Autore |
Messaggio |
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2008

| Inviato il giovedì 01 gennaio 2009 - 23:03: |
|
Ciao amici; vorrei farvi conoscere il problema che ho con la mia 944 nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglio; mio papa' compro' una 944 seconda serie nel 1989 da un suo caro "amico" che aveva una concessionaria e che importava auto dalla Germania; la macchina era nuova, aveva 30000 km credo la pago' 25 o 30 milioni; la macchina era (ed e' ancora) immacolata eravamo soddisfattissimi dell'acquisto fino a quando purtroppo nel 1993 si presento' la stradale per sequestrarci la macchina: il venditore " amico" non aveva pagato l'IVA per importare la macchina e cosi' la bimba e' stata quasi due anni sotto sequestro fino a che il giudice, con regolare sentenza l'ha restituita al legittimo proprietario, mio padre.Purtoppo come tutto fini' all'italiana nel senso che ci e' stata restituita la macchina senza nessun altra indicazione sul come e a chi pagare l'iva e sul come fare per iscrivere l'auto al PRA; l'avvocato ci ha detto che con la macchina possiamo circolare ma non possiamo rivenderla; a me non interessa assolutamente rivenderla ma solo cercare di iscriverla al PRA per stare tranquillo al 1000%; sapreste darmi un consiglio? La pupa e' come nuova non ha trascorso mai una notte fuori dal garage, ha 55000 km anche perche' mio padre dopo l'accaduto non ha voluto piu' usarla soprattutto perche' e' stato un gesto brutto da parte di una persona che si considerava un amico.... ciao a tutti (Messaggio modificato da alessandro1971 il 01 gennaio 2009) (Messaggio modificato da alessandro1971 il 01 gennaio 2009) |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 119 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 00:01: |
|
ciao sono Francesco, esperto contro gli uffici pubblici di Roma. Nel 93 quindi sono passati 15 anni, non so se per queste cose esista la prescrizione ( ma quando ci son soldi in mezzo ne dubito)comunque per conoscere l'iva da pagare penso basti portare l'atto di vendita del mezzo in motorizzazione. non so però se i termini per pagare l'iva su una macchina estera siano cambiati da quando tuo padre l'ha presa. Oggi sono cosi, ho l'auto ha più di 6 mesi o che abbia percorso più di 20mila km, se tutte e 2 le opzioni al momento d'acquisto sono soddisfatte ( ossia ha 6 mesi e 1 giorno e 20001km), non devi pagare l'iva Però è una situazione stranissima la tua, l'avvocato dice che puoi circolare con la macchina,ma te dici che devi iscriverla al pra( che farei saltare con più e più bombe) quindi devi pagare l'ipt, facendo 2 calcoli alla mano 2 anni di stop per sequestro quindi si arriva al 1995, da quello che dici ( dato che si legge che la macchina non è iscritta al pra) te non paghi il bollo da una vita! Ma se invece paghi annualmente il bollo, non devi iscrivere l'auto al pra(perchè se paghi il bollo significa che la macchina compare nelle liste delle macchine iscrite al pra) , devi solamente assolvere la furbata dell'ex-amico di tuo padre! Comunque aspetto maggiori informazioni! |
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 00:15: |
|
Ciao Francesco la questione e' che la macchina non circola praticamente dal 1997, la metto solamente in moto regolarmente piu' o meno ogni mese; l'avvocato mi ha detto che la macchina puo' regolarmente circolare; la mancata iscrizione al pra mi impedisce solo di venderla; il libretto di circolazione e' in regola, la macchina non e' di provenienza furtiva altrimenti non sarebbe stata dissequestrata; il bollo l'ho pagato fino al 2000 di mia spontanea volonta' poi sinceramente ho smesso, tanto non mi era richiesto perche' la macchina non compare nelle liste del PRA.. Secondo l'avvocato non serve neanche iscriverla al PRA ma sono io che vorrei godermela appieno la macchina e regolarizzarla in tutto e per tutto.La bimba vuole la strada,questi gioielli sono nati per divorare asfalto... ciao (Messaggio modificato da alessandro1971 il 02 gennaio 2009) |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 726 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 02:00: |
|
Ma è possibile assicurare una vettura non iscritta al PRA? Mi pare impossibile che la macchina possa circolare: se non è iscritta ad una anagrafe, tra l'altro, in caso di contravvenzione non risulta un proprietario. Così a naso, mi sembra una miniera di guai. |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3691 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 07:39: |
|
Rivolgiti ad una buona agenzia di disbrigo pratiche automobilistiche. Anche perchè bisogna vedere perchè non è iscritta al PRA. Potrebbe essere una volta iscritta e adesso è stata radiata in seguito al mancato pagamento del bollo. Occorrono maggiori approfondimenti che soltanto chi lavora nel settore può avere. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6228 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 09:06: |
|
IN PRIMIS! iscrivi l'auto all'ASI cosi puo essere che tu riesca a risparmiare qualcosa in termini di IPT. poi rivolgiti a un'agenzia SERIA per la regolarizzazione.. anche mio padre anni fa ha avuto un problema del genere perche l'agenzia che NON ERA SERIA, ha trascritto il passaggio sul libretto ma non ha pagato la trascrizione al PRA e il CDP non è mai arrivato.. costò salato farlo con la mora.. |
   
diego (diego930)
Utente registrato Username: diego930
Messaggio numero: 51 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 12:40: |
|
Fatti fare una nuova immatricolazione come auto storica all'ASI, perchè oramai o è radiata o mai iscritta. ciao |
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 13:43: |
|
Ciao in effetti avevo pensato anche io di considerare la macchina come se fosse radiata e reimmatricolarla di nuovo; la macchina ha regolarmente il libretto di circolazione;ho chiesto a mio padre fin quando ha pagato il bollo: fino a tre anni fa;l'unico dubbio che ho e' questo: per fare cio' non e' comunque indispensabile un estratto cronologico da richiedere al PRA che attesti la storia della macchina? in questo caso sarebbe tutto inutile perche' la pupa non risulta al PRA... spero di risolvere la questione e di partecipare ad un raduno con voi porschemaniaci quanto prima... ciao (Messaggio modificato da alessandro1971 il 02 gennaio 2009) |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1878 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 15:20: |
|
Ciao Alessandro, se non erro, tu dovresti avere il libretto di circolazione emesso dagli uffici della M.C.T.C. della tua città dove andrei a trovar tracce della storia dell'auto. Ti manca il "certificato di proprietà" o CDP che, in effetti, è emesso dal PRA dove la tua macchina non è stata mai registrata. Ecco perchè, secondo quanto ti dice il legale, non puoi venderla. E' questo documento, infatti, che determina la proprietà del veicolo. Probabilmente l'iscrizione al PRA sarà un passaggio obbligato, fossi in te proverei a renderlo il meno oneroso possibile, magari facendo leva sull'età della vettura (tramite ASI). In merito ai bolli auto, non essendo mai stata registrata al PRA per loro, di fatto, è come se non fosse mai esistita (almeno così credo e spero per te). Dovrebbe essere stato possibile assicurare la vettura perchè per le compagnie all'epoca bastava esibire il libretto di circolazione. Adesso non credo sia più possibile. Certamente il tuo caso è veramente complicato quindi quoto chi ti consiglia di appoggiarti a una ottima agenzia di pratiche auto. In bocca al lupo, facci sapere come la risolvi. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
diego (diego930)
Utente registrato Username: diego930
Messaggio numero: 55 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 15:41: |
|
Non è necessario avere la cronistoria del PRA, l'ASI ti rilascia un certificato sostituitivo di omologazione sufficiente per l'immatricolazione. Telefona al club ASI più vicino a casa tua, vedrai che risolvono. ciao. |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 120 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 18:37: |
|
Non pagare il bollo non significa non poter essere assicurati, essere iscritti al pra serve solo a far capire allo stato di chi è quella macchina, quindi non iscriverla corrisponde a girare con una macchina dal padrone ignoto, quindi impossibile da vendere perchè non ha proprietario! comunque per legge uno non può circolare senza bollo! Anche se poi le guardie non lo chiedono mai! |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3170 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 19:03: |
|
