Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Banco a rulli 944 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 125
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tuttiii... ho messo la mia 944T sul banco a rulli, uno professionale quindi nn credo che i dati siano sballati...
dati:
-marcia selezionata 5
-rapporto marcia 1000
-riduzione finale: 3172
-Velocita Max : 246,14
-Giri Max: 6560,17
-tempo di acc. 35s
Coppia -max: 275,99
giri:4608,21

ho notato che ha perso parecchia coppia e li mi hanno detto che potrebbero essere le fasce dei pistoni usurate leggermente che nn riescono a mantenere la compressione e che danno agli alti giri (5800 - 6560)un grafico molto frastagliato pieno di sali e scendi

potrebbe essere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1609
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non riesci a scanerizzare il foglio della rullata e a pubblicarla ?
Letto quanto hai scritto, c'è qualche cosa che non mi quadra.
Grazie

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 343
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok,coppia......ma potenza max?
E normale che dopo tutti questi anni ha perso qualcosa ma non vuol dire che ha una problema specifica,puo essere solo usura normale.Se lo vuoi veramente come nuovo lo devi rifare da 0.
Per verificare la compressione compra un tester,non costa tanto ed è semplice da usare.

ps: se puoi posta il foglio della rullata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 126
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccovi il foglio deella rullata, la parte finale cosi zizzagata mi pare strana...



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3422
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel grafico così frastagliato non ha molto senso, come non ha senso finire la lettura con la curva di potenza ancora in fase di salita.
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 127
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il meccanico mi aveva detto in effetti che epoteva ancora saliree un poco(200 giri), circa ma hanno fermato...mah
creedi che la parte frastagliata finale possa essere ritenuto un problema dovuto alla vecchiaia?

(Messaggio modificato da sever890 il 08 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 345
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano e che ha la potenza massima a 6500 giri quando normale deve essere intorno a 5800,gia a 6500 doveva essere bene in discesa è pure entrare il limitatore di giri.
E la copia hai ragione,è molto bassa ed è sempre ottenuta a regimi troppo alti,4600 invece di 3500.
Qualcosa non va....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3423
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

creedi che la parte frastagliata finale possa essere ritenuto un problema dovuto alla vecchiaia?




NO, penso che chi ha fatto la rullata non era molto preparato. Di dove sei ?

Ciao
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 128
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di Roma, fidene... io sono andato da tanturri, avevo letto in giro essere uno deei migliori

(Messaggio modificato da sever890 il 08 aprile 2009)

(Messaggio modificato da sever890 il 08 aprile 2009)

(Messaggio modificato da sever890 il 08 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 129
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse la turbina? che magari rovinata non riesce a dare la coppia max a 3500??? e che agli alti giri nn ce la fa??? boh sono solo ipotesi non sono molto esperto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 346
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho scoperto la tua problema.
Come ha detto anche supermario "chi ha fatto la rullata non era molto preparato" (mentale penso).
La rullata si fa in quarta marcia è non in quinta.
Vai è chiedi i tuoi soldi indietro o metelli fare un altra rullata.
Comunque spero che non ti ha fatto solo una sola rullata,sempre si fa almeno 2-3 è si fa una media.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 130
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi hanno addirittura preeso 70 euro :-(
sei sicuro catalin, magari è un altro tipo di rullata... forse il tizio creedeva che c'erano sei marce :-(

creedo abbiano fatto due prove... in una ha accelerato meeno pero.... nell'altra fino in fondo

(Messaggio modificato da sever890 il 08 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 131
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prova: in che marcia?E’ consigliabile sempre utilizzare una marcia alta per evitare problemi di slittamento e per far durare la prova più a lungo possibile. La potenza erogata all’albero motore è sempre la stessa per ogni marcia inserita, essendo il cambio un moltiplicatore di coppia e non di potenza. Sovente, nell’ambiente motoristico, c’è l’erronea convinzione che la quarta marcia sia la più adatta per eseguire il test, in quanto in quarta si ha un rapporto totale di 1:1. Appare logico che, se le cose stessero in questi termini, le ruote farebbero gli stessi giri/secondo dell’albero motore, il che significherebbe che se fossimo a 6000 giri minuto (frequenza istantanea 6000/60=100Hz) e avessimo un rotolamento del pneumatico di 2 metri ed un rapporto totale 1:1 come asserito, otterremo una velocità finale di 200 metri al secondo (2 metri x 100 Hz), ovvero 720 Km/h: affermazione evidentemente non attendibile.


