Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Auto storica. cosa incide nella valutazione del mezzo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Luppino (ganghi)
Nuovo utente (in prova)
Username: ganghi

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2009
Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel valutare un auto di prossimo interesse storico oltre allo stato di carrozzeria,meccanica, km ecc
incidono
targhe originali
auto italiana o di importazione
il libretto dei tagliandi
in che modo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Moderatore
Username: guido944

Messaggio numero: 965
Registrato: 09-2005
Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

accrescono il valore ma quantificarlo in denaro e' difficile
"VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE (964 944S2 914)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Utente registrato
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 363
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele cosa intendi per futuro interesse storico? Un'auto che tra breve si potrà iscrivere all'ASI, un'auto interessante da un punto di vista meccanico, di design o moda per l'epoca in cui era prodotta aldilà dell'iscrizione ASI o altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 705
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto duro dare una risposta...

il mondo delle autostoriche è vario, c'è chi vuole la targa originale e a chi invece non puo fregar di meno, chi la vuole perfetta in tutto e chi si prende delle licenze...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (kuman944)
Utente registrato
Username: kuman944

Messaggio numero: 55
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con mich77. Se il fine è quello di ottenere l'omologazione ASI e non solamente l'iscrizione, è fondamentale avere la macchina più originale possibile.
tessera 1513
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4519
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Auto storica. cosa incide nella valutazione del mezzo



Uno dei principali fattori (dopo aver appurato il suo stato generale) è, a mio avviso, l'originalità (meccanica ed estetica) della vettura.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (ganghi)
Nuovo utente (in prova)
Username: ganghi

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2009
Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le risposte, mi sono posto queste domande per capire se questi fattori incidono parecchio sulla valutazione di una macchina intorno ai 20 anni (prossimo interesse storico), da quello che ho capito oggi non incidono molto ma quando l'auto avrà 30/40 anni questi fattori potranno dare maggior valutazione al mezzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Utente registrato
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 370
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele, scusa ma rimani vago e se è già difficile darti una buona risposta, così è impossibile.

L'anno scorso su automoblismo d'epoca o ruoteclassiche usci un articolo che cercava di prevedere il valore delle auto. Si concludeva dicendo che mentre alcune degli anni 70, sottovalutate finora (jaguar xj erano tra queste) saranno rivalutate in un prossimo futuro, per gli anni 80 è tutto molto più difficile.

Dirò, forse, un'ovvietà, ma sportività e successi sportivi sono fattori positivi, mentre difficile reperibilità dei ricambi, elettronica preponderante e delicatezza costruttiva sono fortemente svantaggiosi.

Tieni presente, poi, le difficoltà di circolazione per le norme antinquinamento e la imminente legge Berselli sui veicoli storici, che porterà a 25 gli anni di anzianità necessari per l'iscrizione tra le auto storiche, nella tue valutazioni complessive.

Un saluto

P.S. ma a te che auto piace???
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 163
Registrato: 03-2008
Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me l'unica cosa che primariamente può far lievitare il valore storico di una automobile è semplicemnte la richiesta che avrà quel determinato
modello in un tempo x e le offerte di quel determinato modello al tempo x.
domanda/offerta.
La fiat Panda, pur rappresentando mezza Italia tra 40 anni non varrà più di tanto! (terremoto in corso mentre scrivo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Utente registrato
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 372
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco è ovvio che sia la legge della domanda e dell'offerta a determinare il valore di una "vecchia" auto a 20 e più anni dalla sua immatricolazione.

Lo sforzo è cercare di capire quali sono i modelli per i quali ci sarà domanda....e, quindi individuare gli elementi che influiranno sui gusti e sulle scelte degli appassionati. Oggi una BMW CS 3.0 vale intorno ai 10 mila euro, mentre la sua parente CSL, che per gli appassionati del marchio è un po' la nostra 2.7RS, non la compri a meno di 60 mila (ne offrivano una a 90 mila qualche tempo fa). una Fiat 500 ottima la compri con 5000 euro, ma per una Mini allo stesso livello paghi il doppio. Oggi possiamo comprare una 911 2.4S con 50 mila euro, ma una Ferrari 246 Dino non la troviamo a meno di 100 mila. Una Rolls contemporanea della "nostra" 2.4S costava tanto di più da nuova ed oggi la compri a tanto di meno di una 2.4S...

Saluti

P.S. Francesco, ti rispondo seduto dallo stesso posto dove stavo quando ci fu il terremoto dell'80....mi sembra ieri, il cuore in gola, il lampadario che oscillava di due o tre metri e poi giù per le scale e non so quante notti a dormire per strada in una vecchia alfasud....ti abbraccio, ti sono vicino.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 379
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

da quello che ho capito oggi non incidono molto ma quando l'auto avrà 30/40 anni questi fattori potranno dare maggior valutazione al mezzo..



Confesso che anch'io ho adottato come uno dei metri di scelta, quando ero a caccia della mia bimba, il possibile valore che poteva acquistare nel tempo.
Poi mi sono fatto alcune domande, con relative risposte:
Ti piace?

Te la puoi permettere?

Te la vuoi tenere nel tempo?

Ne vuoi fare un investimento, rivenderla in caso di rivalutazione?
No
Ecco allora che "Bianca" è diventato il mio magnifico giocattolo, con cui trascorro momenti bellissimi e quando prima mi chiedevano "quanto vale?", tendevo a dare le quotazioni massime del modello, ora rispondo "boh".
Nel senso che il suo valore sono le emozioni che riesce a trasmettermi, ormai sono entrato nell'ottica del "forever", ne scegli una che ti piace e te la coccoli per sempre; correre sempre alla ricerca di altro potrebbe portarti a rimpiangere quello che hai lasciato.
Fregatene di quello che varrà tra tot anni, goditela e basta!
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3442
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La domanda in effetti è troppo generica...

se il nostro amico, come deduco, si riferisce alla 944, ho l'impressione abbastanza fondata che non sia un modello che possa avere rivalutazioni particolari anche nel futuro, visto che i primi modelli hanno già oltre 25 anni e vediamo quanto sono quotati;

di certo il mantenimento dell'originalità è importante, ma quanto può valere realmente in una contrattazione, se non quei 2-3 mila euro in più della media che certo non cambiano la vita...

le 944 come un pò quasi tutte le transaxle vanno prese per il gusto e la passione di curarle e mantenerle al meglio, non sono auto ambite dagli appassionati storici e questo poi le penalizza perchè entrano in un circuito dove al vero appassionato si mischia il compratore d'occasione attratto solo dai prezzi stracciati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Utente registrato
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 373
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fregatene di quello che varrà tra tot anni, goditela e basta!





...parole sante, Giancarlo!!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 95
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prendiamo se pur con attenzione il vecchio modello della mini. io nella mia ricerca di una mini da restaurare mi sono imbattuto in veri e propri secchi di ruggine, con prezzi che non scendevano sotto i 2000 euro.io addito ciò al fatto che la mini è una storica richiestissima sia dal punto di vista dell'immagine che per il tipo di macchina che è.Se consideriamo che poi queste auto da 2000 euro non avevano davvero niente di buono a parte il fatto di essere storiche, possiamo capire quanto alcun i se ne approfittino dello status di storica nel vendere certi rottami. Sapete che ho fatto alla fine? ne ho presa una del 92(nn ancora storica)l'ho pagata 600 euro e visto che l'ho presa per avere un bel passatempo non mi hanno spaventato gli interventi da fare.quando avrò finito avrò sicuramente un mezzo che tra qualche anno ahimè, varra senz'altro di più della mia 944.Secondo me è sbagliato cercare con spasimo esemplari già storici, sta diventando un brutto vizio quello di rimettere in strada macchine da rottamaio spacciandole per storiche. uno la storica perfetta o se la fa da solo o l'ha posseduta da sempre.Poi vorrei quotare Giancarlo: chissenefrega di quanto valgono!Io apprezzo tutte le auto che abbiamo in famiglia, mi ci affeziono, le curo, le considero di famiglia.attenermi a valutazioni economiche di mezzi a cui mi appassiono mi sembra quantomai fuoriluogo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 904
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le targhe originali, il libretto tagliandi e il fatto che si tratti di vettura non d'importazione certamente non interessano a tutti.

Ma certamente non sono un deterrente, sono invece un valore aggiunto.

Quindi, al di là delle opinioni personali, se la vettura che acquistiamo ha tutte queste caratteristiche, nessun futuro acquirente potrà dire "si però non ha le targhe originali", "si però non è nazionale", "si però non ha il suo primo libretto" ecc. e quindi sarà una delle più valutate in caso di vendita, ma soprattutto, a parità di condizioni con altre, sarà la più apprezzata.

E quindi, a mio avviso, avrà un maggior valore.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
ed anche www.autosportservice.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1126
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro.
COncordo al 100%

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 58
Registrato: 02-2009
Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la questione del valore futuro di una auto a mio avviso è interessante come quando si tratta di prevedere il futuro in genere e non per il guadagno o la perdita.
nel caso delle porsche non ci vuole tanto a capire che le 911 prebumpers acquisteranno valore come le 356 mentre le transaxle avranno vita grama ma almeno conserveranno in gran parte la loro originalità.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (ganghi)
Nuovo utente (in prova)
Username: ganghi

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'intervento di Mauro mi ha chiarito le idee.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione