Autore |
Messaggio |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 109 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 10:59: |
|
Poichè uso solo i fendi, mi piacerebbe montare un kit xeno. Che ne dite? Contrasterebbero troppo con "l'anzianità" della macchina? |
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 4505 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 11:15: |
|
Fabio lascia perdere, fa ridere anche su una moderna....a mio parere!!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 182 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 11:37: |
|
Come mai usi solo i fendi? Comunque, vista anche la presenza dei lavafari, metterli come anabbagliante non sarebbe una cattiva idea, anzi di tutte le auto che ho avuto ho montato lo xeno quasi su tutte. Certo è che bisogna evitare "tamarrate", io punterei al max su un 5.000° K come colore. Per fendi e poizione, metterei solo delle lampadine più bianche, non quelle economicissime. Delle buone lampadine, ma staresti sui 100 € in totale. iamback --> tessera n° 1342 --> Ex 944 II Serie (1987)
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 111 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 11:44: |
|
Onestamente uso solo i fendi perchè non mi fà impazzire la linea del frontale con i fari alzati... |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 183 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 11:57: |
|
Ah...ma sulla rest illuminano i fendi? iamback --> tessera n° 1342 --> Ex 944 II Serie (1987)
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente esperto Username: doctor_knife
Messaggio numero: 739 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 11:58: |
|
perche ' non metti i rettangolari fissi tipo GT/R ? trovo siano molto "cattivi" TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 184 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 12:00: |
|
Come quelli del nanni giusto? Anche a me piacciono un sacco... iamback --> tessera n° 1342 --> Ex 944 II Serie (1987)
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 283 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 12:10: |
|
Io la vedo più dal punto di vista aerodinamico. Quindi in quell'ottica usare solo i fendi è una bella idea se però fanno luce a sufficienza in avanti, poi ti manca però la profondità degli abbaglianti, a me non andrebbe bene io la uso spesso di notte e guido sempre su strade buie, raramente in città. Per il discorso palpebre invece mi trovi in totale disaccordo. La libidine di quest'auto è proprio quella, gloriose marche e modelli negli anni 60 /70 ed 80 hanno adottato questa soluzione. Sono pochi che possono vantare il faro a scomparsa, di cui tralaltro non conosco neanche l'origine e la storia , chissà chi lo ha inventato. Sullo Xeno, invece sono relativamente favorevole, l'incremento è funzionale più che estetico e poi con quel frontale (modello turbo) la tua auto non sfigura di fronte a nessuna odierna (a parte rari casi ovviamente). Comunque datemi una pacchiana Lambo Countach (prima versione) e ve la uso tutti i giorni per fare la spesa !  |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 113 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 12:22: |
|
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3371 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 13:02: |
|
citazione da altro messaggio:Onestamente uso solo i fendi perchè non mi fà impazzire la linea del frontale con i fari alzati...
I fari retraibili sono una delle principali peculiarità estetiche della 944, così antropomorfici...
 Tessera N° 1031
|
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 78 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 14:05: |
|
E' vero anche a me piacciono così originali come sono...ma devo ammettere che i GTS style hanno comunque un loro fascino! Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere...ASPIRATA --> Tessera Socio # 1411
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 284 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 15:26: |
|
citazione da altro messaggio:Sono pochi che possono vantare il faro a scomparsa, di cui tralaltro non conosco neanche l'origine e la storia , chissà chi lo ha inventato.
OK ho trovato si tratta della Cord 812 del 1936 fantastica vettura a cui dobbiamo dire grazie per i nostri occhioni.
