Autore |
Messaggio |
   
Filippo De Fassi (phil)
Utente registrato Username: phil
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2004 - 18:39: |      |
Sono un 911ista convinto, ma prima di tutto sono un porscheista a 360° e da un po' di tempo ho un'idea fissa che mi martella: quella di una watercooled - non come macchina da tenere in garage e usare per regolarità/raduni (cosa che faccio con la 911), ma come macchina da usare per gli spostamenti di tutti i giorni (in verità ne faccio pochi, visto che vado a lavorare a piedi). Il motivo è questo: attualmente ho un'Alfa 147 1.9 JTD con 12.500 km, comprata due anni fa per motivi di lavoro, che attualmente, per come sono cambiate le cose, uso una volta alla settimana se è tanto. Oltretutto mi trovo a tenere praticamente ferma una macchina che, giorno dopo giorno, perde valore molto più di una Porsche, senza che io riesca ad "ammortizzarla". Senza contare il costo dell'assicurazione, che per i diesel recenti è particolarmente pesante. Ora, dato per assodato che mi arrangerò per vendere la 147 (a meno che qualche folle non voglia proporre uno scambio, cosa che dubito), devo trovare una buona watercooled. E mi sono innamorato della 944. E allora ho alcune domande da fare a voi 944isti (ovviamente mi fido molto di più di voi che dei venditori): 1) secondo voi sono un pazzo a preferire la 944 alla 968? 2) c'è tanta differenza di consumo, nell'uso di tutti i giorni, tra la 944 e la 944s? Al di là dei dati dichiarati, quanto si fa mediamente, sgasando un po' ma non troppo? 3) oltre alle solite cose (frizione, condotti etc.) ci sono dei "difetti classici" specifici delle vecchie 944, che vanno controllati prima di acquistare l'auto? 4) ci sono tanti tarocchi come nelle 911? E se sì, quali sono quelli più frequenti? 5) da che MY hanno messo il cat sulle 944? Scusate le molte domande. Purtroppo, da possessore di 911, non ho mai approfondito il mondo Porsche watercooled e quindi sono piuttosto ignorante (ma spero di farmi presto una cultura). Visita <a href="http://philrizzi.altervista.org">la mia homepage</a> |
   
Paolo D. (paulvda)
Nuovo utente (in prova) Username: paulvda
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2004 - 21:31: |      |
Anch'io come te uso non faccio un uso intensivo dell'auto, l'ufficio è a 500 m da casa mia, e sono stato tentato di far diventare prima auto la 944s, considerato che mia moglie ha la sua. Al momento ho desistito, uno SW è irrinunciabile per praticità (oltre ai problemi che si hanno dalle mie parti con le strade innevate), per cui da ottobre a aprile sospendo l'assicurazione del 944s. Per dare qualche risposta parziale ai tuoi quesiti: ho fatto l'anno scorso circa 2500 km, consumo medio 9 km/l con il 944 16V (N.B. guido tranquillo...): ritengo non ci sia molta differenza con un 944 8V, nemmeno a prestazioni, almeno fino a 4000 giri/min; a livello di manutenzione, ho cambiato sulla mia tutte le cinghie, la pompa acqua, la catena trascinamento alberi a cammes e il relativo tensionatore. Ogni veicolo fa storia a sè, la cosa migliore è secondo me una prova intensiva, almeno 200 km su strade miste, con a fianco qualcuno che abbia lo stesso modello. |
   
luca taglietti (luca968c)
Nuovo utente (in prova) Username: luca968c
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 05 febbraio 2004 - 21:53: |      |
perchè non prendi in considerazione una 968 cabrio bianca (casualmente la mia???) ciao e scusa della domanda a fini personali... |
   
