Autore |
Messaggio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1441 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 15:06: |
|
Girando ho trovato questa povera S2 sinistrata che potrebbe essere anche una enorme fonte di ricambi, il prezszo non sembra malvagio solo 2000 euri! Se a qualcuno interessa.....io sarei tentato di andare con il mio carrozziere per vedere se è recuperabile, ho fatto un giro su ebay tedesco e ingelese ed ho visto che la maggior parte dei ricambi sono reperibili a costi abbordabilissimi, mah vedremo. Agli scettici che di solito sono quelli che subito sparano che è da demolire, consiglio prima di emettere sentenze, di darsi un occhiata quì http://www.zetauno.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1365 al lavoro svolto da un amico carrozziere con cui frequentiamo un altro forum, e vi assicuro che i prezzi dei pezzi della BMW Z1 in confronto a quelli della 944 sono inavvicinabili e introvabili ormai,guardate tutto il 3d nelle varie pagine. Guardate com'era prima e com'è dopo il lavoro. Il link della Porsche è questo: http://www.subito.it/porsche-944-s-2-cabriolet-isernia-5378553.htm
(Messaggio modificato da bimmer68 il 12 aprile 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 167 Registrato: 03-2008
| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 15:33: |
|
mi prendi l'accendisigari, che il mio è guasto? Grazie! Che ogni santo giorno scendono i vari diodi, maledicendo i miei amici che mi rubano gli accendini! Che incidente strano,secondo me quello si chiama palo della luce! con 5mila euri si rimette a nuovo quella bella macchina. (Messaggio modificato da bebbo il 12 aprile 2009) |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 367 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 15:43: |
|
Si l'avevo vista anche io. Per riportarla in vita mi sembra ridotta troppo male è non vale la pena (non dico che non è possibile però) ma come fonte di ricambi sembra ottima. Adesso mi metto a guardare la Z1,sembra molto interessante... |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 168 Registrato: 03-2008
| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 15:56: |
|
si la storia della z1 è una favola! Impresa da folli, direi io! Però son belli quei 5 minuti di pura pazzia in cui si decide il futuro di una questione, no? |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 125 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 16:45: |
|
in confronto a quella z1 questa ha solo qualche graffio, avete visto come era quel telaio? pazzesco, lavoro eccellente ma una macchina piegata cosi' secondo me non sara' mai come nuova... "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1242 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 16:54: |
|
Il lavoro fatto sulla z1 lascia esterrefatti senza dubbio. Tutta via come per un casco da moto che ha subito un urto (e che potrebbe essere non in grado di assorbirne un altro) getterei via la z1 purtroppo, e di certo io non vorrei esserci a bordo in caso di incidente. Arturo io ti stimo per il lavoro che stai facendo sulla tua auto però personalmente sono tra quelli che credono che un auto che ha avuto un incidente di quella entità per quanto raddrizzata lavorata messa in dima ecc ecc avra sempre subito un trauma fortissimo al telaio...Per esempio il telaio in alcuni punti puo' essersi danneggiato seriamente. Il punto di snervamento di un materiale duttile è definita in Ingegneria come il valore della tensione in corrispondenza della quale il materiale inizia a deformarsi plasticamente, passando da un comportamento elastico reversibile ad un comportamento plastico irreversibile. Insomma si va a modificare la struttura stessa del materiale che ne subisce conseguenze irreparabili. Come quando si piegano due pezzettini di comune plastica e la plastica colorata inizia diventare bianca appunto perchè le molecole si stirano...perdono la loro struttura originaria. IMHO credo che questo lavoro sia possibilissimo, con aspettative eccellenti dal punto di vista estetico, ma ovviamente costosissimo e con risultati strutturali pessimi. Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1243 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 17:00: |
|
citazione da altro messaggio:con risultati strutturali pessimi.
Ovviamente intendo dire che la strutturas dell'auto avra perso parte della rigidità torsionale, resistenza agli urti, capacità di assorbirne altri con ovvie conseguenze sulla sicurezza e sul comportamento in strada! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 126 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 18:14: |
|
esattamente quello che intendevo, spiegato in maniera eccellente! "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1442 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 18:16: |
|
citazione da altro messaggio:in confronto a quella z1 questa ha solo qualche graffio, avete visto come era quel telaio? pazzesco, lavoro eccellente ma una macchina piegata cosi' secondo me non sara' mai come nuova...
citazione da altro messaggio:con risultati strutturali pessimi.
Su questo vi contraddico poichè se avete letto bene alcune parti di telaio sono state completamente sostituite, parecchi di voi non avendo lavorato nel ramo non si rendono conto di quante auto comuni circolano dopo riparazioni nemmeno pensabili, tante Ferrari, Porsche, Lamborghine Alfa ecc. ecc. rare dopo spaventosi incidenti sono state completamente ricostruite a volte partendo da una parte di telaio, con risultati ottimi e ancora oggi sono presenti nelle rievocazioni di gare storiche con tanto di vittorie a loro attivo, comunque per crederci dovreste assistere a uno i questi lavori che se fatto con perizia e da mani sapienti da altissimi standard di precisione ed affidabilità. A tal proposito vi inserisco una serie di filmati della riparazione attuata su una Ferrari che sarebbe stata da rottamare, ricordatevi che oggi la tecnologia può tanto e nulla è impossibile ma bisogna che chi affronta il lavoro non si improvvisi, guardate attentamente questo ripristino attuato da Leifs il guru dei carrozzieri americani, quanti di voi o quale esperto sarebbe in grado di risalire al danno subito da quella 360 Modena dopo la riparazione? Ve lo dico io nessuno nemmeno la Ferrari stessa tranne per il fatto che i pezzi sono stati ordinati ufficialmente. I video delle varie fasi: http://www.leifs.com/ferrari/html/videos.html (Messaggio modificato da bimmer68 il 12 aprile 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 98 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 22:56: |
|
quoto arturo! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1244 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 01:40: |
|
Video interessante. Ovvio che parti di lamiera si possono sostituire...ma se si sotituiscono parti del telaio...si cambiano lamiere che rimane dell'auto originale?? Poco e nulla. Come acquistarne una nuova. Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 10:14: |
|
ARTURO MI SERVONO PARECCHIE COSE.....OROLOGIO SE FUNZIONANTE PLANCIA CENTRALE SENSORE TEMPERATURA E MOLTISSIMI ALTRI RICAMBI....PER CUI SE MI LASCI IL TUO CELL O ALTRO....GRAZIE A PRESTO CIAO... |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2009
| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 12:41: |
|
io la rimetterei a posto, in fondo è una cabrio ed il danno non sembra strutturale, comunque ci vuole un tecnico per dirlo. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 311 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 13:00: |
|
Ciao Arturo, intanto complmenti per il lavoro che stai facendo sulla tua 944. Se fossi in te, visto che hai la fortuna di poter contare sul tuo amico Carrozziere (con la C maiuscola) valuterei seriamente la possibilità di recuperare la s2. Da quello che si vede dalle foto l'urto nel posteriore non ha compromesso la scocca che pare bella dritta, le ruote posteriori non sono state neppure toccate e la deformazione parrebbe aver interessato la parte "vuota" del posteriore, ossia il gavone laterale di sinistra (sopra) e il vano occupato dalla parte terminale dello scarico (sotto). Se i Km sono i suoi, e la meccanica è in ordine, visto che in pratica te la regalano, considerando che l'abbinamento dei colori esterno/interno/cappotte, quest'ultima in ottime condizioni, lunotto a parte, è bellissimo, a parer mio meriterebbe proprio di essere salvata Ciao. Maurizio 1961: numero perfetto
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 368 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 14:07: |
|
Come ho detto pure prima...non vale la pena.Non si tratta dell fatto che non è possibile ò che non sarà mai come prima,si puo fare è come ma la vera problema è il costo.Avete tirato fuori la carta è pena per fare un calcolo almeno generale di tutti i ricambi necessari,non pensavo...Meno di 5-6000 di sicuro non sara è questo senza il prezzo della macchina è tutto questo considerando la meccanica in ottime condizioni che di sicuro non lo è. In piu vi chiedo,è un modello speciale per meritare un restauro dell genere?(es:turbo cabrio)...non mi sembra;ha valore sentimentale?boo..non credo;ha pochi chilometri?(es:non piu di 50 mila)...neanche questo;quale è il motivo allora? Se uno vuole veramente un progetto ci sono cose piu semplice che si puo fare è sempre divertente.(es:vai in inghilterra,prendi una s2 ò turbo in ottime condizioni con 5000e,fai l'immatricolazione,è metti ancora 1500e per convertirla a guida a sinistra,semplice è divertente ) Questa 944 purtroppo è buona solo per una cosa,per ricambi. Solo la mia sincera opinione... (Messaggio modificato da catamax944 il 13 aprile 2009) |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1444 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 20:27: |
|
citazione da altro messaggio:per fare un calcolo almeno generale di tutti i ricambi necessari,non pensavo...Meno di 5-6000 di
Facendo una ricerca in giro con i ricambi siamo a molto meno della metà (naturalmente usati), e poi vale sempre la pena salvare una Porsche a mio avviso! Catalin ti facevo più coraggioso e più attaccato al marchio. (Messaggio modificato da bimmer68 il 13 aprile 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1445 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 20:57: |
|
X Gianni
citazione da altro messaggio:ARTURO MI SERVONO PARECCHIE COSE.....OROLOGIO SE FUNZIONANTE PLANCIA CENTRALE SENSORE TEMPERATURA E MOLTISSIMI ALTRI RICAMBI....PER CUI SE MI LASCI IL TUO CELL O ALTRO....GRAZIE A PRESTO CIAO...
La mia mail privata è tranqui chiocciola tiscali.it Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 169 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 20:59: |
|
aspetta, dimmi dove compri le cose, che ci vado di corsa! Facendo 2 rapidi calcoli al volo e tralasciando la mano d'opera mi viene 400 euro le gomme, 2500-3000 riverniciatura completa, faro sx, guarnizioni baule e capote, lucette varie, bumper posteriore, marmitta da riparare/cambiare, probabilmente ammortizzatori da cambiare, finestrino dx, vetro posteriore della capote ( come si chiama??), distribuzione e annessi vari non mi sembra che queste cose costino poco! Secondo me non vale la candela questo gioco! Però se ci piace il "faidate", allora è un altro discorso! |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1446 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 21:08: |
|
citazione da altro messaggio:aspetta, dimmi dove compri le cose, che ci vado di corsa!
Da quì traspare tutta la tua inesperienza e mancanza di amicizie nel ramo, crto che se il lavoro lo fai fare tu spendi almeno 10 volte tanto, visto che non sai nemmeno da dove iniziare. Leggi bene se si prendono i pezzi nuovi, hai ragione il gioco non vale la candela ma io tranne 2/3 cosette credo di aver trovato tutto l'occorrente fin'ora stò a circa 1800 euro di ricambi USATI sui vari ebay e credimi finirei il tutto con una cifra tutto sommato abbordabilissima ed avrei una 944 cabrio pressochè nuova, è un idea che dopo domani discuterò con il mio carrozziere! Certo che se la vostra è passione la mia si chiama malattia, non vi vedo belli attaccati a nuove sfide e questa non mi sembra delle più pazze. Ma vi farò sapere....... (Messaggio modificato da bimmer68 il 13 aprile 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 370 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 21:08: |
|
citazione da altro messaggio:Facendo una ricerca in giro con i ricambi siamo a molto meno della metà (naturalmente usati)
Magari ma cmq mi riferivo a 5-6000 incluso il lavoro è la verniciatura.(penso...adesso non lo so che accordo hai con il tuo amico) Chi ha detto che non sono attaccato al marchio...solo che questa non vuol dire salvare tutte le epave a qualsiasi costo. E solo che non vedo che ottieni salvando questa 944,non ha proprio nulla di speciale.
citazione da altro messaggio:e poi vale sempre la pena salvare una Porsche a mio avviso!
