Autore |
Messaggio |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7122 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 22:36: |
|
Bonsoir a tout le monde! L'ennesimo tema da "Feste Natalizie" questa volta riguarda la benzina nel serbatoio. La discussione nasce dalle mie abitudini, o forse è meglio chiamarle fisse. Per come la vedo io, il serbatoio non deve mai scendere sotto la riserva. Anzi, se è una vettura la utilizzo abitualmente, il serbatoio non deve mai scendere sotto la metà. Ossia, nelle mie ossessioni, ogni volta che arrivo a circa metà serbatoio... faccio il pieno. Questo perchè sono convinto che girare con il pieno non costa di più che mettere 20 euro per volta. Anzi spendendo più soldi in un "unica soluzione" si è più "attenti" allo spreco di chilometri. Inoltre avendo il serbatoio sempre pieno rimane "garantita" una certa autonomia, specie in caso di carenza di distributori o altri inconvenienti. Da qui la diatriba. Alcuni puristi asseriscono che girare sempre con il pieno non faccia bene agli ammortizzatori, altri dicono che influenza negativamente sulle prestazioni, ecc, ecc, ecc... Da qui in poi le affermazioni si sprecano!! Voi che cosa ne pensate?

Working to dig you out
|
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 40 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 22:45: |
|
Un mucchio di cretinate, quelle dei puristi. Fai bene te. Anzi, la teoria del pieno come stimolo all'attenzione allo spreco è interessante. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1093 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 22:56: |
|
citazione da altro messaggio:il serbatoio non deve mai scendere sotto la metà. Ossia, nelle mie ossessioni, ogni volta che arrivo a circa metà serbatoio... faccio il pieno.
Io faccio esattamente la stessa cosa, tanto che mia moglie crede che io abbia l'ossessione che finisa il petrolio, per quanto riguarda il resto per me sono tutte chiacchere che hanno basi di fondamento molto labili. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 312 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 23:00: |
|
Oggi ho fatto il pieno, avevo poco più di metà serbatoio! |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 83 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 23:15: |
|
Io amo cosi tanto guidarla che mi scordo di fermarmi a benzinaio è di solito mi ricordo solo poco prima di rimanere a piedi.Ho un secreto pero,non rimango mai a piedi,il indicatore di benzina tiene con la macchina,sta indicando con 15-20 litri di meno perciò ho sempre una riserva di almeno 15L è mi piace tanto cosi,non lo riparo mai. Ps:quando e pieno sta indicando pieno,praticamente penso che funziona da 20 a 80 invece di 0-80. (Messaggio modificato da catamax944 il 29 dicembre 2008) |
   