probabilmente l'auto non è stata mai iscritta al PRA, neanche la prima volta quando è stata importata... era abitudine di alcuni in passato, non seri, di darti il libretto in regola ma non trascrivere l'auto al PRA intascandosi così i soldi che però uno aveva pagato per il passaggio, a quel punto poi una volta che la andavi a vendere usciva fuori e bisognava risalire all'agenzia o chi per essa e cercare di regolarizzare la cosa; comunque mi sembra che se sei in regola col libretto si può circolare, il discorso del PRA riguarda il discorso dell'eventuale vendita, per il bollo infatti si può pagare lo stesso per stare tranquilli.. basta pensare che in passato, ora invece sò che è d'obbligo che il C.d.P. sia consegnato subito, erano molte le persone che a loro insaputa circolavano senza essere iscritti e lo sapevano al momento della rivendita |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 780 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 19:25: |
|
Ma, vendita a parte, un'auto non trascritta al PRA, può circolare ? In caso di necessità, da parte per esempio delle Forze dell'Ordine, come si fa a risalire al proprietario ? E la Compagnia Assicurativa, che alla stipula di un qualsiasi contratto chiede prova della proprietà del veicolo (attraverso il libretto, il C.D.P. o attraverso prova del passaggio in corso, copre la responsabilità civile? tessera PiMania 1311
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3171 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 19:34: |
|
personalmente non ti sò rispondere.. teoricamente hai ragione, ma suppongo che l'assicurazione te la potessero fare anche col semplice libretto, d'altronde è un contratto tra privati, agenzia e utente, per cui... se poi sia corretto o meno non lo so... il rischio è più per l'utente che in caso di sinistro si può vedere sorgere il problema dell'intestazione.. sta di fatto che a più di una persona, anche mio conoscente era successa una cosa del genere in passato sul fatto delle forze dell'ordine, sta tranquillo che hanno mille mezzi per rintracciare una persona se è il caso, anche se non risulta l'auto al pra.... |
   
Michele (michele951)
Utente registrato Username: michele951
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 20:02: |
|
La tardiva iscrizione/aggiornamento al PRA è sanzionata in proporzione all'IPT dovuta che, a sua volta, è commisurata alla potenza del veicolo. Quindi, dato che la 944 è del 1989 , conviene iscriverla subito all'ASI e, avvalendosi di una agenzia seria e preparata, presentare la domanda di tardivo aggiornamento al PRA che sanzionerà la pratica in proporzione all'IPT dovuta ma notevolmente ridotta grazie all iscrizione ASI che dà diritto alla tariffa agevolata. Io ho risolto così (con le sanzioni ridotte) un problema simile su una vettura alla quale il Foglio Complementare non era stato aggiornato nel tempo per non cambiare le vecchie targhe. Ciao Michele Mens sana in Porsche sana! Tessera 1280
|
   
pasquale f. (pasquale)
Utente registrato Username: pasquale
Messaggio numero: 258 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 20:04: |
|
Caro Alessandro,Io mi rivolgerei ad un'agenzia amica o amica di amici.... e con il verbale ambiguo di dissequestro cercherei di forzare un pò l'iscrizione al PRA come se nulla fosse (le agenzie sanno su cosa spingere); dopo tutto se interessava a qualcuno recuperare l'iva, l'avrebbero venduta all'asta saluti ed in bocca al lupo SC Targa, Carrera Targa, Fiat 500 Targa, Renault Frog cabrio tessera PiMania 1103
|
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 21:23: |
|
vorrei fare una domanda a Michele:secondo la soluzione che suggerisci riesci a conservare le targhe? Quando ho adoperato la macchina l'ultima volta nel 1998 ho fatto l'assicurazione senza problemi pero'da allora non ha piu' circolato perche'mi fido poco delle assicurazioni, metti che prendono a pretesto un fatto del genere ti creano dei problemi;spero di poter adoperare la macchina in tutta tranquillita',godermela alla luce del sole; p.s. oggi sono andato a metterla in moto: e' un orologio!!!dimenticavo: colore oro metallizzato interni marrone con le scritte porsche... Vi ringrazio delle risposte che mi date. Ciao (Messaggio modificato da alessandro1971 il 02 gennaio 2009) |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 121 Registrato: 03-2008
| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 23:51: |
|
oppure per tagliare òa testa al toro, la fai radiare e la immatricoli nuovamente,perdi le targhe vintage, ma eviti un sacco di casini! poi vai al pra e chiedi se la tua regione aderisce all'esenzione del bollo anche per le auto ventennali e+ . se abiti nel lazio te lo dico subito che non è possibile la cosa. O se ti gusta la iscrivi all'asi! |
   