 |
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 119 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 16:05: |
|
bellissima questa cord del 36! io dico sempre che dopo gli anni 80,le vetture hanno perso personalità. FABIO,ti posto un paio di foto scattate in questo preciso istante per farni notare che con piccoli accorgimenti la 944 è stupenda e stupenda anche con i fari alzati. accorgimenti presi: plastiche copri faro portate a liscio e verniciate in tinta fari di posizione,cambiate con delle h1 effetto xeno anabbagliante abbagliante h4 bixeno k4500 nelle immagini si vede un pò azzurrino perchè doveva ancora riscaldare la lampadina. foto di scarsa qualità scattate col cellulare ricorda che i fendinebbia sono vietati se non c'è la nebbia,se ti beccano sono 2 punti in meno. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 120 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 16:07: |
|
 Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 121 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 16:11: |
|
 Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3381 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 16:32: |
|
Rob1lyn, perché hai "conciato" in questo modo la tua 944, nelle sue condizioni originarie sarebbe così affascinante... P.S. Riguardo i cerchi, non è la prima volta che vedo i 16" delle Boxster 986 su una 944, oltre a non essere originali e coevi si integrano, a mio modo di vedere, in modo molto discutibile con la linea dell'auto. I Telephone Dial, tanto per fare un esempio, sono così belli! Tessera N° 1031
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3383 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 17:56: |
|
L'anteriore originale delle 944 è difficilmente migliorabile, sportivo e pulito come pochi.
E' un peccato modificarlo... Tessera N° 1031
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 116 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 17:59: |
|
Infatti a me piace da morire quello della mia Turbo, ma con i fari chiusi la trovo molto più pulita (come linea)... |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3384 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 18:08: |
|
La linea con i fari chiusi è senza dubbio più pulita, pressoché perfetta oserei dire, ma quegli "occhioni" tondi aperti, almeno per quel che mi riguarda, continuano ad avere un fascino particolare...
 Tessera N° 1031
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 18:19: |
|
cerchi boxster ... ....straquoto in toto Riccardo V. Tessera N.1407
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 462 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 20:18: |
|
Anche a me piacerebbe aumentare la potenza delle luci, assolutamente insufficienti. Ma la domanda è : la modifica delle lampadine, mettendole più potenti o allo xeno, non influisce sulla durata delle parabole? tessera PiMania 1311
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6089 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 20:51: |
|
passino(de gustibus ...)le mingonne ecc.. ma i cerchi della boxster no eh... che c'azzeccano??? |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 185 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 22:16: |
|
No Mario, se metti una lampadina allo xeno non succede nulla alle parabole, anzi. Le lampade ad incandescenza sono da 55W, è sconsigliatissimo montare ad esempio quelle da 100 W proprio perchè rischi di cuocere la parabola, caso estremo vero, però con il tempo ingiallisce e si opacizza. Una lampadina allo xeno, anche se fa più luce, scalda molto meno. Di solito i kit sono da 35W. iamback --> tessera n° 1342 --> Ex 944 II Serie (1987)
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 122 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 03:36: |
|
Avevo i telephone (che conservo ovviamente) fino ad una settimana fà,e devo dire che cambiando i cerchi con quelli attuali,l'estetica dell'auto mi è cambiata in meglio,e di molto.gli apprezzamenti sono innumerevoli (sicuramente alta percentuale di incompetenti) acquistai questi della boxter ad un prezzo davvero conveniente,ed erano leggermente rigati.proprio quelli che facevano per me! visto che dovevo riverniciarli per averli al top,ho pensato di usare il magnifico mirrachrome,per darli un'effetto specchio,abbinandoli al resto dei particolari cromati. non era mio inento abbellire la mia auto,la 944 mi piace tantissimo,il mio intento era quello di renderla più giovane alla vista,essendo che la uso spesso... i fucinati sono belli,ma sanno tanto di vecchio,i modelli a canale rientrato,hanno un'estetica poco raffinata per quello che cercavo.(la qualità delle immagini non rende giustizia)
 Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 123 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 03:53: |
|
Ho riflettuto parecchio sulle linee dell'auto,e badando ai piccoli particolari che potevano ringiovanirla. ho visto posteriori di 968,bumper della turbo...il posteriore 968,non lo vedo vestire bene alle linee della 944.il bumper turbo,bisogna modificare il passaruota. il mio primo obbiettivo era quello di non snaturare l'auto. il posteriore...è meglio che non posto le foto....per rispetto vostro e del 3d,che non riguarda la mia auto ma quella di FABIO. Rritornando al 3d Comunque inserendo un kit xeno nei faretti,penso che non illuminerebbe bene,il fascio sarebbe troppo direttivo,illuminando poco,ed in basso. io ho una lampadina effetto xeno nei faretti,ed è una lampadina che si usa per gli abbaglianti,ma il fascio non è sufficente per la visuale notturna. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 119 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 09:54: |
|
Per il fascio luminoso concordo che non può essere come quello degli anabbaglianti, ma magari alzandoli leggermente sicuremente migliora. Inoltre la maggiore intensità di luce darebbe un ulteriore contributo. |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6091 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 10:26: |
|
citazione da altro messaggio:renderla più giovane alla vista
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3387 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 12:27: |
|
"Rendere più giovane" un'auto equivale a snaturarla... Tessera N° 1031
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2216 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 12:38: |
|
Ma non si può usare i fendinebbia al posto degli anabbaglianti!!! Sono proprio due proiettori diversi, per forma del fascio, profondità, altezza... Piuttosto, se l'auto è ASI, approfitta del fatto che puoi non dover accendere i fari di giorno per tenerli bassi. In cerca...
