Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Calma calma forse non e' nulla... (HELP!!) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HELP!!!
Hem ciao a tutti ragazzi, non e' che per caso qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un buon meccanico zona Firenze e periferia?!?!?
Ho gia portato la mia 944 da un meccanico ALFA ROMEO dato che spesso l'avevo visto metter le mani su delle porsche;il tipo mi ha detto che non c'era da fare praticamente nulla tranne ,per scrupolo, ordinaria manutenzione (olio,filtri,gomme,batteria) quindi dato che non mi sembrano cose urgenti e che il meccanico non mi aveva fatto comunque una buona impressione me la son presa con calma cercando un'altra officina..
Il problema e' che da un paio di giorni se arrivo sopra i 5000giri sento un rumorino non molto carino sulla dx zona batteria (potrebbe anche essere il coperchio batteria) e oggi oltre al rumorino ho fatto anche una "bella" fumatina bianca (non densa,ne' bluastra)...

2 giorni fa in attesa di trovare un buon meccanico per far un tagliando ho aggiunto 3 litri di olio dato che era leggermente sotto il min... e adesso nell'asticella segna sopra il livello massimo di 3mm(troppo olio puo fare qualche danno?)
Altra cosa,probabilmente e' scollettorata un pochino all'attaccon con il primo cilindro.
Cmq apparte questo scherzetto sopra i 5000 giri la macchina va benissimo..

Che dite?!vi viene in mente qualcosa?meglio se non la uso in questi giorni? (ovviamente sopra i 5000 non la tiro piu', per ora)
Grazie, Buon Weekend Francesco.

(Messaggio modificato da francescocoralli il 21 febbraio 2009)

(Messaggio modificato da francescocoralli il 21 febbraio 2009)

(Messaggio modificato da francescocoralli il 21 febbraio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 421
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La fumata potrebbe essere l'olio in eccesso che piano piano verrà espulso.
Per il rumorino se pensi sia il coperchio smontalo e prova a capire se lo fa ancora.

Per il collettore boh credo vada ripristinato il giusto accoppiamento (se ho capito cosa vuol dire) , quello si.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 7
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'olio in eccesso puo essere pericoloso, cioe' in pressione puo far danni?!? nel caso qualcuno mi sa dire il modo piu' semplice per levarne 1 litro tipo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 422
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai solo 3 mm dubito che possa creare problemi, se hai un cm o più allora ti conviene drnarlo da sotto sviti il tappo e ne fai colare un pò a gocce stando ateento a non svitare altrimenti scende tutto. Ovviamente usa un catino per raccoglierlo e poi riprovi a vedre il livello, ma non credo tu abbia messo molto pià olio. Tra il minimo ed il massimo ci stanno due litri, bisogna vedre dove era quando hai versato i tre litri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 423
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono al buio non vedo i tasti acc.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucky (luckypm)
Utente registrato
Username: luckypm

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono al buio non vedo i tasti acc.



MacBook!. Tastiera illuminata.

Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 8
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmm penso che ne drenero' un po'... il tappo dove lo trovo, al centro?piu o meno all'altezza della astina? ci riesco senza avere un ponte o senza alzarla in qualche modo? O meglio se mi ingegno sfruttando tipo un marciapiede ecc.. :P
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 424
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda adesso non ho materiale fotografico, comunque , fai tutto senza necessità di sollevare a meno che non abbia un assetto troppo basso. Dovresti mettendoti da davanti ed orientandoti con la testa verso il posteriore vedere la coppa dell'olio e svitare il bullone leggermente. La coppa dell'olio si riconosce il bullone è di fianco. Attento usa la mano perchè se perdi la sensibilità con la pressione viene fuori tutto il bullone e l'olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 425
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendo dire usa prima la chiave e poi usa la mano quando è svitato, poi richiudi e verifica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille corrado, domani mattina appena sveglio trovo un piazzaletto sperduto e lo faccio.. ah credi che possa aver fatto qualche danno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 202
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il olio in eccesso può veramente creare danni ma con uso al lungo termine,cmq meglio levare il eccesso.
Non ci riuscirai senza alzarla un pò è mi sembra che devi anche levare il scudo prima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 63
Registrato: 08-2007


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Corrado,
troppo olio non fa bene per una serie di conseguenze ma non danneggi nulla per 1 kg se ripristini il livello alla svelta.

Per il rumore lato batteria sopra ai 5000 penso che si tratti di un qualche cosa che vibra... è veramente raro un guasto meccanico non udibile sotto i 5000 giri, o c'è sempre o non c'è nulla.

La fumata dallo scarico è dovuta probabilmente per il troppo olio... lo sta buttando fuori!

