Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * L' albero delle belve! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 361
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Vi racconto, per sommi capi, quanto è avvenuto e quanto sta avvenendo a me e alla mia Belva!

Per chi non lo sapesse, in origine, la mia 944 soffriva di uno strano rumore metallico nel momento in cui la frizione iniziava ad attaccare.
Nessuno sapeva dirmi cosa fosse. L'unico sistema era "buttare giù" tutto!

E così è stato, subito dopo aver comperato la frizione e accessori vari!
















E' a questo punto che abbiamo scoperto l'arcano!
Il problema era la "punta" (parte albero rivolta verso il motore) dell'albero di trasmissione.
Questa è inserita in un cuscinetto all'interno del volano, che, grippandosi, ha fatto si che l'abero si temperasse come una matita e generasse i famigerati rumori!



Nulla di più semplice! Alla rettifica!
Risultato? Perfetto! L'albero era stato smontato, e dopo aver apportato del metallo, tornito e rimontato dopo aver cambiato tutti i cuscinetti interni!

Ottimo direte voi! Ottimo pensavo anche io!

Tutto questo fino al momento (150 km dopo) in cui
qualcosa ha cominciato cigolare in maniera sospetta...
Era l'albero di trasmissione....

Il meccanico ha pensato ad un cuscinetto difettoso (di quelli accessibili alle estremità) e, dopo parziale smontaggio, lo ha cambiato.
Indovinate cosa è successo dopo altri 100 km circa??

Andavo in giro con una gabbia di canarini appresso!
Riporto l'auto dal mecca il quale mi comunica che è di nuovo l'albero!
A questo punto cerco di capire!
Sembra che la rettifica abbia comunicato al meccanico che l'operazione "cambio cuscinetti" avrebbe potuto avere delle conseguenze (parola loro).
Secondo loro l'albero viene equilibrato in fabbrica con macchinari speciali ed è impossibile "ricreare" le condizioni originarie!.
Il mio mecca dice che al momento dell'operazione loro gli avevano assicurato un "ottimo" lavoro (parola sua)!

Indovinate tra i due chi è che fa la parte dell'ortolano??
L'ultima spiaggia è stata trovare un albero usato
(operazione non ancora conclusa) e di un "rimontaggio" a costo quasi zero dal mio mecca!
Non so cosa pensare, visto che credevo che alle rettifiche ci fosse personale onnipotente!
Eppure non riescono a rimontare in maniera perfetta quatto cuscinetti ed un ferraccio!
Mah!

Se qualcuno avesse:
-suggerimenti;
-consigli;
-ricambi;
-info su ricambi;
è pregato di farmeli avere!

La morale di questa storia?
Se dovete mettere mano all'albero di trasmissione, e andare in rettifica, fatevi mettere per iscritto la garanzia che il lavoro sarà esente da difetti!
Almeno questo è quello che farei io ora alla luce di quanto accaduto!

Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 757
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia che c'eri potevi farti montare anche la frizione nuova.........!!!!
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 121
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mha, l'unica cosa che ti posso dire è che le forze in ballo sul millerighe dell'albero di trasmissione sono enormi! Un riporto di metallo in quel punto direi che non è un'ottima idea. Non a caso è un pezzo unico in fusione...
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato
Username: rob1lynporsche

Messaggio numero: 128
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio mecanico,altro che non mi dice,che gli alberi non si devono rettificare...
conosco ancora tanta gente che lucida e rettifica gli alberi motore...
Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 364
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Faccio presente che l'albero è stato rettificato perchè mi era stato detto che sarebbe venuto un lavoro fatto bene! L'alternativa sarebbe stata comperarlo nuovo (proibitivo) o prenderlo usato!
A questo punto ho dato l'ok per revisionarlo/rettificarlo!
Rinnovo l'invito....

Se qualcuno avesse:
-suggerimenti;
-consigli;
-ricambi;
-info su ricambi;
è pregato di farmeli avere!

Grazie a tutti!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 261
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a questo punto pensa ad un usato... amio parere è un pezzo difficile da rovinare se tutti gli accoppiamenti sono ok; forse nel tuo caso si era allentato qualcosa!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 986
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco io ho lo stesso problema sulla mia aspirata 86 al momento del rilascio della frizione special mente se viene lasciata bruscamente in prossimità della campana si sente un glang metallico -
Ho acquistato la frizione e mi sono procurato l'albero di trasmissione usato -
Non ho ancora provveduto all'operazione aspetto la possibilità di farlo personalmente
Ho preso la frizione perchè pensavo che erano i parastrappi ma per non avere sorprese mi sono procurato anche la trasmissione-
Aggiungo che il ricambio non può essere riparato o rigenerato soprattutto i cuscinetti PORSCHE non lo ripara lo cambia è scritto su manuali officina -
E riporta anche i tempi di lavoro che sono davvero esagerati -
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 365
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Tony, io credo che la tua "soffra" dello stesso problema della mia.
Il cuscinetto in questione è di dimensioni ridotte, costa poco e vale poco!
Il problema è che se si grippa può comportare problemi notevoli!

Sei stato più previdente di me a procurarti la trasmissione prima.
Devo essere sincero però, non immaginavo (ne io e neanche altri interpellati), che il rumore fosse causato dal "problema" cuscinetto bloccato.

Abbiamo dovuto smontare tutto per capirlo!
Comunque consiglio spassionato a tutti coloro che si accingono a cambiare la frizione.

