   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 123 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 20 ottobre 2008 - 23:38: |
|
Possiedo una discreta bibliografia sull'argomento ma quando ho visto questa nuova pubblicazione (Porsche 968 das Kompendium di Frank Pieper ISBN 978-3-8370-1821-9) mi sono incuriosito per vari motivi: -cosa avrà di nuovo da comunicare l'autore in un libro che arriva dopo 13 anni dalla cessazione della produzione del modello sul quale, per inciso, è stato già detto e scritto tutto. -un libro limitato alla 968 quando generalmente l'argomento è stato trattato unitamente ai modelli 924/944? Boh, l'ho ordinato e devo dire dire che è stata una piacevole sorpresa. C'è una parte iniziale che riguarda la tecnica dove sono riportate le tabelle e disegni con tutti i dati tecnici e di costruzione del motore, del cambio, delle carrozzerie, delle sospensioni, dei freni ecc per ogni tipo di versione; c'è poi una parte suddivisa per gli anni di produzione (1991-1995) in ciascuno dei quali quali vengono riassunti i prezzi delle vetture, degli accessori, i colori ed abbinamenti disponibili per la carrozzeria e gli interni ecc del my. Segue una tabella con l'elencazione di tutti gli accessori disponibili (dallo 030 in giù) corredata da foto o disegni e le varie combinazioni colore possibili ( e qui ho scoperto l'esistenza di una fantastica combinazione speedgelb . Il libro si conclude con una parte dedicata a dati statistici e produttivi ed una rassegna stampa e pubblicitaria ed altre curiosità. Secondo me il libro (che purtroppo per noi è in tedesco) non dovrebbe mancare nella biblioteca dell'appassionato è un ulteriore sintomo di quanto stà accadendo in Germania dove l'interesse per tutta la produzione P. ante 1996 è in fortissima crescita. |