Togli l'olio in eccesso ma soprattutto non aspettare più che l'olio sia al minimo prima di rabboccarlo.
E' superfluo ricordarlo ma è meglio dirlo una volta in più:
occhio se decidi di alzare un po' l'auto (crick mettendo sotto le ruote qualche cosa ecc...) è facile farsi veramente male.
Discreto l'uso del marciapiede ma come consiglio personale mi sento di dirti che o ci passi senza alzare l'auto oppure è meglio portarla sul ponte di un'officina.

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Utente registrato
Username: piccino79

Messaggio numero: 110
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT x Francesco, altro toscano: asheric79chiocciolahotmail.com
Adesso inizia il divertimento...con "Krystal"
Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 10
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

colgo l'occasione per andare dal benzinaio di turno e cambiare filtro e todos l'olio... secondo voi un prezzo onesto per questa operazione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 133
Registrato: 03-2008
Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prezzi al volo che mi vengono ( euro più euro meno)
filtro olio 20 euri
6 litri olio castrol 10w40 tutto sintetico 10 euri scarsi al litro X6
10w40 base sintetica anche meno di 6 euro al litro ( miliardi di marche, stesso olio)
manodopera boh!penso un 50 euri dovrebbero bastare!
quindi tutto te la cavi con 20+60+50=130euro
Comunque mi sorge una domanda:
ma perchè prima rabbocchi con 3 litri d'olio e poi vuoi cambiarne 6?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 205
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

filtro olio 20 euri



citazione da altro messaggio:

manodopera boh!penso un 50 euri dovrebbero bastare!



Omg!un pò troppo,non credi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo trovato un lavaggio auto con un ponte libero non utilizzato che alzava di quel tot la macchina per entrarci bene sotto, il problema e' che il bullone della coppa e' un po' spanato e non me la son sentita di forzare.
Domani la porto da un meccanico qualsiasi e faccio fare cambio filtro e olio..
(tanto era da fare come lavoro visto che l'olio che c'era era un po' scuro e il filtro vecchio; mi avevano detto che me la vendevano con tagliando fatto.. bhe penso non sia andata cosi')

Ringrazio tutti per l'aiuto,spero domani di risolvere tutto.
Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1176
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se c'è olio in eccesso la pressione potrebbe alzarsi così tanto da provocare una "falla" e magicamente vedrai colare olio dal punto più debole del circuito.
Ovviamente dovresti tirare molto la macchina quindi se non corri e non ci cammini a lungo non succede nulla.
Ricordi quale è il modo giusto per verificare il livello dell'olio??
Motore freddo?? Motore caldo??
Io non ricordo. Qualcuno ci illumini.
Io direi di cambiare l'olio e metterne la quantità dichiarata dal libretto di uso e manutenzione così vai sul sicuro e ricordati che mischiare olii differenti quando rabbocchi il livello è una pratica che può creare danni.
Saluti
Andrea L.
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1177
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi avevano detto che me la vendevano con tagliando fatto



E' risaputo come alcuni e ripeto solo alcuni commercianti di auto amino curare la propria clientela offrendo servizi di prim'ordine.
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3298
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ricordi quale è il modo giusto per verificare il livello dell'olio??
Motore freddo?? Motore caldo??
Io non ricordo. Qualcuno ci illumini.




io la verifica la effettuo con la vettura in piano e dopo circa una diecina di minuti dall'arresto del motore con questo a normale temperatura d'esercizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 208
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Ric
Quello è il modo corretto per fare la verifica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah, nel caso il meccanico non dovesse saperlo; per il cambio che tipo di olio e quanto (per una 944 del '86)? qualcosa da sapere sul filtro nuovo?
10w40 5 litri?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 209
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In che riguarda il filtro NON usare mai Fram,i migliori filtri per la 944 sono Mann ò Mahle.
E importante che olio usi nel cambio,il miglior in assoluto per le nostre macchine è Mobil Delvac 75w-90.La quantita necessaria è di 2,6 litri se mi ricordo bene.
Per il motore ti serve 5,5 litri di olio.Il 10w40 sintetico va benissimo.Io ho usato Castrol Edge 10w60 nella mia,molto molto buono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 210
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fai tutto questo meglio cambiare anche le candele è il filtro di aria è di benzina.Costa intorno ai 60 euro tutto ma cosi sei sicuro che hai tutto apposto e conoscerai anche i tempi fino al prossimo cambio per ogni cosa.Le candele che ti servirà sono le Bosch WR8DS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1178
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 febbraio 2009 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Catalin per la completezza dei dati che hai fornito!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 13
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 00:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh si... Grazie Cat!!! domani vado a fare la spesa e vi dico come e' andata.
Notte a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 14
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Argh! son riuscito solo a fare un CAMBIO d'olio (6l shell xelix PLUS 10-40, spero sia buono) e SVUOTAMENTO filtro(che e' porsche) ,dato che non avevano ne' filtro ne' candele ne' olio cambio (approposito come si cambia l'olio del cambio, posso farlo facilmente anche io?)
Che dite il filtro olio appena lo trovo lo cambio o oramai aspetto il prossimo cambio olio?

