, te hai una assicurazione per auto storiche, quindi chiedo a te! Sei coperto per quanto riguarda carroattrezzi, cristalli, etc etc? oppure l'assicurazione storica è un pacchetto x?
Ciao si è un pacchetto ho aggiunto il carro atrezzi, ma assolutamente niente da fare per cristalli ed atti vandalici non sono previsti per questa tipologia in questa assicurazione dove sono io, ma costa meno della la metà di quella della TORO. Si c'è una franchigia di 200 o 250 euro. Sbagliato ragionare in ottica di ASI e prendere l'auto per risparmiare usandola nelle più disparate occasioni, magari non pagando neanche la quota annuale del club+ASI (nota che nei depliant dei club inerenti alle convenzioni assicurative ti scrivono chiaro e tondo che se non rinnovi l'iscrizione annuale in caso di incidente ti attacchi e paghi tu). Ci sarà ben un motivo se spendo 117 euro l'anno ed invece dovessi assicurarla in maniera normale pagherei 700 euro l'anno. Premesso che invece ti vanno a spulciare tutto se giri dove e quando non devi girare e ti succede qualcosa di serio, dimmi qual'è il vantaggio di avere un cliente storico quando invece con una normalissima polizza incassano 7-8 volte di più (pensa poi al costo irrisorio di una polizza aggiuntiva per altri veicoli che mi sembra sia 30 o 40 euro a veicolo), considerato poi che se batti magari cominci a parlare magari migliaia di euro di danni. Si basano ovviamente su statistiche, il veicolo storico fa parte di una statistica, perchè buona parte degli assicurati evidentemente fa un uso delle vetture particolare e limitato. Dunque io spero non debba mai succedere niente per poterlo verificare, ma nel frattempo, mi premunisco, tenendo tutto a posto, revisioni, tessere, quote annuali, evitando di circolare dove non posso.(esempio tira sotto qualcuno in piena ZTL ambientale al Martedì mattina poi vedi se non ti passano ai raggi X). Comunque ognuno agisca come meglio reputa. |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 201 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 19:21: |
|
ok Corrado, ho capito il tuo punto di vista! Considera che io pago 850 euro di assicurazione e non mi lamento di questo, più che altro mi lamento molto degli oltre 500 euro di bollo. solo ed esclusivamente per quello iscriverò la mia macchina all'asi (mangia pane a ufo anche loro). |