jackass (jackass)
Utente esperto Username: jackass
Messaggio numero: 942 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 23:45: |
|
non ho capito una beneamata mazza!!!! PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 657 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 00:15: |
|
quoto silvius sul fare il pieno, perche spendere 5 volte 10€ è uguale a spenderne 50 una sola volta, poi facendo molta strada per lavoro un pieno mi dura anche un solo giorno se iniziassi a mettere la 20€ per volta sarei piu di quanto non si creda! lo sclero del correre a fare benza appena sotto la meta non l'ho mai avuta, anzi di solito sfrutto la riserva fino a rischiare di rimanere a piedi  |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 498 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 00:25: |
|
Mah, utilizzo tutto il serbatoio, cercando però di non arrivare mai alla riserva; in 15 anni di patente in riserva ci sarò finito 5/6 volte al massimo. Però non mi faccio problemi ad utilizzare il serbatoio sotto la metà, anche se, potendo, preferisco averlo pieno; perchè, la volta successiva, potrei avere fretta e non avere tempo di fermarmi al benzidistributore!!!! |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 763 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 00:26: |
|
silvio, ho visto che hai postato una foto con il termometro a -7 gradi in un altro topic. Quindi, dalla discussione da te iniziata deduco che......il freddo ti gioca brutti scherzi. comunque io sto dalla parte di chi fa il pieno prima di entrare in riserva. Però ricordo tempi non troppo lontani in cui il pieno era un miraggio e in termini economici, da studente, mettere 5.000 lire significava dar fondo a tutte le riserve economiche. E ricordo di un amico studente che avendo fatto il pieno ad una 112 di quindici anni, per la prima volta nella sua vita, ha dovuto fermarsi dopo pochi metri perchè le incrostazioni del serbatoio, che non avevano mai visto il pieno, si erano staccate dal cielo ed avevano intasato il filtro benzina.....!! Si narra che nei serbatoi delle macchine degli studenti, in alto nel serbatoio, possano crescere anche le cozze.... Il pieno è...roba da ricchi!! Per fare il pieno della Porsche devi navigare nell'oro. Quando faccio il pieno alla mia, il benzinaio alla sera mi manda i fiori per ringraziarmi. tessera PiMania 1311
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 658 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 00:32: |
|
anche un mio compagno in facolta girava con la y10 sempre in riserva e mettendoci 7000 lire alla volta e quando ha fatto il pienola spia cmq non si spegneva!
citazione da altro messaggio:Quando faccio il pieno alla mia, il benzinaio alla sera mi manda i fiori
perche non hai una BMW con 100l di serbatoio...l'ultima volta che ho fatto il pieno da 140€ la benzinaia pensava fossi andato con le taniche per far scorta... |
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 33 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 00:41: |
|
io, da buon rappresentante quale sono, faccio come silvius: appena arrivo a metà serbatoio della bmw faccio il pieno, anche perchè, superato lo shock dell' investimento iniziale, poi la cifra che spendi è sempre quella! a volte però mi capita di partire da casa e sovrappensiero, non faccio il pieno e mi ritrovo alla sera, a ritornare a velocità da camion, in autostrada, in riserva sparata! ho il conto aperto in un distributore vicino al casello e ovviamente cerco sempre di "farla" lì..col porsche invece di solito ne metto quanto basta per arrivare alla metà, di 98 ottani s' intende, anche se a volte, dove vado io, che non è dove ho il conto aperto, finisce perchè hanno un prezzo bassissimo (agip blu-super) e quindi mi tocca di mettere la 95 ottani, avendo già inserito la 20€ o la 30€ nel self-service (certi nervosi mi vengono quando mi capita!!!!). comunque la storia delle sospensioni mi sembra una sciocchezza. l 'unica cosa che si avverte a viaggiare a serbatoio pieno è solo un po' più di pesantezza generale e meno agilità, ma che scompare, ahimè, molto velocemente..!!..specialmente colla porsche!!!! "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Franco PDK (francodt)
Utente registrato Username: francodt
Messaggio numero: 188 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 00:42: |
|
Come Voi metto la benzina appena vado sotto la metà, ma sopratutto perchè metto solo Shell V-Power e i distributori Shell non si incontrano molto facilmente, per cui quando ne ho uno vicino......."pieno grazie !!" . Ma perché non me la sono fatta prima ?!?
|
   