Cmq dopo aver scaldato il motore ho fatto un paio di tirate tranquille fino a 5500-6000giri ed e' tutto apposto,ovviamente meglio di prima;nessun rumore e zero fumo..
Ciao a tutti, Buona giornata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 212
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

approposito come si cambia l'olio del cambio, posso farlo facilmente anche io?



Hmm,più o meno.....leggi qui http://www.clarks-garage.com/shop-manual/trans-06.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 429
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio del cambio ha solo due grosse difficoltà. Prima la brugola da svitare la trovi tre volte più cara dell'olio a meno di non avere un padre saldatore che te la costruisce con dei bulloni in 5 minuti. I becchi per infilare l'olio con sufficientemente lunghi e snodabili ti devi contorcere sotto l'auto (per fortuna l'ho fatto in buca) e stare con le braccia sollevate per diversi minuti e spremere letteralmente la latta d'olio da due litri (sul manuale d'officina dice che sono sufficienti). Forse gli o.6 millimetri a cui si riferisce catalin sono quei 6/8 mm che l'olio deve sfiorare dal bordo del foro in piano.
Se hai voglia e tempo fallo altrimenti meccanico e relativa fattura (non so quanto costi ma credo che almeno una o due ore di lavoro te le mettano su oltre a olio e materiali d'uso vari che segnano sempre) Il risultato spesso se con olii vecchi è sorprendente. Volendo fare le cose per bene aggiungere (sempre con la difficoltà del beccuccio corto) un intero tubetto di grasso siliconico (non con i differenziali autobloccanti però) migliora ultimamente le caratteristiche dell'olio.


P.S. grosso consiglio se cambi l'olio del cambio fatti un bel giro con l'auto e non farlo nelle ore più fredde rischi di avere seri problemi a svitare poichè sono dadi conici(io l'ho fatto due volte una d'estate per il grasso ed una d'inverno per il ricambio completo) d'inverno non ho scaldato e a 0 gradi ho piegato la chiave.

(Messaggio modificato da kitt il 23 febbraio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MMM, son appena tornato a Firenze (da Carrara) la macchina s'e' comportata benissimo. Son passato dall' AutoIn (porsche firenze) ho chiesto per un filtro olio (16€) e per i due pistoncini posteriori (44€ l'uno) ho detto che semmai ripasso anche perche' mi han detto che c'e' un meccanico patito di 944 (ha una turbo) ma in quel momento era fuori...magari vorrei parlare con lui per un eventuale tagliando. (non conosco nessuno nella zona dovro' portarla da loro per far un lavoro fatto bene.. che dite? mi spelano?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jimmy D'ascenzo (sever890)
Nuovo utente (in prova)
Username: sever890

Messaggio numero: 25
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e beato te che hai trovato, forse, il meccanico fidato propio per la sua passione per le 944 ... e anche se ti chieeedono un po di piu deegli altri sta sicuro che ne varra la pena perche se il lavoro lo fa una persona competente potrai dormiree sonni piu tranquilli e svenarti di meno in futuro... essendo porsche (cosi ho capito) il prezzo sicuramente sale in confronto a un meccanico qualunque
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Utente registrato
Username: piccino79

Messaggio numero: 111
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, il meccanico patito dell'AutoIn è Gabriele (spike) e scrive/legge su questo forum

Io la mia l'ho portata da AutoIn..spesa che né è valsa la pena di fare...è diventata come nuova!
Adesso inizia il divertimento...con "Krystal"
Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 16
Registrato: 12-2008


Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo, peccato non posso inviare messaggi altrimenti l'avrei contattato subito per mettermi daccordo e fissare un appuntamento per check-up..
Indi spero che Gabriele legga questo messaggio e si metta in contatto con me
(nel caso la mia mail e' francesco.coralli(chiocciola)gmail.com)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6286
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il buon vecchio SPYKE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente esperto
Username: spike

Messaggio numero: 510
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao francesco! ti ho mandato una mail, ti è arrivata?

O Guerzo! è un pò che nn ci si sente.... colpa mia, ho sempre - tempo per stare davanti al computer!

Lapo, cm và il tuo '44? tutto a posto dopo l'ultima volta?
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Utente registrato
Username: piccino79

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gabriele,
adesso è perfetto!!! Va che è un piacere...
Vediamo di trovarci qualche volta e fare un giro!
Adesso inizia il divertimento...con "Krystal"
Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione