Autore |
Messaggio |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 273 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 06 novembre 2008 - 16:37: |
|
oggi, ho iniziato l'impresa di sotituzione cuscinetto volano! appena smontato tutto lo scarico mi sono subito bloccato però! il dubbio è sul come sfilare l'albero di trasmissione! se infatti ipoteticamente smontassi gli attacchi dell'albero al cambio e al motore non riuscirei a sfilarlo perchè c'è il ponte posteriore a ostruirgli il passaggio! come si fà a smontare l'albero di trasmissione?? bisogna togliere il cambio o smontare il ponte post? vi prego datemi delucidazioni! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 367 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 06 novembre 2008 - 20:55: |
|
Ciao, per quanto ho visto io di sicuro si smonta il cambio. Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 274 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 07 novembre 2008 - 15:48: |
|
il problema è che ho smontato tutto, ma non riesco a sfilare il cambio, perchè il collegamento dei 2 millerighe non riecsco a spostarlo... ...dal workshop dice di spingerlo verso il cambio, ma non ce la stò facendo! altro problema è il tirar giù il cambio dato il suo peso a me incognito!!! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 180 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 08 novembre 2008 - 10:29: |
|
Non credo che da solo riesca a tirar giù il cambio, fatti iautare da qualcuno...
 Tessera n° 1387
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 275 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 08 novembre 2008 - 11:46: |
|
cambio tirato giù...con qualche problema perchè il collegamento dei 2 millerighe è molto lungo! ora il problema è togliere l'albero di trasmissione dato che sbatte al serbatoio benzina! dal workshop non sembra che bisogni smontare il serbatoio, ma io, non riuscendoci a sfilarlo lo sto togliendo! il problema ora è capire se ci sono altri attacchi del serbatoio oltre a 6 sotto la macchina! qualcuno sà se ci sono attacchi nel portabagagli? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 311 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 08 novembre 2008 - 12:23: |
|
Aiutoooo! Se penso che io ieri ho cambiato l'olio al cambio e ho insultato il progettista , mi viene male a pensare a ciò che stai facendo, ma sono sicuro che ce la farai. Comunque un'impresa a svitare i tappi (brugola da 17 introvabile o carissima), mi sono dovuto arrangiare con due bulloni e sofferenze, ma il brutto è infilare l'olio, non c'è tecnicamente spazio, poi strano che ci vogliano due litri come indicato da manuale, quando ho scaricato ne sono venuti giù almeno 3. Mistero, ma non indago mi fido del manuale e non controllo , va benissimo. Ho dato un'occhiata ai millerighe, per controllare che fossero a posto, Don ma era a te che si erano consumati? Mi chiedo anche come faccia un alberino simile a gestire così tanti giri e cavalli, lo facevo almeno il doppio. |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 276 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 08 novembre 2008 - 14:35: |
|
allora, sono riuscito a smontare TUTTO! inutile dire la soddisfazione e la fatica sopratutto! finora ho tolto cambio, serb benzina e staccato l'albero di trasmissione che, fortunatamente non è rovinato! appena posso vi posterò foto così potrete dirmi per bene se è messo bene o meno! ora l'albero di trasmissione è appeso sotto la macchina perchè sembra che per torglierlo si debba togliere l'assale posteriore, o almeno io non capisco come sfilarlo! ora mi resta "solo" da tigliere campana frizione e tutta la frizione e volano, sperando di riuscire a sbullonare la campana frizione senza dover smontare nulla dal cofano! (sto anche rifacendo lo scarico già che ci sono, dato il centrale marcio) Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 560 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 08 novembre 2008 - 21:06: |
|
invidio chi prova fare da solo. Soprattutto questi lavori. tessera PiMania 1311
|
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 490 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 11 novembre 2008 - 13:03: |
|
Stai attento ai due sensori del volano, devono avere una registrazione precisa sennò li rompi con le tacche che stanno sul volano! A FOCO!
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 279 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 11 novembre 2008 - 15:44: |
|
ma sei sicuro? mi pare che basti infilarli e poi hanno solo una possibile altezza! comunque il problema non era nè il cuscinetto ne l'albero ma bensì la frizione che ora provvederò a far sostituire. Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 104 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 12 novembre 2008 - 20:32: |
|
Quale rumore ti ha spinto a smontare tutto quel popò di roba, agors? |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 280 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 13 novembre 2008 - 12:23: |
|
in rilascio del pedale frizione, quidni quando la frizione attacca si sentiva unrumoraccio!!! ed era dovuto proprio alla frizione! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|