Autore |
Messaggio |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 997 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 18:47: |
|
Alla ricerca di una infiltrazione di acqua lato passeggero posteriore dx mi sono imbattuto in questo particolare sito all'interno della carrozzeria montante posteriore sinceramente mi sfugge la sua funzione -
Premesso che ho tolto sedili psteriori pannelli isolante praticamente tutto - Il sospetto che l'acqua entra dal tettino ma voglio accertarmi prima di rimontare il tutto-+++ jpeg +++ 425259 +++ +++ (Messaggio modificato da tony24 il 09 dicembre 2008) |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 998 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 18:56: |
|
scusate non ho caricato la foto
 |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 650 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 23:14: |
|
spesso le infiltrazioni di acqua dal tettino sono legate ad un intasamento degli scarichi, facilmente ispezionabili una volta aperto il tettuccio. Si possono anche sondare con un filo da freno delle biciclette. Anche la guarnizione può essere sede di infiltrazione. Visivamente non dovrebbe essere difficile valutarlo. Infine una perdita dalla guarnizione del portellone può causare 'allagamenti' posteriori. Infine non ho mai smontato quella zona dell'abitacolo. Però, dagli esplosi, non divrebbe essere difficile capirne la funzione: http://www.944online.com/cgi-bin/ASI_Store.cgi?Entrance tessera PiMania 1311
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 999 Registrato: 08-2002

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2008 - 18:08: |
|
Grazie Mario ho visto gi esplosi mi chiedevo come funziono e se serve a raccogliere gas di scarico del serbatoio ? Per le infiltrazioni finalmente è arrivata la pioggia e sono stato circa tre ore in macchina togliendo tutto sotto il tettino finalmente ho visto dove entra - A tetto chiuso completamente l'acqua penetra al di sotto della guarnizione della gronda quella situata sull'auto -tetto leggermente aperto nulla la mia teoria e che la guarnizione del tettino invecchiata Porsche part number 944 564 114 05 si schiaccia e va ad ostruire gli scarichi e in questo modo la gronda si riempie e sversa all'interno - Soluzione ho appena ordinato la nuova speriamo che sia così-
 |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 660 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2008 - 19:01: |
|
da quello che posso capire, non da meccanico: se tu riempi il serbatoio della benzina e poi la pompa lo svuota con il consumo, nel serbatoio, per non creare un vuoto che impedirebbe lo svuotamento, deve entrare dell'aria. Credo che i condotti servano a questo. In ogni caso potrebbero servire anche da scarico dei vapori . Oppure, in caso di troppo pieno, se, per una differenza di calore la benzina tende ad espandere il suo volume, il vaso di espansione potrebbe rappresentare una valvola di sfogo. Personalmente non sapevo nemmeno che esistessero. Sono le scoperte di chi smonta la macchina. Curiosa però la sistemazione... tessera PiMania 1311
|