Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (alex968)
Utente registrato Username: alex968
Messaggio numero: 86 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 23:53: |
|
Da poco più di un mese ho iniziato a lavorare presso una grossa azienda distante cinquanta chilometri da casa. L'occasione lavorativa era da prendere al volo, senza pensarci... Eppure l'idea di dover fare il pendolare per i primi tempi, in vista ovviamente di un trasferimento, mi ha dato qualche pensiero, e come avrete già capito il pensiero è riferito al tipo di mezzo che avrei utilizzato per le due lunghe tratte giornaliere. Mi sono organizzato così: tre giorni a settimana con la mia 968 e gli altri due con una delle macchine di famiglia, la mia "ex" Tigra del '99. Fin dal giorno dell'acquisto ho sempre utilizzato la 968 con mia unica auto, ma gli spostamenti riguardavano il più delle volte il fine settimana per motivi turistici, ora invece non nascondo la mia indecisione su cosa pretendere da questo gioiello, sfruttarla per i motivi per i quali è stata costruita (correre su strada, e mi sembra una buona ragione), o iniziare a tenerla con più riguardo in vista di una prossima storicità, ma forse sottovalutando le sue doti di affidabilità e versatilità che voi più di me conoscete bene. Eh si, perchè da Gennaio scorso ad oggi ho percorso più di ventimila chilometri, mai avuto problemi seri, ed ho l'impressione che più corre e meglio vada, e di conseguenza meno problemi possano nascere. Il mese scorso ho fatto il tagliandone, olio motore, olio cambio/differenziale, olio freni, liquido raffreddamento, tutti i filtri, candele, controllo generale, insomma, alla mia 968 ci tengo molto e pretendo che rimanga sempre in piena efficienza, per quale motivo limitarne l'uso... Mi sto convincendo che per quanto ossessionato da questa splendida e rara Porsche la migliore cosa da fare sia di godersela il più possibile, a costo di vederla usurarsi (come è logico) col tempo e con i chilometri. Infilarsi a bordo del suo abitacolo alla mattina presto per recarsi a lavoro, accompagnato per strada da scatolette a nafta è probabilmente un'esperienza che molti Porschisti non provano, si è come in una capsula che isola dal mondo esterno e che fa giungere in ufficio col sorriso, carichi per iniziare una nuova giornata di lavoro. Se si rompe qualcosa pazienza, metteremo mano al portafoglio e cureremo i malanni del missilino, meglio che spenderli in farmacia per se! I miei colleghi non riescono neanche a comprendere i miei dubbi, sono tutti convinti che utilizzarla nel quotidiano sia la cosa più normale del mondo, perchè mai non usarla?! Vi chiedo il vostro parere, aspettandomi da subito commenti scandalizzati dalla mia idea, ma senza dimenticare che come ho detto prima si tratterebbe di utilizzare un mezzo per i motivi per i quali è stato costruito, ne più ne meno. Se aggiungiamo la proverbiale qualità di costruzione delle transaxle e la cura che rivolgo al mezzo si comprende bene quanto razionale sia la mia idea, razionale ma comunque gestita con passione e a volte con ossessione! E a proposito di ossessione vi segnalo la raccolta di foto della mia 968 in versione video su Youtube, http://www.youtube.com/watch?v=WEaexeawuqg Arrivederci a tutti al raduno transassiale "MaxRun 2009" di Saluzzo!  Chi ha il pane non ha i denti! Tessera PiMania n° 1334.
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 426 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 00:15: |
|
I colleghi non riescono a comprendere perchè non hanno una Porsche così per andare a lavorare e si sa che con una battuta spinta dicono che con il .... degli altri sono tutti capace a fare qualunque cosa. Anch'io ho lo stesso problema e dubbio, tieni presente che ovviamente la macchina ha un valore che degrada nel tempo. Più è in perfette condizioni e meno è usurata più vale. Io piuttosto vado con lo scooter anche con la pioggia. Comunque l'auto che sia d'epoca, che sia per piacere che sia per lavoro oggi meno gira meglio è. Una volta salivo in macchina, prendevo la cartina chiudevo gli occhi e andavo dove puntava il dito nel raggio di 200 km. Oggi mi guardo anche dal fare un km più del necessario. Per vari motivi economici, ambientali, anche per questioni di salute , più moto in bici e a piedi se posso. Comunque anche usando la mia solo per puro divertimento faccio un sacco di strada, ma al lavoro non c'è la farei so cosa vuol dire usurare un auto e ne ho bruciate alcune in 2 o 3 anni solo per correre avanti indietro per lavoro. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3300 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 13:32: |
|
Alex fai benissimo!! usala e goditela, non è ancora storica e almeno i soldini, anzi soldoni, che costa di gestione fiscale li sfrutti... non come il sottoscritto che, ma purtroppo a Roma è impossibile usarla, la tiene quasi sempre a riposo..
citazione da altro messaggio:o iniziare a tenerla con più riguardo in vista di una prossima storicità,
ci sono grosse probabilità che prima che arrivino i 20 anni li portino a 25... per cui... ribadisco meglio usarla se uno può!!! ciao (Messaggio modificato da ric968 il 23 febbraio 2009) |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 213 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 13:58: |
|
Ric, ci sono agevolazioni sulla assicurazione anche per la 968(è tutte le macchine sportive con una età superiore ai 10 anni),si puo fare assicurazione amatoriale è costa non più di 500euro. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4232 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 16:48: |
|
citazione da altro messaggio:Infilarsi a bordo del suo abitacolo alla mattina presto per recarsi a lavoro, accompagnato per strada da scatolette a nafta è probabilmente un'esperienza che molti Porschisti non provano, si è come in una capsula che isola dal mondo esterno e che fa giungere in ufficio col sorriso
Beh, in effetti... perché privarsi di un simile piacere? Utilizzarla per percorrere questo tragitto due o tre volte a settimana (alternandola, come stai facendo, con un'altra auto) mi sembra un valido compromesso. Tessera N° 1031
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1307 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 17:24: |
|
Alessandro. Usala piu' che puoi.fin che va avanti.se non hai problemi di soldi per benzina e aggiustamenti meccanici. Ho usato la 968 tutti i giorni per due anni e 42.000 km. A un certo punto non vorresti piu' scendere. Il problema sara' che dopo...non troverai una macchina in grado di darti la stessa soddisfazione....e allora ? non se ne trovano piu' tante in giro di 968. vale la pena consumarla ? ( a patto che tu ci riesca visto che puoi arrivare a 250.000 km ) Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3303 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 18:44: |
|
citazione da altro messaggio:ci sono agevolazioni sulla assicurazione anche per la 968(è tutte le macchine sportive con una età superiore ai 10 anni),
lo so è quella della Riva; ma per il momento ho optato per rimanere dal mio vecchio assicuratore... per il bollo trovo invece assurdo che auto di interesse amatoriale di questo tipo siano così colpite.. se ci fossero incentivi per queste auto anche da quel punto di vista avrebbero molta più attenzione della poca che hanno.. chiedo scusa per l'OT ad Alex e gli rinnovo i complimenti perchè la sua 968 è davvero tenuta splendidamente  |
   
beppe (beppe72)
Utente registrato Username: beppe72
Messaggio numero: 278 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 19:02: |
|
Fai benissimo, usala piu' che puoi! Io lavoro sotto casa, ma mi sparo almeno 20.000 Km all'anno solo con la Porsche; la cosa mi costa molto denaro, la macchina si svaluta, ma non potrei farne a meno. Saluti |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 227 Registrato: 02-2005

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 19:06: |
|
Ciao Alex, credo che se il tragitto non metta particolarmente ''sotto stress'' la meccanica, tipo lunghe code o strade accidentate, non dovresti farti troppi scrupoli, anzi beato te che puoi sfruttarla un pochino di più, io ho fatto 16.000 km in 7 anni, e ho dovuto cambiare gli stessi pezzi come se l' avessi usata tutte le settimane, anche stando ferme certi particolari si usurano........  |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1185 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 19:55: |
|
Usala più che puoi...una Porsche è un auto sportiva fatta per viaggiare e per correre..per essere goduta e poi lo sanno tutti che un utilizzo regolare fa bene. Credo sia meglio usarla tutti i giorni che prenderla il sabato o la domenica dopo 6 giorni di fermo. Beato te che al mattino vai al lavoro in Porsche....da vero Yuppies! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 430 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 20:00: |
|
Personalmente contavo di non superare i 7/8000, ma dopo il primo anno ho superato i 10000 e quest'anno ne farò di questo passo 12000. Per lavoro sono arrivato a fare 40/45000 l'anno. Non è che voglia con questo dire che non si possa fare (visto che c'è gente che quei km li fa con auto da 100000 euro), però noto un certo come dire (fallo tanto che mi costa dirlo). Faccio poi però due piccole constatazioni, poi quando uno va a venderla (ovviamente nel caso interessi venderla) i discorsi che fanno tutti (menefreghisti o meno) sono sempre gli stessi "e ma ha già tot km etc". Dall'altra parte invece vedo quelli (più furbi) che ricevono tonnellate di complimenti per lo stato di conservazione, per il limitato e moderato uso etc verso cui tutti dirottano all'acquisto delle proprie vetture. A questi chiederei se ti consiglierebbero di spararti 20-30000 l'anno per 5 anni, considerato come invece tengono nella teca la loro.... Poi comunque Alessandro , sono scelte tue io non ti ho dato nessun consiglio diretto in entrambi i post e me ne guarderei dal farlo visto il rapporto speciale che si deve avere con queste auto. Scusate la schiettezza. |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4113 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 20:28: |
|
Usala, usala. Quelle volte che ci vado al lavoro arrivo rilassato e lo stesso al ritorno; CHE GODURIA. Potessi usarla ogni giorno! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Alessandro (alex968)
Utente registrato Username: alex968
Messaggio numero: 87 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 22:31: |
|
citazione da altro messaggio:Beato te che al mattino vai al lavoro in Porsche....da vero Yuppies!
