Autore |
Messaggio |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Nuovo utente (in prova) Username: sever890
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 12:13: |
|
Salve ieri sera a mio malincuore ho notato queto problema : il motore calava di giri se accelleravo e se nn rilasciavo l'accelleratore si spengeve, si verificava solo appena accesa(potrebbe essere che era molto freddo il motore? facevano 2 gradi) dopo un minutino il problema è scomparso... per farvi capire meglio questo tizio ha il mio stesso problema ma a parte dire di avere sostituito un sensore guasto che la portava a funzionare a 2 cilindri non si capisce molto http://www.youtube.com/watch?v=xpj74dUSL4A&feature=channel_page |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 01:42: |
|
non si sa che problema possa essere? |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1190 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 01:57: |
|
Bo la butto li.. candele e cavi candele??? Iniettori sbrodoloni??? Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 38 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 02:05: |
|
mmm guarda forse le candele perche se si scalda il motore cioe dopo 30 secondi il motore va che è una meraviglia quindi credo centri la temperatura questo è cio che scrive il tizio: i finally got the car fixed, Bad reference sensor causing it to run on 2 cylinders,leaking fuel rail,misadjusted mass airflow sensor. (Messaggio modificato da sever890 il 26 febbraio 2009) |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 39 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 02:09: |
|
anche se pero il tizio essendo in magliettina credo che non avesse problemi di basse temperature |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1194 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 02:17: |
|
Jimmy immagina...la tua 944 potrebbe avere altri margini di miglioramento nonostante sembri che vada ottimamente! Evito di fare altre congetture. Piuttosto potresti effettuare una ricerca e sicuramente beccherai il post in cui si è già trattato questo problema. Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 40 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 02:21: |
|
ok grazie mille andrea |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 18:03: |
|
il problema si è aggravato ora è succede anche a motore caldo ho trovato nei vecchi post una discussione riguardante il sensore pmf potrebbe essere lui il colpevole?... ho fatto delle prove e pure se accellero lentamente nn supera i 2000 e iniza a singhiozzare, ha fatto pure uno schioppettio dalla marmitta |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 141 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 23:27: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/119448.html prova a vedere se questa discussione può farti luce! |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 11:41: |
|
grazie franceesco ho letto la discussione ed in effetti potreebbe essere il deebimetro ;) ho controllato pero una cosa lo scarico fuma biancoooooo e sputacchiava qualcosa forse acqua , avevo leetto in giro chee se fumava bianco poteva essere una guarnizione deella testata (Messaggio modificato da sever890 il 27 febbraio 2009) (Messaggio modificato da sever890 il 27 febbraio 2009) |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 431 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 11:58: |
|
A volte un pò di fumo bianco nelle giornate molto fredde con motore in fase di riscaldamento può essere solo un pò di condensa nello scarico. Se non vedi calo di refrigerante non hai necessariamente il problema che stai elencando. C'è il sensore giri da controllare. Però certe cose dovrebbero vederle in effetti degli esperti, io un pò ci metto le mani sull'auto, ma su quel particolare farei fare a qualcuno che ne sa qualcosa di più, per non creare più danni che altro. |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 12:10: |
|
ok grazie corrado, mi infromo perche cosi posso faree tali considerazioni al meccanico che senno magari non pensandoci, mi fa altre riparazioni che non servono e che non risolvono il problema... un ideea ora me la sono fatta: -debimetro; -sensoreetti (pfm e giri) -candele e iniettori con reelativi cavi -guarnizione se il reefrigerante cale e dopo che il motore si è riscaldato (comee mi ha deetto corrado giustissimamente) -altro non credo, alla fine la macchina è stata ferma per un sacco di tempo (9 anni) e dopo un giro di prova di circa 60 km ha iniziato a mostraree sto problema, creedo che la prolungata giacenza non gli abbia fatto assolutamente bene vi informo appena so qualcosa grazie a tutti |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 12:31: |
|
altro possibile problema turbina o annessi, ho notato che il calo arriva appena la preessionee turbo arriva alla tacca dopo quella che segna 0,4 se acceellero piano piano infatti si riescono a superare i 2000 giri mentre se supero quel valore preemendo un po di piu sull'accelleratore nn sale e d'ha problemi, inoltre lo scarico mi piscia acqua a non finire, ma creedo si tratti di condeensa (Messaggio modificato da sever890 il 27 febbraio 2009) |
   
pazzo 68 (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 475 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 16:41: |
|
ciao,se vuoi un paio di info contattami in pvt nonholamail chiocciola libero . it alessio "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 19:00: |
|
escludo la turbina, il motore fa un po come cavolo gli pare, ora sono sceso sotto e funzionava tutto per 2-3 minuti, poi ha riniziato a singhiozza e nonostante la preessione turbo saliva il motore non preendeeva giri le possibili cause ora iniziano a diminuire per fortuna |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 45 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 20:54: |
|
se e' stata ferma molto tempo(9 anni!?) puo' essere dello sporco nel circuito di alimentazione (filtro pieno di acqua e sporcizia e/o tubi sporchi) io scommetto sul filtro benza, oppure la benzina stessa che si e' deteriorata, la cosa migliore sarebbe vuotare e pulire il serbatoio. se hai poca benzina dentro fai soltanto un bel pieno e giraci un po', cambia il filtro benzina e vedrai che risolvi! |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 21:38: |
|
ho il pieno ahauhauhu vabbe dai mo lo svuoto grazie |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 22:20: |
|
scusate l'ot ma non mi va di aprire un nuovo thread per una cosa cosi' stupida.avendo necessità di far passare un cavo dal vano motore all'abitacolo quale condotto o canale potrei usare? il cavo è uno solo ed è piccolo... se potete rispondete per favore... |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1202 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 22:45: |
|
Come detto...la condensa è normale. Tieni d'occhio la vaschetta d'espansione del liquido refrigerante! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 23:01: |
|
quella è apposto non noto cali quindi il problema non è una guarnizione della testata i problemi quindi sono ricapitolando: sensoretti del cavolo benzina sporca o condotto o filtro debimetro candele e iniettori sporchi, quali potrebbero essere le differenze che questi problemi potrebbero dare secodno voi? grazie ancorraaaa |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 46 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 09:49: |
|
ahia! comunque calcola che il mio consiglio vale soltanto se e' un pieno di 9 anni fa.
 |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 13:39: |
|
no il pieno è stasto fatto da poco pero credo che essendo stato quasi vuoto il serbatoio, molto probabilmente si sono formati cose che con il pieno si sono staccate dal serbatoio e intasato il filtro o sporcato gli iniettori, ora vado a prendere il moly lili o come si chiama e vedo se cambia qualcosa |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 432 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 14:41: |
|
Attento che dopo l'operazione di pulitura vai a rischiare di intasare il filtro benzina. Dopo l'operazione ti conviene cambiarlo. Fatti controllare anche il rapporto stechiometrico io l'ho regolato con la brugola, perchè incideva sul minimo alto, però bisognerebbe fare il lavoro in sede di misurazione fumi. |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1204 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 15:22: |
|
Approfitta per cambiare cavi candele candelel filtro benzina e metti qualcosa con 98 ottani--- Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 15:38: |
|
non so se è normale ma la preessione deel mio turbo si alza da sola 0_o io non preemo il pedale e lei sale da sola e il motoree appena la preessione turbo supera la tacca posta dopo quella che segna 0,4 borbotta e cala cmq lunedi faccio cambiaree tutto: candeele, cavi e filtro, faccio puliree gli iniettori etc |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:42: |
|
la preessione olio rimane tra 4 e 5 pure dopo mooolto tempo cioee 10 minuti 15 mmmmm |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 49 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 18:21: |
|
ti consiglio di cambiare tutti i liquidi, dopo tanti anni si deteriorano e non assolvono piu' il loro compito, in particolare l'olio dei freni e' molto corrosivo anche per l'impianto frenante e tende ad assorbire l'umidita'. |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 18:46: |
|
ok consiglio scritto, come tutti gli altri ovviamente cosi lunedi faccio cambiare tutto ;) grazie mille |
   