ho trovato questo su internet, magari il tizio sapeva questo... o almeno nn creedo che posso andare li e preetendere una nuova rullata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 93
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me il tizio se l'è fatta lui una rullata prima di fare il test!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 347
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La prova: in che marcia?E’ consigliabile sempre utilizzare una marcia alta per evitare problemi di slittamento e per far durare la prova più a lungo possibile. La potenza erogata all’albero motore è sempre la stessa per ogni marcia inserita, essendo il cambio un moltiplicatore di coppia e non di potenza. Sovente, nell’ambiente motoristico, c’è l’erronea convinzione che la quarta marcia sia la più adatta per eseguire il test, in quanto in quarta si ha un rapporto totale di 1:1. Appare logico che, se le cose stessero in questi termini, le ruote farebbero gli stessi giri/secondo dell’albero motore, il che significherebbe che se fossimo a 6000 giri minuto (frequenza istantanea 6000/60=100Hz) e avessimo un rotolamento del pneumatico di 2 metri ed un rapporto totale 1:1 come asserito, otterremo una velocità finale di 200 metri al secondo (2 metri x 100 Hz), ovvero 720 Km/h: affermazione evidentemente non attendibile.




Booo....
Io ho chiesto agli guru americani delle 944 è mi hanno detto subito con massima certezza che quella era la problema (penso che anche con un sorriso sulle labre lol)
è che si deve usare la quarta marcia.
Cmq se credi che non puoi pretendere una nuova rullata ti consiglio di andare a qualcuno piu competente.

In un strano modo ti ringrazio che sei andato a loro è hai aperto questo topic perche volevo andare pure io da loro,adesso non piu.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 132
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ti ringrazio vivamente Catalin e spero che i problemi di bassa coppia siano dovuti a cio... nn appena posso vado da qualcun altro... anzi sai dove posso trovaree un altro banco a rulli a Roma che non riesco a trovarlo su internet...
grazie mille ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 348
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente non lo so ma chiedero agli amici è se scopro qualcosa te lo dico prima possibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 133
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 01:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie mille catalin buona notte a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 349
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senti Jimmy,un altra cosa....
Ho approfondito un po la discussione il quell altro forum è sembra che usando la quarta marcia avrai un aumento di circa 5-10cv ma questa non risolve il problema della coppia che non aumenterà piu di tanto ò il fatto che tutto è ottenuto a regimi troppo alti.
E molto possibile che ha una perdita allo scarico causando la entrata della turbina troppo tardi,cosi si spiega la copia debole è la potenza ottenuta a regimi tropo alti.
Verifica tutto il scarico prima della turbina(collettori,tubo che va dal collettore alla turbina è il downpipe) è verifica anche se il wastegate funziona correttamente.Verificale o fai al tuo meccanico verificare con tanta attenzione perche anche la minima perdita puo causare quelli problemi.
Sicuramente la perdita sara minima perche la differenza tra il standard è quello che ha ottenuto la tua macchina è piu o meno piccola.

ps:se le fasce dei pistoni sono usurate come diceva quello da tanturri (cosa molto molto improbabile) la macchina deve consumare anche un bel po di olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (kuman944)
Utente registrato
Username: kuman944

