Autore |
Messaggio |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 13 dicembre 2008 - 19:27: |
|
salve ragazzi, ho bisogno del vs aiuto... ieri stavo tirando fuori la macchina dal garage, premo la fizione e .. tac il pedalee si ritira sotto i miei piedi. lo tiro su a mano, lo ripremo e si ritira di nuovo. suppongo di trovare liquido sotto la macchina , la sposto ed è li'.apro il cofano, il cilindretto è pulito,ma il liquido è quasi a zero.mi abbasso, controllo sotto la macchina e vedo gocciolare liquido dal motorino di avviamento. ora chiedo gentilmente: -quale componente potrebbe essersi danneggiato? -quanto denaro potrei poi dover essere costretto a sborsare? -accetto volentieri qualsiasi suggerimento per la procedura da seguire. -premetto che ho già letto diversi post precedenti ma vorrei delle info un pò più dettagliate. Grazie anticipatamente di cuore.Vorrei evitare dipassare le feste senza la P |
   
Fabio Buono (ybj)
Nuovo utente (in prova) Username: ybj
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 13 dicembre 2008 - 20:34: |
|
Ciao Piero, quando successe a me, cambiai entrambi i pistoncini della frizione ed il meccanico si prese 180 euro per pezzi e manodopera. la ripresi dopo 3 ore. Se può esserti di aiuto!!!! Tessra N. 1339
|
   
CAT 323 (cat323)
Nuovo utente (in prova) Username: cat323
Messaggio numero: 11 Registrato: 06-2008
| Inviato il sabato 13 dicembre 2008 - 20:53: |
|
Ciao Potrebbe essere scoppiato il tubo in gomma che dalla pompa porta l'olio al cilindretto,oppure un raccordo lento (sono due,uno sulla pompa,uno sul cilindretto)oppure il cilindretto stesso.Se il tubo è a posto: Ti consiglio di smontare sia la pompa che il cilindretto e revisionare il tutto,e se i due cilindri sono,(internamente)senza rigature o buchi,basta sostituire i gommini dei pistoncini e sei a posto (con pochi euro). Buone Feste |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 13 dicembre 2008 - 21:18: |
|
grazie, ma sapete dove reperire i gommini? quando successe alla vecchia macchina che aveva mio papà ci dissero che ormai non se ne trovavano più... |
   
CAT 323 (cat323)
Nuovo utente (in prova) Username: cat323
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2008
| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 08:56: |
|
con il campione (i tuoi gommini)vai da un autoricambi.....io li ho trovati. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 249 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 12:19: |
|
Probabilmente è scoppiato il cilindretto ripetitore che azione la frizione (vicino al motorino di avviamento). Per stare tranquillo, anche se è + costoso, cambierei sia quello che le pompa...  Tessera n° 1387
|
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 23:42: |
|
Grazie dei consigli, ma purtroppo non ho ancora avuto nè il tempo nè la possibilità di ripararla. speriamo di riuscirci domani... |
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 98 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2008 - 08:42: |
|
Io ho sostituito la settimana scorsa la pompa frizione e il cilindretto: Pompa frizione € 141,30 (IVA compresa) Cilindretto € 104,78 (IVA compresa) Se vi può essere utile  Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 53 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2008 - 13:49: |
|
grazie lapo. allora ragazzi... ho smontato il cilindretto quello inferiore(è lui che perde)però vorrei capire una cosa.nonostante il circuito sia libero ilpedale della frizione sta o tutto giù o tutto su,come se ci fosse una molla.domanda: c'è qualche problema o il pedale per restare su ha bisogna della contropressione del circuito? (scusate la rozzezza dei termini ma è per capirci meglio).rispondete per favore:ho passato tutta la notte sotto la macchina e ancora non ne sono venuto fuori |
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 126 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2008 - 14:29: |
|
ciao Piero,io ho sostituito la pompa frizione dietro il pedale, e prima di rimettere l'olio e fare il relativo spurgo, anche a me il pedale stava o su o giù, con uno scatto verso metà corsa,come se fosse tirato da una molla. poi fatto lo spurgo tutto ok.quindi dovrebbe essere normale. un saluto lorenzo Tessera N.1407
|
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2008 - 14:31: |
|
grazie mille!!!! |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2008 - 21:04: |
|
 |
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2008 - 19:22: |
|
cilindretto ordinato. 145 euro iva incl tempo di consegna 4\5 giorni circa.speriamo non passino le feste... |