Autore |
Messaggio |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2008
| Inviato il giovedì 25 dicembre 2008 - 10:50: |
|
Ciao a tutti sono un neo porschista 21enne dopo anni che impazzivo di acquistare una 944 eccomi qui con una 944 nera del 1986. Acquistata una settimana fa circa,ora mi ritrovo con un dilemma....cosa posso fare per vedere se la macchina è in ottime condizioni e quindi che interventi dovrei fare?posso accorgermi da solo di qualche problema rumori vari o altro?consigliatemi ragazzi...a voi che siete piu esperti di me lascio la parola e colgo l'occasione per porvi tanti auguri di natale. |
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2348 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2008 - 11:38: |
|
benvenuto e buon natale gianni ! beh non sono un esperto delle 944 ma ti dico che forse era meglio chiedere consigli poi eventualmente comprare ! adesso devi sperare che la macchina sia in bone condizioni e che non abbia difettti occulti , l hai fatta vedere da un meccanico o carozziere prima ? fai vedere qualche foto, specialmente dei punti su cui hai dei sospetti , num telaio , provenienza, prezzo pagato,tutto cio che saprai dire puo essere utile, ciao . se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3568 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2008 - 12:06: |
|
Ciao Gianni, benvenuto ed auguri natalizi. Posta un pò di foto, quando puoi. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2008
| Inviato il giovedì 25 dicembre 2008 - 12:35: |
|
allora devo ricevere ancora per posta il libretto proprietari 2 condizioni interni discreti da rivedere mascherina dove c'e l'orologio ecc di motore va e come solo che ho paura vedendo i post anxora mi si rompe la cinghia e stata revisionata nel 2008 pero nn da me ma dal proprietario vecchio...quindi nn saprei....foto devo ancora farle....:P |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 740 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2008 - 20:51: |
|
Ciao Gianni. 951 volte benvenuto. Per avere qualche nozione in più sul mondo delle transaxle puoi dare un'occhiata qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/145268/415327.html?1229674769
citazione da altro messaggio:Posta un pò di foto, quando puoi.
.
citazione da altro messaggio:la cinghia e stata revisionata nel 2008
per revisionata si intende sostituita o solo 'controllata' ? tessera PiMania 1311
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 26 dicembre 2008 - 00:32: |
|
per revisionata si intende revisionato il tutto e quindi sostituito il necessario....ma nn so propriogli interventi fatti...la macchina su strada va benissimo tira e sculetta come una matta....anzi ho paura anche che sia stata preparata perche e potente a manetta ragazzi...poi nn so sembra originalissima visto il vano motore...nn saprei che dire...ecco perche mi sono iscritto essendo un neoporschista...chiedo consigli a voi che siete ormai veterani....e vi ringrazio foto penso di farle domani e le posto...ora vedo un po.... |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1252 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 26 dicembre 2008 - 16:37: |
|
comunque non si e capito se e turbo o aspirata' vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 26 dicembre 2008 - 16:42: |
|
è aspirata.... |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 26 dicembre 2008 - 16:43: |
|
aspirata...1986.... |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 16:36: |
|
finalmente ho messo il tachimetro nuovo tutto ok volevo chiedervi e normale che la lancetta dell-acqua si fermi alla terza tacca bianca e la ventola rimane attaccata per raffreddare il motore!!! e poi verso i seimila giri se lascio l-acceleratore e do l accelerata scoppietta!!! e normale....chiedo a voi consigli vi ringrazio anticipatamente... |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 16:54: |
|
citazione da altro messaggio:finalmente ho messo il tachimetro nuovo tutto ok volevo chiedervi e normale che la lancetta dell-acqua si fermi alla terza tacca bianca e la ventola rimane attaccata per raffreddare il motore!!!
Decisamente no!non girare piu in queste condizioni,verifica se hai abbastanza liquido nel radiatore,vedi se il radiatore si riscalda o solo il motore..etc Come si comporta finchè arriva alla terza tacca? |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 751 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 19:49: |
|
la temperatura dell'acqua deve restare nel campo medio dell'indicatore (salvo talvolta, in coda per esempio, tendere a sconfinare nel campo superiore). Se parte la ventola di raffreddamento e scalda un po' troppo la prima cosa da controllare è il termostato dell'acqua . tessera PiMania 1311
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 21:16: |
|
Mario,anche come dici te mi sembra un po troppo.La mia per esempio non passa mai di secondo marchio indiferente della condizione di guida.E vero ,di solito e il termostato ma non sempre,può essere anche aria rimasta nel' circuito o anche come mia successo a me,dopo una settimana di tutti tipi di prove ho scoperto che era il tappo dal vaso di espansione. |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 762 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 21:28: |
|
citazione da altro messaggio:La mia per esempio non passa mai di secondo marchio
anche la mia sta sempre a cavallo della prima tacca. E in coda ,o in pista, tende ad entrare nel campo medio. Quello che ho scritto sopra è riportato nel libretto di istruzioni. In ogni caso, quella di gianni non va bene e va controllata ogni possible causa di surriscaldamento. Sono d'accordo con te. Ci deve essere poi un topic che adesso non ho tempo di cercare, con i valori precisi della temperatura a cui entra in funzione il termostato e quindi la ventola. tessera PiMania 1311
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7126 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 22:50: |
|
Temerario Gianni... Prima compri l'auto e adesso cerchi di capire se è in buone condizioni? Non era meglio fare il contrario? (IMHO, ovviamente)