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3389 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 12:46: |
|
Certo, è noto che l'uso dei fendinebbia quando non sussistono condizioni di limitata visibilità non è consentito ed è sanzionato. Tenete sempre ben presente ciò. Tessera N° 1031
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1249 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 13:27: |
|
Visto l'uso intensivo dei fari diurni, non è detto, ma probabile, che un giorno di questi metta pure io questi: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250305296531&_trksid=p3907.m32 &_trkparms=tab%3DWatching °Nico°
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 129 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 14:16: |
|
}}"Rendere più giovane" un'auto equivale a snaturarla... Forse non mi sono reso conto,snaturandola comunque... pensavo che incollare pezzi di altre auto sarebbe stato un vero snaturamento... nè sono consapevole che non ho avuto rispetto della sua storicità,ma le linee della 944 mi sembrano ancora attuali,e anche semplicemente cambiando le freccette togliendo il colore arancione,la si rende più giovane alla vista di parecchio.(un pò come vedere carmen russo ) per fabio potresti provare. acquista un kit xeno h4 bixeno,ed inseriscili nella parabola del fendinebbia,scollegando la presa alzafari e staccando la presa dei fari a scomparsa per passarli su quelli del kit xeno che andrà nel fendinebbia. prova e mal che vada che non ti soddisfa,le puoi passare ai fari a scomparsa tranquillamente. io il kit che monto lo installato da solo,ed è abbastanza semplice come installazzione. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5107 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 14:20: |
|
citazione da altro messaggio:i fucinati sono belli,ma sanno tanto di vecchio
Faccio finta di non averlo letto.
Oramai comprare una serie di fucinati è equivalente a fare un investimento in titoli di stato. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5108 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 14:23: |
|
Tra l'altro: stiamo parlando di lampadine "xenon", non di vere lampade allo xeno. Giusto per non far confusione... i veri fari allo xeno (con relativi kit) richiedono sistemi elettronici di accensione, oltre a movimentazioni elettromeccaniche per regolare automaticamente l'altezza del fascio. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1250 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 14:31: |
|
Io pensavo parlassimo vi un VERO kit xenon.... °Nico°
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 130 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 15:03: |
|
io parlavo di un vero kit xenon,con relative centraline e parabole lampadine. l'ho pagato solo 130 incluse spese. delle lampadine h4 hi/low le paghi almeno 30/40 euro.conviene?... PATRIZIO G: rispetto vuoi ed il vostro pensiero di non modificare le porsche. i fucinati costano l'ira di dio,sono di difficile reperibilità,e si adattano alla perfezione rispettando la storicità. per quello che volevo io non erano adatti,stupendi ma visibilmente vecchi. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6094 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 15:05: |
|
nico... per il kit... GIA SAI che dovremmo comprarne uno stock.. facciamo un gruppo d'acquisto?però questi nno mi sembrano realizzati tanto bene,il plexi mi sembra sia da tagliare! |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 15:22: |
|