Michele (michele951)
Utente registrato Username: michele951
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 01:25: |
|
Alessandro, la procedura che ti ho indicato è per conservare le targhe e l'immatricolazione attuale. Verifica con'agenzia di pratiche auto se il seguente percorso è fattibile: iscrizione ASI, assicurazione RC (agevolata), revisione del veicolo, domanda di iscrizione al PRA e pagamento dell'IPT(con documento comprovante l'iscrizione all'ASI per beneficiare di tariffa agevolata), pagamento della tassa di proprietà per l'anno in corso ed arretrati. Ciao Michele Mens sana in Porsche sana! Tessera 1280
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3975 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 16:50: |
|
Ciao Alessandro, benvenuto. Anch'io seguirei, tramite il supporto di una buona agenzia, la procedura indicata da Michele.
citazione da altro messaggio: oggi sono andato a metterla in moto: e' un orologio!!!dimenticavo: colore oro metallizzato interni marrone con le scritte porsche..
Bella! Quando ti va puoi inserire qualche foto...  Tessera N° 1031
|
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 21:27: |
|
Eccola; 68000 km; mai una notte all'aperto;  |
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 21:34: |
|
In questi giorni contatto un'agenzia per risolvere il problema e far "tornare in pista" la bella.... ciao  |
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 356 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 08:16: |
|
...molto bella lorenzo Tessera N.1407 - R.I.C. N.46 who dares wins
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4989 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 16:40: |
|
Ciao Alessandro, complimenti per la bella 944! Hai anche qualche foto degli interni? Tessera N° 1031
|
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 21:54: |
|
Ciao amici Non ho la foto degli interni; la faccio in questi giorni;ma e' vero che e' stato innalzato a 25 anni il limite di eta' ASI? ciao |
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 22:34: |
|
Vorrei chiedervi una cosa: come posso fare per avere le ruote posteriori un po piu' pienotte? devo montare i cerchi da 16 con le 225? quanto si spende per cerchi da 16 con quello stesso disegno (credo si chiamino ring phone..)? grazie ciao |
   
giorgio (mr. GT) (giotaglia)
Utente registrato Username: giotaglia
Messaggio numero: 77 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 13:57: |
|
radiala x esportazione e rifai tutto da capo! E come d'incanto tutti i tuoi dubbi svaniscono... AMO LE DONNE...
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3780 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 ottobre 2009 - 18:07: |
|
Per il limite a 25 anni è ancora in essere la proposta, penso però che prima della fine dell'anno si dovrebbe sapere se sarà approvata o meno, comunque se la tua è '87 sei a posto! Per i cerchi devi innanzitutto vedere se la tua è predisposta per poter montare i 16" con le 205 e 225, che dice il libretto? Solo a quel punto puoi procedere... ciao |
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 10:07: |
|
Ok, ho visto sul libretto e la mia e' predisposta per i cerchi da 16; quanto si spende per i cerchi? e soprattutto dove si possono reperire? ciao |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3782 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 11:53: |
|
Sinceramente non ho idea quanto possono venire originali, dovresti chiedere in Porsche, se no li puoi ricercare aftermarket o usati e credo con circa 400-500 euro te la puoi cavare... prova a sentire la http://www.topricambi.it/ sono forniti di tutto per le Porsche magari li puoi trovare, o se no on-line sui vari siti di autoricambi (pelikan, cupspirit ecc.ecc...) ciao |
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 13:23: |
|
Carissimi amici, rispolvero questo post, dopo 10 anni sono riuscito a regolarizzare la posizione della 944, oramai diventata trentennale e da me sempre conservata gelosamente; ora posso pensare di girarci tranquillamente, anche se ,avendo altre auto ,devo toglierne qualcuna non potendo acquistare un altro garage; secondo voi una 944 come la mia,con 68000 km immacolata, che quotazione puo' avere? ciao e grazie |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2529 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 15:44: |