Emanuel (emaracing)
Nuovo utente (in prova) Username: emaracing
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 11:18: |
|
io la penso come silvius, poi c'e' mio fratello che mette 10€ alla volta e succede che io lo prendo in giro perche mette 10€ e con un TT praticamente si deve fermare ogni due benzinai, assurdo! e lui mi sfotte perche' quando arrivo sotto la meta' faccio il pieno... credo che su questa cosa nessuno possa far cambiare idea all'altro, sara' questione di carattere? oppure sono io che sono estremamente pigro ed odio fermarmi, scendere, aprire il tappo, mettere i soldi, scegliere la pompa, mettere il bocchettone... |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2164 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 12:10: |
|
Anche io scendo difficilmente sotto la metà del serbatoio della 928 (delle altre usandole per lo più quotidianamente per commissioni può anche arrivare alla riserva) complice la grafica del cruscotto che visivamente quando arriva a metà sembri già in ristrettezze.... poi dipende anche dall'autonomia che ti grantisce il serbatoio... sulla 928 circa 76lt sulla BMW 96 e sulla twingo con 30 euro fai il pieno! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1725 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 12:36: |
|
Al di là delle abitudini personali, credo che il fatto degli ammortizzatori sollecitati o le prestazioni minori siano tutte menate che, come utenti medi della strada, non siamo certo in grado di valutare, ammesso che siano vere. Vale invece il discorso che nella benzina di oggi c'è molta schifezza e molta acqua, che ovviamente si deposita sul fondo del serbatoio. Attenzione quindi a far pescare al motore questo fondo: questo sì, non mi sembra molto sano... PS Io cerco di non scendere mai sotto 1/3 di serbatoio. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 391 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 12:50: |
|
Ci sono vari aspetti da considerare. Lasciare andare la macchina in riserva una volta ogni tanti mesi vuol dire tirare dentro possibili incrostazioni, usare spesso la riserva è tutto sommato meglio, oppure non usarla mai e fare carburante prima di entrare in riserva (che è la mia scelta). Il pieno lo faccio solo se mi conviene. Attento ai prezzi del carburante conosco i distributori nella mia zona che mi danno il massimo, uno di un centro commerciale dove ho la tessera di socio ed uno di quei distributori sociali self service che comprano dalle compagnie petrolifere e si gestisocno da soli il trasporto ci sono risparmi di 10 cents al litro e a volte oltre. Sono entrambi in direzioni che faccio quindi all'occorrenza a qualunque livello faccio il pieno , in giro (raramente) 20 euro. Il peso secondo me purtroppo incide un pochino, un pieno fa come una persona, ovviamente a macchina scarica si va di più e credo in termini di acccelerazione incide anche non poco. Comunque il mio serbatoio è mediamente leggermente sotto la metà. P.S. dimenticavo importante essendo oramai voltile il prezzo del petrolio, perlomeno in discesa, per me oltretutto la scelta del pieno in quei distributori era vincente fino a quando il prezzo saliva rapidamente quest'estate, poichè non arrivo a fare più di un pieno e mezzo massimo 2 al mese, quindi ho notato negli ultimi mesi che fare il pieno per me è stato antieconomico poichè mi trovavo sempre il prezzo un paio di giorni dopo abbassato. (Messaggio modificato da kitt il 30 dicembre 2008) |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3633 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 12:59: |
|
Faccio sempre il pieno, in qualunque situazione si trovi l'indicatore della benzina. Cerco sempre di non arrivare in riserva, ma purtroppo, qualche volta mi è capitato. In sintesi, mi piace camminare e considero una perdita di tempo fermarmi al distributore, soprattutto con la Carrera. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 304 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 13:02: |
|
da quanto ne sò io, sarebbe meglio arrivare quasi a svuotare il serbatoio cosìcchè, partendo da una situzione di pulizia quasi totale, la sporcizia non si accumuli in grossi "mucchi" che spesso sono causa,sempre imho, di sostituzioni più frequenti di filtri-pompe benzina. la faccenda degli ammortizzatori mi sembra una scemata! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 116 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 13:22: |
|
La tristezza che mi prende quando vedo l'ago del serbatoio verso il basso è centomila volte più forte di quella di togliere un foglietto da 50 eurozzi dal portafoglio per riempire il serbatoio. Imho, of course. ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 118 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 20:58: |
|
faccio il pieno un 5-10 litri prima della riserva, ( 1 pieno a settimana circa) fretta permettendo! km percorsi di media 9.7 al litro! sono costretto nel mettere la verde anzichè la v-power perchè quella cacchio di shell mi sta a 30km da casa.... ( fare 60km in più per avere benzina migliore a casa mia si chiamano guadagni di maria cazzetta!) |
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 36 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 21:57: |
|
..certo francesco, hai ragione, ma però mica per forza devi mettere la v-power. va benissimo anche una 98 ottani qualsiasi, come ad esempio la blu-power dell' agip, o la 98-super della yes o quella della tamoil, che loro indicano come 100 ottani come v-power. nn so dove abiti, ma spero che tu ne abbia almeno una di queste vicino a casa. io da quando ho letto sulla bibbia porsche che si deve mettere dentro "solo benzine minimo 98 ottani", proprio nn riesco a mettere la verde normale. e quando mi trovo a doverlo fare per forza mi viene una rabbia..!!..devo dire che la differenza si sente: ripresa più pronta, motore più silenzioso e fluido e..sound migliore.. "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7132 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 23:39: |
|
citazione da altro messaggio:Quando faccio il pieno alla mia, il benzinaio alla sera mi manda i fiori
Ah! Ah! Con quello che gli lascio io durante l'anno, (ho assolutamente il mio benzinaio di fiducia) non se la cava di certo "solo" con un mazzo di fiori!!!