Non stiamo parlando di lampadine Xenon, quelle finto xeno. Stiamo parlando proprio di un kit xeno. La differenza tra averli di serie e montarli after market sta nel fatto che questi ultimi non sono legali, se non hanno come dici te la regolazione elettronica del fascio e i lavafari. A rigor di legge, sono queste le due cose importanti. Montando un kit xeno su un 944, abbagliante/anabbagliante, H4, si avrà lo stesso effetto che ha, ad esempio, lo stesso kit sulla Boxster appena uscita. Qualcuno più fortunato avrà anche i lavafari, per la regolazione elettronica nulla da fare, in quanto questo tipo di kit non era previsto all'origine (e vorrei vedere). Sarà compito di chi lo usa tenerlo più basso possibile, per evitare problemi con chi si incrocia. Ma tanto, la livellazione elettronica dell'altezza fari funziona male anche su auto nuove. Quante volte vi è capitato di essere totalmente abbagliati da qualche X5 o Cayenne? Questo perchè la regolazione avviene lentamente, di solito basandosi solo sul carico e quasi mai sulle variazioni di altezza causa dell'andamento stradale. Infatti, i sensori preposti a tale scopo sono soliti trovarsi sull'assale posteriore. Il mio consiglio, dopo aver montato kit xeno su ogni auto che ho avuto a disposizione, è quello che comunque andrebbe fatto normalmente, ma che quasi nessuno fa: regolare il fascio in base al carico. Sul 944 lo si può fare meccanicamente lasciandolo basso dall'inizio, tanto la maggior potenza del fascio va a compensare il fatto di tenerli "bassi". Ovvio che un kit xeno rende quasi il doppio avendo un faro lenticolare che una parabola, ma secondo me un 5.000°K come gradazione di temperatura stanno proprio bene sul faro a scomparsa. Ecco un esempio, questo è il 6.000 che avevo sulla serie 3:  iamback --> tessera n° 1342 --> Ex 944 II Serie (1987)
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 16:06: |
|
posso contribuire a rissicurarvi che il fascio di luce dei mei fari non abbaglia assolutamente chi è di fronte.con gli abbaglianti invece non fà altro che tirare indietro la lampadina chiudendo la parabola inferiore,facendo sì che il fascio esca dalla parte superiore illuminando in profondità.4500k 35watt Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 17:39: |
|
mah... io preferisco guidarla con i fari alzati; non riuscirei mai a rinunciare al suo sguardo ammicante!!!  Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 123 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 17:46: |
|
Intendo Kit xeno veri e propri. So che è obligatorio il regolatore automatico dell'assetto, ma i fascio dei fendi è radente al suolo, quindi senza problemi di eventuale abbagliamento Tessera n° 1387
|
   
remo giusti (romeo)
Utente registrato Username: romeo
Messaggio numero: 104 Registrato: 05-2008
| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 18:05: |
|
Veramente incantevole o sguardo della 944 !! Intanto vi presento un vero "snaturamento": fari 993 in 968. |
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1251 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 18:37: |
|
Sarà un anno che ho in garage un Kit H4 -bixenon, ma non ho ancora osato montarlo.... sono indeciso.. Il problema mio, è che la luce xenon a quanto pare, mi dà dipendenza!!!Ho lo xenon OEM sulla Audi che uso tutti i giorni e di notte con le H4 della Cabrio, ci si vede proprio una mazza! La verita è che i due tipi di illuminazione sono proprio inparagonabili specialmente di note sul bagnato o sotto la pioggia. °Nico°
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 166 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 18:58: |
|
Rob1lyn vacci piano con i maltrattamenti alla tua povera bambina altrimenti ti mando a casa gli ispettori di Porschemania che ti toglieranno la patria potestà e la daranno in affido!  I love the smell of napalm in the morning
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 133 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 21:15: |
|
Rob1lyn vacci piano con i maltrattamenti alla tua povera bambina altrimenti ti mando a casa gli ispettori di Porschemania che ti toglieranno la patria potestà e la daranno in affido! ci tengo,e la tratto bene.ho fatto il cambio olio appena un ora fà,comperando 25 euro di pulitore che sarebbe stato buttato dopo 10 minuti. se non ci tenevo chi me l'avrebbe fatto fare. in più ho aggiunto un'intero flacone del costoso liquido ceramico,miscelandolo all'olio nuovo Bardhal xtr dal costo di negozio di 25 euro litro...candele in platino e filtro olio nuovo. e tanti altri lavori di manutenzione che farò. non dite bagianate,abbiamo solo una diversa percezione dei dati visivi,e non mi interessa qual'è quella giusta. conosco i vostri pareri,lo ribadisco che li rispetto ma non li condivido,punto. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 126 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 12:39: |
|
che additivo ceramico hai messo? Ti fidi? Tessera n° 1387
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 134 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 13:50: |
|
che additivo ceramico hai messo? Ti fidi? a quanto pare è uno dei migliori.è stato già testato su molte auto,ed i miglioramenti ci sono sempre stati,anche su auto con un anno di vita. vediamo come si comporta sulla mia e poi vi faccio sapere.
 Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 128 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 14:02: |
|
Ah, lo conosco. E' molto che sta sul mercato (circa 15 anni) ergo non dovrebbe essere male. So che promette una riduzione degli attriti, quindi maggiore fluidità ed economia nei consumi. Inoltre le micro-particelle di ceramica che si saldano alle parti in scorrimento dovrebbero anche colmare micro-fessure complici di un consumo d'olio maggiore per via dei km percorsi. La tua quanto olio consuma ogni 1000 km? La mia turbo ne consuma un bel litrozzo. So che il consumo è ritenuto nella norma fino ad 1,5l /1000km, ma mi senbra già tanto 1 litro ogni 1000. Non ho mai avuto una macchina a "miscela"  Tessera n° 1387
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 14:30: |
|
la verità non saprei,l'ho tenuta un anno quasi e mezzo ferma per guasto.vediamo.... il motore già lo sento meglio!ma può essere merito dell'insieme delle cose. il minimo si è abbassato e stabilizzato,a bassi regimi non mi fà più a urti,la pressione si è stabilizzata e parte prima. che olio usi?non vorrei fosse troppo liquido... adesso ho messo bardhal xtr 10w60 con fullerene. è riconosciuto un'ottimo olio per la viscotità alle alte temperature,migliorando di parecchio la pretezione del motore quando lo si usa in maniera sportiva.per la tua sarà ancora più adatto,visto le elevate temperature e regimi. provali entrambi al prossomo cambio. se vuoi ti dò il link per comprare entrambi al prezzo più basso del web. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
simone m (simo911)
Utente esperto Username: simo911
Messaggio numero: 596 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 15:00: |
|
non ci sbagliamo : in caso di non funzionamento degli anabbaglianti (magari si sono fulminati..) è possibile circolare con Posizione + fendinebbia accesi; di questo sono sicuro al 100%. Un membro delle forze dell'ordine mi spiegò che i fendinebbia potevano essere usati solo in presenza di nebbia o insieme alle posizioni per sostituire gli anabbaglianti. p.s. ragazzi senza offesa ma se a lui la 944 piace così saranno affari suoi??? A me piace IMHO Voi comaschi....noi co' 'e femmine ! Toscanaccio DOCG
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3396 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 15:17: |
|
citazione da altro messaggio: in caso di non funzionamento degli anabbaglianti (magari si sono fulminati..) è possibile circolare con Posizione + fendinebbia accesi; Un membro delle forze dell'ordine mi spiegò che i fendinebbia potevano essere usati solo in presenza di nebbia
In questo caso bisognerebbe comunque dimostrare il mancato funzionamento degli anabbaglianti... l'uso dei fendinebbia è consentito, sempre nel caso ci sia visibilità ridotta, anche in assenza di nebbia, come ad esempio può accadere nell'eventualità di una forte pioggia, oppure una tempesta di neve. Il retronebbia invece è consentito soltanto quando la visibilità è inferiore ai 50 metri.
citazione da altro messaggio:p.s. ragazzi senza offesa ma se a lui la 944 piace così saranno affari suoi???
