Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944 Aspirata o 944 Turbo ????? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (piriponsoli)
Nuovo utente (in prova)
Username: piriponsoli

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2008
Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 01:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti ed immenso piacere di conoscere voi che siete come me appassionati di Porsche e soprattutto della 944. Fatta questa breve premessa vengo al dunque chiedendo a voi esperti in materia qualche consiglio, vorrei acquistare una 944 visto che da bambino sono appassionato di questa autovettura e finalmente mi posso permettere di fare questo passo, il mio problema è questo: ho trovata una splendida 944 turbo 250 cv in perfette condizioni, chi la vende è un meccanico porsche e la vende a 10mila euro trattabili ma il mio dubbio è: meglio la turbo 250cv oppure una aspirata da 190cv. Vi prengo di aiutarmi nella scelta, non vorrei fare un errore anche perchè a me resterebbe...Aspetto con immensa ansia qualche vostro consiglio in merito. Scusatemi se faccio un errore ma non so se posso o meno dare il mio contatto msn nel forum. Nel caso fatemi sapere anche questo :-) Sono certo che mi risponderete al più presto e scusatemi per le troppe chiacchiere e per i troppo consigli da me chiesti. Un abbraccio a tutti i porschisti !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 324
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A 10000 euro una 250 cavalli farebbe molto gola considerato che poi è un meccanico (in più Porsche) tanto di guadagnato potrà spiegarti ciò che ha fatto eventualmente.

Bisogna vedere la S da 190 CV quanto costa.
Ovvio che a parità di prezzo compro ciò che mi da di più.

Ma una S difficilmente la trovi a 10000 euro (magari riuscissi a piazzarla a quella cifra la venderei subito )

Forse una Turbo può essere più suscettibile a rotture rispetto ad una più tranquilla aspirata.

Obiettivamente potendotelo permettere ovvio che compreresti una turbo.

Poi sai le 250CV 16V sono anche più rare delle 220, avresti in mano il top di gamma in terini di potenza.

Sarebbe più parametrabile se chiedessi un raffronto tra una S2 3000 aspirata ed una 220CV 8V turbo allora si che si porrebbe la questione.

(Messaggio modificato da kitt il 21 novembre 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 368
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
Per quanto ne so io le turbo sono tutte a 8 Valvole. I motori 16V sono S, S2 e 968.
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 202
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi sai le 250CV 16V sono anche più rare delle 220



La 250cv non è 16v! E' sempre 8 valvole, con turbina maggiorata, valvole più grandi ecc ecc.
Te la consiglio vivamente, io la trovo eccezionale: buona spinta ai bassi e quando entra la turbina è strepitosa, in più con consumi umani (9-10 km/l), sempre che interessi.
In più se leggi i post precedenti vedrai che gli esperti del forum segnalano una ottima affidabilità, benchè Turbo!
Vai che non sbagli!

Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5152
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora ancora regge il paragone S2 211cv / Turbo 220cv, ma S 190cv / Turbo 250cv è un paragone senza senso alcuno.

Se la macchina è decente, vai pure di turbo senza neanche pensarci.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3040
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto benvenuto!
se la scelta è fra le due, e la turbo s è anche in perfette condizioni e a diecimila trattabili direi che non c'è da farsela scappare!
la 944 s è un auto ottima, ma la turbo s 250 cv si può definire una vera supercar, 0-100 poco sopra i 5 secondi e mezzo e velocità 260.. (ma credo la superi tranquillamente..)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 111
Registrato: 05-2008
Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 112
Registrato: 05-2008
Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (piriponsoli)
Nuovo utente (in prova)
Username: piriponsoli

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2008
Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi siete strepitosi...comunque il mio non era un paragone ma un consiglio, la 190cv l'ho trovata a 6500 euro, la turbo 250cv è veramente nuova ed ha solo 73mila km contro i 140mila della S da 190cv, comunque se voi mi dite che la turbo è affidabile e non si distrugge ogni 10 minuti la turbina accetto il consiglio e faccio uno sforzo maggiore prendendo la turbo...ragazzi ci possiamo scambiare i contatti msn ?? fatemi sapere !!! ciao porschisti !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3675
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, benvenuto.
Le 944 Turbo (sia 220 che 250 cavalli) sono auto molto robuste, se la Turbo che hai trovato è davvero in buone condizioni è da preferire.
Se vuoi farti un'idea più precisa su cosa c'è da controllare quando si valuta l'acquisto di una Porsche Transaxle dai un'occhiata qui:

LINK
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (piriponsoli)
Nuovo utente (in prova)
Username: piriponsoli