Working to dig you out
|
   
Alessandro Bartoli (alex_b)
Nuovo utente (in prova) Username: alex_b
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2008
| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 11:18: |
|
Con il serbatoio abbastanza pieno eviti anche - se per caso ti capita di lasciare l'auto ferma per un certo periodo di tempo - il possibile deteriorarsi non uniforme delle pareti del serbatoio stesso e, cosa più importante, impedisci il formarsi di vapori di benzina che potrebbero essere pericolosi. Non c'è cattivo più cattivo di un buono che diventa cattivo
|
   
Franco PDK (francodt)
Utente registrato Username: francodt
Messaggio numero: 189 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 11:58: |
|
citazione da altro messaggio: va benissimo anche una 98 ottani qualsiasi, come ad esempio la blu-power dell' Agip, o la 98-super della Yes o quella della Tamoil,
Aggiungerei anche la 98 ottani della IP Ma perché non me la sono fatta prima ?!?
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3158 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 12:25: |
|
citazione da altro messaggio:io da quando ho letto sulla bibbia porsche che si deve mettere dentro "solo benzine minimo 98 ottani", proprio nn riesco a mettere la verde normale.
scusate io spesso non faccio tanta distinzione e vado al distributore che trovo al momento più vicino... ma se uno mette la verde normale che problemi darebbe in teoria?? meno prestazioni?? ciao |
   
Alessandro (alex968)
Utente registrato Username: alex968
Messaggio numero: 82 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 13:27: |
|
Secondo me Ric la differenza non ci sta, o meglio, non ci sta in rapporto al tipo di utilizzo che facciamo della nostra Porsche. E' matematico che una benzina a 98 ottani senza zolfo e con additivo anti-depositi sia migliore in termini di prestazioni e di salute del motore, ma per uno come me che vede la lancetta del contagiri a 6000 giri una volta a bimestre (questo non per pigrizia, ma per rispetto all'amata, dobbiamo preservarle, non maltrattarle), che differenza vuoi che faccia? Certo, ora che la benzina è sensibilmente calata di prezzo fare un pieno di 98 è conveniente e confesso che ultimamente acquisto solo questo tipo di verde, la differenza si avverte ma senza cambiare il carattere del motore, non aspettiamoci un effetto tipo protossido di azoto, quindi direi di non farne una mania per questo aspetto. Meccanicamente il nostro motore è nato per la 98 ottani, verissimo, c'è pure scritto sul libretto di uso e manutenzione, ma è anche specificato che il sistema di antidetonazione permette l'uso di benzine 95 ottani. Morale: se posso faccio la 98, ma dato che questa è una scelta che va al di là delle semplici prestazioni, perchè tiene il motore più efficiente, più pulito, ecc, allora si dovranno allineare alla stessa filosofia pure le cure del resto della vettura. E' inutile curarsi del carburante per poi fare una tirata a freddo e trovarsi con la pompa dell'olio scoppiata! Dico questo perchè è successo tempo fa ad un mio collega 968ista di Mestre... Poveretto! Chi ha il pane non ha i denti! Tessera PiMania n° 1334.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3159 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 13:36: |
|
Grazie mille Alex! hai fatto un'analisi a dir poco perfetta! per un attimo avevo temuto non avendo messo la 98, di poter creare qualche problema... vedi cosa vuol dire ad avere il libretto di usoe manut. in francese!!! (la mia è stata importata dal Belgio..) ciao e auguri |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7135 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 14:25: |
|
Comunque... Se avete voglia di fare un po' di sana ricerca, ci sono molti 3D sul tipo di benzina da usare. 
Working to dig you out
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3161 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 14:43: |
|
chiedo scusa!! tornando al tema principale, l'abitudine a mio parere più importante è quella di non camminare mai in riserva, per i motivi già sopra citati, poi che sia metà serbatoio o pieno va bene lo stesso... è ovvio che dipende dal regolarsi in base al percorso da fare... sui discorsi che possa far male alle sospensioni credo sia poco realistico, sulle prestazioni qualsiasi aumento di peso può incidere e un pieno pesa molto, ma parliamo di differenze poco percettibili, a meno che uno debba fare i record sul tempo in pista!! |
   
daniel (danielterry)
Utente registrato Username: danielterry
Messaggio numero: 274 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 15:30: |
|
io faccio il pieno e quando si accende la luce della riserva rifaccio il pieno......semplice!!! magari fossi io quello della foto!
|
   
Alessandro (alex968)
Utente registrato Username: alex968
Messaggio numero: 83 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 15:47: |
|
Ric, approfitto per inserire una foto del libretto dove si descrivono i tipi di carburanti accettati. Ciao!
Onoro il tema del 3d aperto da Silvius dicendo che si guida meglio a stomaco pieno! Mi fa enorme tristezza l'indicatore della benzina quando rasenta la riserva... A parte queste considerazioni personali credo che comunque la benzina soffre se rimane depositata a lungo in un serbatoio. E' giusto fare il pieno se si ha motivo di consumarlo, altrimenti preferisco tenere a bordo una quantità non in eccesso rispetto al bisogno. So che la benzina dopo 48 ore dalla produzione inizia a decadere... ovviamente in maniera assai poco percettibile dal nostro piede destro, ma perde pur sempre il suo potere esplosivo. Tenere mezzo serbatoio (30 litri) di benzina in un auto che magari rimane ferma per due settimane è sbagliato, molto sbagliato. E preferisco sempre fare benzina presso grossi distributori che hanno un grosso giro di carburante, proprio per lo stesso motivo. Raramente un grosso distributore avrà benzina rammollita e che comunque andrà a pescare dalla riserva delle cisterne, tirando su le vongole veraci già descritte in precedente post. Piuttosto, non vi siete mai chiesti quanto sia anacronistico ed obsoleto il sistema di alimentazione delle nostre auto? In Svizzera si studia per raggiungere la fusione nucleare, probabilmente l'unico possibile scenario delle energie future, e noi ancora a bruciare combustibile "fossile" super-inquinante su motori di tecnica vecchia un secolo... Nonostante ciò otteniamo poco più della metà in termini di energia dal nostro carburante, il resto è assorbito in inutile calore disperso attraverso il radiatore! Assurdo! E l'Audi impronta le proprie campagne pubblicitarie su di uno slogan che prende in giro l'intelligenza di chi ancora ne ha... "ALL'AVANGUARDIA DELLA TECNICA". Ultimamente si sono visti solo lussuosi elettrodomestici a nafta con pneumatici sovradimensionati, è questa l'avanguardia?! Sembra di vedere un rospo puzzolente di olio addobbato a mò di albero di Natale con trucchi e gioielli per renderlo appetibile al mercato, è questa la tecnica?! Diciamolo: l'avanguardia della tecnica l'Audi l'ha raggiunta negli anni '80 con la trazione "Quattro", ma poi? Per non tirare in ballo le altre grosse case automobilistiche... Scusate lo sfogo, ma a questo punto meglio godersi una sana auto d'epoca che in maniera molto modesta e senza troppe pretese regala emozioni di guida lontane, e a testa alta dichiara la sua minaccia all'ecologia perchè proveniente da un'era nella quale la benzina era ancora l'unica alternativa possibile, o quasi... Chi ha il pane non ha i denti! Tessera PiMania n° 1334.
|
   
Abramo (abramo)
Utente registrato Username: abramo
Messaggio numero: 52 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 15:52: |
|
Personalmente faccio 30 euro quando l'auto entra in riserva questo per alcune ragioni che ritengo importanti: 1) sulla mia 924 avverto un ottimale bilanciamento dei pesi quando il serbatoio è circa a metà 2) anche se non si prende una Porsche per risparmiare carburante sulla mia auto ho registrato (in base annua) un considerevole risparmio viaggiare con circa 30 kg in meno nel serbatoio. 3) non disponendo di una cavalleria "infinita" noto una differenza nelle accellerazioni se ho più o meno peso a bordo. Per ultimo quello che ritengo il motivo principale: 4) anche se i serbatoi hanno ormai uno standard di sicurezza elevato, in caso d'incidente preferisco avere poco liquido infiammabile vicino (sperando che valga anche per l'altra auto coinvolta) P.S. naturalmente massimo rispetto per chi è convinto del contrario... capita spessissimo anche a me di fare il pieno specialmente se prevedo di utilizzare l'auto per parecchi chilometri. Abramo (Messaggio modificato da Abramo il 31 dicembre 2008) "non ti fidar di me se il cuor ti manca"
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7138 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 16:34: |
|
citazione da altro messaggio:chiedo scusa!!
Ma figurati!!! Per dovere ogni tanto ricordo di tenersi al tema del 3D e di usare la funzione "ricerca" per altre informazioni, ma so benissimo che è una causa persa! Ma chissenefrega! L'importante è che questo 2008 finisca prima possibile!!!

Working to dig you out
|