Mi sembra che siano solo stati espressi dei pareri, ognuno è libero di fare ciò che vuole con la propria auto. Tessera N° 1031
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1258 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 19:03: |
|
Domanda: Ma usare i fendi della S2 come daylights, è consentito? °Nico°
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 19:15: |
|
In effetti li uso come luci "diurne" Tessera n° 1387
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 133 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 21:06: |
|
citazione da altro messaggio:adesso ho messo bardhal xtr 10w60 con fullerene. è riconosciuto un'ottimo olio per la viscotità alle alte temperature,migliorando di parecchio la pretezione del motore quando lo si usa in maniera sportiva.per la tua sarà ancora più adatto,visto le elevate temperature e regimi. provali entrambi al prossomo cambio. se vuoi ti dò il link per comprare entrambi al prezzo più basso del web.
Dammelo grazie. Ora uso un 5-40 sintetico, ma probabilemnte uno con maggiore viscosità sarebbe meglio, anche se andando verso l'inverno... Tessera n° 1387
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 468 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 18 ottobre 2008 - 22:18: |
|
Indipendentemente dai gusti, sempre personali, tra palpebre alzate e abbassate, trovo la linea della 944 molto filante, con un Cx molto avanzato per l'epoca di progettazione. Alzare le palpebre significa comunque variare il coefficiente di penetrazione aerodinamica con cui era stata progettata la vettura. Quindi personalmente, con una vettura ASI e quindi esentata dal viaggiare con i fari accesi di giorno, preferisco in ogni caso viaggiare di giorno, soprattutto in autostrada, con i fendinebbia accesi (con luci di posizione a palpebre abbassate) per ragioni di visibilità. E credo che le Forze dell'Ordine possano in tal caso essere tolleranti (meglio i fendinebbia accesi di giorno che nulla, almeno su una vettura ASI). Di notte il discorso è diverso. Concordo con Rosnik. Con le luci originali, anabbaglianti soprattutto, anche con lampadine lievemente più potenti, non si vede a sufficienza. Ecco perchè chiedevo dei fari xeno. In ogni caso mi fa piacere sentire il parere di molti e le possibili soluzioni. Quanto alle modifiche apportate da Rob1lyn ala sua 944, non credo che si debba discutere mai delle scelte estetiche, ovviamente nei limiti imposti dalle normative per evitare multe o peggio ancora non risarcibilità da parte delle assicurazioni. Credo poi che qualcuno sia molto attento alla storicità e autenticità della vettura. Solo in caso di vendita queste scelte possono rivelarsi a volte controproducenti, a volte favorevoli, a seconda di chi compra. tessera PiMania 1311
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 140 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 04:37: |
|
{Dammelo grazie. Ora uso un 5-40 sintetico, ma probabilemnte uno con maggiore viscosità sarebbe meglio, anche se andando verso l'inverno... }dammi un tuo indirizzo email che te li mando. riguardo ai risultati ottenuti,aggiungo miglioramento nei consumi!! ho fatto carburante(benzina verde per altro...) con la spia a riserva,prima mi faceva intorno ai 5km litro,ora è passata di sicuro ai 7km litro e la spia non si è ancora accesa.certo anche 7-7,5 sarebbero un pò pochi per una S,ma tiro un gran sospiro di sollievo e faccio rivisionare al più presto l'impianto di alimentazione e di raffreddamento,che non è ad ok. ps:ma come si fà a citare un messaggio? (Messaggio modificato da rob1lyn-porsche il 19 ottobre 2008) Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 134 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 08:20: |
|
non posso mandarti un mess pvt (non sei socio) e se invece scrivo l'indirizzo mail vengono tutti puntini rossi! Non puoi metterlo nel post? Tessera n° 1387
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7063 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 11:08: |
|
Evitiamo di fare Chat, grazie...
Working to dig you out
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 287 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 11:43: |
|
Rob1lyn avevo fatto un thread sui consumi delle 944, dove tutti dicevano la loro percorrenza. http://www.porschemania.it/discus/messages/6/362136.html?1206103854 Ribadisco che la mia auto comsuma poco, oggi forse anche di meno, non avendo particolare fretta faccio i 90 su statali e non supero quasi mai, sto a norma mi godo il paesaggio, poi però quando mi prendono i 5 minuti in tangenziale (non dico quanto, ma potete immaginare) rovino il lavoro di giorni Poi ne avevo aperto uno sui consumi olio, però da allora mi consuma molto meno olio http://www.porschemania.it/discus/messages/6/388890.html?1213046722 |
   
Catalin Badea (catamax944)
Nuovo utente (in prova) Username: catamax944
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 11:52: |
|
Io ho il kit xenon montato su le fendinebbia e non uso piu i fari neanche di notte perche si vede meglio solo con i fendinebbia.
 |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 288 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 11:58: |
|
citazione da altro messaggio:Io ho il kit xenon montato su le fendinebbia e non uso piu i fari neanche di notte perche si vede meglio solo con i fendinebbia.
Peccato quelli non siano i fendinebbia Ne avevamo già parlato a suo tempo. Nella prima versione del paraurti quelli sono le posizioni e le luci abbaglianti (a palpebra chiusa e solo con lampeggio), quindi in qualche maniera hai snaturato il concetto per cui erano nate. Potrebbe essere una soluzione, tanto le forze dell'ordine difficilmente capiscono di cosa si trattino quelle luci, devi solo regolarle all'altezza giusta per non abbagliare visto che sono nate come concetto per abbagliare a lampeggio |
   
Catalin Badea (catamax944)
Nuovo utente (in prova) Username: catamax944
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 12:14: |
|
Si hai ragione,l'ho sapevo ma mi sono scordato pero la storia e la stessa.Per il momento ho collegato un interruttore su lampeggio ma voglio separargli perche consuma un po troppo. |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7070 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 14:32: |
|
Ricordo a tutti che non è una chat e non è un forum dedicato al Tuning! Grazie

Working to dig you out
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 14:54: |
|
A si ricordavo quel trheed sui consumi,ma non riuscivo a trovarlo. stranamente dopo la riparazione al guasto elettrico alla mia S,mi sta consumando troppo. (Messaggio modificato da rob1lyn-porsche il 19 ottobre 2008) Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Catalin (catamax944)
Nuovo utente (in prova) Username: catamax944
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 20:41: |
|
La cosa e che non il xenon consuma troppo.La problema e dal sistema che ho improvvisato,ho collegato un interruttore su lampeggio cosi praticamente e acceso tuto(abbglianti,anabbaglianti e xenon)solo che i fari non sono alzati.Funziona bene anche cosi ma non e indicato
 |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 292 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 20:46: |
|
E stai anche attento perchè come vedo dalla foto i tuoi abbaglianti normali (quelli delle palpebre tanto per intenderci) restano accesi sviluppando presumibilmente un forte calore che a lungo andare potrebbe bruciare le guarnizioni di gomma, o rovinare le parabole anche perchè non raffreddate adeguatamente dal flusso d'aria. Potrebbe anche se non ne posso essere sicuro. |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 193 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 23:04: |
|
Eh già....dovrebbero restare spenti!!!! iamback --> tessera n° 1342 --> Ex 944 II Serie (1987)
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 143 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 21 ottobre 2008 - 15:56: |
|
Un'ultima, ma importante, info: che tipo sono le lampade dei fendinebbia sulla Turbo? H3 ? Grazie  Tessera n° 1387
|
   
Catalin (catamax944)
Nuovo utente (in prova) Username: catamax944
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 21 ottobre 2008 - 22:43: |
|
Su la mia sono H3 e quasi sicuro anche su la tua ma e meglio smontare la lampadina e verificare prima. |