|
Se non ha nessun lavoro da fare e quindi è in uso regolare senza prolemi, realisticamente puoi prendere fra i 12 e i 15mila Euro. Se necessita di lavori come distribuzione, revisioni varie perchè ferma da tempo...puoi prendere 9-12 mila Euro. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1726 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:dopo 10 anni sono riuscito a regolarizzare la posizione della 944
leggendo queste righe si capisce perché l'italia è al palo. 10 anni per regolarizzare un'auto. roba da non credere. questa mi mancava JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 15:08: |
|
Anche peggio....e' dal 93 che questa storia si e' trascinata avanti, il truffatore che me la ha venduta, non avendo nulla,non ha pagato una lira di risarcimento danni, anzi ha continuato e continua tuttora a vendere auto, io me la sono presa a quel posto che ho avuto una macchina per 30 anni non mia, nonostante mio padre la aveva acquistata per una cifra congrua, la macchina non era di provenienza illecita etc, tutto accertato con regolare sentenza del Tribunale...un sacco di soldi spesi per l'avvocato e per cercare di regolarizzare negli anni questa automobile. Incredibile ma vero, poi ci chiediamo perche' l'italia e' un paese fallito...per questi motivi... in questo paese vince il furbo, chi non ha niente da perdere lo stato gli stende il tappeto rosso ,il cittadino onesto rimane sempre bugerato Comunque il bello della faccenda e' che mi ritrovo una auto immacolata, magra consolazione ma tant'e'... un saluto (Messaggio modificato da alessandro1971 il 15 febbraio 2019) |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1727 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 16:13: |
|
Vale quanto la parcella dell'avvocato
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1582 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 16:59: |
|
citazione da altro messaggio:il truffatore che me la ha venduta, non avendo nulla,non ha pagato una lira di risarcimento danni, anzi ha continuato e continua tuttora a vendere auto
Questo è il pezzo più bello ed è anche lo standard...purtroppo. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 283 Registrato: 03-2019

| Inviato il sabato 09 novembre 2019 - 18:16: |
|
C’ È il mercatino sul forum |
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 11:28: |
|
Ciao, ho provato a registrarmi sul mercatino,ho messo i dati e la mail dove ricevere il link per registrarmi ma non mi e' arrivato nulla; qualcuno puo' aiutarmi? grazie |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12310 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 12:03: |
|
Se ti riferisci al mercatino ESTERNO al forum... Usa una mail gmail, altrimenti rischi che altri provider ti filtrino la risposta come spam e non ti avvertano neanche. Se usi già gmail guarda nella cartella spam. Prima che in 100 mi chiedano il motivo ve lo spiego: il nostro è un normale, vecchio, server http e non https (dati criptati) ed i provider hanno fatto cartello per obbligare tutti verso la migrazione ad https. Con la scusa della maggior sicurezza si sono creati una fonte sicura di maggiori introiti (vendita di certificati digitali, necessità di server più performanti, modifiche software etc.). Un pò come le modifiche alla codifica del digitale terrestre che l'anno prossimo ci costringerà a cambiare le televisioni non DVBT2 anche se ancora perfettamente funzionanti. Ma a noi tutta questa sicurezza non serve (non siamo una banca e non abbiamo dati così importanti da difendere..) ed il passaggio ad https implica più spese ed enorme perdita di tempo per le modifiche. In più il vecchio server dovrebbe sopportare un maggior carico di lavoro per criptare e decriptare i dati con un rallentamento generale del sito. In sostanza alcuni provider fanno passare la mail di risposta in partenza dal nostro server altri la cestinano senza avvisare il destinatario e quindi non arriva nulla bloccando di fatto la procedura di registrazione. Max
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
alessandro (alessandro1971)
Nuovo utente (in prova) Username: alessandro1971
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 23 novembre 2019 - 11:11: |
|
Perfetto, grazie mille ho risolto il problema |