Autore |
Messaggio |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 238 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 11:09: |
|
finalmente, dopo un anno e 2 mesi, la mia 944s torna al suo perfetto stato di funzionamento, con un motore completamente ricondizionato ed un infinità di pezzi sostituiti! la cifra è stata alta ma ne è valsa sicuramente la pena e l'attesa! mi ha fatto impazzire per trovare il problema ma alla fine eccola! finalmente al suo posto!
 Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 334 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 11:14: |
|
bentornati.
citazione da altro messaggio:la cifra è stata alta
tutte le passioni hanno cifre alte. tessera PiMania 1311
|
   
Karme ™ (aw712xd)
Porschista attivo Username: aw712xd
Messaggio numero: 1474 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 11:24: |
|
Hai qualche foto dei lavori in corso? E perchè non ci mostri qualche foto dello stato attuale? Bella, e complimenti per il colore. ...Trahit sua quemque voluptas ™...
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 937 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 11:26: |
|
Ottimo! Porsche auto di grande libidine!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1852 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 11:35: |
|
citazione da altro messaggio:la cifra è stata alta ma ne è valsa sicuramente la pena e l'attesa!
Adesso la senti ancora più tua! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 239 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 12:25: |
|
la prima foto del post è quella dello stato attuale...ma eccone altre:
per i lavori effettuati ...ecco qualche foto:
(Messaggio modificato da agors il 25 settembre 2008) Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 236 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 12:58: |
|
Bravo Don gusti, da possessore di S a possessore di S . Spero presto di incontrare ognuno di voi delle S di persona per vedere confrontarsi e per consigli direttamente sul posto. |
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 800 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 13:29: |
|
Grande, fra qualche tempo sarà pronta anche la mia S2, non vedo l'ora. Bel lavoro, sicuramente ne è valsa la pena! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 241 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 14:58: |
|
certo corrado! mi piacerebbe rivedere un bel raduno... perchè non replicare quello dell'anno scorso a classe? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 76 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 15:57: |
|
anche io ho la S,con gli stessi cerchi di AGORS. se fosse possibile per me mi aggiungerei volentieri. la mia la termino tra qualche settima... complimenti Don gusti,un grande lavoro. lo hai fatto con le tue mani? ci elenchi i procedementi e le sostituzioni delle parti? mi pare sia stato un lavoro enorme. complimenti ancora e ti auguro buone e lunghe passeggate Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 325 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 19:39: |
|
Bella notizia! Finalmente sei di nuovo tra di noi. Hai fatto un gran lavoro, sarei anch'io interessato a sapere i dettagli e a vedere postate foto dei lavori; ad esempio, non mi dispiacerebbe esaminare lo stato d'usura dei particolari interni del motore, perni dell'albero motore, degli alberi a camme, mantelli dei pistoni e metterle in relazione al loro chilometraggio. Poi perche no un incontro? hai il motore nuovo, è un punto di paragone per capire le differenze eventuali di risposta e prestazione di altri... Ciao e complimenti ancora |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2729 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 19:54: |
|
complimenti ....sò cosa vuol dire riportare alla vita quello che altri davano per "MORTA" . se posso permettermi leva quel labbro davanti.naturalmente mi modestissimo parere e cone si parlava in un altro post ,l'importante è che piaccia a te .caioooooooooooooooo matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 81 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:00: |
|
Alla faccia del ricondizionamento! Bravo, così si fa se se ami la tua bambina (anche a me lo spoiler non garba molto ma poco ti deve importare).  I love the smell of napalm in the morning
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3178 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:23: |
|
Ottima notizia.
citazione da altro messaggio:se posso permettermi leva quel labbro davanti.
Credo sia stato tolto, almeno così sembra dalla prima foto. Peccato per la trasformazione estetica, l'auto merita di ritornare nelle sue condizioni originarie... Tessera N° 1031
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6984 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:49: |
|
Don Gusti... Innanzitutto complimenti per la tua determinazione. Ma scusa la domanda "stupida"... quali lavori esattamente hai fatto al propulsore? Ci puoi raccontare i dettagli? Grazie

"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 244 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 09:01: |
|
come lavori innanzitutto ho aperto il mio motore fuso e controllato cosa c'era che non andasse... e li le sorprese: albero motore storto di 6 decimi, valvole piegate, una biella "grippata" sul perno inferiore dell'albero e ovviamente anche l'albero in corrispondenza di quel punto; i pistoni si presentavano come da foto e le canne dei cilindri erano ovalizzate... per i danni mi fermo qui. quindi ho acquistato un motore ricondizionato, lo ho riaperto per controllare bronzine e albero motore, circuito e pescaggio olio e altro; ho dovuto sostituire coppa dell'olio, valvole in testa e vicino al filtro per la pressione dell'olio perchè c'erano dei problemi (forse qualcuno si ricorderà di discussioni in cui parlavo di filtri olio scoppiati!). i collettori di aspirazione sono stati portati al loro antico splendore, via tutta la sporcizia (non potete immaginare quante ce ne sia) sabbiandoli internamente. Tutta l'aspirazione è stata ripulita completamente dal filtro agli ignettori. allo scarico è stato fatto un lavoro simile. la frizione è stata sostituita con una sachs che tra l'altro spero sia la causa ORA di dei slatellamenti in partenza (cioè spero faccia così perchè ancora nuova). è stata sostituita la pompa frizione, il supporto motore, e svariati altri pezzi che ora non ricordo. il lavoro più grande purtroppo è stato capire quale fosse il problema di una pressione prima troppo alta e poi troppo bassa! per il momento mi ritrovo solo queste foto: +++ jpeg +++ 406982 +++ +++ +++ jpeg +++ 406983 +++ +++ +++ jpeg +++ 406984 +++ +++ spero si vedano! comunque,perchè non parlarne assieme? Silvius, si può replicare l'incontro a Classe? (Messaggio modificato da agors il 26 settembre 2008) Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6985 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 14:08: |
|
citazione da altro messaggio:comunque,perchè non parlarne assieme? Silvius, si può replicare l'incontro a Classe?
Spiegati... Non capisco il "perchè non parlarne assieme"? Per l'incontro di Lido (o altro) vedremo il da farsi. Per fine anno presenteremo il calendario del 2009. Come RIT, in ogni caso, organizziamo sempre degli eventi, ma di transaxle ce ne sono sempre poche!!! (Vedi GTR, per esempio!) Magari nei prossimi giorni apriremo un 3D a propositi, in questo si parla del tuo favoloso lavoro!

"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 488 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 14:21: |
|
Bravo Agors, ti meriti un applauso!! finalmente qualcuno che non si tira indietro e non demolisce la sua 944!!! La tua auto è bellissima e come tutte le Porsche, secondo me, hanno un'anima! Ti ricambierà con emozioni straordinarie. Non smetterò mai di dire che quando vedo una 924,944, 968,928 GULP!..e anche una 914..mi giro poer ammirarla come se fosse l'auto più bella del mondo. Queste autovetture hanno fascino!! grande fascino... quello che manca alle attuali BMW, Mercedes....che le vedi passare e non sprechi neanche uno sguardo..nonostante costino oltre 100MILA euro... W Le Transaxle, W le 911 Air Cooled..abbasso le (omissis!!)heheh ;-) Non voglio scatenare una guerra, mi piace essere in buoni rapporti con tutti...W tutte le Porsche!  |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 14:22: |
|
Il saltellamento in partenza direi che è sospetto, con la frizione nuova non dovrebbe, anzi! Che sia difettosa? Spero di no. Comunque complimentoni per il ripristino! (Messaggio modificato da joker944ts il 26 settembre 2008) |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2148 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 00:54: |
|
Il volano com'è?? Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 246 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 11:57: |
|
il volano, gruppo frizione lo ho anche fatto controllare dalla porsche prima di essere montato! dite che non è da imputarsi alla frizione nuova che "attacca troppo" in partenza? ieri ho fatto un pò di test e ho notato che dopo un pò che giro, provando delle partenza normali, il problema non si presentava minimamente! spero di non dovermi preoccupare! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 12:04: |
|
Sicuramente non è normale che saltelli, comunque prima di rismontare la frizione aspetterei un pò per vedere se si sistema da sola |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 247 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 12:18: |
|
sinceramente spero non sia nulla di grave, anche perchè la macchina và benissimo, ho già fatto 200km e non dà il minimo problema (neanche slittamento frizione o altro annesso)! provo a ripostare le foto che non vengono visualizzate prima:
 Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 351 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 22:35: |
|
il 'saltellamento' della frizione della 944, a 'caldo', specie nelle scalate o nelle ripartenze dopo lunghi tratti a velocità sostenuta mi sembra un problema abastanza comune, che , in assenza di slittamenti, non sempre indica che la frizione sia alla frutta. D'altra parte il problema che riferisce don gusti, con solo 200 km e frizione nuova, mi sembra da imputare più a qualche assestamento che a grossi problemi. Tanto più che non lo fa sempre. Ci vorrebbe un parere di ( e da) ...Cristiano. tessera PiMania 1311
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 248 Registrato: 05-2006

| Inviato il domenica 28 settembre 2008 - 11:17: |
|
ok, sembra tutto risolto (il fatto frizione)! probabilmente doveva solo adattarsi! oggi ho fatto svariate prove, sia a freddo che a caldo e non ha mai presentato alcun problema! speriamo bene Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|