Autore |
Messaggio |
   
sandrino villanova (sandrinovil)
Nuovo utente (in prova) Username: sandrinovil
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2008
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 12:37: |
|
vorrei sapere se trovo ancora la stoffa per i sedili della mia 944 dell'86 sono beige con righe verticali senza logo grazie |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7264 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 14:21: |
|
Ciao Sandrino, benvenuto sul forum. Presentaci la tua 944! Ho spostato qui la tua richiesta, dove potra' avere maggiore visibilita'. Ciao ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3452 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 15:20: |
|
Benvenuto! Raccontaci di come è nata la passione per le Porsche Transaxle e parlaci un po' della tua 944... di solito i nuovi arrivati si presentano prima. Circa la tua richiesta, il tessuto dei tuoi sedili è questo pinstripe?
 Tessera N° 1031
|
   
Catalin (catamax944)
Nuovo utente (in prova) Username: catamax944
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 15:54: |
|
Sono rimasti pochi quelli che vendono questi tipi di tessuti e i prezzi sono alti.Io conosco solo uno http://www.lemansautofabrics.co.nz/fabric-porsche.html |
   
Massimo Camorani (gatto_matto)
Nuovo utente (in prova) Username: gatto_matto
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2008
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 14:40: |
|
Ciao Ragazzi vi chiedo gentilmente una informazione per la pelletteria della mia bambina dell '86.Ho intenzione di rifare sedili cruscotto tetto,ma essendo ASI e levando la pelletteria originale(Screpolata e nn recuperabile esteticamente)non vorrei che perdesse di valore,oppure essendo nuova ne acquisterebbe? |
   
Michele (michele951)
Nuovo utente (in prova) Username: michele951
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 14:53: |
|
Ciao, ritengo che sia meglio conservata che "rifatta", Ci sono varie possibilità di ripristino ma dipende dal tipo di rivestimento del sedile e degli interni e dalle effettive condizioni in cui si trovano. Per iniziare posta qualche foto dettagliata degli interni in modo che si possano dare dei consigli mirati. Ciao Michele951 Mens sana in Porsche sana! Tessera 1280
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 307 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 17:04: |
|
L'ASI non da alcun valore all'auto (la mia l'ho traghettata nella storicità) se non risparmiare un pò di soldi all'anno di assicurazioni e bollo e passaggio di proprietò, oltre che maggior libertà di circolazione con limiti ecologici. Infatti non denoto alcun aumento di valore nelle inserzioni di vetture 944 asi vedo un discreto sbrago di gente che vuole solo realizzare e mi lascia abbastanza deluso (perchè la tentazione di salire di cavalleria è tanta). Aldilà del discorso ASI (ininfluente) sarà qualcun'altro sul forum a dirti se la macchina acquista perde o non cambia valore con le fodere nuove... |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 97 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 18:05: |
|
fai quello che vuoi sulla TUA auto! |
   
giovanni iacopetta (944_jack)
Nuovo utente (in prova) Username: 944_jack
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2009 - 17:16: |
|
Scusate...sno NUOVO...ho i sedili della mia 944 in stoffa e pelle...ho la seduta d stoffa rovinata....cerco da comprare o in permuta...i sedili in pelle...quelli cn il logo... potete aiutarmi _ Giovanni PS. K gira in pista cn le vostre 944 o magari corsi d guida sportiva?? sarei interessato_ |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4031 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2009 - 17:27: |
|
Ciao Giovanni, benvenuto. Apri una nuova discussione qui in area 944 e, come tutti i nuovi arrivati, presentati (e presentaci la tua 944). Nel nuovo thread potrai approfondire il discorso relativo ai sedili, magari inserendo qualche foto. Tessera N° 1031
|
   
Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato Username: ilpollo
Messaggio numero: 153 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 02:28: |
|
citazione da altro messaggio:L'ASI non da alcun valore all'auto
A me risulta, invece, che in caso di incidente le tabelle ASI determinino una variazione nel valore dei ricambi della vettura alzandone, di fatto il valore intrinseco per il rimborso danni. Diversamente l'assicurazione quoterebbe la sistemazione al pari di un qualunque rottame di oltre 20 anni, cioè nulla. In ogni caso io sto facendo l'iter per la Targa ORO dato che ci tengo particolarmente indiendentemente da un discorso di possibile valore rivalutato. Sauti Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 407 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 12:54: |
|
citazione da altro messaggio: A me risulta, invece, che in caso di incidente le tabelle ASI determinino una variazione nel valore dei ricambi della vettura alzandone, di fatto il valore intrinseco per il rimborso danni.
Interessante questa cosa. Spero proprio sia così. Purtroppo , però da quel che mi sembra di capire (ma non ne sono certo è l'impressione leggendo) in caso di incidente pagando così poco di premio le assicurazioni non sono per niente contente e superato lo scoglio di risarcire completamente la controparte è facile che revochino l'assicurazione stipulata. Diciamo che effettivamente un ASI andrebbe tirata fuori una tantum diciamo quelle 30/40 volte l'anno per manifestazioni , raduni, visite a piste etc Nel caso la vettura fosse utilizzata quotidianamente le assicurazioni stipulate sono solo il minimo di legge per poterle mettere in strada, ma bisogna fare molta più attenzione (non che con un auto non ASI non la faccia). Proprio per questo personalmente esco con tutte le cautele possibili e uso l'auto praticamente solo la sera o la notte e su strade extracittadine con scarsissimo traffico. Spero tu riesca ad ottenere la targa oro , fammi sapere, se poi l'iter è difficile. |
   
christian (christiuris)
Utente registrato Username: christiuris
Messaggio numero: 60 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 20:12: |
|
Ciao a tutti, per caso qualcuno sa dirmi se i sedili delle 911 2.7/3.6. son, in quanto a misure compatibili con le 944? Ne ho 2 in pelle praticamente nuovi.
 |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 408 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 15:53: |
|
Piccola notazione questi sedili sono fatti dalla Recaro, penso che molti lo sapessero già. L'ho scoperto l'altro giorno mentre ne stavo smontando uno per verificare i contatti delle resistenze del riscaldamento elettrico (non più tanto efficace) Con sto freddo ormai diventato la norma sto apprezzando tutte ste resistenze (lunotto, specchietti, e ugelli lavavetro) ed il proverbiale riscaldamento delle 944 è velocissimo. |
   
Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato Username: ilpollo
Messaggio numero: 154 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 03:21: |
|
Io per non avere problemi ho stipulato un'assicurazione "vera", cioè una copertura reale per qualunze situazione, quindi non un'assicurazione storica da pochi spiccioli che, come è noto, non copre altro se non i raduni e i giretti dietro casa. La mia assicurazione è pertanto una normale polizza con un forte sconto grazie alla storicità del veicolo. L'iter per la targa ORO non è complesso, il mio club mi sta seguendo per le foto e i campioni di tappezzeria e sedili per il libretto da inviare a Torino. Il 24 maggio c'è la seduta di omologazione e saprò l'esito. Saluti Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 301 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 21:09: |
|
citazione da altro messaggio: un ASI andrebbe tirata fuori una tantum diciamo quelle 30/40 volte l'anno
ahi ahi ahi... povero latino! UNA TANTUM significa una volta soltanto, non ogni tanto!
 Tessera n° 1387
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 410 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 04:47: |
|
Eh hai ragione allora diciamo OGNI TANTUM va! (Diciamo che a scuola odiavo il latino, non mi ricordo praticamente nulla) |
   
Massimo Camorani (gatto_matto)
Nuovo utente (in prova) Username: gatto_matto
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2008
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 14:35: |
|
Scusate se riapro un vecchio tread ma avrei un esigenza mirata,cioè, gli interni in pelle della mia 944 sono un pò da rivedere,però ho intenzione di restaurarli più che cambiarli e un signore che paciuga nelle auto storiche mi ha consigliato di utilizzare dello strutto di maiale con acqua tiepida perchè va ammorbidire e risanare crepe..per voi la cosa è attendibile o rischio di rovinare gli interni? grazie in anticipo dei vostri consigli presto posterò anche le foto.. |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 420 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 19 febbraio 2009 - 22:15: |
|
Non so hai pensato alla puzza ? Sinceramente io ho coperto alcune abrasioni con il lucido passato ad intervalli regolari e poi ogni 2 mesi uso un prodotto speciale per la pelle che la tenga morbida. Forse lo strutto per maiali lo usavano per le selle dei cavalli nel 1870  |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 198 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 19 febbraio 2009 - 22:46: |
|
citazione da altro messaggio:Non so hai pensato alla puzza Forse lo strutto per maiali lo usavano per le selle dei cavalli nel 1870
 -------------------- Prova con Meguiar's,sono tra i migliori sul mercato se non IL migliore. LINK LINK 2 |