Autore |
Messaggio |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 162 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 18:23: |
|
Siccome ho avuto un paio di tagli di alimentazione, da parte della centralina, in piena accelerazione, ho letto in giro che le cause possono essere 3. La centralina ha rilevato un overboost (eccessiva pressione di sovralimentazione) ed ha tagliato l'alimentazione per prevenire danni e questo può essere causato dalla valvola a 3 vie (cycle valve), dalla waste gate et dulcis in fundo dalla centralina stessa Sono più propenso ad intervenire prima sulla "cycle valve" sperando di risolvere il problema. Il fatto è che non lo fà sempre... Comunque qualcuno sa quanto costa? Grazie Tessera n° 1387
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 301 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 22:36: |
|
Su auto diverse il problema ha obbligato alla sostituzione del turbo perchè le palette erano danneggiate. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 164 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 09:55: |
|
Ma non credo, anche perchè è la prima volta che lo fà e se invece accelero progressivamente, anzichè di botto, pur entrando in funzione in pieno, il problema non si presenta... Tessera n° 1387
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 113 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 20:16: |
|
Riprendo questo vecchio 3D per chiedere a Fabio, come ha risolto? Ho un problema simile e la tua risposta poterebbe aiutarmi. Grazie.... |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2704 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 23:51: |
|
Il problema di fanio è proprio quello che ti dicevo nell'altro 3d...la klr sente che qualcosa non va a livello di rapporto giri minuto-turbo ed in particolare sente una pressione sopra gli 1,2bar e taglia bruscamente l'alimentazione. Se il taglio è molto netto addirittura è necessario spegnere la macchina. È per questo che di la ti dicevo di essere sicuro che il tuto sistema aspirazione-cycling valve-waste gate-klr sia a posto...altrimenti il problema non lo risolvi. Basterebbe una piccola perdita in un condotto qualsiasi di questi che la klr andrebbe in safe-mode. E di solito lo fa solo in 3 o 4 a pienissimo carico... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 114 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 00:11: |
|
Ciao Christian, ma con il termine "taglio" si intende ciò che avviene quando per esempio entra il l'imitatore giri? } |
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 115 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 00:30: |
|
Christian mi è sorto un dubbio. Hai presente il tubo che si collega alla scatola dell filtro aria? Nella mia macchina e' staccato nel senso non rimane incastrato nel foro rotondo del vano motore lato guidatore. La bocca del tubo rimane appoggiata alla carrozzeria... Ma quel tubo aspira aria giusto? Se quello aspira mi sa che si attacca alla carrozzeria non aspirando più nulla!!! Potrebbe essere la fonte del mio problema??? Perdona la mia ignoranza ma non sono per nulla esperto... Grazie... (Messaggio modificato da Andreatnn il 19 maggio 2014) |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2705 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 11:07: |
|
Caro Andrea, A dire la verità non ho capito granchè...però anche solo il fatto che tu abbia un tubo staccato potrebbe essere la causa del difetto! Fammi capire di più...fai una foto oppure usane una dal web per indicarmi quale tubo è staccato... se fosse un tubino rigido della cycling valve...è molto probabile che avresti trovato la causa dei tuoi problemi! (Messaggio modificato da bussino il 19 maggio 2014) <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 116 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 11:42: |
|
Intendo quello di aspirazione.... Il mio esce sempre dal buco restando fuori sede.... Il buco (femmina) si trova nella carrozzeria il ( maschio) e' quello che vedi sulla fotografia in alto a sinistra ( non la scatola del filtro ma il collettore)
 |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2706 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 11:51: |
|
ah ok...allora: - Ti manca la guarnizione che tiene fermo il maschio nel buco fatto sulla carrozzeria. Detto questo...sicuramente la tua aspirazione non ne giova...ma NON è questo il problema del taglio di potenza. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 117 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 12:05: |
|
Infatti l ho appena messo a posto era la guarnizione in gomma da spingere in sede... Comunque mi sono reso conto che non poteva essere il problema... Che dire, userò l auto normalmente e cercherò di vedere cosa succede.... Tuttavia alla prima occasione farò controllare i tre componenti menzionati da Fabio. Una curiosità, ti risulta che la nostra porsche abbia due pompe benzina? Perché ho letto in un post delle 924 che un problema simile era causato dalla seconda pompa ( diceva quella interna) che aveva un gommino rotto e non pompava la giusta pressione.... In ogni caso sarebbe bello sapere come aveva risolto Fabio questo inconveniente.... Ciao e grazie ... (Messaggio modificato da Andreatnn il 19 maggio 2014) |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1425 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 12:28: |
|
Scusate ma non sono stato più presente sul forum. Il problema lo risolsi togliendo i chip modificati trovati montati al momento dell'acquisto. Da allora nessun problema. Il taglio dell'alimentazione, come dice giustamente Christian, è causato dalla KLR che rileva una pressione eccessiva 1.2 bar... Potrebbe essere causato dalla wastegate bloccata chiusa, dal tubo che la comanda staccato ecc. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea T (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 118 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 12:35: |
|
Grazie Fabio........ |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1426 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 14:39: |
|
Comunque la pompa benzina è una sola, all'uscita del serbatoio lato dx \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2707 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 14:54: |
|
ahahah Fabio...classico errore di preparazione avevano fatto! Ci siamo passati più o meno tutti credo! Avevi la pressione "toccata" ed i chip senza "sblocco" dell' 1,2 bar... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|