Autore |
Messaggio |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 168 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 12:09: |
|
Ho appena comprato, ma deve ancora arrivare, un termometro per l'olio motore. Il problema è che non so dove mettere la "sonda". So che a rigor di logica andrebbe nella coppa, ma vorrei assolutamente evitare di forarla, essendo di alluminio molto fino... Dove è possibile posizionarla senza troppo sbattimento? Esiste uno "sdoppiatore" per poter utilizzare il foro dove è avvitato il pressostato? Grazie  Tessera n° 1387
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 529 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 23:22: |
|
per quello che ho potuto capire guardando gli esplosi un termostato dovrebbe andare all'ingresso del radiatorino dell'olio, almeno sulle turbo. tessera PiMania 1311
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 170 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 10:16: |
|
Non posso credere che nessuno di voi ha messo il termometro per la temp dell'olio...  Tessera n° 1387
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 121 Registrato: 09-2003
| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 12:12: |
|
Ciao Fabio, la coppa dell' olio della 944 Turbo S,nella parte opposta al tappo di scarico olio,presenta un foro filettato chiuso da un esagono filettato. Il sensore di temperatura olio puoi montarlo in quel filetto,nel caso fosse di diametro differente puoi utilizzare degl' appositi adattatori che potrai reperire in qualsiasi negozio di idraulica. L' idea di monitorare la temperatura dell' olio e' valida,soprattutto se si utilizza la vettura in pista. E' comunque buona norma,periodicamente,pulire la superficie esterna del radiatore dell' olio motore per ottimizzarne lo scambio termico. Buon lavoro. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 172 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 12:38: |
|
Grazie! Per la pulizia del radiatorino olio ho già provveduto. Quando ho cambiato l'olio l'ultima volta, non mi sono accorto del foro chiuso sulla coppa... Controllerò meglio.
 Tessera n° 1387
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 223 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2008 - 18:28: |
|
Finalmente sono riuscito a montare il termometro dell'olio motore. Ho girato su internet per cercare un adattatore da mettere al posto del tappo di scarico, ma erano tutti più piccoli come diametro. Cosi ho rotto gli indugi e sono andato ad una rettifica: ho fatto filettare il tappo originale! Ora il sensore è avvitato all'interno del tappo ed è collegato con uno spinotto. Il termometro funziona a dovere. La domanda che vi pongo è questa: quale deve essere la temperatura dell'olio in normali condizioni di utillizzo? E quella massima in caso di guida "sportiva"?
 Tessera n° 1387
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 345 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2008 - 21:20: |
|
Bravo Fabio. Io personalmente avevo però visto un punto nella coppa dell'olio un pò più in alto dove c'è un altro tappo e che penso sia predisposto per questo tipo di sensore che hai montato tu. Hai verificato? |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 296 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2008 - 21:44: |
|
forse corrado ti riferisci al punto in cui và la sonda livello olio motore e che alcune 944 non hanno? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 346 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2008 - 22:03: |
|
Non saprei devo verificare sulla documentazione Porsche. E' proprio un tappo che assomiglia a quello di drenaggio, ma è più in alto e messo in verticale. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 225 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 05 dicembre 2008 - 09:44: |
|
citazione da altro messaggio:forse corrado ti riferisci al punto in cui và la sonda livello olio motore e che alcune 944 non hanno?
Esatto! Sulla mia infatti è occupato dal sensore del livello. Tessera n° 1387
|