Messaggio numero: 54
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Max!
sfrutto questo 3d per una domanda veloce senza aprirne un altro: ho visto le foto del motore della tua 944: mi sapresti dire dove va a finire il tubo di plastica che esce dal filtro dell'aria e va in basso? La mia non lo ha, ma il funzionamento risulta regolare ugualmente!! grazie
tessera 1513
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 350
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,a quello ti posso rispondere anche io,
Il tubo va al coperchio delle cinghie di distribuzione.Io non vedo vedo nessun scopo reale di quell tubo,la macchina puo funzionare tranquilamente anche senza ma almeno per il motivo della originalita meglio averlo.

ps:cmq meglio aprire il suo 3d proprio indiferente del motivo ò almeno usare uno dei suoi vecchi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (kuman944)
Utente registrato
Username: kuman944

Messaggio numero: 56
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie cata-"max"944! Avevo abbreviato il tuo nick (scusami), ma la domanda era rivolta proprio a te. Vedo nei 3d che tu sei molto preparato. E' un piacere leggere i tuoi contributi qui sul Forum!
tessera 1513
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 351
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie però guardando meglio la tua domanda forse parli di quello che finisce sotto il parafango è non quello in gomma che esce dal laterale/centro della scatola di aria?Quello prende aria fresca da fuori invece di aria calda da dentro il compartimento motore.


(Messaggio modificato da catamax944 il 09 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (kuman944)
Utente registrato
Username: kuman944

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendevo quello che ora so', grazie a te, andare al coperchio delle cinghie. Ho guardato il PET ma non era chiaro dove andava a finire. Secondo te, visto che tramite il filtro viene aspirata l'aria, potrebbe servire a eliminare magari qualche impurità che potrebbe danneggiare le cinghie stesse? In questo caso corro a ordinare il tubetto mancante immediatamente ....
tessera 1513
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 352
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo te, visto che tramite il filtro viene aspirata l'aria, potrebbe servire a eliminare magari qualche impurità che potrebbe danneggiare le cinghie stesse?



Si certo,penso che questo è il suo scopo,le cinghie possono essere danneggiate da olio perso dal motore(attraverso qualche guarnizione vecchia dei contralberi ò altro) è forse quello è stato messo per eliminare a quanto posibile i vapori di olio che si creano.Però e solo una supposizione ma molto probabile.
Cmq meglio prenderlo,sicuramente costa anche poco.


ps:vedi perche è meglio aprire il suo 3d,non è mai una domanda veloce.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 134
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie catalin oggi tentero di verificare il problema...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare (ce32)
Utente registrato
Username: ce32

Messaggio numero: 444
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'anno scorsa ho fatto rullare la mia bimba (3.2 MY 87): IVa marcia

ce
Le passioni non si spiegano, si condividono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 135
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo ho verificato che la macchina mangia tantissimo olio... neanche 600 km fa era pieno, ora è quasi vuoto :-(((
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 136
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e dal tubbo di carico esce puzza ma nn so se di olio...so solo che puzza in maniera diversa dalle altre macchine (gli manca forse il catalizzatore?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 353
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

purtroppo ho verificato che la macchina mangia tantissimo olio... neanche 600 km fa era pieno, ora è quasi vuoto :-(((



Oo dio,con questo hai detto tutto.
Mi dispiace a dirlo ma sembra molto grave....
Io pensavo che hai il motore aposto,questa non è una cosa difficile da notare,se è come dici te il motore è piu o meno kaput,è strano che ha tirato fuori quelle cifre di potenza cosi alte.
Tutto il discorso fino ora è stato quasi per niente lol.


(Messaggio modificato da catamax944 il 09 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 137
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cavolo oggi la porto dal meccanico allora... ma potrebbe essere il problema della fascette dei pistoni o qualcosa di piu grave?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 354
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ha consumato tutto il olio in 600km mi sembra che è pasato del discorso fascette dei pistoni.
E possibile che hai anche i cilindri usurati è questo e grave perche quelli hanno bisogno di un trattamento speciale dopo che sono alessati è non sono tanti capace di fare quello trattamento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 311
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sei sicuro di averne consumato così tanto??

non è che ci sono perdite o le letture dei livelli sono state fatte a motore caldo?
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 138
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho rimesso l'olio e resettato il contachilometri parziale tra qualche km vi sapro dire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 110
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ti allarmare, se consumasse tutto quell'olio dovrebbe fare un evidente fumo blu dallo scarico, specialmente rilasciando l'accelleratore, puoi fare una prova veloce: fai scaldare bene il motore, poi fermati e fai dare da qualcuno delle belle sgassate(SENZA andare sul rosso ed esplodere il motore!)
mentre tu controlli se esce fumo dalla marmitta mentre calano i giri del motore.