Addirittura Yuppies, non ci avevo mai pensato. Sapete, vivo la mia esperienza porschistica nel più completo understatement, vuoi per carattere, vuoi per esperienza di vita, è un vanto che vivo esclusivamente nella mia intimità guidare una delle migliori Porsche di sempre... E probabilmente io e la 968 ci siamo capiti fin da subito perchè è di sicuro il modello Porsche più da understatement in assoluto. Gran film anni '80, troooppooo giustooo!!!, in linea con epoca e stati d'animo delle nostre transaxle, ora che me lo hai menzionato lo dovrò riguardare. Tornando in argomento, trovo da pazzi usare l'auto in vista della vendita... Questi problemi se li pongono i professionisti rampanti con la 997 in leasing, per quanto mi riguarda comunque vadano le cose la mia 968 invecchierà con me, mi sono promesso di conservarla per sempre. Al limite tra qualche anno, finanze permettendo, la affiancherò ad un'altra Porsche di nicchia. Credo sia doveroso comprendere che tutto ha una fine, è paradossale vedere un mezzo meccanico sopravviverci, pure noi stessi invecchiamo e ci usuriamo, pensandoci bene è questa la vera tragedia, non i chilometri di un'auto. E se dovesse improvvisamente polverizzarsi sotto il mio sedere che problema c'è?! Un salto in Germania e stavolta mi prendo la Cabrio, o magari valuterò l'acquisto di una Turbo S... Scherzi a parte, ritengo che 20000/25000 chilometri all'anno siano una media non eccessiva, il mezzo perderà il suo candore ma avrò qualcosa da raccontare ai miei nipotini quando saprò di essere stato uno dei pochi a permettersi i servigi quotidiani di cotanta auto! Vi ricordate le Prisma & Co. di parecchi anni fa, quelle che spesso si vedevano col nylon di fabbrica che rivestiva il velluto dei pannelli porta? E' così che si deve vivere una Porsche? L'importante è trattarla col massimo rispetto, massima cura, manutenzione ossessiva preservandola secondo le proprie priorità. Vederla invecchiare insieme a se riempirà l'animo di letizia! Chi ha il pane non ha i denti! Tessera PiMania n° 1334.
|
   
pier franco (pier59)
Nuovo utente (in prova) Username: pier59
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 22:49: |
|
Alex godiltela , le soddisfazioni che avrai ogni giorno nessuno potrà levartele , e poi la giornata lavorativa è più corta se pensi al viaggio di ritorno la sera... |
   
Jimmy D'ascenzo (sever890)
Nuovo utente (in prova) Username: sever890
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 23:12: |
|
concordo con pierfranco le cose sono belle quando vengono vissute |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 20:18: |
|
Prima di tutto, complimenti per la raccolta delle magnifiche foto della 968 in versione "youtube". Anch'io sono del parere che utilizzare la Porsche quotidianamente (o quasi) sia il modo migliore per godersela: d'altronde la 968 era nata proprio per un uso di questo tipo, essendo una supercar per veri intenditori e non per ragazzotti desiderosi solo di farsi notare. Anche dal punto di vista della svalutazione, questa sarà sicuramente inferiore a quella che subirebbe un'auto odierna con lo stesso utilizzo. Ti confesso che anch'io sono tentato (una volta che mi deciderò a dar via la Lexus IS 200, che ora ha più di 250.000 km) ad utilizzare, almeno per un certo periodo, la 944 S2 (anche se il fatto che sia cabrio la rende meno adatta di una coupè ad un uso quotidiano). Dici molto bene: è paradossale vedere un mezzo meccanico sopravviverci, pure noi stessi invecchiamo e ci usuriamo, pensandoci bene è questa la vera tragedia, non i chilometri di un'auto. Quindi: usala, goditela, usala, goditela, usala, usala, usala...(e, quando è necessario,aggiustala)! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1188 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 01:42: |
|
Ale io sono un super fan di Yuppies e Yuppies 2! Adoro quel genere di film anni 80! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4241 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 12:53: |
|
Poi, come abbiamo sempre detto, queste auto non amano star ferme, sono state costruite per essere usate. Più vengono utilizzate con regolarità e meglio è. Tessera N° 1031
|