Anche se sembra in buono stato, per pochi euro, cambiate ASSOLUTAMENTE il cuscinetto in questione!
Pena gravi danni e possibile spesa doppia di manodopera!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 987
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

al momento dell'acquisto mi ero reso conto del problema e sinceramente mi ero orientato subito sull'albero di trasmissione messa sul ponte in moto e lasciando la frizione si avverte un colpo ma il pensiero era andato a i cuscinetti che lo tengono nel tubo poi la frizione ha anche qualche problema a volte non stacca ma forse perché viene adoperata raramente-
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 483
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 21 ottobre 2008 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a volte non stacca ma forse perché viene adoperata raramente-




Quello potrebbe essere il cilindretto frizione, se usato poco si crea dell'ossido che non lo fà scorrere bene...
Basta smontarlo e ripassare la sezione con un pò di svitol e della carta vetrata fine.}
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 988
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabriele può essere anche quello ma nel dubbio mi procuro tutti i pezzi e poi provvedo non prima di trovare un amico che mi permette di fare i lavori personalmente ho anche da fare la distribuzione ma angosciato dalla paura di fare la stessa fine di altri -
Cmq sono convinto che la frizione ha qualche problema ne ho smontate diverse e tutte avevano i prastrappi rotti e le prime che lo avevano in gomma praticamente strappato
OT scusa Gabriele hai per caso ancora gl interni della tua
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 484
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dipende cosa cerchi...
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 269
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 26 ottobre 2008 - 01:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi è successo anche a me!
1 ora fà circa (guardate a che ora scrivo!)

stessi rumori in rilasco di frizione!

quindi, ricapitolando, si smonta l'albero e si sostituisce albero e cuscinetto senza però sostituire frizione o altro giusto?

sono un pò preoccupato
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 270
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 26 ottobre 2008 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiedo un altra cosa:

la lunghezza del pezzo che si è "temperato come una matita" che forma ha?
perchè guardandomi in giro ho trovato questo:

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Porsche-Parts-Late-944-Torque-Tube_W0QQcmdZViewIt emQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247QQcategoryZ42609QQihZ001QQitemZ110295988953QQrdZ 1QQsspagenameZWD1V

ma ne ho visto anche uno un pò più lungo e senza quella gola tra il millerighe e la parte dove si appoggia il cuscinetto!

a quanto vedo dal PET, tutte le 944 montano lo stesso albero di trasmissione giusto?
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 271
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nesuno sa' dire nulla?
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 366
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, riguardo il fatto che l'albero di trasmissione della 944 sia uguale per tutte le versioni ti posso dare conferma (trasmissione manuale).
Sulla differenza delle "punte" non so che dirti, mi sembra strano.
Sei sicuro di aver visto un albero 944 (e non 924, eccetto 924S) e di un modello manuale?
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 300
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qual'è il rumore a cui vi riferite? faccio fatica a capire.

Io sento un pò di clank clank in fase di rilascio soprattutto in 5a, ma credetemi, per un auto di quest'età è l'ultimo dei miei problemi, un pò di gioco è tollerabile, è solo un fastidio personale, la vettura cambia benissimo, la frizione è OK e anche in prima l'auto rende bene senza slittamenti e problemi di sorta. L'unico impuntamento è in retromarcia, ma non dà fastidio. Io credo che fin quando va lo lascerò andare senza smontare, per evitare appunto il problema di equilibratura sopra descritto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 497
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

impuntamento è in retromarcia




molto comune. Spesso gli ingranaggi non sono 'in linea' per cui si fa fatica a ingranare la retro.
Se succede, basta inserire una marcia qualsiasi (spesso io ingrano la terza) e reingranare la retro. Entrerà senza difficoltà. Provare per credere.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 272
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come avete risolto il problema?

novità?
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 95
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi ci metto anche io allora coi problemi!
Da qualche giorno quando lascio andare la macchina senza accelerare sento un rumore di ferraglia , il rumore "compare" solo con la 2 e la 3.
Mentre in marcia intorno ai 3000 giri sento delle vibrazioni sul pomello del cambio, che cosa mi sta capitando?
Dadi lenti? poco olio nel cambio? Cambio che mi sta salutando?
Grazie mille!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 308
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo sia più riconducibile ai supporti motore temo, anche se a 3000 giri è strano. Personalmente ho notato un notevole miglioramento con l'olio nuovo, ma le vibrazioni supporti permangono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 98
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nono, rumori e vibrazioni provengono dal retrotreno o al massimo da sotto il bracciolo centrale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 370
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripresa sabato. E' peggio di prima!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (belumat)
Nuovo utente (in prova)
Username: belumat

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Secondo me quello che hai fatto non è stata una delle cose migliori, essendo un albero un componente molto delicato e sollecitato devi cambiarlo. ora ti dico qualche motivo, leggo che è stato aggiunto del matriale, però compatibilità chimica dei 2 materiali? poi è stato rettificato...ma non equilibrato....altra cosa, generalmente i pezzi meccanici subiscono dei trattamenti termici superficiali per migliorare la resistenza meccanica e all usura, rettificando togli questo strato. Se poi bisogna rifare un millerighe...auguri.
Io ti consiglio di prenderlo nuovo. Ora non so il costo però hai un albero degno di essere chiamato tale, in oltre rispetta le tolleranze dimensionali, cosa fondamentale di un pezzo che va montato su cuscinetti per interferenza!!!

We have been spellbound by the Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 371
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuovo costa 2400 Euro, più IVA!
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Porschista attivo
Username: tony24

Messaggio numero: 1001
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 31 dicembre 2008 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco se non hai risolto guarda questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=350134772113&ssPageName=S TRK:MEWA:IT&ih=022
e anche questo
ebay Numero oggetto: 360119318987

e tanti auguri di buon anno

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione