Autore |
Messaggio |
   
E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova) Username: nuovoneutrino
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 13:58: |
|
Gentili utenti del Forum, vorrei regalarmi una sportiva da elaborare/trasformare che parta già da un modello di serie piuttosto concreto. Vista la linea e le considerazioni che Voi appassionati avete dedicato alla 968, vorrei partire proprio da questa vettura; ho visto che si possono trovare modelli discreti già a partire da 10.000€ ai quali vorrei aggiungere altri 10.000€ per le modifiche. Non mi interessa una rivendibilità futura ma avere un "giocattolino" personalizzato per il week end e andare a spasso con moglie e pargolo. Le modifiche riguarderebbero in particolare: * motore: +30/50 cv * cambio: sostituirlo con un "moderno" sequenziale e/o DSG (usato) * sospensioni e molle: adeguarle * freni: piccoli interventi per aumentare la decellerazione * ruote e cerchi 18" * interni: sedili a guscio Qualcuno di Voi può suggerirmi presso quali officine poter ottenere informazioni e preventivi? Sono di Monza Grazie in anticipo |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6186 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 14:27: |
|
Cavare 30-50 cv dal motore della 968 è davvero complesso, se non va a finire sul banco di un grande specialista di elaborazioni. Posso suggerirti di procedere ad un'equilibratura delle masse rotanti (ma in casa Porsche la precisione delle parti pressofuse è tale da lasciare davvero poso spazio alla fantasia...) Molto utile sostituire il volano con uno alleggerito. Elettronica consigliata: promax http://www.promaxmotorsport.com/ Sospensioni: puoi sbizzarrirti come vuoi, ma il suggerimento è BILSTEIN con molle supplementari sul retro. Barra duomi in alluminio con uniball, per regolare la tensione in modo adeguato. Se riesci, puoi tentare di togliere la cinghia sui contralberi di equilibratura che rubano 4-5 cv. Cerchi da 18 assolutamente sconsigliati. Resta sui 17 CUP con adeguata gommatura Interni: sedili a guscio, ma togli anche clima, alzacristalli elettrici, strapuntini posteriori, kit ruota di scorta, tergi e motorino posteriore. Alla fine della cura dimagrante avrai tolto 50-60 kg che valgono un mucchio di cv... Freni: fatta la cura dimagrante, sostituire pinze e dischi diventa quasi inutile. Usa Pagid nere. Puoi togliere qualche chilo toglindo i motori dei fari, ma se devi circolare su strada è meglio evitare... Recuperi ancora peso se, togliendo il radiatore del clima, decidessi di sostituire la ventola radiatore da doppia a singola (come nelle CS che nascevano senza clima). Di più, ninzò.... Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 81 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 14:59: |
|
ti consiglierei vivamente una 944 turbo s,dalla quale ricavare anche 50 cv è piuttosto semplice e meno dispendioso,con prestazioni a mio giudizio nettamente superiori ad una 968. c'è nè una a 10.000 euro 3d delle vendite,davvero molto molto bella!........ Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6188 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 19:01: |
|
citazione da altro messaggio:con prestazioni a mio giudizio nettamente superiori ad una 968.
Mai visto girare una 944 turbo più forte di una 968... Unica eccezione le CUP, ma quelle fanno storia a se... Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2848 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 19:08: |
|
30-50 cv su una 968 aspirata sono impresa improba, se non fosse per il cambio manuale che a quanto ho capito non rientra nella tua scelta ti consiglierei a mio modesto parere di andare su una 968 CS pronta all'uso prima di affrontare questo tipo di impresa ciao |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1230 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 20:08: |
|
Ciao E.S .ti sconsiglio di imbarcarti in una simile avventura, costosa e dai dubbiosi risultati. Oltretutto avresti una vettura da dover far riomologare, impresa quasi inpossibile. Se ti piace il 968, ci sono in vendita sul forum un paio di 968 CS veramente belle ad un prezzo molto allettante. I proprietari sono persone molto conosciute e le loro macchine anche e questa è una bella garanzia per chi compra. lamps asinus asinum fricat
|
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 242 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 20:20: |
|
Prenditi una 968 cs ne vale proprio la pena Appena posso (tra un anno circa)l'acquisto pure io |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3209 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 20:22: |
|
Concordo con il parere degli altri, è un progetto rischioso, complesso ed oneroso, difficilmente fattibile. Una 968 CS, vettura straordinaria, potrebbe essere la soluzione migliore (semplice ed appagante). Tessera N° 1031
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1191 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 20:44: |
|
comunque secondo me il fatto che pensi di sostituire il cambio con un sequenziale o un DSG mi fa pensare che secondo me hai un idea un po superficiale del tuning e delle auto non è che si tratta di lego che smonti e rimonti il cambio con un dsg o un sequenziale tant'è vero che ti potrebbero chiedere 10.000 euro solo per il cambio tant'è che me venuto il dubbio che tu sia un buon tempone che si stia divertendo a prendere in giro i talebani di questo forum conoscendo l'odio per le modifiche che la maggior parte degli utenti di questo forum nutrono sei stato accolto fin troppo bene Comunque il consiglio che ti posso dare e che prima devi comprarti una 968 possibilmente CS che è una versione gia allegerita di suo poi la provi e ti rendi conto dove e come c'è bisogno di intervenire perchè il cambio e gia un buon sei marce e non penso che sia la cosa su cui intervenire subito il motore della 968 non penso che sia il motore piu' facile da elaborare io penso che la porsche abbia fatto un lavoro talmente buono per ottenere un buon compromesso coppia\potenza massima\affidabilita' che non ci sia tanto margine inoltre il motore è un quattro cilindri con una cilindrata unitaria di 750cc percui pensare di far girare in alto questo motore mi sembra al quanto difficile vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 82 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 00:14: |
|
Riferito ad UMBERTO. Sì credo che a livello meccanico,la 968 sia un passo avanti alla 944 T S.volevo intendere risultati nettamente superiori in guadagni di potenza e prestazioni del motore.se metti una 944 T S originale a competere con una 968,daccordissimo...non sono un esperto di piste,ma ho fatto un giro con una 944 T S completamente elaborata,con una potenza vicina ai 500 cv. il discorso è sempre TURBO superiore ad ASPIRATO,se si parte con l'intenzione di elaborare. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova) Username: nuovoneutrino
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 08:38: |
|
Grazie a tutti per i consigli o meglio per lo "sconsiglio" che forse vale più di molti discorsi; aggiungo qualche informazione in più per rispondere in ordine sparso. * La 944 non mi piace come linea, la 968 si, insieme alla 928. * Cambio automatico: non ne posso fare a meno (... per obblighi di legge aihmè!!); inoltre si, penso che le vetture sono composte come il lego, qualche volta escono bene (carrera 4S) altre volte i pezzi del lego sono messi li per caso (carrera 3.4). Le auto SONO elettrodomestici, molto belli e che danno soddisfazioni, ma sono "cose". * 968 tip: provati ad oggi solo 2 esemplari e sono rimasto compiaciuto della facilità con la quale si raggiungono velocità elevate. Ma l'auto manca di grinta. per questo un pò più di cavalleria, un pò meno peso e un cambio a 6 rapporti potrebbero cambiare il carattere del 968 tip. * per i "talebani": non sparatemi addosso !!! * perchè la 968? buon progetto di partenza, linea con fascino, quotazioni ora sotto le Panda, domani neppure da macero (questa è la realtà: chi offre oggi questa auto a 20.000€ riesce a venderla? ... non si acquistano neppure a 10.000€) Ringrazio tutti ma ... dove ci si può rivolgere per sostituire il Tip con un moderno automatico (pensavo a VW e BMW)? E.S. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6190 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 08:39: |
|
Così la vedo meglio. Non è certamente per essere di parte, figuriamoci... Ma i progressi telaistici della 968 fanno la differenza. E comunque potenze simili (220 cv per la 944 turbo 1a serie, 250 cv per la turbo 2a serie, 239 cv per la 968) privilegiano abbastanza nettamente la guida col motore aspirato ed il cambio a 6 marce della 968. Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1196 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 13:11: |
|
comunque rimango dell'idea che è difficile mettere un cambio piu'moderno con conessi elettronica del 2008 su una vettura del 1990 in piu' queste auto hanno cambio e differenziale insieme quindi devi andare su cambi maserati o ferrari inoltre ,chi ti omologa un aggeggio cosi?" Cambio automatico: non ne posso fare a meno (... per obblighi di legge aihmè!!); " forse in Germania ma non in italia dove non si riescono ad omologare dei cerchi vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1197 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 13:13: |
|
Domanda per elfer quali sono le differenze telaistiche tra 968 e 944? vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3217 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 13:16: |
|
Applicare un cambio tipo DSG credo sia un'operazione di incredibile difficoltà, con costi ipotizzabili superiori al costo dell'auto stessa. Tessera N° 1031
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2851 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 13:25: |
|
citazione da altro messaggio:domani neppure da macero (questa è la realtà: chi offre oggi questa auto a 20.000€ riesce a venderla? ... non si acquistano neppure a 10.000€)
questo discorso se vogliamo dirla tutta non è però applicabile solo alle 968 onestamente... vedere difficoltà di piazzare tante altre Porsche anche più blasonate e più moderne, 986 e 996 in primis, e comunque anche vendere una 993 non mi sembra così facile... discorso a parte alcune di interesse veramente collezionistico di alto livello ma certo le persone a cui interessano non hanno problemi di portafoglio... e comunque fra qualche anno, 3 per la precisione, diventando storiche con bollo e assicurazioni stracciate... ( si perchè ahime purtroppo anche quello conta per molti) e tenendo conto i pochi esemplari in essere il discorso cambierà certamente |
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1228 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 13:54: |
|
Se non ti piace la 944 Turbo....Prendi una 968 Turbo. °Nico°
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3544 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 13:56: |
|
Adattare un sequenziale o un elettroattuato ad una transassiale stagionata è possibile, ma a costi totali vicini ad un 996 Cup e con praticità ed affidabilità assai precarie (in pratica dovresti sostenere tu i costi di collaudo funzionale, e non alludo a quelli burocratici). Se quella dell'automatismo o della servoassistenza del comando è una necessità fisica, meglio adeguare il mezzo corsaiolo, una volta preparato sotto gli altri aspetti, con gli appositi ausilii che già usano in gara i piloti con limitata mobilità, e che sono del tutto simili a quelli stradali, ed omologabili sia per la circolazione che per la competizione. Se invece ho frainteso, me ne scuso. Xmas trees, 'cause they require so many balls... - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 975 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 14:23: |
|
Eccone un altro. Esattamente come quelli che volevano comprare la mia 968 per quattro lire....tanto dovevano sfasciarla in pista ! Ah,ma non gliel'ho mica data anzi ! Ma perché voler sfasciare le 968 ? Perche' siccome sono buone macchine e costano poco tarocchiamole per bene e poi male che vada le buttiamo a ferrovecchio....per quel che valgono! Ma perché non prendi una bella 993 e la sfasci a dovere ???? costa troppo ???? Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova) Username: nuovoneutrino
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 15:00: |
|
Grazie ancora per i suggerimenti x Beppe: non hai frainteso. x Andrea: perchè prendersela? Non tutti sono degli appassionati a senso unico del marchio Porsche, che visto dal di fuori della cerchia degli appassionati è molto differente e quando si leggono i vostri commenti si sorride molto. ognuno è affezionato al proprio giocattolo. Pensa solo al fatto che "un gruppo di amici" convinto che solo il carrera è Porsche ha di fatto vanificato macchine come il 968 !!! Ma il Carrera per chi come me che è alto 1,80 e pesa 85 Kg è una scatola di sardine, rumorosa, stretta, scomoda ... ognuno usa il proprio termine di paragone e il mio è senza ombra di dubbio quello sbagliato ... però pagare una vettura che è stato un flop 25K€ dopo 10-15 anni mi sembra troppo ... e il mercato infatti risponde picche (vedasi 986 cabrio azzurro che finchè era quotato 22K€ è rimasto mesi e mesi invenduto e che ora a 14Ke è diventato interessante) x Vincenzo: ... mi sembra che tu abbia proprio ragione. by by |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5055 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 15:25: |
|
Vabbé, commenti a parte che ti puoi risparmiare (... o non lamentarti quando ti addenteranno), con 20.000 euro non hai in mano quello che vuoi tu. Punto. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1230 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 17:10: |
|
Eccone un altro che legge ruoteclassiche e crede alle loro quotazioni.
 °Nico°
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7014 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 18:00: |
|
Ma a parte i soliti 4 gatti... C'è ancora qualcuno che compra una transaxle perchè vuole davvero una transaxle???

"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 361 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 18:11: |
|
citazione da altro messaggio:C'è ancora qualcuno che compra una transaxle perchè vuole davvero una transaxle???
Io. sognata, cercata, attesa, desiderata....fino a sei mesi fa. E felice proprietario di una 944 turbo 1988. E se volessi una motore dietro non la scambierei mai con la mia transaxle....semplicemente la affiancherei. ...se volessi,..............ma non potessi ! Almeno per ora. tessera PiMania 1311
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7017 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 18:15: |
|
citazione da altro messaggio:Io.
Allora siamo in 5!!!

"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2853 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 18:32: |
|
hai detto che è un flop, fra poco da macero, che IL Carrera è Porsche e la 968 no.... che qui si fa sorridere... ma sei sicuro di volerla ancora comprare chiedendo dei pareri qui?? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 7018 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 18:40: |
|
Sapevo... Che la 924 fosse una Prinz e che la 944 fosse un' Audi... ma almeno la 968 pensavo fosse una Porz!!!

"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2854 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 19:11: |
|
hai capito... è nata Zuffenhausen però sembrerebbe da genitori ignoti.... e comunque la storia delle quotazioni è ingeneroso appiopparla solo alla 968... quello che si chiede sulle riviste e sui siti di vendita non corrisponde mai a quello che, sempre la si venda, si prende... e vale per tante altre Porsche, Carrera inclusa... 996 docet... |
   
remo giusti (romeo)
Utente registrato Username: romeo
Messaggio numero: 93 Registrato: 05-2008
| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 19:25: |
|
Caro nuovoneutrino E S, se vuoi ti posso vendere la mia 968 cabrio nera, visto che la vuoi nera, a 35.000 euro! (contanti prego).- |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6007 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 19:30: |
|
xche lo massacrate cosi?  |
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 86 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 20:36: |
|
Guerz mettiti nei loro panni: qualcuno che come biglietto da visita considera un "oggetto" una cosa che noi/loro considerano essere viva non è che sia il massimo; cosa più o meno condivisibile! (io la condivido a metà) e... Poi se lui vuole modificarla, embè? Perchè vi scaldate tanto? Ti ha chiesto con la pistola alla tempia di regalargli la tua don gusti? Da quello che ho visto e letto mi sembra di aver capito che nuovoneutrino si sia documentato sul prezzo delle 968 su riviste "specializzate" ; scusatelo se ha optato per l'unica soluzione pratica con cui una persona media possa informarsi del costo di queste auto, non mi venite a dire che basta andare su internet e il gioco è fatto,ci son persone giovani che un pc lo spolverano soltanto.... bah, neutrino lascia correre ;) |
   
E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova) Username: nuovoneutrino
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 09:24: |
|
Gentili Utenti, rispondo a qualche messaggio: Nico R. : Ruote Classiche, rivista mai letta ma per curiosità cosa dice di questo modello? Ric: legga bene il mio post: + 968 - carrera, ma perchè si scalda così tanto? Remo: interessato, ma voleva scrivere 3.500€, giusto? NOTA IN GENERALE: DA UTENTI , NON DA APPASSIONATI CHE E' DIVERSO, NESSUNO MI HA VOLUTO/POTUTO INDICARE UN'OFFICINA SPECIALIZZATA, UN MECCANICO, UN QUALCHE COSA DI UTILE ALLE MIE ESIGENZE. Ecco, quando dicevo che "visti da fuori" molti Vs. commenti fanno sorridere. E' diffice accettare l'idea che a qualcuno possa semplicemente piacere la linea di questa vettura, magari la versione cabrio, solo per l'utilizzo week end per portare al mare Moglie e Pargolo? E' una vettura che si lascia guidare bene, ben bilanciata e ancora può dire qualcosa come linea ma un pò fiacca come potenza con il cambio automatico e che c...zo ! Se sparate a zero qui, perchè poi vi lamentate che vi bistrattano tutti il mezzo? La mia idea era 5/10.000€ per la vettura, 10.000€ per le personalizzazioni. Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti. Buona Giornata a tutti. ... poi vi lamentate che i porschisti non vi considerano possessori di una vettura di Stoccarda. Cominciate almeno con chi è interessato a entrare in possesso di una 968 a dare suggerimenti, consigli, indirizzi ... oh, stiamo parlando di una vettura che piace a pochi, pochissimi. Ho un collega in ufficio che ha un 997, lapidario il suo commento: "Ma non avevi detto di essere interessato a una Porsche?" cioè anche Lui non riconosce nella 968 il valore di guida, affidabilità e tecnica di Stoccarda nella 968. Questa è la situazione vista da fuori. A parte 2 post, il resto è stato solo uno sfottò e derisione .... grazie veramente!!
|
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 829 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 10:27: |
|
Ciao ES, posso darti il mio parere? cercare un 968 per elaborarlo non mi pare la scelta più ottimale...non stò a sindacare sul fatto che costa poco, o che comunque una 968 non si tocca...anche se sono un pò Talebano pure io. Vado a spiegarmi meglio. Se ho ben capito vuoi una vettura da "fine settimana", bella, comoda, di fascino e possibilmente molto prestante...giusto? Credo che la 968 non faccia al caso tuo e ti spiego perchè...prima di tutto perchè è una Porsche, almeno sul libretto e sui fregi, e quando vai a comprare i ricambi li vai a prendere in Concessionaria Porsche non alla Wolksvagen (nonostante l'opinione comune di molti "finti puristi")!!! in secondo luogo perchè il 4 cilindri da 3000CC difficilmente lo puoi alzare di cavalleria senza intervenire troppo pesantemente sulla meccanica e renderla di conseguenza molto delicata. non ti parlo di cose astratte ma di esperienze personali, io ho una 944 1° serie che qui tutti conoscono per i vari e frequenti interventi per farla tornare a camminare sulle sue ruote dopo 7 anni di abbandono a fianco di un capannone. Pensare di portare una 968 a circa 280-300 cv è un'impresa degna di un preparatore con la P maiuscola, da una cilindrata unitaria di 750cc fai fatica ad ottenere regimi di rotazione oltre i 6800 giri...solo la Ferrari nel lontano 1960 ci riuscì con la 850 Monza che aveva cilindrata unitaria appunto di 850cc e "frullava" a 7400 giri per sprigionare 320 cv circa. Perchè allora non puntare su una bella sportiva giapponese? ipotizziamo una 3000 Gt o una Nissan zx300, partiamo da una buona base con già 280 cavalli, motori V6 biturbo facilmente elaborabili fino ai 400 cv con pochi interventi, sul mercato trovi tonnellate di pezzi speciali già pronti per queste auto, cambi ravvicinati, ad innesti frontali o sequenziali anche a costi buoni. Non vorrei che ti facessi "incantare" dal prezzo basso di acquisto di una 968 per poi renderti conto che è una Porsche e notare che solo la pompa dell'acqua ti costa 500€ o che la pompa dell'olio costa 750€......figurati cosa succede se buchi un pistone perchè un preparatore ti ha mappato male la centralina o cosa vuol dire accoppiargli un cambio sequenziale....che devi completamente modificare, cercare la rapportatura giusta per il tuo motore....oppure far realizzare un asse a camme parecchio spinto, alleggerire un volano, cambiare la frizione con una in rame, valvole, molle e alleggerimenti vari......se fai il conto totale ti compravi una buona 930 Turbo..... Questa è solo la mia opinione. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
|
   
remo giusti (romeo)
Utente registrato Username: romeo
Messaggio numero: 96 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 10:27: |
|
Caro E S, se desideri una 968 BISTRATTANDOLA, che razza di desiderio è!? E' sicuramente un desiderio patologico, credimi! Ripeto: se vuoi la mia...,per te un prezzo di favore: 45.000-. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5059 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:La mia idea era 5/10.000€ per la vettura
Il tuo collega ha ragione, con quei soldi compri un maggiolino, non una Porsche. Il consiglio l'hai avuto: alza il budget per la 968, raddoppialo pure. Se rimani nelle tue convinzioni inutile stare qui a parlarne, buona fortuna. Nome di un meccanico: Autotecnica, Caselle (TO). Serissimi e competentissimi, fabbricano anche pezzi su misura ma costano di conseguenza. P.S.: con quel budget e quelle esigenze (pista e automatico veloce) devi proprio cambiare target come dice Alessandro. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
remo giusti (romeo)
Utente registrato Username: romeo
Messaggio numero: 97 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 11:33: |
|
Caro ES, ho riletto il tuo ultimo post; a ben vedere, non mi è sembrato tanto cattivo; perciò voglio ulteriormente intervenire e Specificare:..."non è questa la situazione vista da fuori; la situazione che riferisci tu è il punto di vista di un "Tamarrone" con i paraocchi possessore di una 911; se ne incontrano di frequente; ma se ne incontrano ANCHE fra i possessori di auto di ALTRA marca! Ciò che li contraddistingue NON è il fatto che sono possessori di Questo o Quel modello, ma il fatto di essere Tamarri, sia ben chiaro, di essere ignoranti, di non amare la meccanica, di essere superficiali..,di NON avere il senso del bello, di considerare solo e sempre l'apparire e il danaro e mai l'essere e la sostanza, di essere solo e sempre nell'intimo dei freddi calcolatori, di essere solo e sempre cinici...commercianti attenti solo alle leggi del mercato, di vivere sempre anteponendo la ragione(si fa per dire) al cuore.., PRIVI di qualsiasi "frisson" eversivo.......BASTA! |
   
Lapo (piccino79)
Utente registrato Username: piccino79
Messaggio numero: 70 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 12:21: |
|
citazione da altro messaggio:Io. sognata, cercata, attesa, desiderata.... E se volessi una motore dietro non la scambierei mai con la mia transaxle....semplicemente la affiancherei. ...se volessi,..............ma non potessi ! Almeno per ora.
Quoto mario f. (thedoc) (Messaggio modificato da piccino79 il 01 ottobre 2008) Adesso inizia il divertimento...con "Krystal" Io sono toscano quindi la mia Porsche non poteva che essere ASPIRATA :-D
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5060 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 12:49: |
|
E' l'unica cosa sensata da fare (come si vede nel mio avatar). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente registrato Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 85 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 13:08: |
|
Ragazzi, scusate, ma credo che in ES alberghi un porschista DOC! Come si può desiderare un'auto talmente tanto da essere pronto ad affrontare modifiche costose pur di possedere, guidare, giocare con Lei, nonostante il mercato offra delle più facili alternative, come giustamente spiegato da Alessandro? ...e tutto questo senza nemmeno averne provata una! Figuriamoci quando toccherà con mano.. A mio parere, poi le elaborazioni tecniche hanno un sapore diverso di quelle estetiche e fanno parte del DNA del motorismo da sempre. Ho una 911 2.4S, ma il pensiero della 2.8 RSR mi toglie il sonno! Come non immaginare doppia accensione, alberi a camme RSR, cilindri e pistoni da 92mm...? Cosi per il 35mo compleanno della Bimba Le ho regalato cilindri, pistoni e camma spaziale per rettificare la pompa...anch'io come ES avevo fatto male i conti e il tutto mi costerà forse il doppio di quanto preventivato, ma così va con le passioni! Capisco che in Italia gran parte di noi entusiasti del marchio siano più attenti all'originalità dei nostri colleghi stranieri, ma molti di noi periodicamente cadono in tentazione, magari strizzando l'occhio ad una modifica che era presente già all'epoca dell'immatricolazione, ma il caso di ES è determinato anche da fattori esterni. Un saluto a tutti ed in particolare ad ES ! P.S. ES, che brutta gente c'è nel tuo ufficio. |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6008 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 13:37: |
|
ho io la risposta a tutte le tue esigenze : automatica, 350 cv , 4 poste, linea da urlo , budget di circa 20k : 928 GTS |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2861 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 13:39: |
|
scusa ES, anzi mi scusi, con molta tranquiilità voglio dirti che, la reazione di alcuni, non solo la mia, è avvenuta perchè nelle tue righe traspare continuamente una serie di considerazioni negative verso la 968, e siccome si dà il caso che qui chi ne è possessore ne è anche appassionato, di fronte a certe considerazioni che possono esternamente essere critiche normali, una reazione minima mi sembra scontata... è ovvio che se vai dall'oste e gli dici il tuo vino lo vorrei ma dammelo a due lire perchè fa quasi schifo e non lo vuole nessuno... vien da sè una reazione.. o no? sul possessore della 997 che prende in giro la 968 (non Porsche).... 1) non è un vero appassionato del marchio per pensarla così, ma è un suo pensiero e ognuno la vede come vuole 2)fra una decina d'anni ci riaggiorniamo fra quanto varrà una 997 di oggi e una 968..... ciao |
   
E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova) Username: nuovoneutrino
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 13:58: |
|
grazie g.u.e.r.z. per il suggerimento sulla 928 GTS, provata prima di aver guidato la 968: bella è bella (+ della 968) ma al di là dei costi di manutenzione ha lo stesso problema del tip, cioè poco votato allo sport e poi non è cabrio. La 968 l'ho provata 2 volte e mi sono subito sentito a casa, non ho trovato lo stesso feeling con il boxter per esempio (che però scarto subito perchè è 2 posti: il Pargolo dove lo metto?). Direi che il limite vero per me oggi sulla 968 è l'inadeguato (posso dirlo sensa offendere nessuno?) cambio automatico che non rende giustizia al motore. Poi l'aver preventivato 25.000€ per tale vettura (la 3a in famiglia) non mi era sembrato poco per un'auto di oltre 10 anni fa. Saluti |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6009 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 14:21: |
|
ah ma la volevi cabrio.. non avevo capito! beh, purtroppo sono i primi tiptronic.. purtroppo essendo collocato posteriormente dubito ci sia la possibilità di montare un dsg! piuttosto fossi in te mi informerei da qualche specialista di cambi automatici su un eventuale modifica del pre esistente. per la potenza non credo si possa fare piu di tanto, centralina cammes scarico difficilmente ti porteranno oltre ai 255-260 cv... comunque chiedere non costa nulla. la 968 cabrio è un'auto di nicchia ma secondo me ha un fascino tale da renderla tra le cabrio porsche più belle,sicuramente una delle piu particolari e difficili da vedere in giro |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5061 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 14:23: |
|
E.S., 25.000 è un budget più che corretto e ti permette di accattarti una signora 968. Ma non da portare in pista cambiandole radicalmente il cambio! Se invece ti accontenti del suo automatico, con quella cifra ti porti a casa una signora 968 e la rendi perfetta. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 830 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 14:52: |
|
Es...sul fatto del cambio automatico, soprattutto dei primi modelli del 968 mi trovi d'accordo. I rapporti non sono molto ben spaziati e il cambio marcia è lento. Probabilmente per "infilare" (passami il termine) qualcosa di più prestante c'è decisamente bisogno di qualcuno con le "manine d'oro" e che soprattutto ti sappia consigliare. Prova a chiedere informazioni all'Officina Moreno Soli di Zola Predosa (BO) è un ottimo preparatore e grande conoscitore delle Porsche, potrebbe darti qualche informazione. Credo però che l'intervento, per quanto sia possibile eseguirlo...sfori da solo la cifra di 10000€ che ti eri imposto. Per dirti la mia visione, credo che sia più fattibile inserire una intera trasmissione, cambio e differenziale autobloccante di una 944 Turbo Cup...a patto di trovarla...di trovarla intera...e che non costi come la macchina. Però avrai un cambio manuale...ma che cambio! inoltre avresti la possibilità di reperire innumerevoli spaziature di rapporti e la certezza che il cambio tenga le potenze da te volute, anche oltre i 300 cv. (Messaggio modificato da webjack il 01 ottobre 2008) La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2155 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 15:18: |
|
E.S. vorrei dirti due cose anch'io, avendo ed apprezzando un pò tutte le Porsche, escluse le ultime serie che finiranno in buona parte al macero, a differenza della nuova 997 tornata, sembra, a livelli degni del marchio. La prima è che se è vero quello che hai raccontato basta che tu passi da Garbolino, ti ha dato i riferimenti Patrizio, e tutto il possibile e sensato ai costi più bassi l'avrai a disposizione. Io poi non cambierei il Tip, ma farei i soliti interventi per goder dell'auto, freni, assetto, ed il solito scarico-aspirazione-mappa su un'auto in condizioni perfette di manutenzione, i cavalli migliorano sul serio di parecchio in relativo, ed una 993 non va via, anzi. L'eccellente Fabio Ciciriello, sempre di Torino, ti può dire di come vada la sua con pochi miglioramenti, la mia lo fa vedere in pista. Una cabrio e Tip, comunque, così modificata è godibile, anche in pista, far di più, secondo me, sarebbe una boiata. Ultimo, ma non ultimo punto, anzi il più importante, mi ricordo ancora quando a Celle abbiamo fatto in modo d'aver strada sgombra, con alla guida uno che SA GUIDARE, una 968 Tip originalissima e non sua, che missile fosse per me cercando di seguirlo con una Porsche ben più prestazionale e per altri dietro con 911 recenti(con bel pezzo veloce e discesone che conosco bene), il manico vale più di qualunque inutile snaturamento dell'auto, per quello vieni in pista con noi e vedrai che imparare a guidare rende più di centinaia di cavalli. Che rendono invece solo nelle chiacchere dei pirloni, ai bar, ed oggi sui forum. Guerzo....MANDAMI LA TUA MAIL!!!!!!!!!!!! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6010 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 18:04: |
|
scusa cris ero distratto guerzy at hotmail .it |
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 477 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 21:49: |
|
citazione da altro messaggio: Io. Allora siamo in 5!!!
Facciamo 6! } A FOCO!
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 953 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2008 - 20:34: |
|
Ma di 968 c'è ne sono gia poche....e tu proprio quella vuoi modificare in quel modo? p.s. Silvius, la foto che hai postato delle 944 nere è FANTASTICA! Porsche auto di grande libidine!
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 07 ottobre 2008 - 18:05: |
|
citazione da altro messaggio:Io.
Facciamo 7  |