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2008
Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Riccardo grazie mille per i tuoi consigli davvero utili, a quanto vedo le vostre opinioni sono all'unisono e quindi tutti mi consigliate la turbo 250cv cmq a mio avviso la porsche in questione è in perfette condizioni visto che chi la vende è un meccanico porsche e la vende solo per mancanza di spazio infatti non ha mai fatto pubblicità di vendita e la tiene su di un ponte nella sua officina, addirittura ha messo i pneumatici nuovi e mi ha fatto vedere tutti i cambi effettuati alla vettura finanche i gommini sotto alla vettura..ragazzi è un maniaco e spero di non perdere questa vettura che appena riesco a prendere vi faro' vedere tramite foto...nel restante vi chiedo solo di farmi sapere se è possibile scambiarci i contatti msn per parlare in tempo reale con voi..un saluto a tutti !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 325
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La 250cv non è 16v! E' sempre 8 valvole, con turbina maggiorata, valvole più grandi ecc ecc.




Grazie, giuro che ero straconvinto (non so perchè) che fosse 16V.

Credo di aver fatto il parallelo 8v aspirata 163 CV 16v aspirata 190CV con 8v tb 220cv 16v tb 250Cv .

Eccezzionale 100CV litro con un 8v all'epoca, ma se l'avessero fatta 16V allora veniva fuori una roba da sfiorare i 300....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3041
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nella foto postata da Romeo ho scorto nei dati evidenziati la velocità ok a 260, ma l'accelerazione zero-cento in 5.9, in realtà io ricordavo 5.7... per curiosità sono andato a controllare e la prima è riferita alla turbo 250 cv di ultima produzione, che sostituì la 220 cv, mentre il primo dato è riferito alla turbo S... rimango a pensare cosa dia questa differenza, seppur minima, di due decimi se in sostanza le auto sono le stesse.. a meno che cambi qualcosa in termini tecnici fra le due....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 608
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

meglio la turbo 250cv oppure una aspirata da 190cv




a parità di condizioni di manutenzione non avrei dubbi: sicuramente turbo. Anche perchè le turbo non sono così delicate. I materiali di costruzione, proprio per il maggiore impegno di potenza, sono di ottima fattura.
E le turbine della 220 cv e 250 cv, pur essenso diversi, sono entrambe abbastanza resistenti.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 69
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Roberto!!
La turbo 250cv è un missile....

citazione da altro messaggio:

rimango a pensare cosa dia questa differenza, seppur minima, di due decimi se in sostanza le auto sono le stesse.. a meno che cambi qualcosa in termini tecnici fra le due....



L'originale turbo S del 1988 era un poco più leggera, per scelta costruita senza i comfort come clima, alzacristalli elettrici...

(Messaggio modificato da bissoboa il 21 novembre 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 204
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è vero che la turbo S del 1988 (MY '88) non ha il clima e gli alzavetri elettrici, anzi in più ha anche i sedili elettrici ad 8 regolazioni, l'autoblaccante, i freni maggiorati (come 928 S4), ammortizzatori Koni regolabili, ABS ecc. ecc, per la modica cifra di 100.000.000 £ all'epoca

(Messaggio modificato da joker944ts il 22 novembre 2008)
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 207
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E comunque attenzione: la Turbo S è nata come serie limitata a 1000 esemplari (diventati poi circa 1600) con motore 250cv (+ tutti gli altri optional di cui sopra) con il MY'88 (produzione 08-87 / 07-88 telaio "J" e motore M44/52 n° 47J...) ed erano contraddistinte dal numero di opzionale M758 (special model S). Le MY89 e seguenti hanno molte cose in comune con la S, ma non lo sono....

(Messaggio modificato da joker944ts il 22 novembre 2008)

(Messaggio modificato da joker944ts il 22 novembre 2008)

(Messaggio modificato da joker944ts il 22 novembre 2008)
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2008
Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A conferma: notare nel grafico la produzione limitata anno 88 -944 turbo S(250cv-in giallo) e la produzione anni successivi 944 turbo(250cv-in rosso)-. Produzione 944/968
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 71
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ops.. Scusate.. Ma allora dove lo avevo letto boh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3044
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..si può notare come la produzione 968 è stata un crescendo....

anche se dopo il picco dell'86 per tutta la famiglia è stata una discesa...


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 72
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

The initial run of 339 cars were painted a special "silver rose" color with an ordinary plaid burgundy interior. They had no sunroof, air conditioning or power windows in order to save weight. Dealers sold those so fast the factory increased production to a total of 1000 cars, 716 of which ended up in the United States.



http://vista.pca.org/stl/944turbo.htm

All hail the great 944 turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 114
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benchè la 968, così come la 951 di cui si parla in queste pagine NON siano delle Bugatti, l'augurio è sempre lo stesso: speriamo che nel tempo si abbia un crescendo effettivo del loro valore inversamente proporzionale alla entità della produzione. P.S.:..ma NON è una questione di vita o di morte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 144
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

speriamo che nel tempo si abbia un crescendo effettivo del loro valore inversamente proporzionale alla entità della produzione


Remo, e chissene... Tu venderesti la tua 968 per 40.000? Io la mia no. Il bello di andare in giro con quella macchina è dato dal fatto che praticamente, è un ...esemplare unico. Chi altri può dire lo stesso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3047
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..appunto...
forse ho uno spirito arcaico e romantico, ma non cambierei la 968 con quasi nessuna delle porsche moderne, la cambierei si con alcune 911 di epoca simile;
il problema è che troppo spesso ormai il parametro con cui si misura il tutto è solo economico e di immagine data, e a volte uno si pensa quasi fesso...
molti ignoranti pensano che tu prendi una cosa perchè non puoi prendere quella che costa di più, aldilà di tanti finti buonismi è così, e a volte penso che invece di buttare ventimila euro in quest'impresa ci facevo un bell'anticipo e mi prendevo un leasing oggi potevo fermarmi davanti al bar sotto l'ufficio con una 997 fiammante e sentirmi figo....
ma purtroppo con tutto l'impegno riesco a farmi condizionare più da me stesso che dal mondo che gira intorno....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 115
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, noi procediamo per la nostra strada.., come sempre. Io però non sono immune da un certo disappunto quando mi trovo di fronte ad alcuni autentici enigmi del mercato automobilistico. Ad esempio: non sono mai riuscito a giustificare il prezzo di vendita, sempre molto alto, della BMW z1 prodotta anch'essa in serie limitata a cominciare dall'anno 1988! (alquanto brutta; meccanicamente una buona vettura, ma niente di veramente eccezionale, come si evince dai dati evidenziati di seguito).Oggi si parla di un prezzo che va dai 30 ai 45.000 euro e più; quasi un prezzo pari a quello del nuovo ( all'epoca lire 86.000.000 milioni). Perchè!? Perchè più di una buona 968, e perchè più di una buona 993, e più di una buona 996, e più di una buona Boxter 3200....?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 146
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Remo, si e no. Se quardiamo gli estremi possiamo trovare dei 944 a 50K, ma oggi il prezzo medio (su autoscout) di una Z1 in europa à di 20/30K ossia più o meno quello di una 968 cabrio.

Convengo però che, tra le due, tecnicamente ed esteticamente ci sia un abisso, ma qui ormai siamo in area collezzionisti e quindi..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato
Username: lore91180

Messaggio numero: 99
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con tutto l'impegno riesco a farmi condizionare più da me stesso che dal mondo che gira intorno.


siamo in due




lorenzo
Tessera N.1407
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 612
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

siamo in due




...siamo in tre.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3048
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi! ..anzi mi scuso perchè ogni tanto ci si perde in divagazioni un pò filosofico-romantiche nelle quali inciampo sovente io stesso portando completamente off topic il thread, anche se poi mi rendo conto che sono considerazioni trite e ritrite e sulle quali è forse sbagliato soffermarsi troppo...

ritornando in tema, soprattutto speriamo che il nostro amico che ha aperto la discussione ci dia la bella notizia di essersi preso sta turbona s!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1794
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, se la turbo è nelle condizioni di cui parli e in più nelle mani di un meccanico porsche maniaco non avrei alcun dubbio.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

remo giusti (romeo)
Utente registrato
Username: romeo

Messaggio numero: 116
Registrato: 05-2008
Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric968, non scusarti; le divagazioni rendono più stimolanti le discussioni; se non avessimo divagato(specialmente io),il trehad si sarebbe spento molto prima! Eppoi, la divagazione è un segno di passione..; a proposito, Gaspare(gas964), lo sai che la tua splendida 964 vale meno di una bmw z1?(orrore!!)Comunque, ragazzi, vi prometto che sull'argomento mi fermo qui!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 208
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai di Turbo e sicuramente non te ne pentirai!


Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1295
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,
dovessi prenderla oggi la prenderei turbo,
benche su strada (non su pista) ed in montagna a mio avviso la S2 resta ipareggiabilmente più fruibile.
°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2193
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le 944 Turbo SE, Silber Rose, Cup(in certi mercati, francese ad es.) da non confondere con la Cup da corsa, MY 88 e MY 89 nei primi telai sono differenti dalle successive Turbo S per lo scarico, per le centraline, per allestimenti, per alcuni elementi meccanici, assetto, insomma non sono la stessa auto.

Senza aver alleggerimenti o accessori in meno, anzi, alcuni in più.

Le prestazioni sono un pò differenti per queste ragioni, è anche più secca e "cattiva" l'erogazione.


Nico ti farò provare bene in montagna una Turbo S, in basso va uguale all'S2, ai medi nettamente di più in allungo ha ovviamente alcuni giri di meno, ma più cavalli, vedrai che rischi di affiancarne una alla tua se continui così....!!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1296
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nico ti farò provare bene in montagna una Turbo S, in basso va uguale all'S2, ai medi nettamente di più in allungo ha ovviamente alcuni giri di meno, ma più cavalli, vedrai che rischi di affiancarne una alla tua se continui così....!!




Cris ,
io sono già pronto a provarla.
°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Troisi (serpente_a)
Utente registrato
Username: serpente_a

Messaggio numero: 90
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto,
Tra turbo e aspirate, personalmente ti consiglio le turbo che siano 220 o 250Cv.
Tra le turbo e le turboS, parlando di sensazioni che trasmette il motore, la turbo 220CV essendo dotata di una turbina più piccola inizia a spingere più in basso, la turboS dalla sua in alto va più forte.
Cerca di capire quale uso dell'auto farai: se pensi di usarla prevalentemente in pista opta per la turboS, se il tuo uso è prevalentemente stradale secondo me non sarebbe sbagliato scegliere la turbo. Contattami in pvt per maggiori dettagli e un eventuale consiglio.
ciao
Se non sei Porsche, godi solo a metà!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3689
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente non escluderei mai dal novero la S2 (in questo caso sono anche un po' di parte...), ha prestazioni velocistiche leggermente inferiori alla Turbo 220 cavalli ma possiede lo stesso assetto e gli stessi freni.
La morbidezza del suo propulsore è esemplare e nell'uso turistico non è meno godibile di una Turbo 220 cavalli, anzi... risponde ai comandi dell'acceleratore con grandissima prontezza e ha molta coppia per essere un'aspirata, quindi non sottovaluterei le doti del suo 3 litri 16 valvole.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 624
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti si tratta di due guide diverse: la turbo, con il turbo lag tipico di quegli anni, ti dà una spinta improvvisa, a volte difficilmente gestibile (specie in velocità e in uscita di curva). Prima che intervenga il turbo il motore dà addirittura l'impressione di una vettura 'turistica'. Provando invece il 3000 aspirato l'impressione è quello di un motore sempre pronto e più gestibile. Sermpre comunque molto potente.

Ma siccome c'era da esprimere una preferenza, io l'ho detta. Turbo.

Anche se a volte vorrei avere un aspirato per potermi godere il panorama senza stare attento a non sfondare il muro dei 4000 giri con il rischio che la macchina si impenni...!
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego (diego930)
Utente registrato
Username: diego930

Messaggio numero: 49
Registrato: 04-2007
Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, anche io sono alla ricerca di una 944, ed abito a Napoli. Tu ne hai trovate due che sembrano in buone condizioni, posso chiederti dove vendono quella che tu hai deciso di NON acquistare? Cioè credo di aver capito che tu abbia optato per la turbo! Cioè se hai deciso di non acquistare la aspirata ad Eu 6.500 ti posso chiedere chi la vende? Grazie ciao Diego.
PS Mi puoi contattare qui?:
LINK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 330
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 26 novembre 2008 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ma infatti non era stato valutato il parametro prezzo. Se non ho 10000 euro 3500/4000 euro li guardo o tuttalpiù aspetto il momento propizio.

Spezziamo una lancia a favore della versione più incompresa di tutta la gamma, proprio la S 16V. 30CV dal 220 non sono pochi, poi ovviamente la turbina fa la differenza in termini di coppia.
Però sarebbe interessante provare in salita le due vetture assieme, vero che la turbina recupera il gap barometrico, ma il ritardo della risposta forse giocherebbe perlomeno sui tornanti stretti e ripetitivi a favore della S.

In termini di velocità massima la 220CV stacca una decina di chilometri alla S (neanche tanti se stiamo a vedere) sui test di 4ruote. La 250CV sarà un altro pianeta dai 180 in su ovviamente nei riguardi di entrambe le vetture (va da se che i 180 non si potrebbero fare).

