Autore |
Messaggio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1312 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 16 marzo 2009 - 22:42: |
|
Ho smontato il quadro strumenti per pulirlo e sostituire 2 lampadine (bruciate) ma comunque la luce non è tantissima, qualcuno ha qualche dritta? Una volta ho letto un post sui trapezi opacizzati (se non sbaglio) sapete se c'è su qualche sito la sequenza degli interventi possibili sul tachimetro? La rotellina che indica le centinaia di metri (quella bianca)è un pò ingrigita credo che il fatto sia dovuto a una lampadina che si è bruciata ed ha fatto depositare della fuligine, con un coton fioc ho pulito solo 1 cifra però come faccio a farlo girare senza rovinarlo per pulirle tutte? Come al solito grazie anticipato. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 293 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 06:23: |
|
http://www.clarks-garage.com/shop-manual/elect-08.htm http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Product+skukey_1000203+944s2+body -944s2 |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 935 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 10:32: |
|
catalin....sei un mito ! ottima ricerca tessera PiMania 1311
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1313 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 10:37: |
|
Azz.... Catalin era proprio quello che cercavo grazie, se hai fatto già il lavoro che vernice hai usato per rinnovare la parte riflettente dei prismi? Secondo te quella a specchio tipo cromo va bene?
citazione da altro messaggio:La rotellina che indica le centinaia di metri (quella bianca)è un pò ingrigita credo che il fatto sia dovuto a una lampadina che si è bruciata ed ha fatto depositare della fuligine, con un coton fioc ho pulito solo 1 cifra però come faccio a farlo girare senza rovinarlo per pulirle tutte?
Mi manca solo questo ora, ma credo che mi affiderò ad un laboratorio per la lavorazione dei tachigrafi, visto che non ho trovato nulla in merito! Inoltre qualcuno conosce la misura del bullone per rimuovere il volante? (Messaggio modificato da bimmer68 il 17 marzo 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 294 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 11:45: |
|
Si ho fatto quel lavoro,la vernice tipo cromo o qualsiasi vernice non è buona per niente,ho provato prima,dopo ho utilizzato foglio di alluminio che lo attaccato con banda adesiva usata dai carrozzieri.E uscito molto bene,si vede molto meglio,però se vuoi qualcosa ancora di meglio è originale compra quello che ho postato nel secondo link.Anche io penso che lo comprerò alla fine. Le rotelline,se li tieni ferme è da una parte(con la mano) quella che lo lasci libera si muove come vuoi te,fa il giro,e cosi li puoi pulire,pure cambiare chilometri se vuoi.Io li ho puliti tutte. E molto piu difficile da spiegare che fare lol,è veramente molto semplice. Il bullone è da 24 ....http://www.clarks-garage.com/shop-manual/body-24.htm |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1315 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 11:53: |
|
Sono d'accordo sei un mito! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 295 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 17 marzo 2009 - 11:55: |
|
ps:con la vernice la parte superiore,esterna,dei prismi si fa tipo cromo(riflettente) ma la parte interna che veramente quella deve riflettere la luce si fa un grigio un po scuro è opaco,perciò ancora peggio di prima.E un po difficile attaccare il allumino ma con pazienza si puo fare è con risultati incredibili. |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 149 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 18 marzo 2009 - 13:56: |
|
potrebbe anche essere la rotellina dell'intensità della luce che si trova a sx del volante. Anzi mi spiegate a che serve che non ci arrivo!? |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 80 Registrato: 12-2008
| Inviato il mercoledì 18 marzo 2009 - 15:10: |
|
ieri ho visto al castorama una pellicola adesiva a specchio e mi e' venuta in mente questa discussione, dovrebbe essere piu' facile da applicare rispetto al domopak. appena (Dio lo volesse!) arrivera' la mia S2 che da quanto ho capito avra' sicuramente questo problema provero' con quella pellicola! |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 296 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 18 marzo 2009 - 15:24: |
|
Hmmm,interesante! A cosa si usa quella pellicola normalmente?Se lo prendi fai delle foto per favore e postale qui. ps:Devi tenere conto pero che devi essere adesiva sulla parte riflettente,se no è inutile. |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 81 Registrato: 12-2008
| Inviato il mercoledì 18 marzo 2009 - 16:22: |
|
se non sbaglio anche la parte con l'adesivo e' riflettente, quando ci torno controllo! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4420 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 18 marzo 2009 - 19:52: |
|
citazione da altro messaggio:potrebbe anche essere la rotellina dell'intensità della luce che si trova a sx del volante. Anzi mi spiegate a che serve che non ci arrivo!?
E' il comando del reostato, serve proprio a regolare l'intesità della luce della strumentazione. Tessera N° 1031
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1320 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 01:38: |
|
citazione da altro messaggio:Le rotelline,se li tieni ferme è da una parte(con la mano) quella che lo lasci libera si muove come vuoi te,fa il giro,e cosi li puoi pulire,pure cambiare chilometri se vuoi.Io li ho puliti tutte.
Purtroppo la rotellina non si muove per nulla e non provo a forzare + di tanto per evitare indesiderate rotture, in compenso oggi l'auto è entrata dal carrozziere finalmente, seguirà servizio fotografico ha già cominciato a lavorarci, in 2 giorni ho percorso ben 450 Km, che goduria, ho fatto il pieno appena ritirata dal meccanico, ed ho fatto nuovamente il pieno dopo i km suddetti pensate ho raboccato solo ,50 euro di benzina, per niente male, diciamo che ho percorso 50% autostrada e 50% strada di montagna con curve. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 298 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 07:57: |
|
Arturo,mi sono dimenticato a dirtelo,prima devi rimuovere quella rotellina che di solito si trova rotta in tutte le 944,è ce ancora una,grigia mi sembra,che devi rimuovere,però putroppo non me ricordo tutto perfettamente.E passato un anno da quando lo fatto io è non ho fatto neanche le foto,mi ero dimenticato. Come ti ho detto,è molto piu semplice farlo che spiegarlo,mi dispiace. Senti,comunque volevo riaprire il mio perche ho messo dei led blu è non mi piacciono è cosi ti faccio vedere anche come si fa con le rotelline.Non era pianificato per adesso ma farò una eccezione,cmq sentivo veramente voglia di fare qualcosa alla macchina è non avevo che. Spero che non l'hai messo apposto,ti dico stasera(spero)come si fa. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1321 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 09:11: |
|
citazione da altro messaggio:Spero che non l'hai messo apposto,ti dico stasera(spero)come si fa.
No, non l'ho ancora rimontato l'auto è dal carrozziere, lo rimonterò quando vado a ritirarla! Aspetto. Grazie (Messaggio modificato da bimmer68 il 19 marzo 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1322 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 09:42: |
|
Volevo aggiungere, visto che ci sono, che la lancetta del carurante segna più o meno il giusto ma a tratti è altalenante, ossia non è stabile si muove di continuo, secondo voi può essere il galleggiante sporco o va revisionato lo strumento? (Messaggio modificato da bimmer68 il 19 marzo 2009) Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 300 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 21:21: |
|
Ok,ho fatto un video con l'istruzioni. Scusate se ho sbagliato il nome di qualche componente è anche se la mia voce è disturbante,sto ancora cercando di abituarmi con l'italiano. prima parte seconda parte |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1324 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 22:36: |
|
Mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma purtroppo la lancetta del mio contakilometri non vuol venire via, la rua sembra stccarsi subito, come mai? Non va matenuta la base con una pinza per non sfilare l'alberino con tutta la molla? Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 301 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 22:44: |
|
No,non serve tenere la base dell alberino con una pinza.Metti le dite soto e mentre che tiri prova anche muoverlo piano da una parte all'altra.Sembra che esce subito ma lo tirato con forza,tranquilo,non sucedera nulla. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1325 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 23:20: |
|
Provo, provo ma non viene fuori, sicuro che se lo forzo non scappa via anche la molla? Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2008
| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 23:31: |
|
catalin sei un grandeeeeeeeeeeeeeee |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 302 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 19 marzo 2009 - 23:57: |
|
citazione da altro messaggio:Provo, provo ma non viene fuori, sicuro che se lo forzo non scappa via anche la molla?
Non credo...,da me e uscito,che ti posso dire....... Cmq cosi deve uscire,non vedo è non conosco altro metodo. Se provi con la pinza ho paura che rischi di graffiare qualcosa o pure peggio. Quando metti le dita sotto appoggiali sulla fascia del tachimetro per avere piu forza.Se tiri in aria non ci riesci mai. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1328 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 20 marzo 2009 - 02:02: |
|
La lancetta non è venuta via comunque sono riuscito a ripulire ugualmente lo strumento grazie Catalin, se non ci fossi bisognerebbe inventarti. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 83 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 20 marzo 2009 - 12:08: |
|
video utilissimo, bravo! |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 152 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 20 marzo 2009 - 19:49: |
|
Grande! |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 304 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 20 marzo 2009 - 20:59: |
|
Grazie ragazzi Quando avrò l'occasione farò altri. |
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1410 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 21 marzo 2009 - 18:28: |
|
Catalin, 10 con lode!!!!! Bravissimo! Posso porti due quesiti? 1- Con i Leds funziona per la regolazione intensità luce, viene persa? 2- Come hai pulito, se la hai pulita, la superfice interna del vetro del tacchimetro? °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 305 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 21 marzo 2009 - 19:07: |
|
La regolazione dell intensità viene quasi persa,funziona ancora ma con poca differenza. Non ho pulito il mio vetro all interno,non era necessario.Il vetro e incollato ma è semplice di stacarlo,mio sia gia meta staccato con il tempo.Si puo pulire anche attraverso le aperture degli instrumenti se non vuoi rimuoverlo.Per pulirlo si puo usare alcool ò deodorante spray a base di alcool. |
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 214 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 21 marzo 2009 - 19:43: |
|
bravo Catalin Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
|