Working to dig you out
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 01:00: |
|
allora ragazzi ahahah premetto che nn esco quasi mai con la macchina mi faccio solo qualche giretto a scialo poi cmq praticamente c-era aria nel circuito ho fatto lo spurgo e ho tolto il termostato quindi la macchina nn ha il termostato perche ne devo mettere uno nuovo...cmq nella zona rossa non entra mai....poi cmq ragazzi voglio capi un po come funziona...io temo che sia preparata perche raga davvero si apre che e na meraviglia...cmq ci sono dei lavoretti da effettuare....tipo supporti motore....devo controllare lo stato della cinghia di distribuzione ma su strada va che e na meraviglia...ecco perche chiedevo consigli....a voi la parola raga....e grazie davvero...ps. cmq in che senso liquido nel radiatore___probabilmente nn vi e liquido e quindi si riscalda per mettere il liquido come si fa raga!!!!.....grazie davvero... (Messaggio modificato da gia87 il 30 dicembre 2008) |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7131 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 20:55: |
|
Gianni... Ti invito a scrivere in Italiano corrente e non con abbreviazioni sleng e da sms. Grazie!

Working to dig you out
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2008
| Inviato il giovedì 01 gennaio 2009 - 15:08: |
|
E normale che la temperatura raggiunga la seconda tacca in coda e una e mezza (a meta)in pratica su strada???? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7147 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 01 gennaio 2009 - 15:51: |
|
citazione da altro messaggio:E normale che la temperatura raggiunga la seconda tacca in coda e una e mezza (a meta)in pratica su strada????
Dipende da quanto tempo sei in coda. Da come hai sollecitato il motore. Da come guidi, se lo strumento è giusto, ecc... Comunque i termostati, se non l'hai già fatto, su auto di una certa età sarebbero da cambiare. Non sono una grande spesa e stai dalla parte della ragione. Nel frattempo, anche questo se non l'hai già fatto, cambi anche il liquido, dai una pulita al circuito e controlli l'efficienza dello strumento. Se usi la funzione "ricerca" ci sono molti 3D che ti possono aiutare. Ciao!

Working to dig you out
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6229 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 09:10: |
|
è una macchina con una grossa cubatura, una buona coppia e 163 cv, non pesa molto ed è bassa.. è normale che sia grintosa.. difficile che sia preparata un'aspirata |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 11:11: |
|
allora ragazzi mi scuso per lo scassamento di c*******nes ahahah ma sono curioso e voglio prevenire il peggio come tutti coloro che si iscrivono qui per avere consigli e condividere la stessa passione.dopo aver letto tutti i thread del forum davvero molto interessanti stamane ho acceso l-auto e ho sentito eventuali rumori provenienti dal motore o dalla distribuzione...bhe novita spero non sia nulla di grave....premetto che ho notato che l-auto perde olio da un ingranaggio dove sono collegate le cinghie che si vedono a vano motore aperto....detto cio si sente un rumore metallico a minomo tipo le rotaie di un treno dalle parti delle puleggie dove sono situate le cinghie che ho gia detto ora nn so consigliatemi voi cosa potrebbe essere???l auto in marcia non mi da problemi pero a minimo ho notato questo a voi la risposta dato che io non tanto me ne intendo....grazie anticipatamente...Gianni |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 778 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 17:09: |
|
ogni perdita di olio e ogni rumore provenienti dal lato distribuzione vanno controllati al più presto. Fosse anche solo un cuscinetto o un paraolio difettoso, con la distribuzione non si scherza. tessera PiMania 1311
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 23:34: |
|
ragazzi ma e normale che l asse posteriore delle ruote motrici....dove dentro c e la trasmissione sia ricoperto di olio o grasso che sia???? |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 63 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 03:03: |
|
dipende da cosa intendi per ricoperta di olio e grasso.tieni presente che quando compri un'auto nuova non te la danno mica col cambio ricoperto di grasso,ma certamente su una macchina di 22 anni qualche trafilaggio d'olio è certamente nella norma.puoi comunque fare una prova: porta la macchina in un buon autolavaggio e falle pulire il sottoscocca: scoprirai cosi' se quello sul cambio è solo sporco o se veramente l'auto ha il cambio da rivedere a causa delle perdite.posta se puoi anche delle foto,che non dispiacciono mai. tieni inoltre presente che alcuni hanno la malsana abitudine di dare una mano troppo pesante di grafite sul fondo della vettura,e che questa possa aver ricoperto la scatola del cambio,che deve apparire grigia chiara. Di' comunque alll'addetto al lavaggio di usare la massima cura nel lavare il fondo:pena noiosi e a volte seccanti guasti, specialmente per impianto elettrico e parti in gomma.Se poi vuoi passare qualcosa di protettivo per le parti meccaniche, chiedi l'olio di vaselina che di certo non crea danni alla vettura:la grafite infatti ha il brutto vizio di far seccare le giunture in gomma.spero di esserti stato d'aiuto. buona fortuna |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 09:59: |
|
piero ti ringrazio magari la lavero io in questi giorni cmq e grigia chiara la scatola del cambio e cmq e ricoperta di un materiale viscoso bho puliro e vedro infatti ho messo il cartone sotto cosi vedo se perde qualkosa ma nn credo...cmq vi ringrazioooo spero che per rimetterla per benino nn ci voglia un budget elevato e cmq spero che camminando nn mi faccia rimanere a terra la piccolina....grazie a tutti aspetto ancora vostri consigli... |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1269 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 19:49: |
|
"...ps. cmq in che senso liquido nel radiatore___probabilmente nn vi e liquido e quindi si riscalda per mettere il liquido come si fa raga!!!!.....grazie davvero... " Che vuol dire non c'è liquido nel radiatore? vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 01:41: |
|
cmq ragazzi lamia bimba e da revisionare....oggi pioveva sono uscito temperatura massimo a 2 tacche su strada una....dicevo cmq pioveva ad un certo punto ho sentito le cinghie fischiare si erano bagnate e normale???e poi raga in un centro porsche si puo ordinare l area dove vi sono le manopole della ventilazione le mascherine ????grazie... |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 13:44: |
|
potresti postare delle foto? tanto per avere un'idea in più... |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 17:47: |
|
si ragazzi non appena posso vi posto le foto.....grazie di tutto....ma quando le cinghie fischiano che significa?ps per la distribuzione quanto costa piu o meno e la trasmissione|??? |
   
Massimo Camorani (gatto_matto)
Nuovo utente (in prova) Username: gatto_matto
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 21:45: |
|
se ti fischia la distribuzione pùò essere oltre che per l'usura anche il freddo.Se ti vuoi fare un idea dei prezzi ti consiglio il sito www.cupspirit.com comunque la distribuzione per l'aspirata ci vorranno circa 250-300 euro più il montaggio(che non si fa in un quarto d'ora) x trasmissione se intendi kit frizione completa preparati a un mezzo salasso ma il vero porschista fa quello che deve essere fatto.... |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 23:55: |
|
ragazzi ma e in francese???????e poi come si fa per ordinareeeeee???grazieeeeee |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 15:45: |
|
[URL=http://img301.imageshack.us/my.php?image=050120091129al8.jpg][IMG] |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1190 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 16:54: |
|
Ciao. perche'non chiedi se c'e' qualche bravo meccanico dalle tue parti che sappia darci un occhiata? io sono lontano da te ma se fosse mia la porterei da chi so io...e mi preparerei a spenderci un 1500 euro tanto per cominciare: Ci sara' la cinghia da cambiare + qualche tendicinghia e qualche cuscinetto da sostituire,poi da cambiare la pompa dell'acqua e la guarnizione che perde dietro nel cambio.... Ma non ti devi spaventare sono lavoretti che magari puoi distribire nel tempo,intanto fai le cose piu' importanti,ma ci vuole un meccanico esperto. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 01:16: |
|
mmmm come cavolo faccio a scoprirlo sto meccanico esperto nella prov di bari???quindi questi sarebbero i problemi che ha l auto andre???perche la pompa dell acqua????e poi quali quelli a cui dare maggiore precedenza???grazieeee.... (Messaggio modificato da gia87 il 06 gennaio 2009) (Messaggio modificato da gia87 il 06 gennaio 2009) |
   
Enzo Canta (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 09:24: |
|
Caro Gianni, finalmente ho capito che sei della provincia di Bari. Benvenuto!!! Per il meccanico ti posso consigliare io. E' quello da cui porto la mia 924 del 1980 e, grazie alle sue capacità e alla sua simpatia, siamo diventati grandi amici. Non faccio toccare la mia macchina a nessuno se non a lui. Tieni presente che mi ha sostituito un intero motore, mi ha rifatto fasce e valvole, insomma ne capisce e so che molti anni fa rifece anche un motore di 928s. Non è uno che si spaventa a mettere mani su macchine particolari. Non è una grande officina, anzi è molto piccola e fa tutto lui anche se lo aiuta il socio. Ma è uno dei pochi meccanici vecchia maniera, che tentano realmente di capire dove si trova il problema e, prima di sostituire qualcosa, tenta sempre di risolverlo facendo spendere il meno possibile. Si trova in via Campione a Bari, una traversa di piazza Giulio Cesare, dove c'è il Policlinico. E' accanto alla pizzeria Campione, l'autofficina si chiama TECNOAUTO e lui si chiama DAMIANO VENTOLA. Il numero dell'officina è 080.542.13.17. E' un bravissimo ragazzo, disponibile, onesto ed esperto. Ripeto, io vado solo e sempre da lui per qualunque cosa. Non è pubblicità, non ci guadagno niente, mi fa solo enorme piacere poter aiutare un amico porschista che ha la mia stessa passione. Con lui vai sul sicuro stai tranquillo. |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 09:37: |
|
ciao enzo mi mandi la tua mail se hai qualke programma tipo msn ci sentiamo di li...cmq anche te sei di bari?....ti ringrazio infinitamente aspetto risposte.... |
   
Enzo Canta (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 186 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 09:46: |
|
il mio contatto messenger è
mi trovi ora online |
   
Gianni (gia87)
Nuovo utente (in prova) Username: gia87
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 09:48: |
|
aggiunto..... il mio contatto e (Messaggio modificato da gia87 il 06 gennaio 2009) |
   
Enzo Canta (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 187 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 09:50: |
|
non ti vedo! sei sicuro di aver messo .com e non .it? |
   
giovanni iacopetta (944_jack)
Nuovo utente (in prova) Username: 944_jack
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 18:00: |
|
ragazzi....la ventola raffreddamento ha 2 velocità... alla temperature prossime ai 60/70 a velocità molto bassa....non molto percepibile.... quando la temp. prossima a 80... beh li la ventola...si sente e come....ps Gianni , controlla subito il differenziale sotto e vedi se perdite olio o cmq imbrattato...non è un buon sintomo....poi nel vano motore... e comunque... meglio se fai 1 tagliando completo... cambii olii e filtri... cinghie... candele... , così da stare tranquilli dopo...e iniziare la tua "VITA" da porschista in tutta tranquillità.... buon divertimento_ |