Christian (kkk)
Utente registrato Username: kkk
Messaggio numero: 476 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 10:31: |      |
Ciao Filippo, ecco le mie risposte: 1)No, non sei pazzo,i gusti sono gusti.... Conosco gente che ha modificato il posteriore della 944 come quello della 968 perchè lo preferiva..... Però era affezionata ai fari a scomparsa.... Insomma, le due auto, aldilà dei contenuti tecnici, si assomigliano decisamente,e senza considerare quelli, è solo questione di gusti. 2)Io non ho trovato una gran differenza di consumi tra la 944 e la 944s,considera però, che non sono il tipo che azzera il contachilometri x vedere quanta strada faccio con un pieno..... 3)Ti consiglierei di controllare ,se possibile,la tenuta all'acqua del portellone,dei fanali posteriori e della guarnizione attorno al tappo del serbatoio. E' successo con tutte e tre le 944 che ho posseduto (la turbo ce l'ho ancora e non me ne separerò mai....), di avere delle infiltrazioni d'acqua davvero difficili da sconfiggere...... 4)A parte qualche americanata a livello estetico( minigonne,"aggiornamento" a 968.. ecc. ecc. )non mi è capitato spesso di vedere delle 944 taroccate ,cmq. è piuttosto semplice accorgersene no??? 5)Giuliano!!!!!  kkk |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 47 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 11:02: |      |
Ciao, io con la 944 turbo cabrio faccio, a seconda della guida, tra gli 8 e i 10 km con un litro. Quanto alla questione di che cosa verificare, il problema principale di tutte le watercooled e' la distribuzione: le cinghie vanno controllate e cambiate ad intervalli regolari. Fatte quelle, i motori sono eterni. Mi ricordo di una prova su autooggi, ripresa da qualche rivista straniera, in cui in poco piu' di un anno avevano percorso oltre 320.000 km con una 944. Al solito, l'importante e' comprare bene, scegliendo un'auto con una storia documentata e facendo verificare il mezzo da un meccanico competente. Una 944 con tagliandi documentati e un numero decente di proprietari, anche se difficile da trovare, non costa molto di piu', in valore assoluto, di una trascurata e bisognosa di lavori: magari seimila euro invece di tremila. pero' una si compra un'auto divertente, affidabile, parca nei consumi, ad un costo inferiore ad una utilitaria. AMUA (In My Humble Opinion) Senza Porsche non si puo' stare |
   
Filippo De Fassi (phil)
Utente registrato Username: phil
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 18:12: |      |
Oggi ho preso 5 ore di permesso dal lavoro per farmi un giro, e ho trovato la prima candidata. MY '84, telaio WPOZZZ94ZEN406091 (letto così sul motore); carta di circolazione rifatta nel '93 (c'è scritta una cosa del tipo "si conferma l'immatricolazione del veicolo etc. etc.", nella casellina "anno di immatricolazione" è riportato l'anno corretto). Targata MN xxxxxx, targa originale BG xxxxxx. Colore bianco (credo Grand Prix White ma non sono sicuro). Potenza 126 kW. Frizione appena rifatta; richiesta iniziale del furbacchione (detto affettuosamente, si tratta di un commerciante di auto che conosco abbastanza bene) 6.000 Euro, poi scesi a 5.000 Euro comprensivi di una doppia passata di vernice bianca (il personaggio in questione ha anche una carrozzeria); preciso che la carrozzeria è in ottimo stato, senza ruggine o graffi, e che la vernice non è opaca: solo il cofano è un po' più ingiallito del resto. 124.000 Km, ma ci credo poco. La macchina comunque mi sembra abbastanza in ordine, anche di motore. Gli interni: cruscotto di tipo vecchio, volante a 3 razze tipo 911 SC, ben tenuti. Sedili con spalle in similpelle e parte centrale in tessuto nero con righine bianche. Purtroppo molte delle scritte bianche sui pulsantini della console centrale sono scomparse o comunque "grattate". Curiosità: c'è solo lo specchietto lato guida. Resto comunque un po' dubbioso, perché è un po' troppo vecchia per i miei gusti. Visita <a href="http://philrizzi.altervista.org">la mia homepage</a> |
   
Gian.Caselli (gas_gas)
Nuovo utente (in prova) Username: gas_gas
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 19:04: |      |
Ciao Phil. Secondo me è da lasciar perdere. Ho fatto comprare un 944 aspirato a un mio carissimo amico poco più di un mese fa. Se mi mandi un messaggio in privato ti mando il sito del concessionario dove l'ha comprato. Spesi 4700€ compreso passaggio per un MY86 (immatricolato a fine 85) con 92000 Km. e libretto tagliandi Porsche eseguiti fino a 60000. Probabilmente una vera occasione, ma penso ci sia di meglio in giro. In questo momento il conc. ha in vendita un 944 turbo dell'88 a 8500€, peccato che sia rosso fuoco sennò magari ci farei un pensierino... Dimenticavo un particolare che per te potrebbe non essere trascurabile: il concessionario si trova in provincia di Macerata! |
   
Filippo De Fassi (phil)
Utente registrato Username: phil
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 23:26: |      |
Ringrazio tutti, in particolare Gianluca col quale mi sono messo in contatto anche via email. Andrò a visionare questa Turbo. Su una cosa sono sicuro, comunque: dev'essere un veicolo catalizzato. Non so infatti cosa decideranno a livello europeo per le non cat; sicuramente salveranno le storiche, però la trafila che ho dovuto fare con l'ASI per la mia 911, sinceramente, non la voglio ripetere. La ricerca continua... Visita <a href="http://philrizzi.altervista.org">la mia homepage</a> |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 08 febbraio 2004 - 16:19: |      |
Guardando su vecchi 4R,i modelli cat della 944 sono stati messi a listino con il MY 90, a partire da agosto 1989. Su altri mercati, probabilmente lo erano già. |
|