Poi c'è da dire che bisogna anche saperla scaricare tutta quella cavalleria .

Personalmente sono soddisfatto della ripresa della mia auto e direi che comunque già dai 3000 sento una discreta coppia , aldilà dei grafici, non ha problemi ad arrivare da lì in fretta ai 4300 di coppia massima.

Ovvio che 10000 euro per una buona e ben tenuta Turbo S che ha una simile ripresa bruciante , sono fin pochi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2199
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Corrado la S non è l'incompresa, è bella, rara, originale ed un pezzo di storia.


Se ben tenuta, cosa che non capita spesso, anzi.

Ma è quella probabilmente meno godibile per il suo motore, che alla fine la fa andare peggio, non meno ma peggio, di una 8V e consumare più di tutte.


Secondo me e secondo tutti quelli che conosco che hanno avuto tutti i modelli di 944.


I perchè nascono dalla pratica, lascia stare i dati teorici, pure in pista la RampoMobile 8V va meglio di tante altre Porsche.

E la Turbo 250 è un capolavoro di equilibri senza svantaggi che io veda, in nulla, i dati e le teorie sono un conto, la pratica e l'uso quotidiano dicono molto di più.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 333
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I perchè nascono dalla pratica, lascia stare i dati teorici, pure in pista la RampoMobile 8V va meglio di tante altre Porsche.




Cosa è la Rampomobile ?

Scherzi a parte ti dirò che non ho quest'impressione e non cambierei oggi la S per una 8V (che ho già provato in un paio di occasioni), tutt'alpiù valuterei la S2 o al limite la TB 220Cv , la 250 CV solo se ne trovassi a quelle cifre, ma di solito vedo che chi le ha le vende a 14000/15000 (però sinceramente mi accontenterei a quel punto di una "tranquilla" 968 )

Hai detto bene lasciamo perdere i grafici con il discorso della S con la coppia alta e dei consumi teoricamente più alti.

Non so esattamente a cosa ti riferisci con l'andar meno bene, di sicuro sul km il gap 16v su 8v è tanto quanto il gap turbo su 16v, anche perchè lo 0-100 è viziato da un cambio proprio intorno ai 6000 giri per la 16v, mentre sforando i 6000 si chiuderebbe a meno di 7,9.



Avevo aperto a suo tempo un thread sui consumi riscontrati dai vari user del forum e non ho trovato grosse discrepanze tra tutti.

Nell'uso pratico diciamo di un 7000km l'anno difficilmente credo che uno con una turbo abbia sempre la lancetta a 5/6000 giri (altrimenti si che vedremmo le differenze.)

Al riguardo se c'è Don Gusti, Paolo Pavulda e gli altri pochi con le S li chiamo eventualmente in causa, ma da quel poco che ho letto mi sembrano tutti abbastanza soddisfatti.

Poi parliamo sempre di cifre, se ho 15000 euro da spendere li spendo su una turbo 250 o meglio su una 968, se ho 10000 euro e trovo una 250CV svenduta corro immediatamente a staccare l'assegno, se ho diciamo solo 6/7000 euro, o sto a piedi, oppure vedo che cosa posso fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 289
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

innanzitutto dico che la 944S è la transaxle con la maggior potenza cavalli/litro (la turbo infatti, proprio perchè turbo, è da considerarsi inferiore)

io sinceramente non cambierei mai la mia S nè con una s2 nè con una 968.
lasciando stare l'affetto che porto alla mia macchina, è una questione di particolarità.

quello che voglio dire è che quando apro il cofano della mia S e vedo il magnesio lì davanti a mè, mi sento come se avessi, per intenderci, una turbo 250cv.

certò è che un confronto 944S-944T-944TS purtroppo non regge.
penso che una 944T sia molto superiore come prestazioni, ma non altrettanto come tecnologia motoristica.

vorrei inoltre sottolineare il fatto che, sebbene la S sia delicata (tendicatena di distribuzione) o malposta (freni inadeguati e cambio sbagliato), questi a mio avviso non devono essere visti solo come difetti, ma come particolarità.

e comunque il paragone prestazionale con la S dovrebbe essere fatto in modo corretto, cioè considerando la rapportatura del cambio.
è mia intenzione, tra l'altro, provare a montare il cambio 944 sulla mia
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 334
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la turbo infatti, proprio perchè turbo, è da considerarsi inferiore




Don io credo tu intendessi non raffrontabile, la 944S è la transaxle aspiratacon la maggior potenza CV/l, perchè il medesimo ragionamento può essere fatto paragonando la 250CV alla 220 CV TB.



citazione da altro messaggio:

e comunque il paragone prestazionale con la S dovrebbe essere fatto in modo corretto, cioè considerando la rapportatura del cambio.
è mia intenzione, tra l'altro, provare a montare il cambio 944 sulla mia




Su questo sono pienamente d'accordo ne avevamo già parlato.
La S ha i rapporti troppo lunghi, a parità di cambio in accelerazione recupereresti teoricamente 0,5 sec. Va da se che perderesti anche 7/10km di velocità massima.