CAT 323 (cat323)
Nuovo utente (in prova) Username: cat323
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2008
| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 21:06: |
|
Ciao Jimmy Sostituisci la bobina,e risolvi il problema. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 330 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 12:03: |
|
non sottovalutare il debimetro, la mia aveva un problema simile e cambiandolo ho risolto..
 Tessera n° 1387
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 51 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 10:52: |
|
ok, pero' non cambiare pezzi a caso, i consigli che ti ho dato valgono per qualunque auto sia stata ferma tutto quel tempo, per l'altro problema e' meglio recarsi da un meccanico(meglio se specializzato in porsche) che cerchera' le cause del problema, cosi' a distanza e' difficile, se non impossibile capire il guasto! |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 11:47: |
|
certo tranquillo emanuel oggi vado dal meccanico e vi so dire che ne pensa e se i possibili guasti elencati possono determinare tale poblema |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 67 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 23:58: |
|
non ci riesco ancora a credere... oggi ho portato la bimba dal meccanico e indovinate un po...... andava perfettamente 0_O e io ero piu o meno con quella faccia credendo che il meccanico mi prendesse per pazzo... mi ha detto che probabilmente era dello sporco e che propio nel tragitto casa meccanico si era eliminato il grosso, cosi mi ci ha messo un additivo per pulire bene il tutto e non appena faccio montare lo scarico nuovo, dato che il vecchio mi si è completamente spezzato dal tubo di raccordo col catalizzatore, mi sostituisce anche il filtro benzina.... non potete immaginare la mia gioia a risentirla andare su di giri senza incertezza... bellissimo |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 00:08: |
|
(Messaggio modificato da sever890 il 03 marzo 2009) |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 10:58: |
|
a volte capita, meglio cosi'! |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 433 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 12:19: |
|
Solo un piccolo consiglio io farei andare l'additivo e dopo aver fatto passare il pieno (ed eventuale sporcizia ) cambierei il filtro. Poi per la carità se lui sceglie di fare tutto assieme avrà le sue ragioni. Ciao e in gamba (l'unica cosa speriamo sia solo quello) |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 79 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 13:18: |
|
sisi hai perfettamente raggione corrado, ora infatti finisco prima il pieno facendo un po di giretti, tanto visto l'andazzo non ci vorra molto e poi faccio cambiare i filtri e tutti i liquindi, candele e faccio fare una bella revisione completa |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Utente registrato Username: sever890
Messaggio numero: 80 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 13:35: |
|
il problema si è adesso ripresentato e per colpa sua non potro neanche partecipare al raduno dell'8... inizio a provare verso questa macchina una sensazione di odio-amore spero che il meccanico capisca cosa sia e sopratutto che la mia piccola non mi prenda nuovamente per i fondelli davanti a lui |
   
CAT 323 (cat323)
Nuovo utente (in prova) Username: cat323
Messaggio numero: 18 Registrato: 06-2008
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 18:23: |
|
SOSTITUISCI LA BOBINA !!! Ciao |
   
Marco P (falco)
Utente registrato Username: falco
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 17:37: |
|
Ciao a tutti, volevo sapere se alla fine eri riuscito a risolvere il problema! Purtroppo anche sulla mia è capitata la stessa cosa, oramai piu e piu volte... Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo. Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente.
|
   
Marco P (falco)
Utente registrato Username: falco
Messaggio numero: 51 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 12:05: |
|
...nessuno riesce ad aiutarmi? Ho letto su un forum, di una persona che aveva lo stesso problemae ha risolto tutto cambiando il debimetro. che ne pensate? Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo. Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente.
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 122 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 14:58: |
|
Ho notato, che purtroppo succede spesso.... 3D aperti per richieste di aiuto e alla fine non si conosce com'è andata a finire. Un vero peccato perché portare le proprie esperienze in seguito risolte ma anche non, possono essere di aiuto per tutti.... |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3991 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 15:09: |
|
A me capitò la stessa identica cosa con la mia 944 S2 bastò cambiare il debimetro e tutto si risolse. |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 124 Registrato: 03-2014
| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 15:11: |
|
Grazie Arturo per aver riportato la tua esperienza... |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3992 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 01:16: |
|
Ah dimenticavo il debimetro o flussometro lo acquistai da ebay.de lo tovai facilmente. |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 125 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 13:05: |
|
So che costa parecchio..!!!..grazie ancora Arturo ... |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3993 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 14:10: |
|
Io lo presi da una ditta tedesca che vende su Ebay debimetri revisionati con garanzia, se non sbaglio spesi 100/120 € ed era come nuovo. Cerca su ebay.de con la parola Durchflussmesser seguita dal modello della tua auto, ho visto che per la 944 ce ne sono diversi. http://www.ebay.de/sch/i.html?_odkw=Durchflussmesser+porsche&_osacat=0&_from=R40 &_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.XDurchflussmesser+porsche+944&_nkw=Durc hflussmesser+porsche+944&_sacat=0 |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 126 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 19:39: |
|
Grazie Arturo veramente gentile.... |