Vero ma c'è una limite. |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 371 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 21:15: |
|
citazione da altro messaggio:Certo che se la vostra è passione la mia si chiama malattia, non vi vedo belli attaccati a nuove sfide.
Pensi te!...però non voglio dire adesso perche. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1447 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 21:16: |
|
citazione da altro messaggio:Vero ma c'è una limite.
Hai ragione un limite c'è e non mi sembra questo il caso poichè la struttura dell'auto pare piuttosto integra, ma questo lo stabilirà il carrozziere. Anche se non sono amante dei grigi devo dire che l'abbinamento grigio/blu è molto stimolante e poi di 944 cabrio non credo ce ne siano tantissime in giro. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 170 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 21:18: |
|
nono, lungi dalla passione o dalla malattia!Qui entra in gioco la ratio che i barbari ci invidiano! Se dovessi spendere quei soldi per rimettere a nuovo una macchina semi distrutta, preferirei spendere quei soldi per far tornare più che nuova quella che gia posseggo! Però al momento non ho soldi da investire! |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1448 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 21:25: |
|
citazione da altro messaggio:Se dovessi spendere quei soldi per rimettere a nuovo una macchina semi distrutta, preferirei spendere quei soldi per far tornare più che nuova quella che gia posseggo!
Bravo hai visto che piano piano ci si arriva? Io parlavo di mettrela a posto poichè ho dei canali privilegiati e posso contare su quelli, è normale che nel caso non si abbia un escamotage conviene usarla per ricambi e comunque a 2000 euro è regalata, contando che è completa di motore e interni! (Messaggio modificato da bimmer68 il 13 aprile 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 372 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 21:26: |
|
Ok,vediamo che dice il carrozziere... Io sinceramente spero che è come dici te....mi piace da morire guardare la evoluzione di un progetto del genere. In boca al lupo!!! |
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1445 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 aprile 2009 - 19:37: |
|
Male che vada... ci si può fare una banana Cabrio! °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Natale Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova) Username: noel75
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2008
| Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 09:21: |
|
Ciao ragazzi, volevo acquistare questa auto, ma l'inserzionista non risponde alle mie mail. Voi siete riusciti a contattarlo? |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4533 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 18:17: |
|
Un eventuale ripristino (serio e scrupoloso) sarebbe altamente antieconomico, sempre ammesso che sia fattibile... Tessera N° 1031
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1466 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 18:41: |
|
il ripristino è fattibilissimo e l'auto è stata venduta! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 389 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 18:48: |
|
citazione da altro messaggio:è stata venduta!
Chi la comprata? qualcuno che conosciamo? |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4536 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 18:52: |
|
citazione da altro messaggio:il ripristino è fattibilissimo
A costi umani? Personalmente ho qualche dubbio in proposito... anche perché, oltre ai lavori di carrozzeria, bisognerebbe vedere come è messa meccanicamente.
citazione da altro messaggio:e l'auto è stata venduta!
Non mi stupisce, del resto può sempre essere un'interessante fonte di ricambi. Tessera N° 1031
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1467 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:A costi umani?
Se l'ha comprata un carrozziere si............ generalmente chi fa questo tipo di acquisti sa il fatto suo! Per un normale appassionato sarebbe un suicidio. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3446 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 20:36: |
|
citazione da altro messaggio:generalmente chi fa questo tipo di acquisti sa il fatto suo! Per un normale appassionato sarebbe un suicidio.
infatti... buona per ricambi, mentre da rimettere a posto giusto un carrozziere ci si può mettere, coaudiuvato da un buon meccanico, anche perchè può ridurre di gran parte i costi ovviamente, sia sui pezzi e soprattutto mettendo lui la manodopera.. il più delle volte gli stessi carrozzieri una volta sistemate poi le vendono, per cui sì, a loro può convenire, ma per una persona normale il restauro è assurdo a meno di spese ingiustificate, che sarebbero giustificate solo su auto di particolare interesse e rarità |