In effetti con la 944s mi sento un re in autostrada per la progressione sul lungo, non ci sono mega turbod che tengano (diciamocela tutta ogni tanto i limiti mi stanno stretti finchè mantengo i 24 punti... )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3058
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

innanzitutto dico che la 944S è la transaxle con la maggior potenza cavalli/litro




ma sei sicuro?

944 S : 190cv / 2,5 litri = 76 cv per litro

968 : 240cv / 3,0 litri = 80 cv per litro

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 335
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso Don Gusti si riferisse solo alla 944.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3059
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si allora è giusto, è senza dubbio la 944 col maggio rapporto cv/l, tenendo fuori appunto le turbo..

è che aveva detto transaxle e credevo intendesse anche le altre!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 290
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pardon,
è che le 968 le considero a parte!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1010
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspirata e Turbo sono automobili che sono decisamente differenti.
Per decidere basta guidarle per un po in differenti situazioni...
Io personalmente credo che s2 e turbo s siano il massimo!
Per me Porschemania è sinonimo di casa dolce casa ed i Porschemaniaci sono tutti Amici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3713
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni versione presenta delle caratteristiche ben definite, quindi le sensazioni sono anche influenzate dalle proprie preferenze.
La S2, ad esempio, può spesso essere sottovalutata ma il suo propulsore, così sfuttabile e generoso, è in grado di stupire anche il più scettico.
Nel range 1500/4000 giri/min è semplicemente poderosa (sui livelli della 968), la sua progressione mi porta a definirla una "piccola 928".
Provare per credere...
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3061
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con Riccardo; è ovvio che se si parla di gusti allora sono personali e incontestabili, ma in termini complessivi, ogni modello che ha sostituito il precedente lo ha affinato e le potenze e le prestazioni sono cresciute proporzionalmente, d'altronde se fosse stato l'inverso ci sarebbe stato da preoccuparsi!!

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3715
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Ric!
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2202
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Rampomobile è una bella 944 8 V seconda serie di Davide, era molto presente tempo fa, vista ancora a Lombardore il mese scorso in pista.


Agors io ho detto che è probabilmente la meno godibile, tu invece sei categorico nelle tue affermazioni senza aver avuto le altre auto di cui parli.

Prima vedi di averle e di usarle tutte, e vedrai che questi discorsi, probabilmente, non li farei più.


Ribadisco poi che per me i discorsi di prestazioni su strada OGGI di auto come le nostre le trovo patetiche e di pessimo gusto, oggi moltissime auto passano sopra alle nostre nell'uso normale, 20 anni fa manco per sogno.


Oggi i decimi o pochi km/h in più o in meno trovo facciano differenze ridicole.


Conta enormemente di più la fruibilità delle prestazioni, la coppia, la guidabilità, i freni, l'assetto, in rapporto al traffico ed all'uso possibile oggi.


E l'uso possibile in pista senza alcuna modifica particolare, per chi vuole sul serio cercare le prestazioni della propria Porsche.


E per quest'uso la Turbo S è l'unica soluzione ottimale al giorno d'oggi, ma anche da tanti anni.


La S ha tutte le particolarità su cui concordiamo, ma è molto più vuota fino ai 3600-3800 giri della 8v, e dopo non recupera abbastanza, e tutto il resto dell'auto non è adeguato ai cavalli in più.


La realtà è questa.


Sulla trasmissione non capisco il tuo discorso: vuoi montare la trasmissione 016J al posto della tua 083D AGP?

Io al massimo monterei la AGR, autobloccante, per l'uso su strada, comunque fai pure e facci sapere i risultati dopo, non sono tanto convinto dei vantaggi...


Non commento neanche il discorso che il turbo è inferiore in quanto è turbo, perchè si commenta da solo.


Semmai finisco col dire che la cosa che mi fa preferire la 951 M44/52 alla 968 ed ancora di più all'S2 è proprio la mancanza di prontezza di risposta e di coppia di queste due rispetto alla turbo, a dimostrazione del capolavoro che è la 951.