-pochissimo e nero: normale
-fumo blu in qualsiasi quantita': consuma olio
-fumo bianco(soltanto A CALDO, a freddo e' normale): consuma liquido di raffreddamento

ma quanti km ha?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 139
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok emanuel faro oggi stesso la prova... la macchina ha circa 134000 km...
qualcuna sa un banco a rulli qui a Roma sul quale si possa fare affidamento??? grazieeeeee
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1236
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse ci frigge le patatine!
Vabbè scherzi a parte deve controllare il livello dell'olio attenendosi scrupolosamente al procedimento riportato sul liberetto di uso e manutenzione!
Se consumasse tutto quell'olio sarebbe facile accorgersene dagli odori provenienti dallo scarico!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 113
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quello che dice Catalin e' verissimo, ma secondo me sono pochi km per avere problemi cosi' gravi, a meno che non li abbia fatti tutti quanti senza olio!

E poi come dice Andrea, fumerebbe come una locomotiva!

(Messaggio modificato da EmaRacing il 10 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 140
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahahah magari e poi me escono dalle bocchette dell'aria della macchina cosi me le mangio mentre guido .... lo scarico puzza ma non so se di olio mo dopo vedo il fatto del colore dei gas di scarico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 141
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nono tranquillo emanuel un po di olio c'era ancora...quindi nn posso aver creato danni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 115
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hahah un MC Porsche con patatine e cocacola media grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 142
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 116
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

te ne saresti accorto anche facendo la prova sul banco, penso che lo abbiano fatto al chiuso, con un consumo del genere avrebbe riempito tutto di fumo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 143
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no usavano un tubo che portava i gas fuori quindi nn si vedeva nulla nella stanza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 144
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aspettate scendo sotto a controllare ora vi dico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 118
Registrato: 12-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, ricordati di farlo a motore caldo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1237
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma ti si è accesa la spiea del livello olio?
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 164
Registrato: 03-2008
Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se si accende quella ormai è tardi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 145
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no infatti la spia era a posto... scusate il ritardo ma per testare la bimba mi era presa voglia di un giretto... cmq sia non noto fumosita blu... magari il meccanico si era sbagliato e ne aveva messo poco di olio.. mah
appena faccio un 200 km ricontrollo... nn pare mancare tanto dato che da ieri gia ne ho fatti 100 ahuahauhu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 356
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, i chilometri sono veramente pochi per avere consumi del genere.
Jimmy,è un po difficile accorgersi di un consumo in cosi pochi chilometri.Nel manuale di uso è manutenzione dice che è ammesso un consumo di fino a 1l ogni 1000km.
La mia ha oltre 200 mila km è consuma meno di 0,5l ogni 5-6000 km (piu o meno a un cambio).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 348
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia turbo s consuma circa 1 litro ogni 800 km (uso il castrol edge sport 10W60). Ho chiamato la Porsche in Abruzzo (Autoc. Bald. non mi da molta fiducia) e mi hanno detto che non è un problema. Sul libretto della turbo c'è scritto che fino a 1,5 litri ogni 1000 km va bene...
Se vado piano (senza far entrare spesso la turbina) il consumo di olio diminuisce sensibilmente.
Sempre alla Porsche mi hanno detto che probabilmente dipende dai paraoli delle valvole che si sono induriti e non tengono più bene, ma finchè non peggiora la situazione, mi hanno consigliato di non toccare nulla.
Comunque anche la mia puzza dallo scarico , ma non si vedono fumate bluastre (tipiche dell'olio), ma solo un pò di fumo scuro in piena accelerazione.
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 146
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora infatti vedo bene... quanti litri sono tra i due segnetti della stecchetta per l'olio??
cosi mi regolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 349
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Circa 1 litro
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 165
Registrato: 03-2008
Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cat, ma davvero te cambi l'olio ogni 5-6mila km?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 359
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,anche a 7,come mi viene ma non di piu.
Perche?

ps:Come Fabio,anche io uso castrol edge sport 10w60
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 119
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io cambio l'olio ed il filtro piu' o meno ogni anno, indipendentemente dai km, i motori ringraziano!
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 360
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i motori ringraziano!




Prima di riparare il contachilometri lo cambiavo quando avviando il motore a freddo non avevo pressione dell olio istantanea,gia se ci vuole piu di un secondo per me non va bene.Se i chilometri non combaciano con questa cosa è valido anche adesso.

(Messaggio modificato da catamax944 il 11 aprile 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 350
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Catalin, quanto lo pachi tu il Castrol?
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 363
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non me ricordo di sicuro,mi sembra 15 euro al litro.
Comunque la differenza e piccola tra i venditori,di solito tra 13 è 15 euro.
L'ultima volta lo preso da un autoricambi a monte tiburtini.
Tu?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 351
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'ultima volta l'ho preso da un grossista di oli a Civitavecchia (lavoravo li...) e l'ho pagato 12
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 364
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hmm,buon prezzo!
A un litro non sembra una differenza enorme ma con la differenza totale compri pure il filtro è ti rimane pure lol.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1238
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me i dati di consumo olio dichiarati sui libretti di uso e manutenzione sono dichiarazioni volutamente esagerate per evitare rogne di vario tipo.
Non c'è da allarmarsi..basta riportare al livello corretto l'olio (anche se non la considero una pratica corretta) ma sicuramente un auto che non ha problemi di trafilaggio non dovrebbe consumarne un litro ogni 800 km!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 352
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia ha 187000 km, e 21 anni di vita... Da nuova sicuramente ne consumava un po meno, ma un mio amico che comprò una 944 turbo (220cv) seminuova nel 1989 mi ha confermato che anche la sua era assetata di olio (circa 1 litro ogni 1000km).
E poi si sa che i motori di una volta consumavano olio, basti pensare alle vecchie (e neanche tanto vecchie) alfa romeo nostrane: 1 litro ogni 1000km era la norma. I turbo poi ancora di più
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 365
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano però...
Allora la mia perche ha un consumo cosi contenuto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 353
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Catalin, la tua non è turbo. I motori turbo (almeno quelli più anziani) sono più propensi al consumo di olio
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 366
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aha,pensavo che parli in generale.
Comunque io non credo che deve consumare cosi,non importa se è vecchia ò nuova,turbo ò aspirata.
Forse ci sono certi esemplari che fanno l'eccezione ma la 944(turbo ò no) non credo che è uno di quelli ed essendo vecchia non vuol dire che è ammesso ò normale un consumo del genere.
E ci vuole molto piu di uno ò due esemplari per una conclusione esatta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 166
Registrato: 03-2008
Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io l'olio ogni 10mila, anzi lo devo fare a giorni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 354
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inoltre lo stile di guida influenza molto il consumo di olio: come dicevo se uso la mia in modo tranquillo senza far entrare la turbina, il consumo di olio diventa irrisorio.
E' naturale che un motore anziano, in cui le parti di tenuta in gomma (paraoli delle valvole ecc) si sono indurite, consumi più olio. Credo che la cosa diventi preoccupante nel momento in cui dallo scarico escono delle belle fumate azzurre...
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuel (emaracing)
Utente registrato
Username: emaracing

Messaggio numero: 123
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quello che mi domando e': se l'olio non finisce in camera di combustione ne' viene perso per cattiva tenuta dei paraolii vari, allora dove va a finire?
"se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 355
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In camera di combustione ci finisce eccome, ma solo in quantità modesta ma costante, tale da non comportare fumate anomale allo scarico.
Per riportare il consumo di olio a valori ottimali bisognerebbe comunque aprire il motore, ma a quel punto non si cambiano solo i paraoli delle valvole e le fasce, ma si interviene in maniera radicale...
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 164
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 19 maggio 2009 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti.. riapro nuovamente questo post nn per problemi olio che per fortuna non mostra... ma perche ho rifatto un test sul banco a rulli e questa volta in 4a marcia... i cavalli sono diminuiti di molto ora sono 208 cv, il numero di giri massimo è elevatissimo 7050 giri...la coppia bassa sempre intorno ai 270 e sempre a elevati giri 4500... percheeeee :-((((( secondo voi cosa puo essere.. mio padre fece fare la centralina a un esperto di auto da competizione che preparava le bmw da corsa.. potrebbe essere questo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 342
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i banchi prova a rulli hanno un errore del 15% circa;
bisogna sempre vedere come effettuano le correzioni sulla potenza visualizzata.

il rapporto del cambio và deciso esattamente, non è che puoi andar lì e dire "oggi lo faccio in 4°"!

probabilmente è lì l'errore!
Se poi questo "preparatore" non sà dirti quale marcia mettere....bhè, cambia preparatore!
La cosa migliore sarebbe effettuare una prova su un banco prova motore, ma non credo che ne valga la pena per una macchina che non usi per competizioni!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 165
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti don gusti un banco prova motore nn conviene, per il momento...purtroppo pero su due banchi differenti e con marce differenti (la prima volta in 5a, la seconda volta in 4a) il problema della coppia è rimasto... cosa potrebbe essere a determinarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 349
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perchè non posti la curva fatta l'ultima volta?

dovrebbe essere potenza 217 cv (162 kw) a 5800 giri e torque 33,6 kgm a 3500 giri;

sicuramente è sbagliato il rapporto di trasmissione con cui ha fatto la curva!

dovresti fartela rifare finchè non escono dati che confermano quelli della casa!

quelli che hai postato all'inizio sono sballati!!!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 166
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo nn ho piu la curva dell'ultima volta ma su per giu era come la prima curva solo con sali e scendi meno accentuati alla fine...(ma con 208 cv solo di potenza) sinceramente a questo punto nn so dove poter andare a fare una curva sicuramente giusta qua a roma (gia ho speso 120 euro di banco a rulli vorrei evitare di dover spendere altri soldi inutilmente)... se conoscete un posto affidabile e dove ci sono persone disponibili vi prego ditemelo che ci vado subito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato
Username: sever890

Messaggio numero: 167
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e oggi altro banco a rulli
purtroppo questa cosa della coppia la devo riuscire a capire... questa volta la mia bimba ha segnato 236 cv (finalmente un valore realistico dato che ho rifatto la centralina) il mecca mi ha detto che hanno provato la scorsa settimana un audi da 500 cv mi pare e il banco sforava solo di mezzo cavallo in meno... per quanto riguarda la coppia, sempre come prima anzi 250 nm uffaaaa lunedi mi ha detto di portargliela che mi fa un preventivo per cio che deve fare (mi ha detto forse la turbina usurata o qualche falla nell'espulsione dei gas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 86
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che anche io ho avuto lo stesso dubbio...

citazione da altro messaggio:

Intendevo quello che ora so', grazie a te, andare al coperchio delle cinghie. Ho guardato il PET ma non era chiaro dove andava a finire. Secondo te, visto che tramite il filtro viene aspirata l'aria, potrebbe servire a eliminare magari qualche impurità che potrebbe danneggiare le cinghie stesse? In questo caso corro a ordinare il tubetto mancante immediatamente ....



Vi dico che sulla mia auto originalissima, il tubo non c'è e l'uscita è tappata con un cappuccio in gomma, così come del resto è riportato sul PET anno 1989.
(non so se dipende dalla motorizzazione, la mia è una 2.7l).
Mi scuso per l'OT. ma la cosa è alquanto strana, per cui merita attenzione
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione