Autore |
Messaggio |
   
Massimo E. (branzin)
Nuovo utente (in prova) Username: branzin
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2008
| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 12:09: |
|
è passato più di un anno che sono registrato nel forum, ma per un motivo o per un'altro non ho avuto mai l'occasione per presentarmi: ciao a tutti mi chiamo Massimo e abito a Trieste dal luglio 2007 possiedo un 944 prima serie (1983)ma dopo solo 6 mesi e 5000 Km e nessuna manutenzione da parte mia, se non l'aggiunta di qualche litro d'olio,mi si accende la spia dell'olio al minimo. vado dal meccanico sotto casa il martedì e prendo appuntamento per il venerdì.in tre giorni avrò fatto 20 Km, avendo cura di tenere costantemente il motore sopra i 1000 giri in modo che la spia si spegnesse. il venerdì alzano l'auto rompono i suppotti dei fili del bulbo (erano vecchi ed mi sono rimasti in mano è stata la scusa del meccanico) per inserire la sonda. e dopo aver misurato la pressione a freddo e a caldo, e dopo 30 euri in nero, mi è stato detto la pressione è un pò bassa ma va bene così. prendo l'auto e mi accorgo che fà uno strano romore (ticchettio)faccio provare il porsche al "meccanico" e dopo un giro di prova mi dice: le bronzine sono partite anno girato e anno rovinato l'asse (ticchettio) e sono partiti pure i banchi(si avvertiva uno scuotimento in rilascio) gli chiedo un preventivo , ma lui doveva andare a sciare la settimana entrante, comunque ci avrebbe pensato il suo socio. lunedì mi ripresento e l'altro "meccanico" mi dice di aver telefonato alla porsche e che mezzo motore mi cotava 4000 euri più la testata 2000 più 1000 di manodopera più eventuali parti che smontandole si fossero rotte. in poche parole mi disse: portala a demolire.la portai a casa (circolava ancora)allora andai a trovare il suo ex propietario un Meccanico. dopo avergli spigato l'accaduto mi chiese avessero aperto il motore per essere sicuri. ma naturalmente non l'avevano fatto. con 250 euro l'apriamo e vediamo cosa è successo mi disse ma non ora solo pieno di lavoro ti chiamo io. prima era pieno di lavoro poi il carro atrezzi in revisione (dovevo fare 20 Km per arrivare alla sua officina e non mi sembrava il caso di aggiungere danno su danno)in agosto non si trovano pezzi di ricambio così da febbraio è arrivato settembre viene a prendersela e mi dice ti telefono appena so qualcosa. il giorno dopo sono da lui. passavo di qua....l'auto era sollevata sul ponte con il motore appeso su un inbrago i supporti tolti e la coppa aperta. mi fà vedere che le bronzine sono intatte ed i banchi sembrano a posto. può essere la pompa mi sono informato e originale costa più di 500 euro dice. io acconsento alla spesa e vado via.l'indomani era un venerdì lo lascio in pace ma e lui a chiamarmi alle 6 di sera dicendomi di venire a prendere l'auto. non ho tutti i soldi adesso ti va bene un assegno gli chiedo?mi dice guarda che sono solo 380 euro! a smontato la pompa dell'olio pulita e rimontata(funzionava) poi seguendo delle notizie che ho trovato sul furum (grazie a voi)e risalito ad una valvola che si trova vicino al filtro dell'olio ed era ostuita lasciando le valvole senz'olio(ticchettio) inoltre un supporto motore era rotto (scuotimento del motore in rilascio di gas)inoltre mi ha riparato il bulbo (100euro alla porsche) cambiato l'olio, carroatrezzi. naturalmente ho dovuto riportargliela per il supporto motore così ho aproffittato per cambiare dichi pastiglie due cuffie controllare olio cambio e differenziale per una spesa di 100 euro materiali esclusi(la cup spirit me li ha fatti arrivare a casa in 6 giorni) in totale ho speso 500 euro per rimettere a posto la mia 944 che doveva essere demolita. |
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 252 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 14:17: |
|
citazione da altro messaggio:andai a trovare il suo ex propietario un Meccanico
appunto, un "Meccanico" con la M maiuscola.
 1961: numero perfetto
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 411 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 23:27: |
|
Bene sono contento per te. In effetti oggi c'è tanta gente che la fa semplice e ti dice cambiamo , butta via etc. Anche un pò per quello appoggiandomi alla manualità di mio padre e alle informazioni reperibili preferisco farmi tutto da solo, perchè in effetti temo che le proposte di simili meccanici sarebbero oscene. Io che sono un pò fissato con i supporti e che ho martellato molto con un thread al riguardo spero di aver smosso le acque in tal senso per il tuo guasto  . |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 71 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 01:28: |
|
bravo! facciamogliela vedere noi a certi meccanici spreconi! benvenuto. |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3925 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 06:23: |
|
Ottimo Massimo, in molti probabilmente l'avrebbero demolita o venduta per ricambi. Quanta gente incompetente c'è in giro! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 143 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 08:47: |
|
quando leggo stè cose mi vien rabbia: c'è una tale faciloneria e pigrizia in giro che fa venire i brividi. la cosa che fa paura è la facilità con cui possono decretare un salasso economico ingiustificato creando la possibilità di dover rottamare una porsche che invece se ne potrebbe andare ancora giro x parecchi anni senza problemi. comunque bravo massimo, complimenti per non esserti fermato al primo verdetto.. "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4080 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 12:50: |
|
Ciao Massimo, benvenuto. La tua storia dimostra quanto sia importante affidarsi a tecnici onesti. P.S. Se ti va presentaci la tua 944 ed inserisci qualche sua foto...  Tessera N° 1031
|
   
Massimo E. (branzin)
Nuovo utente (in prova) Username: branzin
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 20:17: |
|
devo rifare il solito cruscotto. farò un pò di foto. un anteprima |
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 171 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 20:50: |
|
Ciao Massimo, benvenuto Complimenti per la tua 944 Un saluto Lorenzo ps: che colore è? Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1824 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 21:42: |
|
La professionalità è sempre più rara!!! Son contento per te che sei riuscito a risolvere il problema con poca spesa.  Proportio hominis ad hominem
|
   
pier franco (pier59)
Nuovo utente (in prova) Username: pier59
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 21:58: |
|
Bravo Massimo, molti al tuo posto avrebbero demolito una Porsche ancora Vitale.A volte dato il valore relativamente basso delle Transaxle non si va a fondo del problema Non va mai dimenticato che quando erano in produzione i loro prezzi non si discostavano molto dalla 911 e siccome non credo che alla Porsche fossero fessi deduco che i costi di produzione e la relativa qualità meccanica fossero allineati. La tua esperienza insegna che se da un lato ci sono mecca 1/2 tacca dall'atro ci sono dei validi e onesti professionisti stà a noi trovarli. |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 878 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 00:13: |
|
citazione da altro messaggio:Non va mai dimenticato che quando erano in produzione i loro prezzi non si discostavano molto dalla 911
e nel caso della 944 turbo il prezzo era, nel 1988, superiore di due milioni (di lire, ovviamente! ) rispetto alla F.....i !!! tessera PiMania 1311
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 11:03: |
|
sempre la solita storia, personalmente quando mi capita un lavoro che non posso fare da solo sulle mie macchine, sono tranquillo solo quando sono in grado di indicare il guasto al meccanico... |