IMHO
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 215
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente non ho provato una S2, ma la mia Turbo S non mi sembra poi così vuota fino ai 4000 giri, regime in cui tutto cambia: ti attacca al sedile ed il paesaggio circostante inizia a scorrere via veloce, molto veloce...
Comunque effettivamente ad oggi ritengo che sia abbastanza inutile parlare di cavalli, velocità ecc ecc. Le strade sono molto più trafficate di venti anni fà, epoca in cui le nostre amate 944 potevano dare il meglio di se.
Oggi possiamo puntare alle sensazioni che ci possono regalare solo per qualche istante, magari durante un sorpasso, purtroppo nulla più a meno che si vada in pista. Ribadisco comunque il mio favore per la Turbo, meglio se S
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 336
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ognuno di noi porta avanti il suo background automobilistico imperterrito.
Chi il pistaiolo, chi il venditore d'auto, chi il neofita, chi il meccanico etc etc
Il mio background purtroppo continua a dissentire. Io stesso ho affermato queste parole Cristiano che tu hai pronunciato (ho venduto BMW fino a pochi anni fa), ho provato auto di ogni genre e potenza, turbo e non turbo, sportive e sedan , anche Cayenne Turbo.

Condordo sul fatto che oggi ci sono auto che possono fare soffrire le 944, si parla comunque sempre di auto (tamarrate estreme a parte) che hanno un certo costo e che non trovi proprio dappertutto sulla strada.

Guarda riflettevo sul poderoso V12 diesel tanto decantato da Audi (ho visto qualche tempo fa Dindo Capello ad Alba usarlo ad Alba e sempre nei dintorni vicino a casa sua), montato su una Q7 per quanta coppia spaventosa e cavalli abbia, stacca uno 0-100 poco migliore di una turbo e addirittura decisamente inferiore a quelli della 968 TurboS (con "soli" 305 CV). Si possiamo fare tutti i ragionamenti del mondo il peso complessivo, uno è diesel , l'altro è etc.

Non si vuole primeggiare, a tutti i costi, anche perchè aldilà dei limiti ci sono anche dei limiti fisici, strade, gomme, ammortizzatori, imprevisti, per cui nessuno deve scambiare la strada per una pista.

E' un dato di fatto che però per mia fortuna, io quest'auto per esempio la uso quasi sempre nelle sue condizioni ottimali, strade con lunghi rettilinei sgombri, di notte infrasettimanale e solo sporadicamente in autostrada o città.

Ci sono situazioni dove non vado oltre gli 80 all'ora, ci sono situazioni dove spingo per il piacere di "sentire" come va la macchina, altrimenti mi compravo una Suzuki Santana. Io non sono per questi aspetti categorici.
Forse per te che sei pistaiolo la necessità è quella, per chi vuole avvicinarsi al mondo Porsche forse una discreta 924 da usare tutti i giorni è più che sufficiente. Poi sulla borsa degli altri credo sia relativo fare tutte le considerazioni . Qui non è chiesto devo prendere uno o l'altra a parità di prezzo.

Avessi avuto la possibilità di comprarmi una di queste auto con il portafoglio gonfio avrei optato anch'io per il massimo, ma visto che non è stato così, potevate ad esempio anche eventualmente consigliarmi di prendermi una 968 turbo S che al massimo mi sarei potuto permettere un'aspirata.

Ammesso e non concesso che il nostro amico si sia già comprato quell'auto (e buon per lui a 10000 euro anche se mi sembrano un pò pochini) credo sia abbastanza inutile considerare questo paragone che non sta in piedi.
Mi avessero detto ci sono due 944 aspirate una 8V ed una S viste le due auto di carrozzeria, colori, accessori, meccanica etc a parità di prezzo mi prendevo la S e chiuso lì (infatti avevo quest'opzione all'epoca prima di prenderla), perchè stai tranquillo che i 27CV in più si sentono eccome.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 216
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente ai fini della scelta credo che per molti di noi sia importante (determinante?) il budget disponibile. Ergo se si dispone di 8000 euro ed una Turbo decente ne costa 10000, va da se che bisogna ripiegare su una aspirata. Fermo restando che, come detto più volte, è sicuramente necessario spendere "qualcosa" per il ripristino o per una semplice messa a punto; come ormai sappiamo o magari immaginiamo i ripristini non sono proprio a buon mercato.
Personalmente mi terrei un minimo di margine oltre il prezzo di acquisto per far fronte ad "imprevisti".
Passo e chiudo
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 337
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Fabio, quello a prescindere, ci sono quasi sempre cose da fare, a seconda anche del livello di maniacalità. siano aspirate siano 16 siano turbo. Ad onor del vero la forbice non è così esigua come da te descritta. 8000/10000 ehh fosse così, parliamo di forbici che vanno da 5000 a fino a 15000 , fosse per 2000 euro piuttosto vado a piedi un anno e l'anno dopo mi compro la macchina che mi interessa. Io non vedo delle TurboS a 10000 euro, vedo delle Turbo a 8/1000 e vedo delle più rare turbos S a 13/15000, sono ben diverse le cifre e tu che l'hai comprata dovresti saperlo meglio di me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 217
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione, una Turbo S in ordine (come la mia ) a meno di 14-15K è mooolto difficile, infatti intendevo la Turbo normale che rispetto alle S2 non si discosta molto come valutazioni.
Personalmente preferisco spendere qualcosina in più per una macchina sana da mettere a punto rispetto ad una più conveniente che però porta con se un bel punto interrogativo.

Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3720
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Personalmente preferisco spendere qualcosina in più per una macchina sana da mettere a punto rispetto ad una più conveniente che però porta con se un bel punto interrogativo.



Giusto Fabio, questo, come abbiamo sempre detto, è di sicuro l'approccio corretto.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 218
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 145
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 12 dicembre 2008 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La S2, ad esempio, può spesso essere sottovalutata ma il suo propulsore, così sfuttabile e generoso, è in grado di stupire anche il più scettico.




mi ricordo che, al tempo, autosprint provò in pista (non ricordo quale, ma era una molto guidata, forse varano...) una 944S2, una 944turbo e una 911 3.2.
sorpresa, la migliore, sia come tempi che come sensazioni di guida fu l'S2, subito dietro di un'incollatura la turbo e, più staccata la 911, estremamente più impegnativa. ovviamente le macchine erano di serie e, ripeto, la pista lenta, altrimenti addio! comunque un gran bel risultato.
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3102
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 12 dicembre 2008 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi ricordo che, al tempo, autosprint provò in pista (non ricordo quale, ma era una molto guidata, forse varano...) una 944S2, una 944turbo e una 911 3.2.
sorpresa, la migliore, sia come tempi che come sensazioni di guida fu l'S2, subito dietro di un'incollatura la turbo e, più staccata la 911, estremamente più impegnativa.




Autosprint? sarebbe interessante se qualcuno avesse ancora una copia...

direi alquanto insolito come risultato.... fermo restando le doti della S2, che fra l'altro apprezzo quale diretta progenitrice della 968, che lasci dietro due avversarie di quel calibro lì... alquanto inaspettato davvero!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 146
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 13 dicembre 2008 - 01:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedrò di spulciare gli archivi, ma non garantisco niente: purtroppo qualche anno fa, preso da raptus, ho buttato nel bidone intere annate di riviste! sigh

il risultato era effettivamente eclatante ma, leggendo l'articolo, veniva evidenziato il fatto che, sui percorsi più tortuosi (non certo a monza!), il grande equilibrio della s2, la facesse prevalere, seppur di pochissimo, sulla turbo. discorso a parte per la 911 che, come recitava l'articolo, aveva limiti molto inferiori rispetto alle 944 del test. insomma, di fatto quello che voi dite, più o meno timidamente, da sempre.

se trovo la rivista in questione la scannerizo subito.


Two beers, or not two beers (Shakesbeer)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Supreme (rockdj)
Utente registrato
Username: rockdj

Messaggio numero: 36
Registrato: 03-2016
Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Letto tutto d'un fiato questo interessante topic.
Sono trascorsi molti anni dall'ultimo post.
Per mia esperienza, la TurboS è preferibile su tutte perché più esclusiva.
Tra le aspirate 2.5 ho provato sia la 8v che la S 16v, e posso dire che se la prima ha un'ottima erogazione per esser usata "tutti i giorni", la S ti ricorda d'essere a bordo di una Porsche... Prende i giri con forza manco fosse un Vtec!
Non me ne vogliano i possessori di 8v (OTTIMA AUTO), ma una 16v per me, dal punto di vista delle sensazioni trasmesse, è su "un altro pianeta", nonostante "i soli 30cv in più"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 348
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione, cuore e passione mi dicevano Turbo S, Turbo, S2, S (nell'ordine) ma, sapendo che uso ne avrei fatto e un po' anche il fato, mi sono portato verso un'aspirata 8V.
Sempre godibilissima, molto elastica, spinge il giusto per divertirsi sulle nostre strade dove, volente o nolente, non si può correre.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione