Autore |
Messaggio |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 333 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 23:35: |
|
Ciao a Tutti! Questa sera, con le scalate "sportive" dalla 3° alla 2° ho sentito provenire un rumore (simile ad una oscillazione molto forte...come se il cambio oscillasse e sbattesse contro qualcosa) dal posteriore; ipotizzo che venga proprio dal cambio, che magari con una scalata un pò forte inizi a vibrare a causa di qualcosa non proprio a posto.... magari il supporto elastico che lo tiene sospeso.. ...cosa ne dite? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 964 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 15:13: |
|
non è per caso la frizione? tessera PiMania 1311
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 334 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 18:35: |
|
mmmmm....no! la frizione è nuovissima! la vibrazione proviene proprio da dietro.... Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 335 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 14:04: |
|
nessuno mi sà aiutare? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1511 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 15:33: |
|
cuscinetto posteriore transaxle? °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4668 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 16:24: |
|
Sì, l'inconveniente potrebbe essere causato dall'usura dei cuscinetti del tubo Transaxle. LINK Tessera N° 1031
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 967 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:Sì, l'inconveniente potrebbe essere causato dall'usura dei cuscinetti del tubo Transaxle.
a quale cuscinetto ti riferisci precisamente? Potresti postare uno spaccato ? tessera PiMania 1311
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5011 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 23:58: |
|
Il cuscinetto del transaxle usurato o rovinato si sente in fase di rilascio, ma non con un rumore di sbattimento descritto da Don Gusti. E' più un UUUUUUUUUU che si sente quando si rilascia l'acceleratore e scompare accelerando.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1513 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 01:51: |
|
IMO: Sai Max che non ci metterei la mano sul fuoco.... Concordo con te che un cuscinetto andato può fare un rumore tipo.. urlo di Munch.... Ma in quel caso non dovrebbe dare vibrazioni ed il rumore indica che il cuscinetto stà partendo, grippa. Se invece il cuscinetto è andato proprio; vibra di sicuro. Il problema, quando uno di quei pezzi vanno in Fault è che le transaxle sono si finemente progettate ma il transaxle deve essere pure finemente bilanciato. Questo significa che non è possibile sostituire il cuscinetto andato se non bilanciando poi dinamicamente l'albero TransX secondo specifiche stabilite in fabbrica. Ad ora, che io sappia, non c'è riuscito nessuno. Quindi, và sostituito il transaxle in toto.  °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5013 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 10:52: |
|
Vero quello che dici, però a mio parere è difficile che il cuscinetto ceda all'improvviso senza nessun segnale premonitore. Se è lui deve aver fatto rumore per migliaia di chilometri prima della rottura definitiva.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 336 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 13:05: |
|
quindi state parlando di uno dei cuscinetti che fanno girare l'albero di trasmissione? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 337 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 19:38: |
|
nessuno sà aiutarmi? vorrei capire quanto sia grave andarci in giro (dato che la macchina và davvero bene in tutte le condizioni; l'unica vibrazione la fà quando si usa il freno motore) Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5020 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 19:57: |
|
Sai com'è.... chiedere di analizzare un rumore SENZA sentire il rumore non è così facile. Comunque, da quello che abbiamo scritto sopra dovresti esserti fatto una tua idea, in alternativa è ora di chiedere ad un meccanico sul posto.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 338 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 20:19: |
|
si certo...chiederò il prima possibile! ma comunque voi sopra parlavate del cuscinetto dell'albero di trasmissione? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 190 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 21:37: |
|
ho il tuo stesso problema argors e notavo che qualche tempo fa un altro possessore di una 944s diceva lo stesso. Io la prossima settimana avevo intenzione di fare un tagliando, nell'insieme avrei fatto montare i supporti motore nuovi ( che ho sotto i piedi) e fatto controllare tutto l'albero trans. se te riesci ad uscirne prima, facci sapere! altrimenti aspetta! comunque il rumore forte io lo sento solo con la 2 marcia inserita sia in rilascio che in accelerazione, superati i 3200 giri sento metallo su metallo e il pomello del cambio vibra. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4694 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 21:53: |
|
Potrebbe essere un problema riguardante, in qualche modo, l'asta di comando marce?
 Tessera N° 1031
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 191 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 21:54: |
|
ne dubito Ric ma mai dire mai!
 |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 339 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 22:46: |
|
mmmm...io sento un rumore quando uso il freno motore, quindi ad es. quando mi metto in seconda a 3000giri e poi mollo il gas! (finche accelero non si sentono rumori, ma se uso il freno motore si sente un rumore tipo trascinamento.) se invece scalo in modo un pò "sportivo" si sente una vibrazione abbastanza forte (proporzionale alla velocità) forse il tuo problema Francesco è un pò diverso (se senti la vibrazione anche quando acceleri!) fammi sapere! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5021 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 12:45: |
|
La mia impressione è che tu non sia riuscito a riallineare perfettamente il transaxle con il cambio quando lo hai smontato per rifare la frizione: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=6&post=711547#POST711547 Succede molto spesso.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 340 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 13:43: |
|
mah....può essere...ma sinceramente, credo che sia univoco il montaggio (cioè, o ci và o non ci và!)! come faccio a vedere se non è allineato? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 341 Registrato: 05-2006

| Inviato il domenica 17 maggio 2009 - 12:07: |
|
ho appena finito di leggere tutta la parte del workshop manual relativa alla trasmissione, e come immaginavo, non ci sono indicazioni su possibili allineamenti dell'albero di trasmissione (per quanto riguarda la trasmissione manuale)... inoltre, nella zona della trasmissione automatica dice di controllare il tubo centrale, facendolo girare e verificando che non faccia attrito; ebbene, prima di montarlo ho fatto questa prova, e girava benissimo, senza alcun problema! inizio a pensare che sia un cuscinetto del cambio, magari non uno interno, legato agli alberi delle marce (la macchina cambia perfettamente), ma magari, proprio il cuscinetto su cui ruota l'alberino che si collega all'albero di trasmissione!
secondo voi? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|